View Full Version : Telefoni sempre piu' grandi: si sfiorano i 6 pollici
Redazione di Hardware Upg
18-01-2013, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/telefoni-sempre-piu-grandi-si-sfiorano-i-6-pollici_45468.html
I phablet, che sfondano ormai sui mercati mondiali, stanno sempre piu' assumendo grandi dimensioni. Per il momento questo non sembra però essere un problema per i consumatori che sembrano sempre piu' essere desiderosi dell'acquisto. Si registrano acquisti in salita fino al 2016.
Click sul link per visualizzare la notizia.
A 6 pollici ha senso chiamarli telefoni?
Sono tablet, tablet scomodissimi per essere usati come tablet ed ancora più scomodi per essere usati come telefoni...
Io li chiamerei semplicemente padelle.
starlights74
18-01-2013, 13:53
voglio vedere quest'estate chi li porta nella tasca dei jeans!
polkaris
18-01-2013, 13:55
Sono d'accordo, meglio avere uno smartphone e un tablet... ma, a quanto pare, molti preferiscono un'unica padella che svolge entrambe le funzioni ;)
A 6 pollici ha senso chiamarli telefoni?
Sono tablet, tablet scomodissimi per essere usati come tablet ed ancora più scomodi per essere usati come telefoni...
Io li chiamerei semplicemente padelle.
I sostenitori di questa filosofia li chiamano "Phablet" :asd::asd::asd::asd:
Stanno rasentando il ridicolo cmq, a me sembrano enormi già adesso
voglio vedere quest'estate chi li porta nella tasca dei jeans!
useranno le borsettine tamarre tipo Gucci/LV :asd:
È un bene che il mercato si differenzi, dopotutto non abbiamo tutti le stesse necessità, adesso però c'è il rischio che i produttori si concentrino su questa fascia snobbando le altre, che si ritroveranno con terminali qualitativamente e prestazionalmente peggiori e con meno scelta.
E com'è che nessuno li prende in giro per le densità così alte, anzi dicono tutti che sono meglio/giuste/utili/indispensabili, mentre quando l'ha fatto la Apple (ed era persino più bassa) i video di scherno finivano anche al tg?
francy.1095
18-01-2013, 14:02
non ho parole. 5 pollici e oltre??? se tornassero sotto i 4 pollici. secondo me già l'xperia p con 4" è più che sufficiente per chiunque. dovrebbero fermarsi a 4" con circa 300dpi, visto che di più non servono e concentrarsi su altri fattori, vedi batteria, mentre cellulari di 10 anni fa duravano 2 settimane oggi con uno smartphone arrivi a 2 giorni usandolo poco :muro:
I sostenitori di questa filosofia li chiamano "Phablet" :asd::asd::asd::asd:
A 6" nemmeno Phablet, ripeto quanto detto nel primo post, sono dei tablet (troppo piccoli per fare i tablet) che telefonano.
Ingrandendo ridicolmente gli smartphone (samsung è arrivata a 4,8" e i rumor dell S4 parlano d 5") devono ingrandire per forza i Phablet (altrimenti che differenza c'è? il pennino capacitivo?) alla fine diverranno (per me già lo sono) inutilizzabili entrambi.
Io avevo uno smartphone con schermo da 3.5", ora per lavoro ho l'S3 da 4,8".
Ero prevenuto verso questi padelloni, ma... il fatto è che una volta che ne provi uno con lo schermo grande, non riesci più ad usare quelli piccoli! Alla (infinitamente) maggior precisione di digitazione e leggibilità ci si abitua subito; in sintesi, usabilità e digitazione ai massimi livelli, e ti accorgi che per far tutto... ne vorresti uno ancora più grande!
Please, salvatemi dalla tecnologia!
Murakami
18-01-2013, 14:11
Il giorno che non mi entra più in tasca non lo compro: per me la dimensione limite è quella. Per quello che vedo dai miei jeans, con l'S2 sono già al limite.
Io avevo uno smartphone con schermo da 3.5", ora per lavoro ho l'S3 da 4,8".
Ero prevenuto verso questi padelloni, ma... il fatto è che una volta che ne provi uno con lo schermo grande, non riesci più ad usare quelli piccoli! Alla (infinitamente) maggior precisione di digitazione e leggibilità ci si abitua subito; in sintesi, usabilità e digitazione ai massimi livelli, e ti accorgi che per far tutto... ne vorresti uno ancora più grande!
Please, salvatemi dalla tecnologia!
Per la digitazione può darsi... Ma perchè le qwerty full touch in portrait fanno schifo! (Ed in landscape non sono meglio)
Pensa ad un bel 3,8" con querty slide fisica, ancora più preciso e quando digiti hai molto più schermo a disposizione...
Peccato che sia stato deciso che la QWERTY fisica slide non è di tendenza e li abbiano eliminati dal mercato (italiano, in USA c'è roba fantastica tipo il Samsung galaxy S blaze Q)
piererentolo
18-01-2013, 14:15
Io avevo uno smartphone con schermo da 3.5", ora per lavoro ho l'S3 da 4,8".
Ero prevenuto verso questi padelloni, ma... il fatto è che una volta che ne provi uno con lo schermo grande, non riesci più ad usare quelli piccoli! Alla (infinitamente) maggior precisione di digitazione e leggibilità ci si abitua subito; in sintesi, usabilità e digitazione ai massimi livelli, e ti accorgi che per far tutto... ne vorresti uno ancora più grande!
Please, salvatemi dalla tecnologia!
Credo che nessuno metta in dubbio che siano più usabili, sono solo più scomodi da portare in giro!
la stupidità di chi sceglie un telefono da 5" e passa è senza confini! che telefonino direttamente con il tablet da 10" !
nardustyle
18-01-2013, 14:16
Io ho il primo Note 5.3 in 16:10 ... ha quasi il formato della mia reflex e lo uso per mostrare le foto che faccio senza portarmi portatili o altre amenità come un tablet. . per me è utilissimo !!!! se lo facessero 6 lo prenderei pure 6 pollici il problema per me è che anche su dispositivi così che dovrebbero essere professionali ci infilano uno scomodissimo 16:9 ... io ci lavoro con la padella non lo uso per i video su youxxx ... una fascia che dovrebbe essere professionale la riempiono con caratteristiche da bimbominkia... quando torneranno a fare qcs di professionale ci penserò questi sono solo specchietti per le allodole, preferisco lg v che sarà orribile ma il formato per lavorare è ottimo, a parte la mancanza della penna
nardustyle
18-01-2013, 14:18
la stupidità di chi sceglie un telefono da 5" e passa è senza confini! che telefonino direttamente con il tablet da 10" !
stupido è chi lo stupido fà, signore ....
Per la digitazione può darsi... Ma perchè le qwerty full touch in portrait fanno schifo! (Ed in landscape non sono meglio)
Pensa ad un bel 3,8" con querty slide fisica, ancora più preciso e quando digiti hai molto più schermo a disposizione...
Peccato che sia stato deciso che la QWERTY fisica slide non è di tendenza e li abbiano eliminati dal mercato (italiano, in USA c'è roba fantastica tipo il Samsung galaxy S blaze Q)
Ho una microtastiera bluetooth, per quando mi serve digitare massicciamente ;-)
Credo che nessuno metta in dubbio che siano più usabili, sono solo più scomodi da portare in giro!
Vero, ma l'usabilità compensa alla grande la scomodità. E, in più, il fatto che son sottili aiuta molto.
Aspetto quelli da 42 pollici per sostituire la smart TV ...
la stupidità di chi sceglie un telefono da 5" e passa è senza confini! che telefonino direttamente con il tablet da 10" !
Io ne ho uno da 3" e uno da 4,8"... SONO SALVO!
Il tuo quantomeno curioso metro di giudizio dell'intelligenza delle persone fa punteggio nei test del Mensa?
Ci sono display di tutte le dimensioni in commercio, c'è più scelta oggi rispetto anche a soli 3 anni fa'
A me questo trend va' bene così.
sono belli e ultratecnologici ma per cortesia non li chiamate telefoni :-)
Ci sono display di tutte le dimensioni in commercio, c'è più scelta oggi rispetto anche a soli 3 anni fa'
A me questo trend va' bene così.
No, il top di gamma più piccolo è l'iPhone con 4".
La fascia media android resta attorno ai 4,3".
Quindi restano solo i fascia bassa, quelli con 320MB di memoria per le applicazioni (e non ci stanno nemmeno gli aggiornamenti) e/o senza supporto SW alcuno.
Giusto l'Xperia U è dignitoso, ma niente Jelly Bean (4.1, mentre google stà per presentare Lime Pie 4.3).
L'altro è il Nokia Lumia 620 (che non è ancora uscito).
Quindi dov'è la scelta?
TigerTank
18-01-2013, 14:46
Torneranno di moda marsupi e borselli, come quelli che si usavano quando i primi cellulari erano grandi come mattoni XD
NighTGhosT
18-01-2013, 14:49
voglio vedere quest'estate chi li porta nella tasca dei jeans!
