View Full Version : PIII - MB Qualcosa non va?
kwajongen
18-01-2013, 01:53
Salve,
ho un vecchio PIII che voglio utilizzare per una sola applicatione ed è così composto:
Midi Tower ATX 300W, Mainboard AOPEN AX34 S370 ATX, Intel PIII 1.0 GHz Memory 1,5GB SDRAM PC133, HD WD 120 GB - HIS Excalibur Radeon 9600 – 256Mb - Fortron FSP300-60PN 300 Watt Power Supply
L'ho formattato e messo su W7 con una solo software: CorelDRAW.
Essenzialmente ci sono 2 problemi:
1) La navigazione su Internet è praticamanete impossibile, le pagine mettono molto a caricare
2) CorelDRAW funziona bene, solo che quando voglio stampare un disegno non ce la fa e si blocca.
Da cosa può dipendere, dalla CPU?
Se devo cambiare qualcosa non ho problemi ma vorrei tenere più parti possibili, ho bisogno anche dello slot ISA per il mio scanner.
Mi aiutate a ridargli vita? :rolleyes:
Saluti
Alessandro
Gaetano77
18-01-2013, 11:20
W7 è troppo pesante per quella macchina, soprattutto per quanto riguarda il carico sulla CPU :rolleyes: ti consiglio di installare WinXP, che tra l'altro é ancora supportato ufficialmente dalla Microsoft; con quello la navigazione web dovrebbe essere giá piú agevole, anche se per la riproduzione dei video in flash player occorrono ben altre potenze di elaborazione (minimo un Pentium 4 a 2.33 Ghz)!!!
D'altra parte non conviene neanche effettuare un upgrade della CPU, infatti come puoi vedere qui (http://www.cpu-upgrade.com/mb-AOpen/AX34-U.html), la tua scheda madre supporta solo fino al Pentium 3 a 1.2 Ghz (non è possibile invece montare il modello a 1.4 Ghz), che presenta prestazioni simili a quella già esistente..
Magari potresti provare un overclock della CPU attuale, innalzando nel BIOS la velocitá dell'FSB oltre i 133 Mhz, ma non aspettarti grandi cambiamenti ;)
kwajongen
18-01-2013, 13:17
Grazie Gaetano del consiglio.
Purtroppo ho bisogno di mantenere W7 a causa di una seconda applicazione che voglio installare e che esige tale Sistema Operativo.
A questo punto potrei anche optare per un cambio di motherboard, per esempio una P4 con almeno uno slot ISA, ma avrei bisogno di un consiglio su quale orientarmi senza spendere una fortuna... qualcosa si trova con slot ISA ho visto... che ne pensi?
Grazie
Alessandro
Gaetano77
18-01-2013, 21:51
Allora....i primi Pentium 4 a 1.4 e 1.5 Ghz commercializzati all'inizio del 2001 andavano addirittura peggio degli ultimi Pentium 3 Tualatin a 1.4 Ghz :rolleyes: il vero "salto" prestazionale avvenne l'anno successivo con l'uscita dei modelli a 2.2 e 2.4 Ghz
Se intendi prendere una mobo per P4 su cui far girare W7 in maniera accettabile, dovresti quindi necessariamente orientarti su modelli che supportano CPU ad elevata frequenza (almeno 2.6-2.8 Ghz) preferibilmente con bus quad pumped a 533 o 800 Mhz, altrimenti rischi davvero di spendere soldi inutilmente, ritrovandoti alla fine con gli stessi problemi di adesso!!
Purtroppo le motherboard a cui mi riferisco, essendo relativamente recenti, è molto difficile che abbiano ancora degli slot ISA, tranne forse qualche scheda destinata ad uso indistriale..
Tu che modelli avevi visto?? ;)
Gaetano77
18-01-2013, 22:25
Hai MP ;)
kwajongen
19-01-2013, 01:24
Grazie del link.
Si il prezzo è buono, è ricondizionato ma comunque con tutto il resto non vale la pena, oltretutto se voglio usare la scheda video ho anche bisogno di uno slot AGP.
