PDA

View Full Version : Vincitore del concorso fotografico National Geographic squalificato per aver eliminato un sacchetto


Redazione di Hardware Upg
18-01-2013, 11:34
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/vincitore-del-concorso-fotografico-national-geographic-squalificato-per-aver-eliminato-un-sacchetto_45495.html

Harry Fisch, vincitore del concorso fotografico indetto da Nationa Geographic, è stato squalificato in seconda battuta per aver alterato lo scatto originale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
18-01-2013, 11:42
Se è per quello, hanno premiato nella sezione Wildlife una foto fatta in uno zoo... la "wildlife" è intesa come "animali selvatici, ovunque essi siano" o "animali selvatici in ambiente selvatico"?

nickfede
18-01-2013, 12:47
scatto incredibile.....:ave: :ave:

[?]
18-01-2013, 13:32
Han fatto bene.
Sono il primo che per divertimento lavora le foto in Hdr, Photoshop ecc. ma se si parla di concorso la fotografia non deve passare dal pc.

+Benito+
18-01-2013, 13:43
se la filosofia è quella, non dovrebbe essere possibile nessun intervento, nemmeno da parte dell'elettronica della macchina, bisognerebbe presentare solo dati binari così come letti dal sensore, con le impostazioni completamente in manuale. Anacronistico, imho se una foto è bella, è bella a prescindere da come è scattata.

ghiltanas
18-01-2013, 13:43
sapete do si può vedere lo scatto con una qualità migliore?

comunque sia quella foto dal punto di vista artistico a me dice meno di 0...ho visto scatti decisamente + belli di national geographic

Nenco
18-01-2013, 15:56
se la filosofia è quella, non dovrebbe essere possibile nessun intervento, nemmeno da parte dell'elettronica della macchina, bisognerebbe presentare solo dati binari così come letti dal sensore, con le impostazioni completamente in manuale. Anacronistico, imho se una foto è bella, è bella a prescindere da come è scattata.

L'elettronica della fotocamera agisce nel modo in cui l'hai impostata prima dello scatto, rientra nell'arte della fotografia.
I "dati binari così come letti dal sensore" sono esattamente il file RAW che infatti hanno poi richiesto.

qiplayer
18-01-2013, 20:18
Questo qua è il tipo che se butti un sacchetto in terra ti fa fuori!!
Dato che il sacchetto gli è costato il titolo

Zenida
18-01-2013, 21:13
;38880188']Han fatto bene.
Sono il primo che per divertimento lavora le foto in Hdr, Photoshop ecc. ma se si parla di concorso la fotografia non deve passare dal pc.

Totalmente d'accordo... in un concorso la "magia" la devi fare con la fotocamera e non con il PC

L'elettronica della fotocamera agisce nel modo in cui l'hai impostata prima dello scatto, rientra nell'arte della fotografia.
I "dati binari così come letti dal sensore" sono esattamente il file RAW che infatti hanno poi richiesto.

Esattamente! Se sei un fotografo professionista e hai senso del gusto riesci ad impostare ad arte la fotocamera senza aver bisogno di ritocchi in post produzione. Il bello della fotografia è proprio questo... riuscire a cogliere dei momenti particolari con lo stile che la tua fotocamera ti consente. I colori seppia, lomo, ecc delle vecchie macchine fotografiche hanno creato un'era per la fotografia, ma se continuiamo di questo passo avremo l'era del fotoritocco che onestamente non apprezzo in questo genere di competizioni... diciamo che ci sono ambiti ed ambiti

Paro76
18-01-2013, 22:28
sapete do si può vedere lo scatto con una qualità migliore?

In giro si trova fino a 1200x798
http://www.fotodng.com/blog/wp-content/uploads/2012/12/Preparing-Ganadora.jpg

the beyonder
19-01-2013, 08:51
cioè, squalificato per aver eliminato 1 particolare (e son d'accordo), mentre se era per aver modificato i contrasto, illuminazione e reso bella (de gustibus, a me sembra molto anonima come foto) una foto che in originale era piatta e sfocata andava bene? :confused:
Il bello delle foto da reportage sta proprio nella bravura del fotografo che anche senza macchinone da millemila euro colgono gli istanti, anche i difetti eventualmente, trovando il giusto mix di esposizione e tutte le altre variabili MANUALI in quel singolo scatto.
Se vale anche il ritocchino post produzione, allora sono fenomeni anche tutti i fotografi da matrimonio....

Lexus
20-01-2013, 12:24
cioè, squalificato per aver eliminato 1 particolare (e son d'accordo), mentre se era per aver modificato i contrasto, illuminazione e reso bella (de gustibus, a me sembra molto anonima come foto) una foto che in originale era piatta e sfocata andava bene?
Quello sopra è il jpeg e quello sotto il raw, non è una questione di ritocco.

Paganetor
20-01-2013, 15:36
E comunque anche con la pellicola puoi fare parecchio "fotoritocco": io non demonizzerei le modifiche, solo che oggettivamente se è vietato è vietato....