Io sono gia' pronto per quest'estate a farmi risate epocali nel vedere la gente che va in spiaggia in costume.......ma che si porta:
- marsupio con dentro portafogli, documenti, chiavi di casa e tabacco
- borsello a tracolla a mo' di iPad per tenerci il telefono
- altro borsello per tenerci il tablet
- asciugamano e quan'taltro in spalla
Ma le vere risate, le faro' quando questi soggetti, a fine vacanza, si avvicineranno a qualcuno per chiedere una informazione e gli verra' detto "No guarda, non compro nulla..." :asd::asd::asd:
Io sono gia' pronto per quest'estate a farmi risate epocali nel vedere la gente che va in spiaggia in costume.......ma che si porta:
- marsupio con dentro portafogli, documenti, chiavi di casa e tabacco
- borsello a tracolla a mo' di iPad per tenerci il telefono
- altro borsello per tenerci il tablet
- asciugamano e quan'taltro in spalla
Ma le vere risate, le faro' quando questi soggetti, a fine vacanza, si avvicineranno a qualcuno per chiedere una informazione e gli verra' detto "No guarda, non compro nulla..." :asd::asd::asd:
Io se vedo uno al mare con tablet e smartphone gli sputo a priori. Caxxo almeno in spiaggia la gente che stacchi dalla quotidianità !
Non capisco il senso di avere telefoni sempre piu sottili ma al contempo sempre piu' larghi. Ma la portabilità ? A cosa serve un telefono cellulare se non è portabile senza doversi preoccupare di avere tasche dei jeans abbastanza capienti ? Questa è una tendenza abbastanza ridicola. Per me 4 pollici sono piu' che sufficienti, il massimo che riesco a tollerare è un 4.5.
Fortuna che stanno arrivando gli schermi pieghevoli (e non solo ... ho letto che stanno sviluppando anche le batterie) ... seno fra qualche anno andremo in giro con un televisore da 24 pollici a tracolla ...
No, il top di gamma più piccolo è l'iPhone con 4".
La fascia media android resta attorno ai 4,3".
Quindi restano solo i fascia bassa, quelli con 320MB di memoria per le applicazioni (e non ci stanno nemmeno gli aggiornamenti) e/o senza supporto SW alcuno.
Giusto l'Xperia U è dignitoso, ma niente Jelly Bean (4.1, mentre google stà per presentare Lime Pie 4.3).
L'altro è il Nokia Lumia 620 (che non è ancora uscito).
Quindi dov'è la scelta?
Se vuoi iOS c'è il 4S che ha un 3.5".
Su Android, ci sono anche i 4" con dual core e 768/1024MB di ram e 4/8GB di storage tipo Samsung i9070 o Xperia P.
Se vuoi un WP8 con il 4" c'è l'HTC 8S.
Non vanno bene?
Tra decine di produttori Android, nessuno ha intravisto la possibilità di un "facile successo" con un 3.5"-4" con qHD, un ottimo dual core, 1-2GB di ram, 16-32GB di storage e batteria da 2-3000 mAh.
Non sarà forse che gli acquirenti vogliono i display più grandi, privilegiando questa caratteristica alle altre?
Non mi piace tenere il cell vicino ai gioielli di famiglia quindi lo tengo da sempre nelle tasche posteriori e gia dal Nokia N70 ogni volta che mi siedo lo tolgo per evitare il "Crack"...
Con le generazioni successive: N900, Note1 le abitudini sono sempre quelle tranne per l'enorme comodità nell'esperienza d'uso di quest'ultimo.
Secondo me con il Note2 Samsung ha ottenuto le dimensioni perfette ma son sicuro che arriverei a prendere un ipotetico Note3 da 6 pollici a discapito della "presa con mano".
Non per questo offendo a chi piace avere un cell più piccolo o con Os diverso dal mio!! :D
Son gusti/esigenze che rispetto..
Inoltre vorrei far notare che il successo dell'S3 (4,8) e Note2 (5,5) ha reso Samsung primo costruttore.
Quanta gente stupida :D
NighTGhosT
18-01-2013, 15:35
Non capisco il senso di avere telefoni sempre piu sottili ma al contempo sempre piu' larghi.
Li passano al mattarello come per tirare la pasta :asd:
Ma la cosa che piu' mi fa pensare....e' che da ETacs a 2G, hanno fatto i salti mortali per miniaturizzare (vi ricordate quell'Ericsson che era poco piu' grande di una moneta da 100 lire coi tasti per nani sottosviluppati?!?!?).....poi dal 2G in poi c'e' stata la corsa all'ingrasso di nuovo fino a oggi :asd:
Se vuoi iOS c'è il 4S che ha un 3.5".
Su Android, ci sono anche i 4" con dual core e 768/1024MB di ram e 4/8GB di storage tipo Samsung i9070 o Xperia P.
Se vuoi un WP8 con il 4" c'è l'HTC 8S.
Non vanno bene?
Tra decine di produttori Android, nessuno ha intravisto la possibilità di un "facile successo" con un 3.5"-4" con qHD, un ottimo dual core, 1-2GB di ram, 16-32GB di storage e batteria da 2-3000 mAh.
Non sarà forse che gli acquirenti vogliono i display più grandi, privilegiando questa caratteristica alle altre?
Non gradisco troppo iOS, nel caso il 4s è fuori mercato al momento.
Gli altri sono 4", come dicevo avrei preferito un 3,8", ma in fascia media il support SW è pari a zero... Resta il nokia Lumia 620...
Sai vero che nel tuo ultimo paragrafo hai descritto il telefono che comprerei subito? Ci fosse pure la QWERTY slide fisica lo prenderei all'istante.
In ogni caso non ho detto che non esistono, ho detto che non c'è scelta, e che questa si va via via riducendo.
Dai NighTGhosT, con gli schermi pieghevoli invertiranno nuovamente il trend!! :D :D
NighTGhosT
18-01-2013, 15:47
Dai NighTGhosT, con gli schermi pieghevoli invertiranno nuovamente il trend!! :D :D
Si ma ora come ora, di piegati, ci sono solo i progettisti. :asd:
Li passano al mattarello come per tirare la pasta :asd:
Ma la cosa che piu' mi fa pensare....e' che da ETacs a 2G, hanno fatto i salti mortali per miniaturizzare (vi ricordate quell'Ericsson che era poco piu' grande di una moneta da 100 lire coi tasti per nani sottosviluppati?!?!?).....poi dal 2G in poi c'e' stata la corsa all'ingrasso di nuovo fino a oggi :asd:
Beh è perché il telefono non è piu' solo un telefono ma ormai piu' simile ad un pc che puo' ANCHE telefonare. La direzione che sta prendendo il mercato è questa. Ma cavolo a tutto c'è un limite. Portarsi appresso 6 pollici di telefono è improponibile ... è evidente che la stragrande maggioranza della clientela punta ad avere soluzioni integrate (multimedialità totale) che fanno tutto e male piuttosto di averne di piu' con una usabilità sensata ...
NighTGhosT
18-01-2013, 15:56
Beh è perché il telefono non è piu' solo un telefono ma ormai piu' simile ad un pc che puo' ANCHE telefonare. La direzione che sta prendendo il mercato è questa. Ma cavolo a tutto c'è un limite. Portarsi appresso 6 pollici di telefono è improponibile ... è evidente che la stragrande maggioranza della clientela punta ad avere soluzioni integrate (multimedialità totale) che fanno tutto e male piuttosto di averne di piu' con una usabilità sensata ...
Si ma per avere la soluzione integrata, mica devi girare poi tenendola legata al portapacchi della tua auto, eh :asd:
amd-novello
18-01-2013, 16:02
boh per me la dimensione perfetta di uno smartphone è quella di iphone4
già il 5 per i miei gusti è troppo grande
boh per me la dimensione perfetta di uno smartphone è quella di iphone4
già il 5 per i miei gusti è troppo grande
Guarda, la cosa più fastidiosa per l'uso ad una mano (ed una presa salda) è la larghezza (IMHO).
Pertano tra iPhone 4/4s e 5 non dovrebbe cambiare una mazza.
Io posso confrontare solo con il 3GS che per me è già un po' troppo largo.
Onestamente se lo schermo è 16:9 un 3,7"/3,8" è perfetto per me.
Devo valutare un 4" 16:9 con cornice stretta (nemmeno so se esistono).
amd-novello
18-01-2013, 16:32
basta sia semplice da usare con una mano
il galaxy s3 per me è inusabile
sniper0ne
18-01-2013, 16:43
sono belli e ultratecnologici ma per cortesia non li chiamate telefoni :-)
già, sono smartphone, comunque, tra poco saranno così grossi che ci si stupirà se telefonano pure:asd:
io posso capire la comodità e usabilità di un 4" e oltre, però sono troppo grossi da portare in tasca...
ihmo dovrebbero farne di fascia alta da 4" come da 5-5,5" in modo da dare la possibilità anche a chi vuole un top di gamma di prenderlo compatto, altrimenti quelli grandi ma non enormi o sono di fascia media o vecchi modelli
poi resta il fattore batteria, io sacrificherei ben 2-3mm in + più per un autonomia migliore
boh per me la dimensione perfetta di uno smartphone è quella di iphone4
fascia bassa e medio bassa si, ma 3,5" per uno di fascia alta sono troppo pochi ormai, poi l' iphone ha la cornice superiore e inferiore troppo spesse e lo spazio non è ben sfruttato come sul gs3, dove il 90% della superficie anteriore è schermo
basta sia semplice da usare con una mano
il galaxy s3 per me è inusabile
Idem per il Lumia, nonostante sia leggermente più piccolo (ce l'ho).. per me come usabilità le dimensioni 3.5" dell'iPhone 4/4s sono perfette!
