View Full Version : Samsung Serie 9 ultrabook
1974benny
17-01-2013, 19:00
Samsung Serie 9
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201301/20130117193421_Cattura.JPG
Caratteristiche Modello 900X3D-A01
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201301/20130117194429_Cattura.JPG
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201301/20130119155902_Processore.JPG
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201301/20130119160000_GPU.JPG
Non essendoci discussioni riguardo questo portatile, apro io, che aggiornerò pian piano,tempo permettendo, naturalmente tutto quello che verrà discusso se importante, lo metterò in prima pagina tenendola aggiornata.
Dopo qualche giorno di utilizzo Samsung 900X3D-A01, ne sono pienamente soddisfatto..
Scrivo molto brevemente le mie sensazioni.
PRO Punti di forza
Display
1600x900 colori brillanti, vivi, ottimo nero e sopratutto non glossy..in più devo dire che scala molto bene anche a 1366x768... breve video che ne descrive le caratteristiche per capirci meglio
http://www.youtube.com/watch?v=x50r91FDSIA
Tastiera
Ottima,retroilluminata con sensore luminosità,non flette e precisa, forse corsa dei tasti un pò corta, ma questo è molto soggettivo...
Temperature e rumorosità
Che dire, sono senza parole, praticamente nell'uso normale è come avere un tablet .. rumore pari a 0 e temperature bassissime..
Mentre riproduce film Mkw leggero soffio delle ventole ma quasi impercettibile.. dico ventole perchè sotto la scocca ci sono esattamente 2 ventole montate a heat pipe che si collegano poi al processore e ram.. ne parlo dopo..
TouchPad
Premessa
Venendo da un portatile con i tasti separati devo dire che è molto meglio averli separati,anche se l'estetica ne risente.
Comunque molto buono, ci sò prendendo la mano avendo le gesture completamente diverse da quelle che avevo prima, quindi il problema è mio.
PC in generale
Body e assemblaggio praticamente perfetti, anche il TouchPad centrato alla scocca nella sua sede, non presenta mm di eccesso o difetto.
Materiali di ottimo livello sistema di raffreddamento studiato molto bene, probabilmente usando 2 ventole che girano molto lentamente si hanno temperature basse e rumore impercettibile..veramente ingegnoso anche l'idea di passare l'heatpipe sopra la ram per raffreddare quest'ultima!
Come pro metto anche SSD non saldata, ho letto che alcuni modelli di altre marche montano SSD saldate e in caso di guasto scheda madre da buttare.
Contro
Anche se 4 gb sono più che sufficienti,
non si può espandere la ram, dopo varie ricerche e non trovando delle risposte precise ho aperto il mio, sono 10 vitine sul fondo e il coperchio si stacca senza nessun problema, non ci sono etichette che si strappano per la garanzia, quindi per togliermi tutti i dubbi l'ho aperto io.
Molto strano però che entrando nel bios rileva 2 slot 1 occupato mentre ne rileva uno libero... mah.. non saprei che dire.
Processore non sicuramente tra i più veloci, ma fa molto bene il suo dovere, per chi vuole giocare è meglio che si orienti verso HD 4000 o VGA dedicata.
Come contro non avrei altro, posso dire che magari l'avrei preferito color scuro,tipo la prima serie, perchè cosi fa un pò mela, però va bè..
Conclusioni
Pc studiato e assemblato molto bene, aprendolo si nota la perfezione dell'assemblaggio, nonstante sia leggerissimo da proprio la sensazione di robustezza.
Ultimo mio parere, con questo hardware semplice pluricollaudato e lavorando a temperature bassissime, prevedo una lunga vita per questo portatile..
Per hardware semplice intendo che non ci sono schede video dedicate o
SSD e Hard Disk ibridi...
Quindi tutto quello che non c'è non si rompe..:)
A voi
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201301/th_20130117201835_Cattura.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201301/20130117201835_Cattura.JPG)
Inserisco la recensione dell'utente threnino Samsung 900X3A 1 generazione, molto simile come caratteristiche al 900X3D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36778758&postcount=207
Qui invece la recensione di HWUpgrade sempre modello 900X3A
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2768/pc-portatili-samsung-serie-9-design-e-sostanza_3.html
Uno Sguardo Al BIOS
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201301/th_20130119153001_Bios1.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201301/20130119153001_Bios1.JPG)
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201301/th_20130119153041_Bios2.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201301/20130119153041_Bios2.JPG)
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201301/th_20130119153103_Bios3.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201301/20130119153103_Bios3.JPG)
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201301/th_20130119153129_Bios4.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201301/20130119153129_Bios4.JPG)
Aggiornamento RAM
Come già detto non si può espandere stando a delle mie ricerche in rete,e la si trova sotto l'heat pipe in modo da raffreddarsi al meglio..
(Guardando tra il dissipatore in alluminio a mè sembra saldata)
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201301/20130119153949_RamPosizione.JPG
Tuttavia il bios non aiuta a capire
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201301/20130119154154_RamNonInstallata.JPG
Benchmark SSD SanDisk U100
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201301/20130119161911_TestSSD.JPG
Ecco come è partizionato l'SSD all'acquisto del portatile.
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/y30hcsu3d10pqhe26z1i_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=y30hcsu3d10pqhe26z1i.jpg)
Il processore sotto stress
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201301/th_20130119155254_CpuStress.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201301/20130119155254_CpuStress.JPG)
Note e consigli
Con l'ultimo aggiornamento Bios, il sensore luminosità lavora in questo modo..
- condizione di forte luminosità ambientale: la luminosità massima impostabile è quella reale del pannello
- condizione di scarsa luminosità ambientale: la luminosità massima impostabile è più bassa, in quanto ritenuta "non necessaria" data la poca luce rilevata dal sensore..
Per gestire manualmente la luminosità si può disattivare il sensore luminosità
disabilitare sensore di luminosità
Pannello di controllo -> Hardware e Suoni -> Opzioni Risparmio Energia -> scegliete la combinazione attiva o che volete modificare e cliccate sulla destra "Modifica impostazioni combinazione" -> sotto cliccare su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia" -> Aprire l'albero su "Schermo" e poi su "Attiva luminosità adattiva" -> scegliere "disattivata" per alimentazione a batteria e/o a rete elettrica
(utente MPolo)
---------------------------------------------------------------------
Se si vuole installare Windows 8 (Pulito,no versione Samsung) formattando da zero è possibile?
Si, è possibile, basta procurarsi una versione di Windows 8 liscio, (non pro o altro)
lanciare l'installazione, al termine quando trova una connessione alla rete il bios Uefi procederà
in automatico all'attivazione del sistema operativo..
Per tutti i driver installare il software Samsung SWUpdate,in automatico vengono rilevate tutte
le periferiche, procedere quindi all'installazione di tutti i driver richieNsti.
