View Full Version : intervallo dhcp mikrotik
ho una routerboard della serie rb2011
e tutte le 9 porte sono settate su indirizzi ip della serie .2.x. ovviamente in dhcp. vorrei pero che l intervallo dhcp partisse da .2.21 in su e riservare il range .2.2-.2.20 per ip fissi. mi spiegate come fare col winbox?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Alfonso78
18-01-2013, 08:50
Riesci a postare qualche immagine dell'interfaccia?
al momento no. xo sinceramente non saprei quale interfaccia postare..
xke nn so dove andare a pescarla cioe quale menu del winbox
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
malatodihardware
18-01-2013, 12:33
Ma il DHCP server della rete è il mikrotik? Perché ogni porta dovrebbe avere un indirizzo sulla stessa classe?
Inviato dal mio MB525
Ma il DHCP server della rete è il mikrotik? Perché ogni porta dovrebbe avere un indirizzo sulla stessa classe?
Inviato dal mio MB525
si. tutte le porte del mikrotik sono state settate su classe di ip .2.x xke a me serve gestire una sola lan.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
18-01-2013, 20:26
si. tutte le porte del mikrotik sono state settate su classe di ip .2.x xke a me serve gestire una sola lan.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
le porte sono in bridge fra di loro. Per modificare il range devi andare nelle impostazioni del dhcp e modificarlo a tuo piacere.
Nello specifico devi andare in ip -->dhcp server
malatodihardware
19-01-2013, 13:34
C'è un motivo per cui conviene mettere tutte le porte in bridge? Quali sono i vantaggi?
Inviato dal mio MB525
trottolino1970
19-01-2013, 13:39
C'è un motivo per cui conviene mettere tutte le porte in bridge? Quali sono i vantaggi?
Inviato dal mio MB525
Me lo ha richiesto lui.
sent from my iPhone 4s 16 giga using Tapatalk ®
malatodihardware
19-01-2013, 16:28
Ok, pensavo ci fosse un reale vantaggio nell'uso..
Inviato dal mio MB525
trottolino1970
19-01-2013, 16:31
Ok, pensavo ci fosse un reale vantaggio nell'uso..
Inviato dal mio MB525
ovvio che si
ciao,
avendo anch'io una rb2011, che mi ha fatto penare le pene dell'inferno :D , ho provato a dare un'occhiata, da perfetto ignorante, quindi prendetemi con le pinze ..., mi sembre di aver addocchiato in webfig, sotto il menù ip > pool, una possibile soluzione al problema di far usare solo un certo range gli indirizzi al dhcp.
ciao arturo
malatodihardware
19-01-2013, 19:58
ovvio che si
E qual è? Era quello che volevo capire.. :D
trottolino1970
19-01-2013, 20:16
E qual è? Era quello che volevo capire.. :D
Per spiegartelo ti devi spiegare tutta la configurazione della rb.
sent from iPhone 4S 32 giga using Tapatalk
Alfonso78
22-01-2013, 10:10
In che senso "porte in bridge"?
trottolino1970
22-01-2013, 10:18
In che senso "porte in bridge"?
Eh gioia mia la rb ha le porte che non comunicano fra di loro (non essendo uno switch) per cui qualsiasi cosa va configurata
sent from iPhone 4S 32 giga using Tapatalk
malatodihardware
22-01-2013, 10:23
Certo che usare una RB in bridge come switch.. :doh:
trottolino1970
22-01-2013, 11:48
Certo che usare una RB in bridge come switch.. :doh:
Bravo !!!
Hai capito le sue potenzialità :)
sent from iPhone 4S 32 giga using Tapatalk
trottolino1970
27-01-2013, 06:39
ip --> pool --> e si modifica il range ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.