E pensare che per il Galaxy Note 3 / GS4 si parla di 6 e 5 pollici... :doh:
Beh è perché il telefono non è piu' solo un telefono ma ormai piu' simile ad un pc che puo' ANCHE telefonare. La direzione che sta prendendo il mercato è questa. Ma cavolo a tutto c'è un limite. Portarsi appresso 6 pollici di telefono è improponibile ... è evidente che la stragrande maggioranza della clientela punta ad avere soluzioni integrate (multimedialità totale) che fanno tutto e male piuttosto di averne di piu' con una usabilità sensata ...
Puoi ancora comprarti un cellulare da 1 settimana d'autonomia e portarti un tablet 7/10" appresso quando ne hai bisogno, con cui navigare/posta/game e quant'altro.
E magari una fotocamera compatta, una videocamera fullHD. Ed un navigatore gps da usare in auto e magari qualche volta anche fuori.
Tutta roba che presa singolarmente "rende" più di uno smartphone 5" fullHD, anche se alla fine hai speso di più.
Ma come hai detto, la stragrande maggioranza della clientela vuole l'integrazione di quei prodotti.
Le fotocamere compatte, le videocamere ed i navigatori si vendono molto meno che in passato.
Ed i tablet hanno ben poco di "mobile", la maggior parte non li fa' uscire di casa.
amd-novello
18-01-2013, 16:46
già, sono smartphone, comunque, tra poco saranno così grossi che ci si stupirà se telefonano pure:asd:
io posso capire la comodità e usabilità di un 4" e oltre, però sono troppo grossi da portare in tasca...
ihmo dovrebbero farne di fascia alta da 4" come da 5-5,5" in modo da dare la possibilità anche a chi vuole un top di gamma di prenderlo compatto, altrimenti quelli grandi ma non enormi o sono di fascia media o vecchi modelli
poi resta il fattore batteria, io sacrificherei ben 2-3mm in + più per un autonomia migliore
fascia bassa e medio bassa si, ma 3,5" per uno di fascia alta sono troppo pochi ormai, poi l' iphone ha la cornice superiore e inferiore troppo spesse e lo spazio non è ben sfruttato come sul gs3, dove il 90% della superficie anteriore è schermo
cosa centra la fascia? più è alta e più deve essere grande?
telefoni senza cornice come il gs3 sono inusabili per me. la cornice che evita di premere dove non voglio la preferisco se no veramente sembra di aver a che fare con i televisori
AVRILfan
18-01-2013, 16:49
Chi critica gli smartphone con ampio display lo fa per tre tipi di ragioni:
1) Non se lo può permettere e,si sa, quando la volpe non può arrivare all'uva dice che è acerba.
2) È un utente iPhone o un loro estimatore che si è fatto abbindolare dalla storia. "Non si riesce ad utilizzare con una mano".
3) Non ne ha mai provato uno e non sa di cosa parla, come quelli che all'uscita di iPhone dicevano "È troppo delicato, mi si romperà immediatamente lo schermo..."
amd-novello
18-01-2013, 17:03
io faccio eccezione allora
rispondo no a tutte e tre
Chi critica gli smartphone con ampio display lo fa per tre tipi di ragioni:
1) Non se lo può permettere e,si sa, quando la volpe non può arrivare all'uva dice che è acerba.
2) È un utente iPhone o un loro estimatore che si è fatto abbindolare dalla storia. "Non si riesce ad utilizzare con una mano".
3) Non ne ha mai provato uno e non sa di cosa parla, come quelli che all'uscita di iPhone dicevano "È troppo delicato, mi si romperà immediatamente lo schermo..."
Io faccio parte di queste persone e ti diro
1) Ho un Galaxy Nexus (4.6 pollici) pagato un pacco di soldi a febbraio 2012. E' un ottimo terminale, niente da dire. Mi rendo conto che però piu grande di cosi farei fatica a gestirlo (d'estate è stata una rottura averlo in tasca).
2)Sono un utente android :sofico:
3)faccio senza argomentare visto quando detto sopra :Prrr:
Il mio prossimo telefono sara quasi sicuramente un Xphone (il progetto google + motorola) ma se sara un 6 pollici temo che salterò e prenderò qualcos'altro. Il primo produttore che riuscirà a garantirmi un'autonomia di almeno 3 giorni con utilizzo intenso avrà i miei soldi cmq ... questo sicuro. Perché diciamocelo, gli schermi si ingrandiscono ma le batterie cavolo ... sono sempre le stesse.
La questione è che la grandezza dello schermo e la risoluzione fanno parte di quelle feature che saltano subito all'occhio, sono un biglietto da visita che all'utente qualunque fanno gola perché belle da vedere. Il classico specchietto per le allodole e un'ottima scusa per vendere un terminale a 600 euro. Ma a cosa servono tutte queste figatine "WOW" se poi la batteria dura ... 6 ore ? o_O. Parliamo di oggetti da sfoggiare o da usare ? O_o
Chi critica gli smartphone con ampio display lo fa per tre tipi di ragioni:
1) Non se lo può permettere e,si sa, quando la volpe non può arrivare all'uva dice che è acerba.
2) È un utente iPhone o un loro estimatore che si è fatto abbindolare dalla storia. "Non si riesce ad utilizzare con una mano".
3) Non ne ha mai provato uno e non sa di cosa parla, come quelli che all'uscita di iPhone dicevano "È troppo delicato, mi si romperà immediatamente lo schermo..."
Che grossa cavolata hai detto.
1) ne ho 2 entrambi pagati in contanti
2) Ho il Lumia 920, ma per quanto mi piaccia è grosso, sta male nelle tasche delle giacche e non si riesce a usare bene con una mano. L'iPhone (parlo del 4/4s) si, questa è la triste realtà con cui gli hater iPhone dovranno convivere.
3) come 1)
La questione è che la grandezza dello schermo e la risoluzione fanno parte di quelle feature che saltano subito all'occhio, sono un biglietto da visita che all'utente qualunque fanno gola perché belle da vedere. Il classico specchietto per le allodole e un'ottima scusa per vendere un terminale a 600 euro. Ma a cosa servono tutte queste figatine "WOW" se poi la batteria dura ... 6 ore ? o_O. Parliamo di oggetti da sfoggiare o da usare ? O_o
Lo schermo più grande consente anche batterie più grandi senza incidere troppo sullo spessore, qualche produttore lo sfrutta (tipo Huawei D2 con la 3000 mAh o N7100 con la 3300), altri no (tipo HTC Droid con la 2020 mAh).
Ma se l'autonomia e la batteria sono davvero la priorità, mi chiedo come mai il Razr Maxx non se lo fila nessuno.
Tutto sommato preferisco la scelta delle batterie rimovibili, dove se vuoi puoi comprarti "il pacco" col 50% in più a scapito dello spessore.
AVRILfan
18-01-2013, 17:30
@amd o menti o hai scelto male...
@Lanzus vabbè ne hai uno da 4,6, quindi non rientri in questi...
@Aenor se hai comprato un mattone che pesa 180g spesso più di un cm la colpa è solo tua...
Io ho un S3, vesto con jeans slim e skinny e non ho mai avuto alcun problema, è leggero, sottile e ci faccio ciò che mi pare, anzi, mi piacerebbe avere un display ancora più grande, col senno di poi avrei preso il Note 2...
Sul fronte batteria sono abbastanza soddisfatto, è la prima volta, anche se, chiaramente, una maggiore autonomia non mi dispiacerebbe...
Che grossa cavolata hai detto.
1) ne ho 2 entrambi pagati in contanti
2) Ho il Lumia 920, ma per quanto mi piaccia è grosso, sta male nelle tasche delle giacche e non si riesce a usare bene con una mano. L'iPhone (parlo del 4/4s) si, questa è la triste realtà con cui gli hater iPhone dovranno convivere.
3) come 1)
Il problema del Lumia 920 è che un 4.5" largo, spesso e pesante tanto quanto, se non più, i 5" che stanno uscendo in questi giorni.
Chi critica gli smartphone con ampio display lo fa per tre tipi di ragioni:
1) Non se lo può permettere e,si sa, quando la volpe non può arrivare all'uva dice che è acerba.
2) È un utente iPhone o un loro estimatore che si è fatto abbindolare dalla storia. "Non si riesce ad utilizzare con una mano".
3) Non ne ha mai provato uno e non sa di cosa parla, come quelli che all'uscita di iPhone dicevano "È troppo delicato, mi si romperà immediatamente lo schermo..."
1) Potrei permettermelo (ma non impazzisco all'idea di spendere tutti quei soldi in uno smartphone) o comunque un bell'abbonamento risolverebbe il problema per me.
2) Sono utente android, e' che veramente non riesco ad usarlo comodamente ad una mano, ed anche ci riuscissi desidero avere la presa piu' salda possibile (sono maldestro ed ho gia' sfasciato lo schermo al telefono che ho ora)
3) L'ho provato quel tempo che basta per capire che il feeling e la presa non erano minimamente cio' che cercavo (questa cosa la dico dai tempi del primo iPhone quando i concorrenti erano 3,2").
Io utilizzo lo smartphone per consultazioni online ed altre funzioni in mobilita', non ci gioco e non ci guardo film.
La portabilita' per me e' al primo posto, ritengo che uno schermo da 6" non faccia la differenza, sempre limitato resta, ma a scomodita' di schermo si aggiungerebbe scomodita' alla portabilita' ed all'usabilita'.
IO ho scelto smartphone piccino ed ultrabook per tutto il resto.
maumau138
18-01-2013, 17:54
Che qualcuno possa trovare comodi i padelloni mi sembra anche normale, c'è anche chi compra un SUV per andare a fare la spesa al supermercato.