NOTA (utente sisimone)
Se si installa da una pendrive bootable nel BIOS impostare:
1. Fast BIOS Mode - [Disabled]
2. Secure Boot - [Disabled]
OS Mode Selection - [UEFI and CSM OS] o [CSM OS]
---------------------------------------------------------------------
L'utente ttetsuya segnala
Per chi volesse installare linux e non solo, c'e' un problema grave a cui bisogna fare attenzione.
Per quanto riguarda la serie 9 sembrerebbe che l'unico che possa esserne affetto sia l'NP900X4.
https://www.google.it/search?q=linux+samsung+uefi+brick
http://www.anandtech.com/show/6713/s...nux-using-uefi
http://www.anandtech.com/show/6734/s...just-for-linux
Aggiornamento a Windows 10
Questo Ultrabook è completamente compatibile con il nuovo sistema operativo di Microsoft... Samsung ha rilasciato i driver già al day one.
Dopo aver installato Windows 10 è sufficiente andare qui .. http://www.samsung.com/it/support/model/NP900X3D-A01IT
Installare SW Update ed in automatico il Software scarica gli ultimi driver disponibili.
Se non si vuole installare SW Update è sufficiente già il solo sistema operativo, le periferiche vengono riconosciute tutte e i driver installati automaticamente,
resta da installare solo 'easy setting' per il controllo dei "tasti funzione"
Lavori in corso..
1974benny
17-01-2013, 19:02
Più 1
Ottimo, ci voleva proprio un bel thread ufficiale, grande Benny :)
Domanda: come mai l'hai aperto qui e non nella sezione Thread Ufficiali? :D
In ogni caso, sono anch'io un felice possessore di questo gioiellino da ben quattro giorni e devo ammettere che condivido in tutto la tua analisi, soprattutto per quanto riguarda display e silenziosità. Quest'ultima in particolare mi ha veramente impressionato, al punto che il primo giorno ho pensato che mi avessero spedito un portatile con qualche problema alle ventole e che queste per qualche motivo non partissero, tanto sono inudibili :D
Dello schermo poi non ne parliamo, hai già detto tu tutto quello che c'era da dire...forse non hai sottolineato abbastanza il fatto che è opaco (per chi lavora in ambienti luminosi, come il sottoscritto, è un plus che non ha prezzo).
EDIT: dimenticavo, tempi di avvio (cronometrati): 9.8 secondi da spento, sotto i 3 secondi da sospensione :)
Riguardo al touchpad, sono sicuramente io ad essere impedito (c'è da dire che è il mio primo portatile), ma con un mouse la mia produttività aumenta almeno del 200% :Prrr:
E' un peccato che la ram non sia espandibile. Dal tuo post però non ho capito se il banco di ram presente è almeno sostituibile, o se è proprio saldato sulla mobo. Sapresti illuminarmi?
Un'ultima cosa, che ho chiesto in un post un po' più giù, che probabilmente è passato inossevato. Oggi ho avuto la necessità di far girare un paio di script pesanti (calcolo in matlab e simulazioni monte carlo) e ho notato che la cpu non supera mai il 57% di utilizzo (e, corrispondentemente, la frequenza non supera mai gli 0.8 GHz, quando la frequenza max dichiarata per questa cpu è di 1.4GHz). Tutto ciò ovviamente disattivando l'impostazione eco-mode dal tool di configuazione samsung e impostando la configurazione "prestazioni elevate" (minimo risparmio energetico) in windows 8. Non capisco, sicuramente deve essere colpa di una cazzatina di impostazione che però mi sfugge. Se qualcuno sa aiutarmi, mi fa un grande piacere :)
Ciao ;)
Sto per acquistare la versione 900X3C-a01IT, l'unico dubbio che ho è dato dalla stretta vicinanza delle porte usb, lan (con adattatore), micro-hdmi e alimentazione.. avete già provato a vedere se effettivamente sono utilizzabili tutte e 4 contemporaneamente?
Non ho provato tutte e quattro contemporaneamente, ma l'adattatore lan è abbastanza piccolo e una volta collegato lascia parecchio spazio alla micro-hdmi. Quindi direi che a meno di attaccarci una pendrive usb particolarmente ingombrante (alcune tipo la mia corsair gommosa lo sono) non dovrebbero esserci problemi ad utilizzare tutte e quattro le porte insieme ;)
ok grazie.
quando il portatile è chiuso, il monitor tocca la tastiera? è consigliabile utilizzare un "tappetino" in modo tale da evitare il contatto?
Sì, è consigliato. Ha segnalato threnino (utente del forum e possessore di un NP900X3D) che dopo svariati mesi di utilizzo senza tappetino alcune lettere si sono "stampate" sul display :doh: non so se la cosa valga anche per il modello C, io per sicurezza lo userei sto tappetino :)
1974benny
18-01-2013, 11:36
Ottimo, ci voleva proprio un bel thread ufficiale, grande Benny :)
Domanda: come mai l'hai aperto qui e non nella sezione Thread Ufficiali? :D
In ogni caso, sono anch'io un felice possessore di questo gioiellino da ben quattro giorni e devo ammettere che condivido in tutto la tua analisi, soprattutto per quanto riguarda display e silenziosità. Quest'ultima in particolare mi ha veramente impressionato, al punto che il primo giorno ho pensato che mi avessero spedito un portatile con qualche problema alle ventole e che queste per qualche motivo non partissero, tanto sono inudibili :D
Dello schermo poi non ne parliamo, hai già detto tu tutto quello che c'era da dire...forse non hai sottolineato abbastanza il fatto che è opaco (per chi lavora in ambienti luminosi, come il sottoscritto, è un plus che non ha prezzo).
EDIT: dimenticavo, tempi di avvio (cronometrati): 9.8 secondi da spento, sotto i 3 secondi da sospensione :)
Riguardo al touchpad, sono sicuramente io ad essere impedito (c'è da dire che è il mio primo portatile), ma con un mouse la mia produttività aumenta almeno del 200% :Prrr:
E' un peccato che la ram non sia espandibile. Dal tuo post però non ho capito se il banco di ram presente è almeno sostituibile, o se è proprio saldato sulla mobo. Sapresti illuminarmi?
Un'ultima cosa, che ho chiesto in un post un po' più giù, che probabilmente è passato inossevato. Oggi ho avuto la necessità di far girare un paio di script pesanti (calcolo in matlab e simulazioni monte carlo) e ho notato che la cpu non supera mai il 57% di utilizzo (e, corrispondentemente, la frequenza non supera mai gli 0.8 GHz, quando la frequenza max dichiarata per questa cpu è di 1.4GHz). Tutto ciò ovviamente disattivando l'impostazione eco-mode dal tool di configuazione samsung e impostando la configurazione "prestazioni elevate" (minimo risparmio energetico) in windows 8. Non capisco, sicuramente deve essere colpa di una cazzatina di impostazione che però mi sfugge. Se qualcuno sa aiutarmi, mi fa un grande piacere :)
Ciao ;)
Ciao Storm, ho aperto qui perché non si può aprire negli ufficiali .. se questo 3d prenderà piede faccio richiesta, e verrà spostato da un moderatore.