+Style
20-01-2013, 16:05
complimenti per la foto ;)

Baboo85
20-01-2013, 22:47
Ahahahah che sfigato... Comunque tra la foto originale e quella modificata, io vedo anche differenze nei colori e nella luce, a me non sembra che fosse solo il sacchetto...

GianFisa
21-01-2013, 08:03
Solo a me sembra un immagine renderizzata?

Leron
21-01-2013, 12:25
;38880188']Han fatto bene.
Sono il primo che per divertimento lavora le foto in Hdr, Photoshop ecc. ma se si parla di concorso la fotografia non deve passare dal pc.

Infatti Ansel Adams e' uno dei piu' grandi fotomanipolatori di tutti i tempi :rolleyes:

Leron
21-01-2013, 12:29
E comunque anche con la pellicola puoi fare parecchio "fotoritocco": io non demonizzerei le modifiche, solo che oggettivamente se è vietato è vietato....

La fotomanipolazione e' sempre esistita, lo sviluppo stesso della fotografia e' parte integrante della fotografia, che non si ferma con lo scatto, ne dicano pure i finti puristi moderni, convinti che una fotografia si fermi premendo il bottone solo perche' quando avevano l'analogica davano la pellicola allo stampatore senza sapere cosa poi ne facesse

Leron
21-01-2013, 12:30
L'elettronica della fotocamera agisce nel modo in cui l'hai impostata prima dello scatto, rientra nell'arte della fotografia.
I "dati binari così come letti dal sensore" sono esattamente il file RAW che infatti hanno poi richiesto.

Anche lo sviluppo rientra nell'arte della fotografia

aoaces
21-01-2013, 16:02
sapete do si può vedere lo scatto con una qualità migliore?

comunque sia quella foto dal punto di vista artistico a me dice meno di 0...ho visto scatti decisamente + belli di national geographic

Uno scatto può piacere o meno ma sarà sempre una cosa molto soggettiva.
Succede pure a me di vedere foto che non mi dicono proprio nulla, ma per altri sono invece un successo.
In questo caso pure io non ci trovo quasi nulla di particolare .... ma poi è stata selezionata.

quiete
21-01-2013, 16:32
a dire il vero ha eliminato anche qualcos'altro... guardate il lato sx dello scatto; manca qualche sasso e un probabile pezzo di barca ;)

CaFFeiNe
23-01-2013, 19:29
Totalmente d'accordo... in un concorso la "magia" la devi fare con la fotocamera e non con il PC



Esattamente! Se sei un fotografo professionista e hai senso del gusto riesci ad impostare ad arte la fotocamera senza aver bisogno di ritocchi in post produzione. Il bello della fotografia è proprio questo... riuscire a cogliere dei momenti particolari con lo stile che la tua fotocamera ti consente. I colori seppia, lomo, ecc delle vecchie macchine fotografiche hanno creato un'era per la fotografia, ma se continuiamo di questo passo avremo l'era del fotoritocco che onestamente non apprezzo in questo genere di competizioni... diciamo che ci sono ambiti ed ambiti


assolutamente no.
altrimenti Man Ray non avrebbe senso di esser citato nella storia della fotografia, anche con la pellicola esiste da sempre la post produzione.

questo voler forzatamente classificare la fotografia come "essere piu' manuale" possibile, è una menata senza senso, anche la post produzione è un lavoro che applica il fotografo alla sua stessa fotografia, la post produzione fa parte del processo di sviluppo della fotografia cosi' come lo scatto, cosi' come segliere un obiettivo o un filtro o qualunque altra cosa...
perchè un filtro inserito in fase di scatto si, e uno inserito in post produzione no? il risultato sara' peggiore, ma a livello "morale", che differenza c'è? nessuna.

se io da uno scatto che per condizioni di luce,limitazioni della macchina, o errore del momento, o quel che sia, non è uscito bene, riesco a tirare fuori un lavoro perfetto, grazie alla post produzione, cosa c'è di sbagliato? la foto l'ho fatta io, il ritocco l'ho fatto io, la mia arte di fotografo è inclusa in tutti i passaggi, dall'andare nella locazione, fino alla post produzione.

se io trovo la foto perfetta, e c'è un sacchetto, che io lo vado a spostare a mano, o lo tolgo in post produzione, il risultato è lo stesso, solo che magari in quei 10 minuti mentre vado a prendere il sacchetto e lo tolgo, ho perso il momento perfetto per scattare la foto perchè magari è cambiata la luce.


certo, ovviamente se il regolamento lo vieta, non lo fai...
pero' trovo sbaglato il regolamento.
ok limitare la post produzione, magari vietando di aggiungere dettagli... è un discorso, ma vietare una semplice "pulizia", la trovo sbagliata.

Jamesbonee
14-02-2024, 20:32
I gave https://www.cornbreadhemp.com/collections/cbd-cream a try payment the cardinal time, and I'm amazed! They tasted smashing and provided a be under the impression that of calmness and relaxation. My lay stress melted away, and I slept outstrip too. These gummies are a game-changer on the side of me, and I enthusiastically commend them to anyone seeking spontaneous pain recess and improved sleep.