PDA

View Full Version : fastweb fibra: cablaggio ethernet


sampeiz
18-01-2013, 17:38
ciao a tutti

avrei bisogno di capire meglio se conviene o meno mettere i cavi ethernet...
immagino che fastweb mi porterà la fibra fino alla prima presa del telefono... e spero non subito all'ingresso di casa ma almeno qualche metro più avanti... anche eventualmente per una questione di portata del wifi

da quello che ho letto in giro, per il cablaggio potrei utilizzare anche le canalette dei fili elettrici... ma io pensavo comunque di sfruttare quelle del telefono e/o dell'antenna della televisione... ovviamente meglio comprare comunque cavi schermati, anche perché da quello che ho visto smontando un paio di mega scatolette nei muri in questi "armadietti" la canaletta finisce e il cavo ethernet si troverebbe in mezzo ai fili dell'elettricità per poi rientrare nella sua canaletta...

il lavoro non dovrei farlo io, cioè vorrei farlo ma non penso sia alla mia portata :D
però giusto per capire come far fare il lavoro...
quali canalette sfruttare... e se é il caso di montare uno switch/hub da qualche parte... perché altrimenti dovrei far partire n cavi ethernet dall'hag di fastweb?
insomma voi cosa consigliate?
un cavo ethernet per ogni stanza o mettere un hub da qualche parte e da qui far partire altri cavi ethernet? ne risente qualcosa la connessione?

allego questa fantastica piantina fatta con paint in cinque minuti...
attualmente la situazione é questa anche se non ho alcun telefono e connessione adsl...
all'ingresso, subito a lato della porta di casa, smontando una piccola scatoletta a muro trovo che entrano il cavo del telefono e credo le antenne della tv e della parabola...
sicuramente vorrei mettere il collegamento ethernet alla presa in salotto, in studio e almeno a una delle due camere (quella in alto a destra della piantina)...

http://i45.tinypic.com/21l8uh3.png

ovviamente grazie infinite per i pareri/consigli ;)

Lanfi
18-01-2013, 17:54
Premetto che non sono assolutamente un esperto in materia di cablatura e quindi prima di prendere decisioni ti consiglio di aspettare che passi qualcuno che ne sa.

Da quanto so io non puoi far passare i cavi di rete nella stessa canalina in cui passano i cavi elettrici, la normativa lo vieta.

Dovrai quindi utilizzare la canalina telefono/antenna (chiamiamola così :D). A quanto vedo arriva un po' in tutte le stanze quindi non credo che ci siano particolari problemi. Se hai voglia e tempo per impratichirti puoi prenderti una sonda da elettricista, una pinza a crimpare, una discreta matassa di cavo ethernet cat5, una scatola di plug rj45 e provare a realizzare il tutto da te.

Per quanto riguarda la questione switch. Tieni conto che Fastweb ti dà per forza di cose un hag, cioè una specie di loro router. Fai che sia un elsag datamat 95+ che è quello che dà meno problemi. Quasi tutti gli utenti lo utilizzano come modem e ci collegano direttamente un router di proprietà (c'è l'imbarazzo della scelta, con una 50ina di euro te ne porti a casa uno buono). Questi router tradizionalmente hanno 4 porte (più la porta wan a cui colleghi l'hag). Se hai bisogno di collegare via lan più di 4 dispositivi dovrai procurarti uno switch, anche lì c'è l'imbarazzo della scelta in quanto a numero porte. Lo switch puoi metterlo dove ti sta più comodo, l'importante è che tu riesca a collegarlo al router.

Guardando la tua piantina io farei così.

