Heretic Curse
18-01-2013, 19:43
Salve, ho cominciato giusto oggi a imparare questo linguaggio, ed è il primo linguaggio che imparo. Ho fatto così un semplicissimo software che vi riporto qui sotto:
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
#include<conio.h>
//Dichiarazioni variabili
int a,b,somma,moltiplicazione;
main ()
{
printf("Inserisci il primo numero: ");
scanf("%d",&a);
printf("Inserisci secondo numero: ");
scanf("%d",&b);
somma=a+b;
moltiplicazione=a*b;
printf("La somma dei due numeri inseriti e': %d \nIl prodotto e': %d",somma,moltiplicazione);
getch();
}
Tuttavia, se cambio la variabile da int a double smette di funzionare correttamente. Ad esempio se come numeri metto 1 e 2 mi dice che il loro prodotto è 0 :doh:
Scusate se è una domanda banale, ma come vi ho detto sono un vero e proprio principiante.
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
#include<conio.h>
//Dichiarazioni variabili
int a,b,somma,moltiplicazione;
main ()
{
printf("Inserisci il primo numero: ");
scanf("%d",&a);
printf("Inserisci secondo numero: ");
scanf("%d",&b);
somma=a+b;
moltiplicazione=a*b;
printf("La somma dei due numeri inseriti e': %d \nIl prodotto e': %d",somma,moltiplicazione);
getch();
}
Tuttavia, se cambio la variabile da int a double smette di funzionare correttamente. Ad esempio se come numeri metto 1 e 2 mi dice che il loro prodotto è 0 :doh:
Scusate se è una domanda banale, ma come vi ho detto sono un vero e proprio principiante.