Per il resto ti rispondo questa sera.. ora sono con il cell..
asterikus
18-01-2013, 12:02
Per chi è interessato, lo hanno rimesso a 799, stavolta si tratta di expert, in offerta dal 17 al 2 febbraio
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao Storm, ho aperto qui perché non si può aprire negli ufficiali .. se questo 3d prenderà piede faccio richiesta, e verrà spostato da un moderatore.
Per il resto ti rispondo questa sera.. ora sono con il cell..
Ah, capito, non sapevo questa cosa degli ufficiali :D perdona la niubbaggine.
Rispondi con calma, quando hai tempo ;)
Per chi è interessato, lo hanno rimesso a 799, stavolta si tratta di expert, in offerta dal 17 al 2 febbraio
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Anch'io l'ho acquistato a €799 su uno shop online che porta il nome di un celebre esploratore veneziano... Pagato con carta di credito e arrivato entro 3 giorni lavorativi, consigliatissimo.
Sarebbe utile mettere nel primo post un test del ssd per vederne le prestazioni..
1974benny
18-01-2013, 18:22
ok grazie.
quando il portatile è chiuso, il monitor tocca la tastiera? è consigliabile utilizzare un "tappetino" in modo tale da evitare il contatto?
Visto che threnino aveva fatto notare questo problema ho controllato molto bene.
Posso assicurare che a monitor chiuso i tasti non toccano il Display, forse il problema nasce se magari si mette il portatile in mezzo a dei libri o comunque a contatto con qualche oggetto che spingono sul display.
Per affermare quello che dico ed avere un ulteriore conferma,chiedo anche a che Storm06 di controllare.. molto semplice la prova da fare, chiudere il
portatile e guardarlo di profilo in controluce, si nota che la zona poggiapolsi
è praticamente contro, mentre nella zona tastiera c'è quasi un millimetro
di spazio tasti\display
Quindi secondo mè se si utilizza tranquillamente in casa,oppure si trasporta con un po' di attenzione non si rischia nulla,
mentre se deve finire in mezzo a libri o altro, un tappetino per non rischiare brutte sorprese è meglio.
Sarebbe utile mettere nel primo post un test del ssd per vederne le prestazioni..
Nel weekend avrò più tempo, e farò anche questa prova, per ora posso solo dirti che il punteggio rilevato da Windows 8 è 7.6
Confermo Benny, un po' di spazio c'è, forse mezzo millimetro.
In realtà mi sembra che i tasti più vicini alla base del display siano praticamente aderenti, forse non al display vero e proprio ma sicuramente alla cornice metallica: Esc, F1, F2, ecc. toccano sicuramente la cornice, i tasti numerici onestamente non so dire se tocchino, e, se sì, cosa tra la cornice e il monitor.
Appena ho tempo eseguo un paio di benchmark per l'ssd e li posto :)
Benny, sapresti dirmi se anche il tuo ha quel "problema" (ci metto le virgolette perché sono sicuro che il problema sono IO) della cpu che non supera il 57%?
Pandemonius
19-01-2013, 14:05
Grande ragazzi, sentivo la mancanza di questo thread... e avevo pure chiesto in prima pagina di aprirlo...
Sono veramente intenzionato ad acquistare questo bel pc in un negozio di una nota catena informatica... La versione è NP900X3C - quindi ivy bridge - il problema è che essendo l'ultimo esemplare dovrei prendere quello in esposizione... Me lo venderebbero a 799 denari. Che faccio ? Acquisto pur sapendo che il pc e' stato toccato da tutti e la batteria già usata da qualche tempo o mi rivolgo altrove?
Il pc e' considerato molto buono, il display e' fantastico, ma mi turba anche il fatto che sia con un processore i5 3317U ... Questi proc. a voltaggio ridotto sono effettivamente degni di esser presi in considerazione? Mi hann detto di starne lontano ma io comunque non lo userei per giocare o per grafica.
Vi ringrazio in anticipo.
1974benny
19-01-2013, 16:07
Grande ragazzi, sentivo la mancanza di questo thread... e avevo pure chiesto in prima pagina di aprirlo...
Sono veramente intenzionato ad acquistare questo bel pc in un negozio di una nota catena informatica... La versione è NP900X3C - quindi ivy bridge - il problema è che essendo l'ultimo esemplare dovrei prendere quello in esposizione... Me lo venderebbero a 799 denari. Che faccio ? Acquisto pur sapendo che il pc e' stato toccato da tutti e la batteria già usata da qualche tempo o mi rivolgo altrove?
Il pc e' considerato molto buono, il display e' fantastico, ma mi turba anche il fatto che sia con un processore i5 3317U ... Questi proc. a voltaggio ridotto sono effettivamente degni di esser presi in considerazione? Mi hann detto di starne lontano ma io comunque non lo userei per giocare o per grafica.
Vi ringrazio in anticipo.
Come sempre dipende cosa ci devi fare con il PC, secondo un mio modestissimo parere l'i5 3317U se non devi giocare e niente grafica è
più che sufficiente, anzi...
Per quanto riguarda l'aquisto di un portatile in esposizione, devi guardarlo molto ma molto bene, perchè solitamente nella prima settimana se hanno qualche problema sono obbligati a cambiartelo direttamente dove l'hai aquistato senza passare per l'assistenza, mentre acquistando l'ultimo con quello sconto è una sorta di "visto piaciuto"... Il prezzo che ti propongono logicamente è ottimo e il portatile è comunque solido, non penso che chi l'ha provato l'abbia maltrattato.. devi valutare bene.
P.S. ho aggiornato un pò la prima pagina.
Come sempre dipende cosa ci devi fare con il PC, secondo un mio modestissimo parere l'i5 3317U se non devi giocare e niente grafica è
più che sufficiente, anzi...
Per quanto riguarda l'aquisto di un portatile in esposizione, devi guardarlo molto ma molto bene, perchè solitamente nella prima settimana se hanno qualche problema sono obbligati a cambiartelo direttamente dove l'hai aquistato senza passare per l'assistenza, mentre acquistando l'ultimo con quello sconto è una sorta di "visto piaciuto"... Il prezzo che ti propongono logicamente è ottimo e il portatile è comunque solido, non penso che chi l'ha provato l'abbia maltrattato.. devi valutare bene.
P.S. ho aggiornato un pò la prima pagina.
Grande benny :)
Quindi confermi che la ram sembra saldata...peccato, bisognerebbe riuscire a capire questa cosa del fantomatico slot vuoto. Anche se secondo me è solo un errore del bios, sviluppato probabilmente a partire da un altro bios in cui era presente la voce per un doppio slot.
Soprattutto, confermi che la tua cpu arriva, giustamente, al 100%! Potresti dirmi che impostazioni hai settato riguardo al risparmio energetico? Non capisco perché il mio non va oltre gli 0.8 GHz (con ovvie ripercussioni sulle prestazioni). Se fosse un problema hardware avrei ancora qualche giorno per restituirlo...:mc:
Comunque se ci sono altri test da fare dimmelo e cercherò di aiutarti :)
Pandemonius l'NP900X3C a 800€ è proprio un affare. Come dice benny, però, prima dell'acquisto esaminalo molto attentamente. E possibilmente assicurati che la garanzia inizi dalla data dell'acquisto!