Hag all'ingresso, e sempre lì il router. Poi dal router occuperei tre porte per collegare direttamente le 3 camere (ognuna con un cavo di rete). L'ultima porta la occuperei con un cavo tirato fino in salotto, dove metterei uno switch (è il classico posto in cui ci possono essere più dispositivi da collegare tv/console/mediacenter etc).

sampeiz
18-01-2013, 18:39
grazie mille per il tuo parere ;)

ok, quindi come era comunque mia intenzione utilizzerò le canalette del telefono o dell'antenna della tv... anche per non invalidare la certificazione dell'impianto elettrico in regola
anche se nei tratti di quelle due scatolette si troveranno per forza di cose a fianco ai cavi elettrici, antenna, telefono e chissà cosa... :doh:
preziosissimo il consiglio dello switch in salotto, io non ci avevo pensato... però in effetti potenzialmente un domani potrebbe esserci più di un apparecchio da collegare...

intanto ho smontato le due mega scatolette a muro per vedere un po'...
da quello che posso intuire la situazione sembra questa...
le canalette del telefono sono uguali alle altre ma sono sicuro di averle individuate perché ho smontato una presa telefonica (non mi hanno messo le obsolete tripolari...) e partono due cavetti sottilissimi (mi pare uno biano e uno rosso)...
ah altra cosa NON capisco la presa telefonica del salotto, temo possa essere collegata direttamente all'ingresso e non a quella presa telefonica del corridoio...

http://i48.tinypic.com/21e9rh1.png

io spero di poter fare installare l'hag almeno alla presa del telefono nel secondo corridoio e non subito all'ingresso di casa...
l'altra ipotesi potrebbe essere l'ultima scatoletta quella che sulla piantina é nel terzo corridoio... e a livello di portata del wifi e per le canalette ethernet FORSE potrebbe essere la soluzione ideale, magari non a livello estetico... quello che temo é che non mi porteranno mai la fibra fino a lì, anche se volendo il tratto é tutto dritto: la canaletta del telefono parte dall'ingresso di casa arriva fino a un primo armadietto e poi riparte arrivando fino all'ultima scatoletta...
se mi mettessero l'hag alla prima presa telefonica in corridoio poi dovrei far passare 2/3 cavi ethernet in una unica canaletta??? per quel tratto del corridoio tra le due mega scatole segnate in rosso nella piantina...

domani magari indago meglio per le canalette della televisione ma probabilmente avranno fatto la stessa cosa di quelle del telefono: un'unica canaletta e poi avranno sdoppiato... considerando anche l'ampiezza del cavo dell'antenna escluderei questa opzione...

ancora grazie

Lanfi
18-01-2013, 18:48
Secondo me non c'è problema....diciamo che ti entrano con la fibra nella prima scatoletta (quella proprio all'ingresso) e lì ci piazzi l'hag. Poi con un cavo di rete arrivi dove hai posizionato il router (terza scatoletta a quanto dici) ed entri nella porta wan. A quel punto, come detto prima, ti rimangono le 4 porte ethernet dello switch integrato nel router. Con 3 cavi (uno per ogni stanza) entri nelle 3 camere. Un altro cavo lo fai risalire fino alla seconda scatoletta e da lì (presumibilmente) puoi entrare nel salotto. Praticamente solo nel tratto tra la seconda e la terza scatoletta ci sarebbero due cavi di rete contemporaneamente....se la canalina non è troppo stretta e usi un po' di sapone (in ferramenta dovrebbero vendere un liquido apposta) non dovresti avere problemi. Ovviamente tutto ciò presupponendo di eliminare cavo antenna e cavo telefono. Se i cavi del telefono ci sono già li potresti anche usare come "guida" per i cavi ethernet.

antonio338
18-01-2013, 19:04
Ti dico subito per esperienza che la presenza di cavi elettrici assieme a quello ethernet non comporta nessuna interferenza, anzi l'installazione dei cavi schermati è più difficile perchè non è sufficiente tirarli ma bisogna badare anche alla messa a terra altrimenti c'è il rischio di creare più problemi che benefici, dal tuo schema deduco che le distanze siano molto brevi e da quello che dici l'unico punto in cui conviverebbero con quelli elettrici siano le derivazioni quindi non c'è nessun problema anche ad usare un cavo non schermato :D
Dove puoi usa lo stesso le canalette telefoniche, sia per questioni di sicurezza che di praticità, visto che di solito sono praticamente vuote.
Da quello che so il router fastweb è 10/100, io metterei uno switch gigabit nel terzo corridoio e da li diramerei le connessioni alle camere e al soggiorno per avere appunto una rete gigabit tra i pc e tirerei un cavo al router per la connessione ad internet.
Se vuoi fare un lavoro "pulito" senza cavi che escono dai muri compra semplicemente dei frutti compatibili col tuo impianto elettrico e mettili alle terminazioni di ogni cavo di rete e collegali rispettando lo standard, ti risparmierai l'acquisto della pinza e la fatica di crimparli.

