PDA

View Full Version : Assistenza su hard disk esterno LG


lucausa75
18-01-2013, 10:53
Salve ragazzi,

quasi due anni fa ho acquistato un hard disk esterno usb della LG.
Adesso è guasto e contattando il servizio clienti LG mi hanno informato che non essendo più in produzione dovevo rivolgermi al rivenditore per ottenere il rimborso.
C'è un problema; io e il mio rivenditore distiamo più di 1000KM e non so sinceramente se è ancora aperto.
Che voi sapete c'è un indirizzo a cui spedire gli hard disk guasti della LG?
Non sono tenuti a cambiarmi il prodotto con uno pari o di caratteristiche superiori qualora non disponibile?

Datemi info utili...;)

lucausa75
18-01-2013, 13:42
il secondo anno di garanzia è a carico esclusivo del venditore, se il produttore non intende farsene carico (è un suo diritto legale).

fonte: decreto legislativo 206/2005 "Codice del Consumo"

ne consegue che devi per forza rivolgerti al venditore, prima che scada il 24° mese dalla data certificata di acquisto.


Mi sono messo di buona lena ed ho verificato (scontrino alla mano) che la data di acquisto, anche se per poco, risale a meno di un anno fa; adesso a chi spetta l'applicazione della garanzia?

lucausa75
18-01-2013, 16:46
sul piano prettamente giuridico, al produttore ed al venditore, indistintamente.

sul piano pratico, il consumatore può scegliere liberamente a chi rivolgersi e la controparte (produttore o venditore) è obbligata ad adempiere all'obbligo.

se non adempie, la strada da seguire, tenuto conto del valore del bene, è costituita da una intimazione formale ad adempiere e messa in mora, seguita dalla citazione innanzi al Giudice di Pace, in caso di ulteriore inadempienza all'intimazione.

L'articolo giuridico a cui riferirsi qual'è?
Ho intenzione di farlo presente ai tizi della LG

Grazie 1000

jp77
19-01-2013, 15:48
Il codice del consumo (d.lgs.206/05), agli articoli dal 128 al 135, regola la garanzia legale sui beni di consumo venduti ai consumatori.

La norma originaria e' il d.lgs. 24/2002, attuativo della direttiva 1999/44/CE, che ha modificato il codice civile, introducendo gli articoli dal 1519 bis al 1519 nonies, poi abrogati ed inglobati dal codice del consumo stesso.

il testo completo lo puoi consultare qui:
http://www.altalex.com/index.php?idnot=33366


non è proprio come dici tu....la garanzia legale è sempre a carico del venditore a volte i produttori offrono una garanzia commerciale che può variare nelle clausole e nella durata rispetto a quello legale, ora io non sò se LG prevede una garanzia commerciale e con che clausole ma se non la prevede non c'è nulla da fare

jp77
19-01-2013, 16:43
certo che non è come "dico io", è come dice la legge, basta leggerla.
;)

va beh visto che sei pignolo....la legge non dice quello che riporti tu.....basta leggerla :)