Ciao
1974benny
20-01-2013, 09:06
Grande benny :)
Quindi confermi che la ram sembra saldata...peccato, bisognerebbe riuscire a capire questa cosa del fantomatico slot vuoto. Anche se secondo me è solo un errore del bios, sviluppato probabilmente a partire da un altro bios in cui era presente la voce per un doppio slot.
Soprattutto, confermi che la tua cpu arriva, giustamente, al 100%! Potresti dirmi che impostazioni hai settato riguardo al risparmio energetico? Non capisco perché il mio non va oltre gli 0.8 GHz (con ovvie ripercussioni sulle prestazioni). Se fosse un problema hardware avrei ancora qualche giorno per restituirlo...:mc:
Comunque se ci sono altri test da fare dimmelo e cercherò di aiutarti :)
Ciao
Ciao, non ho cambiato nessuna impostazione per far lavorare al massimo la CPU, ho lasciato la "Modalità ottimizzata Samsung" in risparmio energia.
Piuttosto, non è che sono i software che ha utilizzato che magari non
sfruttano al massimo il processore?
Per toglierti tutti i dubbi, scarica il programmino che ho utilizzato io da qui..
http://www.ricercami.com/download/sem.htm
E' un programmino semplice,non ha bisogno di installazione,lo lanci
e vedi un po' come si comporta il processore ;)
Pandemonius
20-01-2013, 10:58
Grande benny :)
Mi associo anche io al complimento!
Pandemonius l'NP900X3C a 800€ è proprio un affare. Come dice benny, però, prima dell'acquisto esaminalo molto attentamente. E possibilmente assicurati che la garanzia inizi dalla data dell'acquisto!
Ciao Ragazzi piu' vi leggo, piu' mi vien voglia di acquistarlo. Ieri pero' sono tornato al negozio per vedere attentamente il pc in questione e mi sono spariti tutti i dubbi. E' terribilmente graffiato sia nella parte esterna che ad entrambi i lati del touchpad... Quindi ahimè, niente da fare!
Poi son passato dal mediamondo e là me lo venderebbero a 969 euri. Non un centesimo meno. Son indeciso:::
C'è poi chi consiglia i zenbook con pannello Ips - credo sia l'ux32 - superiori leggermente a questo samsung. Vi risulta?
1974benny
20-01-2013, 11:50
Ragazzi piu' vi leggo, piu' mi vien voglia di acquistarlo. Ieri pero' sono tornato al negozio per vedere attentamente il pc in questione e mi sono spariti tutti i dubbi. E' terribilmente graffiato sia nella parte esterna che ad entrambi i lati del touchpad... Quindi ahimè, niente da fare!
Poi son passato dal mediamondo e là me lo venderebbero a 969 euri. Non un centesimo meno. Son indeciso:::
C'è poi chi consiglia i zenbook con pannello Ips - credo sia l'ux32 - superiori leggermente a questo samsung. Vi risulta?
Guarda, prima di acquistare questo Samsung, anche io ero orientato verso Asus... Il pannello sulla carta è migliore, però se fai un salto nel 3d ufficiale, ci sono diversi utenti che si lamentano di bleeding nella retroilluminazione dello schermo, in più altri problemini generali che mi hanno fatto cambiare idea..
Questo è il sito ufficiale di Hwupgrade, dagli un occhio cosi ti fai un idea..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2497170
Non è detto che Samsung sia esente da problemi, però nelle mie varie ricerche preacquisto, anche in siti esteri, non ho rilevato grossi problemi riguardanti non solo il pannello, ma anche la macchina in generale..
Ciao, non ho cambiato nessuna impostazione per far lavorare al massimo la CPU, ho lasciato la "Modalità ottimizzata Samsung" in risparmio energia.
Piuttosto, non è che sono i software che ha utilizzato che magari non
sfruttano al massimo il processore?
Per toglierti tutti i dubbi, scarica il programmino che ho utilizzato io da qui..
http://www.ricercami.com/download/sem.htm
E' un programmino semplice,non ha bisogno di installazione,lo lanci
e vedi un po' come si comporta il processore ;)
Anch'io avevo usato un programmino simile per mandare a palla la cpu, ma niente da fare, sempre 57%!
Invece stamattina, non so per quale diavolo di motivo, senza toccare nessuna impostazione rispetto a ieri, è finalmente andato al 100% raggiungendo i famigerati 1.4GHz :D
Deve aver avvertito la possibilità di essere mandato in RMA e ha deciso di darsi una mossa :Prrr:
Ragazzi piu' vi leggo, piu' mi vien voglia di acquistarlo. Ieri pero' sono tornato al negozio per vedere attentamente il pc in questione e mi sono spariti tutti i dubbi. E' terribilmente graffiato sia nella parte esterna che ad entrambi i lati del touchpad... Quindi ahimè, niente da fare!
Poi son passato dal mediamondo e là me lo venderebbero a 969 euri. Non un centesimo meno. Son indeciso:::
C'è poi chi consiglia i zenbook con pannello Ips - credo sia l'ux32 - superiori leggermente a questo samsung. Vi risulta?
Guarda, sinceramente non so che pannello monti l'UX32, ma penso che nssun possessore dell'NP900X3D(C) si pentirà mai di aver acquistato questo portatile per lo schermo. Poi non è detto che sia migliore in senso assoluto, magari no, ma penso che comunque "cadresti in piedi".
Vedo che in un paio di shop online l'UX32VD si trova appena sopra gli 800€, ed ha una cpu leggermente più potente e sicuramente un comparto grafico migliore. Di contro, la risoluzione è inferiore (almeno per quanto riguarda i modelli che costano circa 800€), il display è lucido e l'hd è ibrido. Insomma, tornassi indietro penso che sceglierei di nuovo l'NP900X3D :)
Poi se hai la possibilità di spendere di più è un altro discorso, ma a 800€ lo vedo come un best buy in campo ultrabook (discorso diverso se cerchi più potenza e meno portabilità). Ciao
Presente!
Comprato la settimana scorsa a 799 dalla stella cometa in inglese (sull'e-commerce sta a 776). Molto, molto soddisfatto.
Non sto neanche a elencare i pro, quindi vado direttamente con impressioni negative e domande:
1) ma sto SSD... i benchmark lo danno per valido, ma a me non sembra assurdamente reattivo (a parte i tempi di avvio che sono folli... a me parte in 6 secondi)
2) della fuffaria preinstallata, cosa avete tolto? Io sono partito da Norton, ho rimosso Adobe X Reader (enorme, metterò Foxit o qualcosa di più leggero!), i vari PowerDVD che tra l'altro partono all'avvio e qualche altra cosuccia. I vari programmi Samsung li avete lasciati? Tra Help Desk e cavolate varie prenderanno 1-2GB...