sampeiz
19-01-2013, 15:05
ringrazio entrambi :cincin:

le due soluzioni hanno entrambe i loro lati positivi:
- mettendo un router con porta wan (tipo il TP-LINK WR841ND?) avrei anche la possibilità di portare il segnale wifi in mezzo all'appartamento...
- invece mettendo uno switch (ad esempio il Tp-Link TL-SF1005D 5-Port 10/100M?) se ho capito bene potrei anche avere il vantaggio di creare una rete tra i pc e altri dispositivi? (io comunque per ora ho solo un fisso nello studio e un netbook... e poi vabbé in salotto un dispositivo con porta ethernet...)

comunque forse potrei anche accontentarmi di soluzioni più semplici e meno costose... proprio al limite, nel caso peggiore, potrei accontentarmi di portare un cavo ethernet nello studio e uno a una delle due prese nella camera in alto a destra della piantina...

comunque se ci fosse la possibilità di decidere dove piazzare l'hag di fastweb voi optereste comunque per l'ingresso? (da notare che qui non ho una presa elettrica...)
chiedo anche perché leggendo in giro sembra che comunque si riesce (se non ci sono angoli retti...) a far mettere la fibra e l'hag a diversi metri dall'ingresso... magari nella peggiore delle ipotesi anche pagando quei 10 metri in più di collegamento...

grazie 1000 se avete altri suggerimenti sono qui ;)



intanto ho fatto le foto delle scatolette:
http://i48.tinypic.com/2iu7z3q.png


all'ingresso (numero 1 della piantina) ho due piccole scatolette...
quella interessante é quella di destra dove entra il cavo telefonico, antenna tv e sat
le antenne tv presumibilmente vanno direttamente in salotto e poi probabile che quella della tv normale dal salotto vada verso la scatola (numero 3) del secondo corridoio
http://i45.tinypic.com/1paxbm.jpg


con mio sorpresa ho trovato quello che sembrerebbe il cavo telefonico anche in un'altra scatola (numero 2 della piantina) sotto i contatori che in precedenza non avevo considerato, pensavo di trovare solo roba elettrica...
in questa scatola, se le mie deduzioni sono giuste, trovo una diramazione che porta la linea del telefono in salotto e nella scatola di derivazione del secondo corridoio (numero 3)
inoltre c'é una canalina vuota che chissà dove porta e un'altra vuota che sale in alto verso i contatori...
http://i46.tinypic.com/2zoi06u.jpg


arriviamo alla scatola del secondo corridoio (numero 3)
imho abbiamo il cavo telefonico che arriva dalla scatola (2) sotto i contatori, quella dove c'era la prima diramazione che portava un cavo telefonico in salotto...
qua il cavo telefonico si sdoppia ancora: uno va in una canaletta laterale subito a fianco dove ho la presa del telefono principale e l'altra andrà nella scatola (4) del terzo corridoio...
ritroviamo il cavo dell'antenna che a questo punto presumo arrivi dal salotto... da qui andrà verso la cucina per poi andare nel terzo corridoio alla scatola 4?
http://i48.tinypic.com/5kehrs.jpg
http://i50.tinypic.com/ndtrip.jpg