Per me stiamo andando troppo oltre, finirà che io mi dovrò accontentare di telefoni di fascia bassa, mentre il classico utente che usa lo smartphone per telefonare e mandare SMS (per le foto e i video c'è l'iPad) avrà un 16 core con uno schermo 42", pagato ovviamente 900€.
I sostenitori di questa filosofia li chiamano "Phablet" :asd::asd::asd::asd:
Stanno rasentando il ridicolo cmq, a me sembrano enormi già adesso
useranno le borsettine tamarre tipo Gucci/LV :asd:
Chissà come mai non li chiamano "Taphone" :asd: :asd: :asd:
Lo schermo più grande consente anche batterie più grandi senza incidere troppo sullo spessore, qualche produttore lo sfrutta (tipo Huawei D2 con la 3000 mAh o N7100 con la 3300), altri no (tipo HTC Droid con la 2020 mAh).
Ma se l'autonomia e la batteria sono davvero la priorità, mi chiedo come mai il Razr Maxx non se lo fila nessuno.
Tutto sommato preferisco la scelta delle batterie rimovibili, dove se vuoi puoi comprarti "il pacco" col 50% in più a scapito dello spessore.
Io il Maxx l'avrei preso, poi ho avuto altre spese e mi sono fermato. Adesso quasi 400 carte per un telefono ancora fermo a Gingerbread non li spenderei mai.
NighTGhosT
18-01-2013, 18:52
L'S3 e' un bel telefono.....nulla da dire.....a me e' piaciuto come terminale Android, il migliore che ho posseduto senza dubbio.....ma come ho gia' detto, non nascondo che i suoi 4.8" in tasca (dei pantaloni/jeans) a lungo andare si sentono eccome. ;)
Quindi questi esercizi di ingrassamento che rendono degli SMARTphone dei FATphone simili a tablet non credo sia la way to go corretta. :asd:
P.S.
Ho appena scartato e attivato il sifone 5 :asd: .......ovviamente bianco come il mio S3. Adesso vediamo un po come va nei prossimi giorni......ora e' in carica attaccato all'Alieno. ;)
Chi critica gli smartphone con ampio display lo fa per tre tipi di ragioni:
1) Non se lo può permettere e,si sa, quando la volpe non può arrivare all'uva dice che è acerba.
2) È un utente iPhone o un loro estimatore che si è fatto abbindolare dalla storia. "Non si riesce ad utilizzare con una mano".
3) Non ne ha mai provato uno e non sa di cosa parla, come quelli che all'uscita di iPhone dicevano "È troppo delicato, mi si romperà immediatamente lo schermo..."
Guarda, io ho un Galaxy S2 ma lo uso solo l'inverno perchè d'estate non mi permette di sedermi:stordita: Io di borselli vari non ne voglio avere per cui utilizzo il mio fido X10 Mini:D O la new entry Motorola Defy e devo dire che sono contentissimo.
Col Galaxy inoltre, faccio fatica ad usarlo con una mano perchè per arrivare in alcuni punti mi rischia di cadere (come mi è successo un paio di volte).
Il mio prossimo smartphone non sarà certo un padellone e non perchè non me lo potrò permettere, bensì perchè mi sono rotto e visto che alla fine per il 90% ci telefono, ci mando messaggi, email e navigo su internet direi che una bella qwerty fisica sarebbe perfetta.
AVRILfan
18-01-2013, 19:06
Guarda, io ho un Galaxy S2 ma lo uso solo l'inverno perchè d'estate non mi permette di sedermi:stordita: Io di borselli vari non ne voglio avere per cui utilizzo il mio fido X10 Mini:D O la new entry Motorola Defy e devo dire che sono contentissimo.
Col Galaxy inoltre, faccio fatica ad usarlo con una mano perchè per arrivare in alcuni punti mi rischia di cadere (come mi è successo un paio di volte).
Il mio prossimo smartphone non sarà certo un padellone e non perchè non me lo potrò permettere, bensì perchè mi sono rotto e visto che alla fine per il 90% ci telefono, ci mando messaggi, email e navigo su internet direi che una bella qwerty fisica sarebbe perfetta.
Queste si chiamano esigenze, anch'io prima dell'S3 avevo un Bold 9900 che come cel era perfetto, ottima ricezione, ottima qualità dell'audio, tastiera comodissima, elegantissimo ecc., poi però mi sono accorto che a causa sua ero costretto a portare sempre l'iPad con me, quindi sono passato all'S3 che mi permette di avere tutto con la massima portabilità...
EDIT: Riguardo l'estate, poi uno ci pensa, onestamente con i pantaloncini dà fastidio qualsiasi cel, se proprio devi portare il cel al mare lo lasci in borsa, io preferisco non portarlo proprio, e per lo svago un bel lettore Mp3 e sei apposto, anzi, uno iPod Shuffle...xD
NighTGhosT
18-01-2013, 19:06
Guarda, io ho un Galaxy S2 ma lo uso solo l'inverno perchè d'estate non mi permette di sedermi:stordita: Io di borselli vari non ne voglio avere per cui utilizzo il mio fido X10 Mini:D O la new entry Motorola Defy e devo dire che sono contentissimo.
Col Galaxy inoltre, faccio fatica ad usarlo con una mano perchè per arrivare in alcuni punti mi rischia di cadere (come mi è successo un paio di volte).
Il mio prossimo smartphone non sarà certo un padellone e non perchè non me lo potrò permettere, bensì perchè mi sono rotto e visto che alla fine per il 90% ci telefono, ci mando messaggi, email e navigo su internet direi che una bella qwerty fisica sarebbe perfetta.
Hai le mani piccoline eh :D
Io ho dimostrato all'utente di questo forum di Parma che mi ha venduto la Vita che usavo un S3 con una mano, dato che lo avevo in tasca e lui mi ha chiesto se poteva guardarlo.......ora....se non riesci con un S2 e quasi ti casca.....hai le mani piccine piccine :D
P.S.
S3 da sei mesi......e l'iPhone 5 da 2 ore sembra PICCOLO in mano....e non scherzo....pensa te che effetto fa l'S3 :asd:
AVRILfan
18-01-2013, 19:15
Hai le mani piccoline eh :D
Io ho dimostrato all'utente di questo forum di Parma che mi ha venduto la Vita che usavo un S3 con una mano, dato che lo avevo in tasca e lui mi ha chiesto se poteva guardarlo.......ora....se non riesci con un S2 e quasi ti casca.....hai le mani piccine piccine :D
P.S.
S3 da sei mesi......e l'iPhone 5 da 2 ore sembra PICCOLO in mano....e non scherzo....pensa te che effetto fa l'S3 :asd:
A me l'iPhone 5 fece un effetto stranissimo, lo prese un mio amico al D1, sembrava lunghissimo, a mio avviso un display del genere non ha senso di esistere, non aggiunge nulla, anzi, lo rende sproporzionato, quindi brutto... Poi, ovviamente, col tempo ci si abitua alle dimensioni ma non lo comprerei mai...
NighTGhosT
18-01-2013, 19:25
A me l'iPhone 5 fece un effetto stranissimo, lo prese un mio amico al D1, sembrava lunghissimo, a mio avviso un display del genere non ha senso di esistere, non aggiunge nulla, anzi, lo rende sproporzionato, quindi brutto... Poi, ovviamente, col tempo ci si abitua alle dimensioni ma non lo comprerei mai...
Ti diro'.....non l'ho neanche notato venendo dall'S3....e' ENORME rispetto a iPhone 5 in mano....e' MOLTO piu' comodo da usare one-hand il terminale Apple.
E una cosa che ho sempre invidiato di iPhone e' il Retina......e quando l'ho acceso, gia' dalle impostazioni iniziali mi sono ricordato il perche'.
A me questo display piace....saranno gusti.....la lunghezza non mi tange dato che ripeto, S3 e' decisamente piu' grosso in complessivo proprio. :asd:
Il primo impatto m'e' piaciuto parecchio.....non avevo voglia di andare da Vodafone per il passaggio a nanosim.....dunque.....ho preso il cd "Figaro".....un paio di forbici.......:stordita: ....zackete.....nanosim a misura cassettino iPhone 5.
Inserita....incrociato le dita in fase di accensione.........PERFETTO. :asd:
L'inizio e' buono :D
marchigiano
18-01-2013, 20:13
Io avevo uno smartphone con schermo da 3.5", ora per lavoro ho l'S3 da 4,8".
Ero prevenuto verso questi padelloni, ma... il fatto è che una volta che ne provi uno con lo schermo grande, non riesci più ad usare quelli piccoli! Alla (infinitamente) maggior precisione di digitazione e leggibilità ci si abitua subito; in sintesi, usabilità e digitazione ai massimi livelli, e ti accorgi che per far tutto... ne vorresti uno ancora più grande!
Please, salvatemi dalla tecnologia!
quoto, secondo me le sempre maggiori dimensioni evidenziano l'inadeguatezza dei tablet, la gente cerca in smartphone sempre più grandi quello che i tablet non possono fare
per chi si lamenta poi dico: ci sono ancora in commercio smartphone con display da 2.5" in su, a passi di 0.1", più i vari cellulari classici anche con display monocromatico (comodo che si vede anche al sole e senza retroilluminazione), quindi di che vi lamentate? possibile che uno se vuole navigare in internet decentemente col telefono deve essere classificato stupido? :rolleyes:
Io avevo uno smartphone con schermo da 3.5", ora per lavoro ho l'S3 da 4,8".