3) Che gesture sono supportati? Ogni tanto mi si aprono finestre a caso o switcha tra desktop e metro... ed invece il pinch to zoom non mi pare lo prenda!
4) Quanto vi dura la batteria? Cos'è sto caspita di Eco-Mode (se togli la spunta all'opzione per disabilitare il wifi)? Che impostazione usate normalmente? Massimo risparmio o Ottimizzata Samsung?
5) qualcuno di voi ha preso il dongle VGA? Quanto costa? Dove si trova? Mi immagino di doverlo usare per qualche presentazione e solitamente i proiettori da ufficio non hanno (ancora) HDMI..
6) qualcuno ci ha installato Windows7? Funziona senza problemi?
1974benny
20-01-2013, 17:15
Presente!
Comprato la settimana scorsa a 799 dalla stella cometa in inglese (sull'e-commerce sta a 776). Molto, molto soddisfatto.
Non sto neanche a elencare i pro, quindi vado direttamente con impressioni negative e domande:
1) ma sto SSD... i benchmark lo danno per valido, ma a me non sembra assurdamente reattivo (a parte i tempi di avvio che sono folli... a me parte in 6 secondi)
2) della fuffaria preinstallata, cosa avete tolto? Io sono partito da Norton, ho rimosso Adobe X Reader (enorme, metterò Foxit o qualcosa di più leggero!), i vari PowerDVD che tra l'altro partono all'avvio e qualche altra cosuccia. I vari programmi Samsung li avete lasciati? Tra Help Desk e cavolate varie prenderanno 1-2GB...
3) Che gesture sono supportati? Ogni tanto mi si aprono finestre a caso o switcha tra desktop e metro... ed invece il pinch to zoom non mi pare lo prenda!
4) Quanto vi dura la batteria? Cos'è sto caspita di Eco-Mode (se togli la spunta all'opzione per disabilitare il wifi)? Che impostazione usate normalmente? Massimo risparmio o Ottimizzata Samsung?
5) qualcuno di voi ha preso il dongle VGA? Quanto costa? Dove si trova? Mi immagino di doverlo usare per qualche presentazione e solitamente i proiettori da ufficio non hanno (ancora) HDMI..
6) qualcuno ci ha installato Windows7? Funziona senza problemi?
Ciao, ti rispondo brevemente a quello che sò di certo.
1) L'SSD non è tra i più veloci, comunque si difede bene.. disinstalla i soliti programmi inutili poi vai in deframmentazione, Window 8 ha come voce "Ottimizza SSD" e vedrai che migliora,in più con il passare dei giorni il SO rileva i programmi che usi più di frequente.. noterai un miglioramento
piano piano..
3) Anche io ero in difficoltà con le gesture.. Window 8 ne ha troppe!!
quindi sono andato nel pannello di controllo del touch e ho eliminato quelle
più invasive.. tipo che da sinistra a destra si apre la barra laterale (ora mi sfugge il nome) ora sono con il l'altro pc, se vuoi ti posto come ho configurato io.
4)Come batteria passo le 6 ore navigando e qualche filmato con carica al 100% .. Samsung ha l'opzione per salvaguardare la batteria per allungargli
la vita quindi impostando quella funzione carica al 80% della capacità..
Io ho fatto cosi, da nuovo l'ho caricata e fatta scaricare per 3 volte, ora ho impostato la funzione 80%
5)non l'ho ancora acquistato, ma penso che basti un adattatore generico, si trova a pochi euro.
6) Non ho idea per W7 ma comunque sul sito si trovano tutti i driver..
Pandemonius
20-01-2013, 17:55
Guarda, prima di acquistare questo Samsung, anche io ero orientato verso Asus... Il pannello sulla carta è migliore, però se fai un salto nel 3d ufficiale, ci sono diversi utenti che si lamentano di bleeding nella retroilluminazione dello schermo, in più altri problemini generali che mi hanno fatto cambiare idea..
Questo è il sito ufficiale di Hwupgrade, dagli un occhio cosi ti fai un idea..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2497170
Non è detto che Samsung sia esente da problemi, però nelle mie varie ricerche preacquisto, anche in siti esteri, non ho rilevato grossi problemi riguardanti non solo il pannello, ma anche la macchina in generale..
Guarda, sinceramente non so che pannello monti l'UX32, ma penso che nssun possessore dell'NP900X3D(C) si pentirà mai di aver acquistato questo portatile per lo schermo. Poi non è detto che sia migliore in senso assoluto, magari no, ma penso che comunque "cadresti in piedi".
Vedo che in un paio di shop online l'UX32VD si trova appena sopra gli 800€, ed ha una cpu leggermente più potente e sicuramente un comparto grafico migliore. Di contro, la risoluzione è inferiore (almeno per quanto riguarda i modelli che costano circa 800€), il display è lucido e l'hd è ibrido. Insomma, tornassi indietro penso che sceglierei di nuovo l'NP900X3D :)
Poi se hai la possibilità di spendere di più è un altro discorso, ma a 800€ lo vedo come un best buy in campo ultrabook (discorso diverso se cerchi più potenza e meno portabilità). Ciao
A dir la verità ho letto tutte le pagine relative al thread dell'asus... infatti ero orientato a prendere quello, ma non per i problemi di bleeding che tutto sommato sembra essere roba di poco conto. Il fatto che mi ha fatto desistere e' la risoluzione FullHD dello schermo. Credo che 1920 x 1080 in un pannello da 13 pollici sia veramente troppo, ed io purtroppo non ho certo una vista da falco... L'asus mi piaceva anche per la scheda grafica dedicata.
Il mio portatile ideale dovrebbe avere le caratteristiche del samsung Np900x3c pero' con display 14' e una scheda video dedicata anche medio bassa, giusto per poter giocare solo 2 volte al mese con Pes o Fifa 2013.
Tutti i pc 14 pollici che ho cercato, anche se hanno un scheda video dedicata, montano un display a dir poco ridicolo...
Ultimo esempio ad essere scartato: acer timeline Ultra m5.
ma giusto per non andare off-topic provo a rispondere io alla domanda su Win7...
credo funzioni senza problemi in quanto quello in esposizione che ho provato lo montava e l'ho usato per un po'... ho controllato poi gli indici di prestazioni e i punteggi vanno dal 5.9 al 7.4
Ma qual'è il sito dalla stella cometa inglese?
Dai, come si dice "stella cometa" in inglese? LOL
@1974Benny
Leggevo in giro che la deframmentazione agli SSD non va MAI fatta... Interessante l'impostazione "ottimizza SSD però", non ne sapevo niente. Dopo guardo
1974benny
22-01-2013, 09:45
Dopo qualche giorno in più di utilizzo, ho scoperto un paio di cosine curiose,
tipo che le ventole non funzionano sempre tutte e 2..
A basse temperature funziona solo quella a destra... quando invece si sale di temperatura si attiva in automatico anche quella a sinistra..