in ultimo, la scatola (4) del terzo corridoio, in assoluto la più incasinata :mc:
quella scatola bianca dovrebbe essere del citofono...
situazione del cavo telefonico, io avevo contato tre canalette, anche se dalla foto se ne vedono solo due: una che porterà il cavo dalla scatola 3 del precedente corridoio e le altre due canalette (quelle più a sinistra) che dovrebbero portare verso le due camere... nella camera in alto a destra dove ci sono due prese telefoniche probabile che lì da qualche parte (a una delle due prese telefoniche???) ci sia un'altra diramazione...
ma ora mi viene in mente, e quella dello studio?! :muro:
e ritroviamo 3 cavi dell'antenna tv...
http://i49.tinypic.com/2akiwr8.jpg



ovviamente se avete deduzioni, consigli o altro...
grazie ;)

erCicci
21-01-2013, 23:35
Da quel che so anche io cavi elettrici e cavi dati non possono convivere nel medesimo corrugato per conservare la validità della certificazione.... anche se i casini che ti han fatto nelle scatole di derivazione dovrebbero essere sufficienti ad invalidare la certificazione :D

La motivazione è relativa alla sicurezza, per quanto estremamente remoto vi è il pericolo che il cavo elettrico si surriscaldi e/o crei corto circuiti, avere di fianco un cavo non dimensionato per portare "potenza", ma informazioni, potrebbe fare da moltiplicatore dei danni (pensa ad una schicchera da 220V della durata di pochi ms che arriva alla SmartTV attraverso la porta ethernet :D ).... si tratta di possibilità molto basse, ma comunque tali da giustificare le precauzioni che la Legge impone (ovviamente il praticone che è convinto che la sola propria esperienza personale basti a definire tutte le eventualità ti dirà che son cappellato :D ).

Far passare il cavo ethernet assieme a TV e/o telefono potrebbe causare interferenze...

Insomma scegli tu in che canalina far passare i cavi, io quando ristrutturai casa feci rifare impianto elettrico e feci stendere con tracce dedicate i cavi ethernet per tutta casa :D

Veniamo ora alla ciccia: come costruire la rete.
Se ne hai la possibilità, ti consiglio di scegliere una stanza in cui far arrivare tutti i cavi ethernet dalle altre stanze: quello srà il centro-stella della tua rete... l'ideale sarebbe ovviamente che tu potessi far piazzare lì anche l'HAG.
Io a casa mia ho una stanza dedicata a studio con il mio PC, in quella stanza ho fatto arrivare i cavi provenienti dalle altre 4 stanze (e ancora mi pento di non aver cablato bagno e cucina :D ) e lì ho piazzato il mio router ADSL (ora l'HAG ;) ) e un ulteriore switch gigabit a 5 porte, in modo da avere a disposizione un totale di 7 porte ethernet (5 + 4 - 2 usate per connettere switch a router) per connettere tra loro tutte le stanze, più i dispositivi presenti nello studio (PC, NAS e stampante ethernet).
Nel salone ho poi messo un ulteriore switch, in quanto lì ho tre dispositivi da connettere via ethernet.

Ritornando al tuo caso, ragiona sull'utilizzo che vuoi fare delle varie stanze e se ce la fai individuane una dove far attestare tutto; abbi solo l'accortezza di mettere le porte ethernet sempre vicine alla presa del telefono (se la cosa è compatibile con l'utilizzo della stanza ;) ), in questo modo ovunque ti mettano l'HAG tu avrai sempre vicino a lui una presa ethernet per connetterlo al resto della tua LAN e nel tuo centro-stella metterai un altro switch... cosa che dovrai fare comunque se vorrai una LAN gigabit ;)

sampeiz
22-01-2013, 00:01
quindi se dovessi far fare il lavoro a uno del mestiere, meglio cavi schermati con la messa a terra?
io ero orientato sui semplici utp anche perché più sottili

per le canalette, anche semplicemente per una questione di spazio opto per quelle del cavo telefonico

la situazione dell'impianto é così grave? :(
tra l'altro ho escluso la presa telefonica in alto della stanza in alto a destra della piantina: non ha una canaletta sua ma viaggia in quella dei cavi elettrici... :muro:
mentre nell'altra camera grande ero più orientato a far passare il cavo ethernet nella canalina tv, ma per una semplice questione di utilità... la presa telefonica di quella stanza é di un comodino del letto...