Ero prevenuto verso questi padelloni, ma... il fatto è che una volta che ne provi uno con lo schermo grande, non riesci più ad usare quelli piccoli! Alla (infinitamente) maggior precisione di digitazione e leggibilità ci si abitua subito; in sintesi, usabilità e digitazione ai massimi livelli, e ti accorgi che per far tutto... ne vorresti uno ancora più grande!
Please, salvatemi dalla tecnologia!
Sono l'unico str**zo che dopo 1 mese di HD7, 1 mese di GNexus, 2 mesi di SGS3 quando è tornato all'iPhone 4 ha SEMPRE trovato molto più comoda e precisa la tastiera? :fagiano:
Poi francamente scrivere con una mano ci riesco solo con questo, e tante volte è davvero comodo.. Anche solo stare in treno/metro in piedi, dovrei scegliere se rispondere agli SMS o cadere alla prima frenata :asd:
Non so più che fare e dove guardare, volevo il Nokia 920 ma visto dal vivo è inutilizzabile con una mano sola, forse ripiegherò verso il 620 e vedremo se riuscirò a usarlo ma rimane il fatto che vorrei un top mentre invece devo andare indietro (ad esempio di risoluzione e qualità del display tornerei indietro di brutto) per soddisfare la voglia di novità ed è una cosa insensata
concordo. sono un felicissimo possessore di galaxy nexus...telefono ai limiti del grosso, che per me ha già superato il limite dello scomodo.
avrei visto bene un galaxy s2 che per me è quasi il perfetto compromesso, ma a livello di qualità di schermo il mio nexus lo prende a calci, quindi niente. ho provato un iPhone 5 e, francamente, è fantastico. è abbastanza grande da offrire una visuale piacevole. io farei una nuova categoria di test:
-utilizzo in mobilità
-utilizzo da fermi
io per mandare un messaggio su un autobus rischio di farmi male io o di rompere il telefono (c'è un terzo caso: sto attento a me stesso ed al telefono, ma rispondo ai messaggi con una lentezza ed un'imprecisione che mi fa rimpiangere alla grande il vecchio x10 mini pro)...provate a farlo con un'iphone 5, è un altro pianeta
io fino a Giugno 2012, viaggiavo con un Samsung Galaxy Tab 7" (rigorosamente dentro il borsello insieme al portafoglio, perchè non sopporto nè questo, nè un cellulare nelle tasche dei jeans, mentre nelle tasche delle giacche d'inverno ci tengo le chiavi di casa).. Era veramente fantastico e abbastanza grande, l'unica cosa è che lo lasciavo a casa nei casi di cinema o cena fuori (pizzeria o ristorante).
Poi ho preso il Padfone 1 della Asus perchè ha la doppia scelta, smartphone 4.3" (alla S2 per intenderci anche se mille volte meglio) per i posti "scomodi" compresa quella volta all'anno che devo prendere 1 pullman, e sempre rigorosamente dentro al suo schermo da 10" (che lo rende tablet che telefona) con spesso e volentieri annessa pure la tastiera dock fisica (che rimuovo solo quando la batteria di quest'ultima è allo 0%), perchè non avete idea di quanto sia comodo e veloce mandare sms, email, messaggi Whatapp o fare ricerche su Internet avendo anche la tastiera fisica (o quella virtuale su 10" in assenza della stessa).
E avendo un totale di ben 3 batterie complessive, ci faccio pure diversi giorni di autonomia, nonostate usi pure il BT per le cuffiette Nokia che uso con lui. poi la qualità dello smartphone è notevole, collegabile ai tv tramite HDMI, con slot microsdhc sullo stesso e slot sdhc sulla dock, 2 porte usb (dove ci puoi attaccare di tutto, compresi adattatori da usb ad ethernet!!), un vivavoce da panico grazie all'altoparlante di dimensioni maggiorate..
solo 2 parole.. dovreste provarlo... :D
ps
mia moglie ha il Note 2 (5.5"), lo trovo piccolo come device :D
matita88
19-01-2013, 00:03
il mio telefonino ideale è
-4,5"/5" 720 16/9
-soc che non faccia scattare l'os
-dual sim
-batteria 20h intense (con 3g/wifi sempre accesi)
-buona fotocamera (tipo 920)
-supporto costruttore, implementazione social network, uso office mobile
-chicche importanti ma non essenziali (pennino, otg, mhl, mappe offline)
-prezzo 400/450€
Murakami
19-01-2013, 05:50
Sono l'unico str**zo che dopo 1 mese di HD7, 1 mese di GNexus, 2 mesi di SGS3 quando è tornato all'iPhone 4 ha SEMPRE trovato molto più comoda e precisa la tastiera? :fagiano:
La penso come te (e parlo di un "misero" 3GS), però se compri tastiere alternative sullo store (tipo Swiftkey) la musica cambia.
theJanitor
19-01-2013, 08:18
Switfkey a momenti scrive per te, basta che la pensi una frase e lui la scrive :asd: :asd:
però oggettivamente le tastiere stock sono pietose
ma fare un unico device, no?
un tablet 10 pollici con un'ottima autonomia (esiste?) dotato della funzione di telefonino, quindi sim slot, a cui abbinare poi un auricolare bluetooth e un orologio/bracciale, sempre bluetooth, con avviso di chiamata/sms/mail/etc e id chiamante nel caso di telefonata
il tablet si potrebbe quindi tenere acceso in borsa o nello zaino potendo usufruire della funzione cellulare senza accostare le padelle in faccia o infilarle a forza in tasca
poi nel momento in cui serve usarlo come tablet, i suoi 10 pollici tornerebbero comodi (e l'eventuale tastiera docking). Tutto in borsa/zaino e via
qualcuno sa se esistano tablet con sim, un'ottima autonomia e che non soffrano se lasciati accesi/stand-by in una borsa? :stordita:
Hermes
io che ho una mano abbastanza piccola uso un xperia p, ha le stesse dimensioni di iphone 5, lo trovo pratico perchè posso usarlo con una mano, lo schermo è ottimo. Penso che anche quando cambierò, rimarrò sempre su questa dimensione.
Quando utilizzo l's3 di qualche amico o addirittura il note, mi ci trovo bene se sto seduto, ci navighi e giochi da dio, ma d'estate senza giacca dove cacchio li metti? Poi non si riesce ad usare la tastiera con una mano sola.
La mia speranza per il futuro è che possano uscire altri terminali da 4" con buone caratteristiche e con una buona autonomia, che con il P è bassa, ma vedo che anche altri terminali non superano le 4h di display.
6-7 ore di display sarebbe ottimo
Felice possessore di un note, lo trovo di granlunga il miglior telefono che abbia mai avuto (e he avuti di tutti i colori e modelli)
Non ho preso il noteII perchè i 16:9 non mi piacciono e non ho visto grandi innovazioni hardware.
Credo che fino a 6" si possa arrivare,si tiene in tasca tranquillamente, estate, inverno, non conta nulla, son solo bischerate :)
Non ho altri dispositivi, uso il note come tablet, telefono, taccuino, lettore mp3, navigatore, chiavetta usb, etc.. etc..
maxmax80
19-01-2013, 19:01
per me lo smartphone da tasca dei jeans è ancora il più comodo.
smartphone più grandi sono scomodi per telefonare, e piccoli rispetto ai tablet..
chiaro che devono lanciare un nuovo formato e quindi le stime DEVONO per forza essere ottimistiche,
sennò poi se ci vengono a dire che sono poco funzionali, non se lo compra nessuno!:p
NighTGhosT
19-01-2013, 21:01
per me lo smartphone da tasca dei jeans è ancora il più comodo.
smartphone più grandi sono scomodi per telefonare, e piccoli rispetto ai tablet..
chiaro che devono lanciare un nuovo formato e quindi le stime DEVONO per forza essere ottimistiche,
sennò poi se ci vengono a dire che sono poco funzionali, non se lo compra nessuno!:p
Su questo concordo.......dal passaggio da S3 a iPhone 5, le prime a ringraziarmi sono state le mie tasche......a parte quella del portafogli :asd:
Jaguar64bit
19-01-2013, 22:45
Sarà un caso , ma c'è parecchia gente che comincia a rimpiangere i cari vecchi e piccoli cell , che d'estate sbattevi in tasca e quasi te li dimenticavi , ora con uno smartphone di quelli grandi , se lo hai nei pantaloni devi camminare come frankenstein per non sentirlo in tasca. :asd:
Premetto che ho un S3, devo dire che non è affatto scomodo come molti sostengono, io sono una persona normale di dimensioni normali e riesco ad usarlo agevolmente con una sola mano per mandare sms e telefonare, se devo navigare preferisco farlo con due mani per poter avere maggiore libertà di movimento e in quel caso benedico lo schermo da 4.8" che mi offre un grande piacere nella navigazione. Aspetto con ansia l'S4 con schermo da 5" perchè a mio avviso è una dimensione godibile e sfruttabile. Oltre non saprei.
Per me i detrattori degli schermi grandi farebbero meglio a tacere perchè tra qualche anno anche loro avranno tra le mani una "padella" e ne parleranno più che bene.
La tecnologia si muove in un senso, se lo fa un motivo ci sarà!
NighTGhosT
20-01-2013, 08:47
Premetto che ho un S3, devo dire che non è affatto scomodo come molti sostengono, io sono una persona normale di dimensioni normali e riesco ad usarlo agevolmente con una sola mano per mandare sms e telefonare, se devo navigare preferisco farlo con due mani per poter avere maggiore libertà di movimento e in quel caso benedico lo schermo da 4.8" che mi offre un grande piacere nella navigazione. Aspetto con ansia l'S4 con schermo da 5" perchè a mio avviso è una dimensione godibile e sfruttabile. Oltre non saprei.