Per la prima volta ho utilizzato il pc con la funzione per salvaguardare la batteria, e mi sembra ottimo che se si utilizza il Pc collegato alla rete
elettrica la batteria se ne resta all'80 % (non in carica)
ora devo capire un pò meglio quando riparte a caricare... però ottima
opzione.
Un' altro fattore che mi ha colpito positivamente sono gli aggiornamenti Samsung che rilascia molto frequentemente, sia di driver aggiornati che Bios.. in una settimana mi sono già arrivati diversi avvisi di aggiornamento..
io gli ho eseguiti semplicemente con il programma preinstallato Software Update Samsung.. con un clic si tiene aggiornato e in ordine il tutto..
Programma semplice intuitivo e stabile... non mi ha mai creato problemi.
Approposito, volevo chiedere, io ho disinstallato un pò tutto il Software inutile, ora mi dice che ne ho disinstallato uno che
è essenziale (foto sotto)..
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201301/th_20130122104743_SoftwareUpdate1.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201301/20130122104743_SoftwareUpdate1.JPG)
Questi sono quelli che ho disinstallato,quale è l'essenziale? E' uno dei primi 8 con la freccettina blu nell'icona in alto a dx
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201301/20130122105022_Cattura.JPG
Avete fatto delle prove con filmati fullhd ad alto bitrate? la scheda grafica integrata li digerisce senza problemi? anche in modalità risparmio di energia?
1974benny
22-01-2013, 10:31
Avete fatto delle prove con filmati fullhd ad alto bitrate? la scheda grafica integrata li digerisce senza problemi? anche in modalità risparmio di energia?
L'unica prova che ho fatto è con un filmato di un concerto in Mkv da oltre 7 Gb con Vlc nessun problema..
Non ho cambiato le impostazioni risparmio energia.. per ora lasciando l'impostazione default gestita da Samsung non ho
avuto problemi.
ok grazie.. e con photoshop e lightroom come se la cava? naturalmente intendo per piccoli lavori di editing ;)
Notavo oggi... anche voi avete "ram installata 4GB, disponibile 3.63gb"? Sarà mica la scheda grafica integrata che si riserva della memoria?
1974benny
23-01-2013, 14:33
Notavo oggi... anche voi avete "ram installata 4GB, disponibile 3.63gb"? Sarà mica la scheda grafica integrata che si riserva della memoria?
Si, le schede grafiche integrate con il processore ovviamente non hanno una memoria dedicata, quindi condividono quella di sistema.
cicciopennello
26-01-2013, 19:37
sulla cometa non è più disponibile...tacci vostra
1974benny
27-01-2013, 11:55
sulla cometa non è più disponibile...tacci vostra
Anche dove l'ho acquistato io (a 799,00 €), negozio fisico di una nota catena, l'hanno riportato addirittura a 999,00 €
cicciopennello
27-01-2013, 18:40
ma che differenza c'è tra l'x3c e l'x3d?
Pandemonius
28-01-2013, 13:43
ma che differenza c'è tra l'x3c e l'x3d?
X3D processore Sandy Bridge di seconda generazione, scheda grafica HD 3000
X3C processore Ivy Bridge di terza generazione, scheda grafica HD 4000
Da oggi ne sono possessore anche io: preso l'x3c in offerta a euro 749 + 50 da spendere al momento dell'acquisto. Non ho voluto rifiutare un'offerta cosi anche perchè rimanevano solo 2 pezzi.
confermo le offerte in tutta l'Euron*cs e Com*y...
su trovaprezzi, iniziano ad affacciarsi le offerte intorno ai 750-800 per l'X3C...
Io l'ho già acquistato dal primo citato, spettacolare ! :eek:
Segnalo entrambi i modelli in offerta da Mediaworld (almeno quello delle mie parti).
Inoltre hanno anche il 15" a 1099.
Pure da Trony (i due delle mie parti) ci sono gli stessi prezzi (forse il 15" sta a 1199, non ricordo bene).
Qualcuno sa quali sono le dimensioni del ssd montato all'interno?
potrebbero essere 50.8 mm x 29.8mm x 3.8 mm? grazie
Qualcuno sa quali sono le dimensioni del ssd montato all'interno?
potrebbero essere 50.8 mm x 29.8mm x 3.8 mm? grazie
Dovrebbe essere mSata "standard"
Qualcuno ha provato qualche giochino su questo ultrabook?
Io ho guardato diversi video su youtube (relativi al Vaio Duo 11 che ha stessa VGA di questo) e mi pare che si comporti bene, pure troppo...!
cicciopennello
31-01-2013, 20:58
ma quanto dura la batteria?
Con wi-fi acceso e navigando per tutto il tempo (qualche video occasionale), arrivo a oltre 6 ore.
Con wi-fi spento e uso office mi segnava oltre 10 ore :eek:
salve a tutti,
sto per comprare anche io il mio s9 :)
ci sono due sottomodelli che mi stanno facendo impazzire...
NP900X3D-A03IT e NP900X3D-A01IT
qualcuno ha idea che differenza ci sia?
sia sul sito samsung, sia sui vendors controllando le sk tecniche voce x voce non c'è nessuna differenza! eppure la 03 si trova a 200€ circa in più! :eek:
In ogni caso comprerei volentieri un X3C, ma ai prezzi che dite voi (750-800) non sono riuscito a trovarlo... ma nelle grandi catene che avete citato li avete trovati in offerta solo nel negozio fisico? perchè online non v'è traccia di questo modello, né nello shop online dove presente, né nei volantini... :muro: ogni aiuto anche in pm è molto gradito!
ciao grazie
salve a tutti,
sto per comprare anche io il mio s9 :)
ci sono due sottomodelli che mi stanno facendo impazzire...
NP900X3D-A03IT e NP900X3D-A01IT
qualcuno ha idea che differenza ci sia?
sia sul sito samsung, sia sui vendors controllando le sk tecniche voce x voce non c'è nessuna differenza! eppure la 03 si trova a 200€ circa in più! :eek:
In ogni caso comprerei volentieri un X3C, ma ai prezzi che dite voi (750-800) non sono riuscito a trovarlo... ma nelle grandi catene che avete citato li avete trovati in offerta solo nel negozio fisico? perchè online non v'è traccia di questo modello, né nello shop online dove presente, né nei volantini... :muro: ogni aiuto anche in pm è molto gradito!
ciao grazie
Sì, negozio fisico.
Sicuro che l'A03 non sia con Ivy Bridge?
Sicuro che l'A03 non sia con Ivy Bridge?
secondo specifiche sono esattamente identici. stesso processore bus ram ecc.
è come se fosse una nuova edizione con hardware identico e prezzo maggiorato (o i vendors scendono il prezzo dello 01) però sarebbe interessante sapere se c'è qualche cosa anche micro che cambia... colore layout pannello contenuto della confezione boh come si fa a saperlo...
secondo specifiche sono esattamente identici. stesso processore bus ram ecc.