nel mio caso essendo questa la situazione di un impianto anche abbastanza recente, non ho la possibilità di portare tutto in un'unica stanza... il centro stella potrebbe essere quella scatola di derivazione del terzo corridoio (quella con numero 4 della piantina)? portando poi a ritroso un cavo ethernet verso il salotto...

grazie ;)

sampeiz
16-02-2013, 20:16
aggiorno un attimo...
tralasciando che purtroppo sembrerebbe che la fibra la dovrò aspettare ancora, comunque entro quest'anno si dovrebbere risolvere... sto comunque continuando, con assoluta calma, la progettazione del cablaggio ethernet...

ho comprato una sonda passacavi di nylon
e oggi ho passato parte del pomeriggio a giochicchiarci :D
ho notizie positive e una negativa...
- ho scoperto che quel corrugato vuoto della scatola 2 arriva, dopo qualche incazzatura, alla scatola 3 in un tubo che non avevo visto e anche dalla foto non si vede... o lo farò utilizzare per il cavo della fibra oppure lo userò per il cavo ethernet del salotto (infatti il cavo telefonico dal salotto arriva alla scatola 2 e poi da qui posso usare il corrugato della linea telefonica o quello vuoto per arrivare alla scatola 3)
- per 3 stanze (salotto, studio e una camera) tutto ok, la sonda passa senza problemi e ne ho già approfittato...
- per l'altra stanza invece sono stato 2 ore a provare ma la sonda mi si blocca a poca distanza dall'uscita, a poco più di 30cm dalla presa telefonica (entrando dalla scatola 4 del terzo corridoio)... e analogamente se parto dalla presa telefonica mi si ferma subito allo stesso punto :muro:

ho fatto tante prove con questo corrugato... di buono c'è che mi sento di escludere che si sia rotto e quindi cementificato...
secondo me c'è subito una curva "strozzata" al pavimento partendo dalla presa telefonica dellla camera...
infatti il cavo del telefono scorre cioè tirandolo da un'estremità all'altra (dalla presa alla scatola 4 e viceversa...), ho fatto anche una prova con l'aspirapolvere e un po' d'aria l'aspira senza problemi...
ho letto su google diverse idee tipo quella di usare un compressore che però non ho... forse la più interessante potrebbe essere quella di utilizzare il cavo telefonico presente come guida passacavi... solo che rischio poi magari che mi si rompa il cavo del telefono o che il cavo ethernet non ci passi comunque da questa "strozzatura"...
per caso avete idea se chi ha eseguito i lavori è responsabile? ho letto che di questi problemi capitano abbastanza spesso quando si va a cementificare le prese e a posare il pavimento... tra l'altro non sembra rotto e cementifiacato ma solo "strozzato"... quindi magari i "professionisti" riescono senza troppi problemi (ho letto che hanno anche sonde di diverso materiale... tipo di metallo...)

se avete consigli per il corrugato bloccato...
mentre per il cavo mi stavo orientando ormai verso un cavo UTP (quindi senza schermatura) categoria 5e... che anche se non omologato dovrebbe essere compatibile anche per velocità superiori ai soliti 100mega... secondo voi ha senso optare invece per un cavo cat6???

grazie mille per qualsiasi eventuale consiglio

ildora
16-02-2013, 20:45
Ciao se c'è qualche curva secca puoi fare tre tentativi....
Usare il liquido (è un'intruglio a base di silicone) che agevola non di poco lo scorrimento della sonda

Secondo tentativo: utilizzare una sonda differente... di quelle in fibra di vetro