Ci sono 3 o 4 compagnie che producno Mobo nuove con ISA e AGP come uno le vuole ma se le fanno pagare una fortuna, quindi ho deciso di lasciar perdere ed installare il vecchio e glorioso XP che non mi ha mai dato una noia e che non ha problemi di navigazione.
Cercherò in qualche modo di far girare quell'applicazione su XP e buonanotte.
Il mio PIII è del 2001 e se devo dirti la verità mi spiace buttarlo, l'ho qui accanto a me da anni, pensa che l'ho anche collegato a allo stesso monitor che uso per il portatile (DELL ST2410) tramite la porta DVI. Insomma sono un nostalgico che non butta via niente :rolleyes: Anche i PC hanno un cuore di bit :D
Grazie mille per l'aiuto, almeno sono arrivato ad una conclusione logica e sicurmente economica.
Ciao
Alessandro
Gaetano77
19-01-2013, 21:32
Grazie del link.
Si il prezzo è buono, è ricondizionato ma comunque con tutto il resto non vale la pena, oltretutto se voglio usare la scheda video ho anche bisogno di uno slot AGP.
Beh..effettivamente ti saresti poi dovuto accontentare del sottosistema grafico integrato nel chipset i845g, che ha performance grafiche davvero infime.. :rolleyes:
Al contrario i chip video integrati disponibili al giorno d'oggi sul mercato consentono addirittura di gestire texture 3d!
[...] Ci sono 3 o 4 compagnie che producno Mobo nuove con ISA e AGP come uno le vuole ma se le fanno pagare una fortuna, quindi ho deciso di lasciar perdere ed installare il vecchio e glorioso XP che non mi ha mai dato una noia e che non ha problemi di navigazione.
Ma infatti è la scelta migliore.....a questo punto!!
Con WinXP la navigazione web sarà sicuramente piú agevole anche se, come ti dicevo ieri, per visualizzare i video in flash player con fluidità occorrerebbe cmq una CPU più prestante :(
[...] Il mio PIII è del 2001 e se devo dirti la verità mi spiace buttarlo, l'ho qui accanto a me da anni, pensa che l'ho anche collegato a allo stesso monitor che uso per il portatile (DELL ST2410) tramite la porta DVI. Insomma sono un nostalgico che non butta via niente :rolleyes: Anche i PC hanno un cuore di bit :D
Ma figurati...ti capisco benissimo :) !!! Come puoi vedere dalla mia firma, infatti ho ancora un vecchissimo Pentium MMX 166 Mhz con Win98SE (XP sarebbe troppo pesante!!) del 1997, che ogni tanto rimetto in funzione..
Questo computer è una specie di cimelio e dovrebbe essere esposto in un museo informatico :D visti gli standard tecnici utilizzati...ormai del tutto superati...e che molte persone magari non conoscono neanche!!
A cominciare dal form factor baby-AT, con il tasto di accensione collegato direttamente all'alimentatore.....poi le memorie EDO SIMM a 72 pin, che si posizionavano inclinate a 45° nel relativo slot, e andavano ruotate per essere inserite! Non ti parlo poi della scheda video...con soli 2 Mb di memoria (non è uno scherzo!! :D), tale da non riuscire a visualizzare le risoluzioni più alte (1024x768 e 1280x1024) con tutti i colori disponibili..
Nel 2002 la scheda madre originaria (una DFI con chipset Intel i430hx) si brució e non trovandone un'altra uguale, decisi di sostituirla con una Soyo SY-5EHM socket super7, invece di fare un upgrade completo di tutto il sistema, proprio per poter conservare tutti i pezzi originali..
L'anno scorso poi ho installato anche un termometro della Scythe con display LCD, per poter monitorare la temperatura della CPU, dato che la scheda madre non ha alcun sensore termico..
Nonostante tutto è sempre una goduria vedere il caricamento di Win98, aprire Office '97 e andare su internet con il vecchio e glorioso modem 56k e Internet Explorer 6.0 :D
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.