è come se fosse una nuova edizione con hardware identico e prezzo maggiorato (o i vendors scendono il prezzo dello 01) però sarebbe interessante sapere se c'è qualche cosa anche micro che cambia... colore layout pannello contenuto della confezione boh come si fa a saperlo...
Molto strano effettivamente.
ramses77
04-02-2013, 16:25
Ciao,
sto cercando informazioni per fare l'upgrade del disco di un Samsung 900X3C-A02 appena comprato, ma dotato di soli 128GB di SSD.
Dispongo infatti di un SSD di un precedente Dell Latitude E4200, acquistato un anno fa e dotato di 256GB.
L'idea sarebbe quella di_
- fare un immagine della configurazione attuale del Samsung,
- aprirlo e rimuovere il disco da 128
- inserire il disco da 256
- caricarci l'immagine precedente
Per questo vorrei chiedervi se qualcuno ha già fatto questo tipo di modifica ed in particolare:
- i dischi saranno compatibili? Mah..
- la rimozione del coperchio inferiore è difficoltosa? Io vedo soltanto 10 viti...
- la rimozione del coperchio comporta la rottura di qualche sigillo?
- ho visto che il coperchio presenta un buchino con l'icona con una specie di batteria, a che serve?
- la rimozione del disco è semplice?
- se in futuro dovessi avere un problema teoricamente coperto da garanzia e al momento di riportarlo in assistenza rimettessi il vecchio disco se ne accorgerebbero?
Scusate il terzo grado, ma un laptop di questa fascia con soli 128GB è come una Ferrari con 30 litri di serbatoio... è insopportabile!!
Grazie in anticipo!
ciao
- la rimozione del coperchio inferiore è difficoltosa? Io vedo soltanto 10 viti...
- la rimozione del coperchio comporta la rottura di qualche sigillo?
- ho visto che il coperchio presenta un buchino con l'icona con una specie di batteria, a che serve?
ciao, concordo con te sullo spazio del disco (che di fabbrica te ne danno solo 60Gb liberi perchè l'altra metà se ne va tra partizione di ripristino e SO)
non ho ancora il pc ma da quello che ho letto in giro ti posso dire che la rimozione del coperchio e l'accesso al disco non è affatto difficoltosa. aprendolo però strappi dei sigilli di garanzia, infatti (come sta scritto anche sul manuale) la samsung prevede che qualunque intervento di sostituzione sia fatto in assistenza autorizzata... una cosa assurda secondo me, uno non è libero di cambiarsi il disco o la batteria?
il buchino serve ad escludere la batteria in emergenza. mettiamo che ti cade dell'acqua sul pc, infilando prontamente una graffetta nel buchino escludi meccanicamente la batteria dal circuito salvando teoricamente la componentistica da corti.
per il resto, mi dispiace ma non so risponderti... :rolleyes:
ramses77
05-02-2013, 09:41
ciao, concordo con te sullo spazio del disco (che di fabbrica te ne danno solo 60Gb liberi perchè l'altra metà se ne va tra partizione di ripristino e SO)
non ho ancora il pc ma da quello che ho letto in giro ti posso dire che la rimozione del coperchio e l'accesso al disco non è affatto difficoltosa. aprendolo però strappi dei sigilli di garanzia, infatti (come sta scritto anche sul manuale) la samsung prevede che qualunque intervento di sostituzione sia fatto in assistenza autorizzata... una cosa assurda secondo me, uno non è libero di cambiarsi il disco o la batteria?
il buchino serve ad escludere la batteria in emergenza. mettiamo che ti cade dell'acqua sul pc, infilando prontamente una graffetta nel buchino escludi meccanicamente la batteria dal circuito salvando teoricamente la componentistica da corti.
per il resto, mi dispiace ma non so risponderti... :rolleyes:
Ti ringrazio per la risposta.
Effettivamente dopo 1 ora avevo già piallato tutte le partizioncine malefiche e caricato Windows 7 (l'8 lo trovo odioso, specialmente se non si ha un touchscreen).
Non sapevo dei "sigilli" e qui mi nasce un dilemma: garanzia ma 128 GB, o niente garanzia ma 256?
Ti ringrazio per la risposta.
Effettivamente dopo 1 ora avevo già piallato tutte le partizioncine malefiche e caricato Windows 7 (l'8 lo trovo odioso, specialmente se non si ha un touchscreen).
Non sapevo dei "sigilli" e qui mi nasce un dilemma: garanzia ma 128 GB, o niente garanzia ma 256?
puoi anche chiedere in assistenza quanto ti rapinano per il cambio HD... magari se sono onesti ti prendono una cifra piccola...
guarda io faccio così: mi tengo il 128 per il primo anno o un tot di mesi finché lo sopporto... dentro ci recupero i 20gb del ripristino, ci carico SO programmi e una 60gb di cose su cui lavoro quotidianamente...
per il resto insieme al pc mi compro un paio di SDXC da 64gb a 35€ e ci carico su quello che mi serve... e ce le cambio come le cartucce dell'amiga a seconda di quello su cui devo lavorare ahah :cool:
questa storia dell'HD è uno strazio, sono così abituato ai 500gb con cache SSD sul portatile che ho ora, che scendere così tanto di spazio sarà difficile, e non è che mi posso sempre attaccare un HD esterno sennò addio portabilità per cui compri un ultrabook da 1,16kg.
Spero di risolvere con queste SDXC che non cambiano peso o estetica del portatile poi fra un anno scaduta la garanzia base (compro con partita iva) dio ci pensa, spero saranno scesi di prezzo gli SSD a 512Gb!
Allora da quello che ho capito scrivendo e chiedendo in giro la storia è questa:
l'X3C è uscito circa un anno e mezzo fa e ormai pur avendo processore e ram migliori è fuori produzione, o comunque non approvigionato più almeno per ora. si trovano ancora in giro e qualche negozio ha fatto offertona per pochissimi giorni per liberarsene a fine gennaio in alcune zone d'italia (come i fortunati che l'hanno preso a meno di 800€), ma intorno a me (napoli/caserta) nei negozi fisici non si trova proprio (gli euronics mi hanno detto che non hanno mai avuto l'X3C, solo X3D e X3A ancora più vecchio).
l'X3D è uscito relativamente da poco, la samsung con una politica commerciale normale ha fatto uscire solo dopo il prodotto con caratteristiche minori e quindi più economico e affordabile. i sottomodelli 01IT e lo 03IT dovrebbero essere identici solo che il secondo è una seconda produzione, impossibile capire se cambia qualcosa non evidenziato nelle specifiche finché qualcuno non se lo trova fra le mani. visto che lo 03IT si trova a 200€ in più non val la pena fare da cavia :oink:
Al momento si trova perlopiù solo lo 01IT a prezzi ridotti (intorno a 780€) grazie a una promo limitata della samsung, scaduta la quale se non cacciano qualcosa di nuovo tutta la serie 9 dovrebbe tornare 200€ più su.
quindi al momento se si vuole un buono schermo a 1600 e si vuole spendere una cifra intorno agli 800 l'unica soluzione è l'X3D-01 accontendandosi del sandy bridge... poi magari fra 3gg esce di nuovo un'offerta per i modelli a caratteristiche superiori ma così va questo mondo.
per risoluzione 1366 al momento la migliore scelta sembra essere l'asus UX32VD o la samsung serie 5 con qualche grammo in più ma caratteristiche superiori e l'ampio HD meccanico (che tanto avrei voluto).