Terzo: e sicuramente il più efficace e usato dagli elettricisti....
Se nel corrugato incriminato hai dentro qualche altro filo puoi utilizzarne uno (di solito il sacrificabile è quello di terra) come traino e dietro gli attacchi la sonda.
Sfili il cavo e dietro ti seguirà la sonda.... poi farai la strada alla rovescia... attaccando in coda il cavo LAN


con questo trucchetto ho fatto passare di tutto... :D :D :D

sampeiz
17-02-2013, 14:53
grazie ildora

ho provato a lubrificare la sonda ma niente
non ho però rovesciato roba nella canaletta per evitare di peggiorare la situazione... con google ho letto che basterebbe sapone neutro e acqua, ma poi non si solidifica? e impiastriccia tutto (fili e lo stesso corrugato)?

l'ipotesi di utilizzare un cavo presente nel corrugato come guida l'avevo presa in considerazione.
però, avendo deciso di far passare i cavi ethernet nei corrugati del telefono... non ho un filo "resistente" da utilizzare come guida.
la mia paura è rompere il cavo telefonico usandolo come guida.
dalle foto si vede che non è il classico doppino rivestito ma sono quei due cavetti (bianco e rosso) così sottili che non mi ispirano proprio fiducia.

sonde in fibre di vetro, ho cercato ma ho visto prezzo e dimensioni (se ricordo bene da 50metri in poi...) e il prezzo è veramente proibitivo.
la sonda in nylon attuale di 20mt, spessore di 3mm, l'ho pagata poco più di 6 euro non online.
mentre online ho visto un'altra tipologia in metallo da 15mt a 25 euro mi pare... ma non so se ne valga la pena.

a questo punto mi sto domandando se non sia il caso di rivolgermi a qualcuno... magari a chi ha eseguito i lavori qualche anno fa... :mc:
in questo modo di positivo c'è che farei murare una presa a 4/5 frutti (con i 4 ingressi ethernet) dove mi verrà montato il router (spero all'altezza del terzo corridoio, scatolina 4 della piantina)

ildora
17-02-2013, 15:52
x il corrugato "bastardo" hai provato a passare anche dall'altra parte?? a volte ...non chiedermi il motivo in senso inverso passa.
io preferisco il liquido che vendono... proprio perchè i residui che lascia sono minimi.
Non devi versarci dentro un litro di roba ma mezzo bicchiere...
Con la sonda cerca di "picchiettare" movimento corto e deciso

X le sonde in fibra.... io non le amo, perchè in caso di blocco ci sono ottime possibilità che non le tiri fuori più e se tiri troppo si spezzano. :D :D :D :D ne ho un pezzo abbandonato in sala :D

sampeiz
17-02-2013, 21:03
sì, già provato più volte da entrambe le estremità... e, da quello che posso intuire, si blocca nello stesso punto... :cry:

altra cosa che ho letto...
oltre all'ipotesi della curva "strozzata"... c'è quella che abbiano installato una scatola, provo a spiegare: hanno avuto dei problemi col corrugato (rotto e cementificato oppure semplicemente intasato) e così hanno rotto il muro/pavimento in quel punto, tolto quel pezzetto di corrugato e installato una scatola in mezzo allle due estremità del corrugato tagliato... che ovviamente creerebbe problemi con la sonda

mmm farò altre prove, magari comprando quello spray... ma la vedo grigia... :muro:

comunque, secondo voi, come prezzo onesto per una cablatura simile con 4 cavi ethernet quanto potrebbero chiedermi?
come già detto avrei il lato positivo di far murare una presa a 4/5 "frutti" (con 4 ingressi ethernet) dove piazzerei l'hag...
e perchè no, il vantaggio di far utilizzare cavi schermati??? che se ho capito bene implicano la "messa a terra"... a livello tecnico lo possono fare su un impianto recente ma già ultimato? o meglio lasciar perdere e far comunque utilizzare normali cavi utp non schermati? tanto i corrugati sono quelli della linea telefonica e non ci sono cavi elettrci (a parte quei brevi tratti delle 3 scatole di derivazione...) e quindi non ci dovrebbero essere problemi di interferenze o sicurezza...
anche perchè se ho letto bene, se si utilizzano cavi schermati poi bisogna utilizzare placchette/frutti con schermatura... ma nei corrugati della linea telefonica non ci passano cavi di messa a terra... questo potrebbe essere un problema? :confused: