iveneran
18-01-2013, 19:22
Tutti più o meno sanno che le specifiche Intel riguardo alle CPU Sandy/Ivy prescrivono di utilizzare, con tali processori, voltaggi sulla RAM non maggiori di 1,575v.
Il che si traduce nel fatto che se voglio delle RAM per una CPU Ivy debba acquistare un kit da 1,5v (o minore, tipo le nuove a 1,35). E fin qui tutto bene.
Perché allora nelle tabelle QVL di tutti i produttori e per tutti i modelli di mobo 1155 compaiono ancora kit 1600MHz a 1,65v (e anche più di uno)? Mi pare un controsenso: Intel specifica che, con cpu Sandy o Ivy a + di 1,575v di RAM non puoi andare, indipendentemente dalla frequenza del tuo kit, ma i produttori di mobo per CPU Intel continuano a testare tali ram a tali voltaggi e addirittura pubblicarle nelle tabelle QVL? In pratica ci vengono consigliati, da tutti i produttori, kit dei quali mamma Intel vieta esplicitamente l'uso.
Qualcuno potrebbe fornire una spiegazione razionale a tutto ciò?
Grazie
Il che si traduce nel fatto che se voglio delle RAM per una CPU Ivy debba acquistare un kit da 1,5v (o minore, tipo le nuove a 1,35). E fin qui tutto bene.
Perché allora nelle tabelle QVL di tutti i produttori e per tutti i modelli di mobo 1155 compaiono ancora kit 1600MHz a 1,65v (e anche più di uno)? Mi pare un controsenso: Intel specifica che, con cpu Sandy o Ivy a + di 1,575v di RAM non puoi andare, indipendentemente dalla frequenza del tuo kit, ma i produttori di mobo per CPU Intel continuano a testare tali ram a tali voltaggi e addirittura pubblicarle nelle tabelle QVL? In pratica ci vengono consigliati, da tutti i produttori, kit dei quali mamma Intel vieta esplicitamente l'uso.
Qualcuno potrebbe fornire una spiegazione razionale a tutto ciò?
Grazie