Per me i detrattori degli schermi grandi farebbero meglio a tacere perchè tra qualche anno anche loro avranno tra le mani una "padella" e ne parleranno più che bene.
La tecnologia si muove in un senso, se lo fa un motivo ci sarà!
Permettimi di dissentire....perche' un senso non ce l'ha.
Gli smartphone stanno entrando di prepotenza nel territorio dei tablet.....sara' una vera e propria invasione.......magari per te e' normale......per me non lo e'.
Allora che eliminino i telefoni da millemila euri e lascino i tablet direttamente con le funzioni telefoniche. :rolleyes:
Gli SMARTPHONES non devono diventare fatphones.....ricordiamoci che sono sempre PHONES.....telefoni.
NESSUNO mette in dubbio la comodita' dello schermo grande quando questi dispositivi vengono USATI.......ma a mio parere, dire che non sono un problema durante il TRASPORTO vuol dire nascondersi dietro a un dito. :asd:
Le UNICHE che non possono dirlo, sono le donne.....perche' lo ficcano in borsa assieme alle millemila cose che hanno la dentro manco fossero tutte Mary Poppins :asd:
Le UNICHE che non possono dirlo, sono le donne.....perche' lo ficcano in borsa assieme alle millemila cose che hanno la dentro manco fossero tutte Mary Poppins :asd:
Vero solo in parte, una mia amica con l'S3 si lamenta che nella borsetta elegante messo il telefono non ci va più niente...infatti quando la usa l's3 resta a casa e si porta dietro un nokia da 20 €.
Ma non è che si nascondono dietro all'aumento di dimensioni perchè altrimenti non hanno più spazio per le batterie?
La butto lì, è una teoria mia...ma con i processori 4-8 core e sempre più memoria sempre più veloce, o giri con le batterie al piombo-gel nello zaino o diventa tragica la situazione :help:
netcrusher
20-01-2013, 11:15
Ma in tutto questo la tecnologia, parlo di quella vera che apporta miglioramenti per la vita di tutti noi dov'è??? oramai siamo prigionieri di questa elettronica inutile e fine a se stessa, ne hai visto uno li hai visti tutti insomma, puntano sempre sul concetto del più grosso più bello???? bah io non vedo futuro nemmeno più per queste aziende se non innovano con qualcosa di concreto.
Premetto che ho un S3, devo dire che non è affatto scomodo come molti sostengono, io sono una persona normale di dimensioni normali e riesco ad usarlo agevolmente con una sola mano per mandare sms e telefonare, se devo navigare preferisco farlo con due mani per poter avere maggiore libertà di movimento e in quel caso benedico lo schermo da 4.8" che mi offre un grande piacere nella navigazione. Aspetto con ansia l'S4 con schermo da 5" perchè a mio avviso è una dimensione godibile e sfruttabile. Oltre non saprei.
Per me i detrattori degli schermi grandi farebbero meglio a tacere perchè tra qualche anno anche loro avranno tra le mani una "padella" e ne parleranno più che bene.
La tecnologia si muove in un senso, se lo fa un motivo ci sarà!
Dopo il 5" vorrai il 6, e poi il 6,5 d così via...
Sai perché vorresti uno schermo più grande? Perché è più comodo, sai perché vorresti uno schermo ancora più grande? Perché comunque tu lo ingrandisca sarà sempre più scomodo! Sarà comodo per navigare un dispostivo da 10/11" in su.
Queste padelle sono quindi inutilmente grandi. Si deve accettare che lo smartphone non è un portatile, ha dei limiti, questi limiti non si risolvono aumentando la dimensione dello schermo perché non basta comunque e li rende solo meno portabili...
Ma non è che si nascondono dietro all'aumento di dimensioni perchè altrimenti non hanno più spazio per le batterie?
La butto lì, è una teoria mia...ma con i processori 4-8 core e sempre più memoria sempre più veloce, o giri con le batterie al piombo-gel nello zaino o diventa tragica la situazione :help:
Anche, ma lo vedo più come un circolo vizioso, schermo grande, risoluzione maggiore, serve hw più potente, batteria più grande avere 3mm di spessore in più è troppo intelligente, meglio fare la stupida guerra allo smartphone più sottile, quindi serve più superficie.
Si è generato il loop che vedi.
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
Se si pensa che siano troppo grandi c'è una soluzione semplicissima: non si comprano :D
Non è che tutti gli smartphone sono da 5" in su. Esistono anche quelli da 4.
Se li fanno così grandi evidentemente ci sono dei riscontri di marketing che li inducono a farli. Per esperienza personale e sentita da amici/conoscenti/colleghi, posso dire che una volta preso il telefono grande, è molto difficile tornare indietro perchè i vantaggi di visibilità e usabilità sono maggiori della meno praticità dovuta al trasporto. Una volta era una padella il Galaxy S, poi lo è diventato il Galaxy S2 con i suoi 4,28" ma non ho trovato nessuno lamentarsi dell'uso dell'S3 (4,8") anzi ho trovato alcuni che sono passati al Note2!
maxmax80
20-01-2013, 14:15
La tecnologia si muove in un senso, se lo fa un motivo ci sarà!
il problema è che a volte il motivo è sbagliato/illogico..e poi le aziende o falliscono o condizionano il mercato con soluzioni risibili..:O
Ma in tutto questo la tecnologia, parlo di quella vera che apporta miglioramenti per la vita di tutti noi dov'è??? oramai siamo prigionieri di questa elettronica inutile e fine a se stessa, ne hai visto uno li hai visti tutti insomma, puntano sempre sul concetto del più grosso più bello???? bah io non vedo futuro nemmeno più per queste aziende se non innovano con qualcosa di concreto.
straquoto.
Se si pensa che siano troppo grandi c'è una soluzione semplicissima: non si comprano :D
straquoto.
....l'uomo o il borsello?!
Condivido con chi dice che si sta rasentando il ridicolo...ed aggiungo che se milioni di persone sono così ottuse e comprano o cambiano il loro modello solo per seguire le mode ormai imposte quasi con la forza dai produttori, che facciano!
Così come negli anni '90 le CPU avanzavano di 20 MHz alla volta urlando al miracolo, oggi i produttori fanno la stessa cosa e stanno sfruttando tutte le misure possibili degli schermi confidando nel fatto che possono riuscire a sfruttare l'arco che va dai 3" a 10" con step di mezzo pollice, quindi stanno giocando di conseguenza: prima da 3" a 4.5" con martellante produzione e promozione dei telefoni evoluti (smartphone), poi son passati ai 7" e 10" (tablet) per poi tornare indietro e fare il mix (phablet) utilizzando i 5", 5.5", 6" e 6.5"...alla fine anche il fatto di inventarsi ogni volta un nome nuovo ha la sua presa e nel pubblico porta la sensazione di un qualcosa di totalmente nuovo. E' tutto studiato a tavolino, cosa credete?!
Lo smartphone ha avuto ed ha il suo perchè, il tablet pure...questo phablet è un po' come raschiare il fondo del barile...ma tanto la gente non è che cambia il prodotto vecchio per quello più nuovo, ormai AFFIANCA, quindi si "deve avere" sia lo smartphone che il tablet...e, da adesso, in tanto vorranno e compreranno anche il phablet...alla faccia della crisi visto che sono oggetti che costano, spesso e volentieri, quanto 20 gg di affitto o quanto 3/4 di busta paga...
Scusate, ma a me viene un pò da ridere... Che le dimensioni aumentano e non a tutti piace l'idea di uno smartphone da più di 5" lo capisco benissimo (io personalmente ho un Galaxy S primo modello e mi trovo benissimo, ho provato un Galaxy Nexus di un amico e non l'ho sentito affatto scomodo ma sinceramente sopra quello non penso che andrei, almeno per il momento) ma questo non vuol dire che non esistano cellulari con schermi più piccoli...
Non sono il top di gamma? E' un gran problema? Poi magari voi siete gli stessi che dicono che un quadcore sul cellulare non serve, ma mi sa che se sentite come un problema che un cellulare non è il top di gamma e non costa 700€ gli schiavi delle mode siete voi. Fatto sta che un qualsiasi cellulare di fascia media moderno è decisamente più potente del mio Galaxy S che, complice anche XDA e simili, non mi fa sentire il bisogno di cambiarlo.
A chi dice che vuole un cellulare con schermo da 4", tastiera fisica, batteria da 3000mah rispondo.. ok, contenti voi. Quando vi troverete in tasca una mattonella che pesa 2 etti ed è spessa 2cm non so quanto la preferirete rispetto ad un galaxy nexus o cellulare di quelle dimensioni, ma giocoforza, con le tecnologie attuali, pesi e dimensioni saranno quelle.
maxmax80
20-01-2013, 14:56
Poi magari voi siete gli stessi che dicono che un quadcore sul cellulare non serve, ma mi sa che se sentite come un problema che un cellulare non è il top di gamma e non costa 700€ gli schiavi delle mode siete voi....
