PDA

View Full Version : Esperienze problematiche con TUTTI i miei Seagate


LiamGallagher27
19-01-2013, 10:27
Ho il sistema in firma dal tardo 2008, inizialmente con un solo Seagate, via via ampliato con gli altri due (più il Samsung SSD).

Tutto bene fino all'acquisto, circa un anno fa, del 2TB (ST2000DM001), il quale ha iniziato fin da subito a presentare il famoso problema di chirping derivante dal parcheggiamento delle testine, tuttavia senza presentare alcun problema di funzionamento.

Bene, negli ultimi tre mesi il disastro:

- dapprima l'1,5TB (ST31500341AS) si è "spento" a causa di un guasto improvviso alla pcb. Scheda fatta sostituire amatorialmente da un ragazzo molto disponibile, e HD tornato a funzionare;

- stanco del chirping fastidioso, circa 40 volte in un'ora, del ST2000DM001, mi sono documentato in rete e sono venuto a conoscenza di un aggiornamento firmware che risolveva il problema. Mentre mi stavo decidendo se aggiornare o meno, l'HD inizia a presentare problemi nei giochi: blocchi e conseguente disattivazione dell'HD fino al riavvio. Sono riuscito comunque ad effettuare l'aggiornamento firmware, il chirping è scomparso ma questo ben più grave problema non ha fatto che aggravarsi sempre di più.
Visto che l'HD è in garanzia, ho già preparato l'RMA;

- IERI avvio il pc (SO su SSD Samsung) e l'ultimo dei tre Seagate ancora esente da difetti (ST3500...AS) inizia a bloccarmi il pc, mandarmi in crash i giochi, fallire scritture, fallire i test di SeaTools. Anche questo ha della garanzia residua, quindi non mi rimane che l'RMA insieme all'altro.

Seagate mi sta facendo l'en-plein, coincidenze o cosa? Sfiga?
Mi girano i maroni a non finire. :muro:

s12a
19-01-2013, 11:16
I tuoi hard disk sono attivamente raffreddati con una ventola in ingresso nel case?
Spegni e riaccendi spesso il tuo sistema?

LiamGallagher27
19-01-2013, 11:28
I tuoi hard disk sono attivamente raffreddati con una ventola in ingresso nel case?
Spegni e riaccendi spesso il tuo sistema?

Col case in firma dubito sia un problema di ventilazione. Lì dentro c'è la bora :)
No, direi una cosa normale.

barklay
19-01-2013, 13:52
Siccome mi riesce difficile credere ad un forfait collettivo dei tuoi Seagate, hai controllato le tensioni in uscita del PSU e soprattutto la linea 5V?

LiamGallagher27
19-01-2013, 15:20
Siccome mi riesce difficile credere ad un forfait collettivo dei tuoi Seagate, hai controllato le tensioni in uscita del PSU e soprattutto la linea 5V?

Oggi ho fatto bench per una mezzoretta con un'occhio alle tensioni, poi ho giocato per un'altra ora al gioco nel quale era sorto il problema, l'HD funziona normalmente e le tensioni sono del tutto normali, la 5V oscilla tra 4,95V e 5V, mentre la 12V è stabile sui 12,35V.
Tra l'altro a monte di tutto ho un UPS piuttosto serio della Atlantis Land, questo perché sò che a casa mia la 220V si attesta stabilmente su 235-240V.

Purtroppo temo che nonostante il problema oggi non si stia presentando, non passerà molto tempo prima che torni (sgrat), la garanzia scade a maggio, ho un po' di tempo per testare. :rolleyes:

barklay
20-01-2013, 12:42
Eventuali problemi di PSU prescindono dall'UPS che puoi avere a monte. Anch'io, purtroppo, nonostante l'UPS che vedi in firma, ho potuto ben poco per i danni causati da un PSU fallato (nel mio caso, tutto debitamente sostituito in rma).

LiamGallagher27
20-01-2013, 13:47
Eventuali problemi di PSU prescindono dall'UPS che puoi avere a monte. Anch'io, purtroppo, nonostante l'UPS che vedi in firma, ho potuto ben poco per i danni causati da un PSU fallato (nel mio caso, tutto debitamente sostituito in rma).

Già.
Considerando che il mio PSU ha circa 5 anni trovo giusto iniziare a monitorare in tray le tensioni, per questo da ieri sto lasciando OCCT in tray per tutto il tempo di funzionamento del pc e ogni tanto vado a controllare i valori di massimo e minimo.
Oggi funziona tutto normalmente, così come ieri. Bah.

LiamGallagher27
28-01-2013, 11:04
Aggiornamento dopo 8 giorni.

L'ultimo che aveva dato problemi funziona bene dal 20, 3 giorni fa invece ho ricollegato anche l'altro, reinstallato tutti i giochi steam, testato a fondo e sembra essere OK!

I valori smart sono buoni, l'unica cosa che sembra aver risolto le cose è stata cambiare le porte sata. Possibile?

Funziona tutto alla perfezione.

barklay
28-01-2013, 23:03
Se così fosse, proverei ad aggiornare il chipset.....se non l'hai già fatto ma anche il bios ed infine darei un'occhiata anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563230