A chi dice che vuole un cellulare con schermo da 4", tastiera fisica, batteria da 3000mah rispondo.. ok, contenti voi. Quando vi troverete in tasca una mattonella che pesa 2 etti ed è spessa 2cm non so quanto la preferirete rispetto ad un galaxy nexus o cellulare di quelle dimensioni, ma giocoforza, con le tecnologie attuali, pesi e dimensioni saranno quelle.
la prima frase non si capisce proprio.
il quad core sul cellulare propabilmente non serve, ma in ogni caso serve di più che avere un display enorme per poi finire che il terminale non ti sta nemmeno in mano, e quando uno telefona sembra che ha una agenda sulla guancia!:p
un cellulare odierno, con schermo dalle dimensioni normali, non ha bisono ne di essere una mattonella pesante, ne di essere spesso 2cm, e l' hardware all' interno può migliorare comunque..
la prima frase non si capisce proprio.
il quad core sul cellulare propabilmente non serve, ma in ogni caso serve di più che avere un display enorme per poi finire che il terminale non ti sta nemmeno in mano, e quando uno telefona sembra che ha una agenda sulla guancia!:p
un cellulare odierno, con schermo dalle dimensioni normali, non ha bisono ne di essere una mattonella pesante, ne di essere spesso 2cm, e l' hardware all' interno può migliorare comunque..
Rileggi che tuttosommato è comprensibile (anche se con un pò di fatica, lo ammetto :p).
Il punto è che nessuno obbliga nessuno a comprare uno smartphone con schermo da 5".. tu non lo faresti, io nemmeno, non è che le alternative non esistono. Bastano 2 minuti per vedere che, sorpresa sorpresa, esistono cellulari di fascia media che rispondono alle esigenze di chi vuole un telefono più piccolo.
Un esempio al volo? Galaxy S3 mini (è semplicemente il primo che ho trovato): schermo da 4", 1gb di ram, processore dualcore da 1ghz e mali 400 come gpu, sfido chiunque di voi a dire che non ha prestazioni sufficienti per l'uso che deve farne, specie su uno schermo da 4", e non è ne l'unico ne il migliore (HTC One S? Vari modelli Sony Xperia?).
Se qualcuno vuole un telefono da 5,5" non vedo perché non debba poterlo acquistare, non è che tolgano nulla a nessuno producendoli se non per il fatto che quelli sono i telefoni di fascia più alta e che telefoni più piccoli hanno generalmente un hardware inferiore, ma quello che mi torno a domandare è "che te ne fai dell'hardware di un nexus 4 quando un galaxy s2 vecchio di quasi 2 anni è sufficiente a fare TUTTO senza rallentamenti di sorta?". E' giusto che l'hardware avanzi, si chiama evoluzione, ma non capisco la gente che si strappa i capelli perché non può avere cose attualmente INUTILI nel formfactor che vuole (e verso cui il mercato non spinge).
Quanto a dimensioni e pesi: una tastiera fisica mangia almeno 3 millimetri di spazio, è una limitazione fisica, e aggiunge peso e fragilità al design del telefono. La batteria, specie se capiente, è uno degli elementi più ingombranti e pesanti del telefono e se non si ha un ampia superficie per spalmarla comporta giocoforza un aumento degli spessori
Non sono il top di gamma? E' un gran problema? Poi magari voi siete gli stessi che dicono che un quadcore sul cellulare non serve, ma mi sa che se sentite come un problema che un cellulare non è il top di gamma e non costa 700€ gli schiavi delle mode siete voi. Fatto sta che un qualsiasi cellulare di fascia media moderno è decisamente più potente del mio Galaxy S che, complice anche XDA e simili, non mi fa sentire il bisogno di cambiarlo.
Una persona può voler acquistare un cellulare top di gamma anche per altri motivi, diversi dalle mere caratteristiche tecniche...ad esempio una migliore qualità costruttiva, materiali migliori, un supporto software più lungo...
Un esempio al volo? Galaxy S3 mini (è semplicemente il primo che ho trovato): schermo da 4", 1gb di ram, processore dualcore da 1ghz e mali 400 come gpu, sfido chiunque di voi a dire che non ha prestazioni sufficienti per l'uso che deve farne, specie su uno schermo da 4", e non è ne l'unico ne il migliore (HTC One S? Vari modelli Sony Xperia?).
L'S3 mini è l'esempio peggiore che potevi scegliere :), se vedi una qualsiasi videorecensione vedrai un telefono che pur avendo delle buone caratteristiche è lento e ogni tanto si impunta anche...cmq scherzi a parte, qui nessuno dice che non esistono alternative, però se cerchi un top di gamma con schermo sui 4'' iphone a parte non ce ne sono.
Donbabbeo
20-01-2013, 16:05
qui nessuno dice che non esistono alternative, però se cerchi un top di gamma con schermo sui 4'' iphone a parte non ce ne sono.
Amen.
È questo il problema. I top di gamma oltre ad avere "sotto il cofano" un comparto hardware migliore e più prestante (e quindi dovrebbero risentire meno dell'obsolescenza) hanno generalmente materiali e costruzione migliori, oltre a maggior supporto software dalla casa.
Vuoi un top di gamma con schermo 4" al massimo? Sei costretto ad usare iOS perché non esistono WP e Android comparabili con le stesse dimensioni.
E questo è un motivo per il quale accolgo a braccia aperte il ritorno in campo di BlackBerry: più alternativa fa sempre bene, il top di gamma è "solamente" un 4,2" e c'è anche la versione con tastiera fisica.
PS: per la cronaca possiedo un Nexus S con Android.
Una persona può voler acquistare un cellulare top di gamma anche per altri motivi, diversi dalle mere caratteristiche tecniche...ad esempio una migliore qualità costruttiva, materiali migliori, un supporto software più lungo...
L'S3 mini è l'esempio peggiore che potevi scegliere :), se vedi una qualsiasi videorecensione vedrai un telefono che pur avendo delle buone caratteristiche è lento e ogni tanto si impunta anche...cmq scherzi a parte, qui nessuno dice che non esistono alternative, però se cerchi un top di gamma con schermo sui 4'' iphone a parte non ce ne sono.
Appunto... A parte i materiali (Samsung fa pena su tutte ad fasce, htc è buonissima ovunque) c'è il supporto sw, se vuoi sperare di avere un minimo di aggiornamenti si deve andare su un top di gamma...
Per il peso e lo spessore, non morirò di certo per 2cm di spessore e un paio di etti di peso... Non stiamo parlando di kg...
Quanto ancora dovranno assottigliare la plastica con 6" per mantenere i pesi da giocattolino?
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
Una persona può voler acquistare un cellulare top di gamma anche per altri motivi, diversi dalle mere caratteristiche tecniche...ad esempio una migliore qualità costruttiva, materiali migliori, un supporto software più lungo...
L'S3 mini è l'esempio peggiore che potevi scegliere :), se vedi una qualsiasi videorecensione vedrai un telefono che pur avendo delle buone caratteristiche è lento e ogni tanto si impunta anche...cmq scherzi a parte, qui nessuno dice che non esistono alternative, però se cerchi un top di gamma con schermo sui 4'' iphone a parte non ce ne sono.
Amen.
È questo il problema. I top di gamma oltre ad avere "sotto il cofano" un comparto hardware migliore e più prestante (e quindi dovrebbero risentire meno dell'obsolescenza) hanno generalmente materiali e costruzione migliori, oltre a maggior supporto software dalla casa.
Vuoi un top di gamma con schermo 4" al massimo? Sei costretto ad usare iOS perché non esistono WP e Android comparabili con le stesse dimensioni.
E questo è un motivo per il quale accolgo a braccia aperte il ritorno in campo di BlackBerry: più alternativa fa sempre bene, il top di gamma è "solamente" un 4,2" e c'è anche la versione con tastiera fisica.
PS: per la cronaca possiedo un Nexus S con Android.
ma non avete mai sentito parlare dell' htc one s per caso ?
C,a,òs,ò,s,òs,sàòsàò
ma non avete mai sentito parlare dell' htc one s per caso ?
Se è per questo c'è anche l'808 Pureview, che tecnicamente è un top di gamma...con caratteristiche hardware di qualche anno fa e symbian, ma è un top di gamma.
Cmq non c'è molta scelta, male che va conti i dispositivi sulle dita di una mano.
ma non avete mai sentito parlare dell' htc one s per caso ?
C,a,òs,ò,s,òs,sàòsàò
Si... Un bestione enorme dal 4,3"... Quando il collega che ho alla scrivania a fianco e' passato dal desire al One S (Non piu' di un paio di mesi fa) mi sono rimangiato quello che dicevo sukke dimensioni del desire...
In confronto quello e' usabile!
Se è per questo c'è anche l'808 Pureview, che tecnicamente è un top di gamma...con caratteristiche hardware di qualche anno fa e symbian, ma è un top di gamma.
Cmq non c'è molta scelta, male che va conti i dispositivi sulle dita di una mano.
Appunto... La scelta di fatto non c'e'. O comunque si e' ridotta a pochissimi modelli decenti in fascia media.
un 4,3" è tutt'altro che enorme, non c'è sta gran differenza con un 4" e te lo dico da possessore di gs2
C.òs.às.às.às.àòs
un 4,3" è tutt'altro che enorme, non c'è sta gran differenza con un 4" e te lo dico da possessore di gs2
C.òs.às.às.às.àòs
sul fatto che non ci sia differenza non lo metto in dubbio... Infatti io arrivo massimo ad un Motorola defy o xperia neo che sono 3,7" ma 16:9.
I 4 per me sono gia' belle padelle...
E persino gli iPhone non sono proprio comodissimi...
A me da fastidio la larghezza sulla presa.
E' una cosa soggettiva allora...
io son passato dai 2.8" dell'ideos ai 3.2" del 5230 ( anzi no, il 5230 l'avevo preso prima ) ai 3,7" del N1 ai 4" del Galaxy scl fino ai 4,3" del Gs2.
Ora il gs2 mi sembra piccolo, ne vorrei uno più grandino, tipo il note2 :asd:
C.òs.às.às.àòssfssf
un 4,3" è tutt'altro che enorme, non c'è sta gran differenza con un 4" e te lo dico da possessore di gs2
Dipende dai punti di vista, se li confronti semplicemente hai ragione, c'è poca differenza...però se uno viene come me da un 3,2'' allora anche quei 0,3'' sono una bella differenza.
NighTGhosT
20-01-2013, 20:39
Se si pensa che siano troppo grandi c'è una soluzione semplicissima: non si comprano :D
Non è che tutti gli smartphone sono da 5" in su. Esistono anche quelli da 4.
Se li fanno così grandi evidentemente ci sono dei riscontri di marketing che li inducono a farli. Per esperienza personale e sentita da amici/conoscenti/colleghi, posso dire che una volta preso il telefono grande, è molto difficile tornare indietro perchè i vantaggi di visibilità e usabilità sono maggiori della meno praticità dovuta al trasporto. Una volta era una padella il Galaxy S, poi lo è diventato il Galaxy S2 con i suoi 4,28" ma non ho trovato nessuno lamentarsi dell'uso dell'S3 (4,8") anzi ho trovato alcuni che sono passati al Note2!
E secondo te perche' dico che le mie tasche a parte quella del portafogli (:asd:) mi hanno ringraziato per il passaggio da S3 a iPhone 5 (che reputo il LIMITE massimo)? ;)
Scusate, ma a me viene un pò da ridere... Che le dimensioni aumentano e non a tutti piace l'idea di uno smartphone da più di 5" lo capisco benissimo (io personalmente ho un Galaxy S primo modello e mi trovo benissimo, ho provato un Galaxy Nexus di un amico e non l'ho sentito affatto scomodo ma sinceramente sopra quello non penso che andrei, almeno per il momento) ma questo non vuol dire che non esistano cellulari con schermi più piccoli...
Non sono il top di gamma? E' un gran problema? Poi magari voi siete gli stessi che dicono che un quadcore sul cellulare non serve, ma mi sa che se sentite come un problema che un cellulare non è il top di gamma e non costa 700€ gli schiavi delle mode siete voi. Fatto sta che un qualsiasi cellulare di fascia media moderno è decisamente più potente del mio Galaxy S che, complice anche XDA e simili, non mi fa sentire il bisogno di cambiarlo.
A chi dice che vuole un cellulare con schermo da 4", tastiera fisica, batteria da 3000mah rispondo.. ok, contenti voi. Quando vi troverete in tasca una mattonella che pesa 2 etti ed è spessa 2cm non so quanto la preferirete rispetto ad un galaxy nexus o cellulare di quelle dimensioni, ma giocoforza, con le tecnologie attuali, pesi e dimensioni saranno quelle.
Se mi permetti, io ridero' di piu' quando in spiaggia vedro' gente che terra' a due mani dei televisori lcd all'orecchio perche' gli si sara' scaricato l'auricolare bluetooth (:asd:) e, aprendo la mano a spanna, non si arrivera' a coprire 1/3 della superfice quindi saranno IMPOSSIBILI da usare a una mano..... :asd:
maumau138
20-01-2013, 22:20
E' una cosa soggettiva allora...
io son passato dai 2.8" dell'ideos ai 3.2" del 5230 ( anzi no, il 5230 l'avevo preso prima ) ai 3,7" del N1 ai 4" del Galaxy scl fino ai 4,3" del Gs2.
Ora il gs2 mi sembra piccolo, ne vorrei uno più grandino, tipo il note2 :asd:
C.òs.às.às.àòssfssf
Sì, è molto soggettivo, io ad esempio adoro l'Optimus One (3.2") che uso ancora adesso con estrema soddisfazione. Il Galaxy Nexus per me è già leggermente sopra il massimo, anche se (stranamente perché sono uguali) mi sembra più usabile dell'S3. Mi piaceva molto il Razr, forse perché molto sottile. Il Galaxy S2 l'ho usato poco, ma mi sembrava abbastanza usabile.
Be', in tutto questo c'e' una consolazione: con i display pieghevoli potranno sbizzarrirsi coi 10" ripiegabili per avere 5".
Visto che qui i produttori fumano roba pesante e si inventano che gli utenti preferiscono gli schermi grandi. Che potrebbe essere vero, se un telefono/smartphone non dovrebbe entrare in una tasca (o ci vogliono tutti con le borsette, pure i maschi? No chiedo, perche' nel caso mi suicido subito...).
Il mio Desire HD e' il limite massimo IMHO di uno smartphone. E' si' comodo ma e' un 4,3". Anzi, faccio il generoso, il 4,5 come limite massimo. Oltre, non ha senso ed e' gia' tablet. Il Note del mio amico e' gia' praticamente scomodo da usare con una sola mano...
@amd o menti o hai scelto male...
@Aenor se hai comprato un mattone che pesa 180g spesso più di un cm la colpa è solo tua...
Se ho comprato il Lumia (con 1 mese di vita ad un prezzo che gridava allo scandalo) è solo perchè l'ho voluto e perchè è un gran terminale, non perchè mi è stato ordinato. Buona fortuna con l'S4 ed i suoi 5 pollici.
PS: ho anche l'iPhone 4 e per me è il giusto compromesso in fatto di dimensioni.
Donbabbeo
21-01-2013, 08:33
ma non avete mai sentito parlare dell' htc one s per caso ?
È comunque grosso per i miei standard e non è un top di gamma, l'HTC one X ha un processore più potente e schermo con risoluzione più elevata (tralasciando la loro effettiva utilità che non è il nocciolo della questione).
Comunque con Android il concetto principale è: tra l'utenza di XDA quanti hanno il mio stesso telefono?
Perché al di là del supporto ufficiale quello che incrementa realmente la vita del dispositivo è il supporto non ufficiale da parte di altri utenti, con rom, fix e quant'altro e da questo punto di vista difficilmente riuscirai ad eguagliare un top di gamma.
Be', in tutto questo c'e' una consolazione: con i display pieghevoli potranno sbizzarrirsi coi 10" ripiegabili per avere 5".
Dubito si riuscirà ad avere soluzioni simili con la prossima generazione di devices. I prossimi display saranno piegabili, non ripiegabili :D (oltre al fatto che sono praticamente scomparsi i telefoni con componenti meccaniche come sportellini o slider per ovvi motivi di durabilità e non credo che l'arrivo di display piegabili cambierà di molto la situazione)
Comunque con Android il concetto principale è: tra l'utenza di XDA quanti hanno il mio stesso telefono?
E' una domanda che si pone solo una minima parte degli utenti smartphone, la maggioranza non sa neanche cosa sia xda.
Guarda che il one s é eccome un top gamma infatti in molti casi sta davanti al one x...
Cuggdgfjhkgf
Donbabbeo
21-01-2013, 14:16
E' una domanda che si pone solo una minima parte degli utenti smartphone, la maggioranza non sa neanche cosa sia xda.
Ovvio, ma io me la pongo, quindi per me è fondamentale.
Guarda che il one s é eccome un top gamma infatti in molti casi sta davanti al one x...
Il processore è inferiore, il display è inferiore oltre che nelle dimensioni, che alla fin fine è quello che mi interessa, anche in risoluzione e conseguente PPI, la memoria a disposizione è inferiore.
Che poi alla fine il processore può andare all'incirca uguale, la risoluzione essere praticamente indistinguibile o quello che volete, ma dati alla mano è inferiore all'One X che è il vero top di gamma HTC, quindi per me l'One S non è un top di gamma.
Donbabbeo
04-02-2013, 10:34
Oggi ho letto questa notizia (http://arstechnica.com/gadgets/2013/01/smartphone-too-big-get-a-smaller-phone-for-your-smartphone/) ed ho capito che gli OEM non hanno la minima idea di quello che stanno facendo.
Oggi ho letto questa notizia (http://arstechnica.com/gadgets/2013/01/smartphone-too-big-get-a-smaller-phone-for-your-smartphone/) ed ho capito che gli OEM non hanno la minima idea di quello che stanno facendo.
Seguono la moda per vendere.
Guardacaso quando una moda su un dispositivo elettronico è ridicola e peggiora l'esperienza d'uso dietro c'è sempre Samsung (si veda la moda dei TV sottilissimi con tutti gli svantaggi su uniformità di illuminazione, contrasto ed audio).
Purtroppo il mercato ora lo traina lei, ha diffuso una certo pensiero (più grande è, meglio è) quindi o ti accodi o non vendi.
maumau138
04-02-2013, 12:22
Oggi ho letto questa notizia (http://arstechnica.com/gadgets/2013/01/smartphone-too-big-get-a-smaller-phone-for-your-smartphone/) ed ho capito che gli OEM non hanno la minima idea di quello che stanno facendo.
Interessante, prima ci fanno una testa così sull'integrazione, e giù tutti a fare foto e video con l'ipad, "perché sei pazzo che ti vuoi portare la macchina fotografica dietro", poi ti aggiungono un altro telefono per usare il tuo smartphone inutilmente pompato, "perché così è più comodo". E poi chi ha due telefoni che fa, se ne porta un terzo? Siamo alla schizofrenia.
Donbabbeo
04-02-2013, 14:31
Gif obbligatoria:
http://chazclout.com/CV/Upload/images/33858452.jpg
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.