1974benny
05-02-2013, 11:41
Ragazzi, io l'ho aperto il coperchio sotto, di sigilli non ce ne sono, per lo meno, io sono stato attentissimo e non ne ho visti.
si giustamente proprio benny in apertura di thread aveva scritto che non ha torvato sigilli... da altre parti avevo letto che ce ne erano... va beh fa fede benny sicuramente ;)
scusate :doh:
cicciopennello
05-02-2013, 15:15
Allora da quello che ho capito scrivendo e chiedendo in giro la storia è questa:
l'X3C è uscito circa un anno e mezzo fa e ormai pur avendo processore e ram migliori è fuori produzione, o comunque non approvigionato più almeno per ora. si trovano ancora in giro e qualche negozio ha fatto offertona per pochissimi giorni per liberarsene a fine gennaio in alcune zone d'italia (come i fortunati che l'hanno preso a meno di 800€), ma intorno a me (napoli/caserta) nei negozi fisici non si trova proprio (gli euronics mi hanno detto che non hanno mai avuto l'X3C, solo X3D e X3A ancora più vecchio).
l'X3D è uscito relativamente da poco, la samsung con una politica commerciale normale ha fatto uscire solo dopo il prodotto con caratteristiche minori e quindi più economico e affordabile. i sottomodelli 01IT e lo 03IT dovrebbero essere identici solo che il secondo è una seconda produzione, impossibile capire se cambia qualcosa non evidenziato nelle specifiche finché qualcuno non se lo trova fra le mani. visto che lo 03IT si trova a 200€ in più non val la pena fare da cavia :oink:
Al momento si trova perlopiù solo lo 01IT a prezzi ridotti (intorno a 780€) grazie a una promo limitata della samsung, scaduta la quale se non cacciano qualcosa di nuovo tutta la serie 9 dovrebbe tornare 200€ più su.
quindi al momento se si vuole un buono schermo a 1600 e si vuole spendere una cifra intorno agli 800 l'unica soluzione è l'X3D-01 accontendandosi del sandy bridge... poi magari fra 3gg esce di nuovo un'offerta per i modelli a caratteristiche superiori ma così va questo mondo.
per risoluzione 1366 al momento la migliore scelta sembra essere l'asus UX32VD o la samsung serie 5 con qualche grammo in più ma caratteristiche superiori e l'ampio HD meccanico (che tanto avrei voluto).
chepppalleeee
cicciopennello
05-02-2013, 15:38
ma l'x3d è così peggio? io l'ho trovato a 780 euro...
l'x3c non lo trovo proprio
sisimone
05-02-2013, 15:46
Ciao a tutti!
Ho comprato questo interessante Ultrabook Samsung NP900X3D-A01IT il 31 gennaio scorso. Ero andato da SaturnO intenzionato a prenderlo a 799 € ma "sfortunatamente" erano terminati, così sono andato dall'esploratore veneziano e incredibilmente l'ho trovato come prezzo base a 799 € ma con una promozione Samsung sulla "Serie 9" di 200 €!!! Così l'ho preso al prezzo finale di 599 €!!! Già ero intenzionato a prenderlo a 799 € ma quando l'ho visto a 599 € non ho esitato un attimo :) (in realtà anche nel secondo store erano terminati ma il 26 gennaio l'ho ordinato e me l'hanno fatto arrivare il 31 gennaio da un altro punto vendita della stessa catena)
Il PC mi sembra eccezionale ma non sono un grande amante dei computer preistallati così vorrei formattarlo completamente. Leggendo su internet ho visto che il product key di Windows non è scritto da nessuna parte e Windows lo legge direttamente dal BIOS. Secondo voi se parto con una ISO "it_windows_8_x64_dvd_915427" non dovrebbe chiedermi il product key e cosa ancora più importante mi si dovrebbe attivare automaticamente dopo?
Per quanto riguarda i drivers se istallo "Samsung SW Update" dovrebbe rilevare tutto?
Ho intenzione di fare delle formattazioni di "collaudo" senza toccare la partizione di ripristino da 22GB ma se tutto va bene poi vorrei procedere alla "piallata" totale. Maneggiando solo il software non si perde la garanzia, giusto?
Mi avete messo il dubbio dei tasti che toccano il monitor da chiuso e non so se prendere un tappetino per sicurezza :(
Io sono fotografo e devo dire che il monitor con tecnologia PLS (migliore di IPS a detta di Samsung) è veramente spettacolare, in più opaco.
Lo devo ancora testare bene con Photoshop e Lightroom ma dovrebbe andare molto bene. Vengo da un Core2Duo con monitor "TN" quindi vi lascio immaginare che piacevole impatto ho avuto :)
...Window 8 ha come voce "Ottimizza SSD" e vedrai che migliora...
mmm dove si trova questa opzione?
Samsung ha l'opzione per salvaguardare la batteria per allungargli la vita quindi impostando quella funzione carica all'80% della capacità...
mmm dove si trova questa opzione?
ma non è possibileee
questa cosa è frustrante
ieri euron*cs caserta aveva l'X3D a 1030€... sconto -200€ promozione samsung fa 830€, non l'ho preso perchè si trova a meno online...
ma non è possibile che in un altro negozio si trova a TRECENTO euro in meno!!! :muro:
mia personale opinione, all'esploratore si so' sbagliati... il prezzo era già scontato e loro lo hanno riscontato :mbe: nella vita ci vuole cul0!
cicciopennello
05-02-2013, 16:44
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
per inciso, ho chiamato stamattina alla samsung per chiedere direttamente a loro che differenza c'è tra 01 e 03... l'operatore non sapeva nulla, ha detto che avrebbe spedito una mail non so a chi e che mi avrebbe richiamato sul cellulare... al momento ancora nulla, vi faccio sapere.
Intanto ordino online lo 01 che sennò mi finisce anche quello.... sisimone ti odio cordialmente per averlo preso a 599! :cry:
durante la mattina lo store online che li teneva meno di tutti a 778€ ha rialzato il prezzi a 819 mentre stavo riempiendo il carrello di altre cose... ma vaff... compro altrove.
sisimone
05-02-2013, 17:28
Allora ho fatto bene a prenderlo a 599 €? :oink:
Comunque non credo sia terminata la promozione Samsung. Sono passati 5 giorni ma non c'era scritto quanto durava. Secondo me se andate dall'"esploratore veneziano esperto" ancora c'è (io l'ho preso a Roma).
Allora ho fatto bene a prenderlo a 599 €? :oink:
Comunque non credo sia terminata la promozione Samsung. Sono passati 5 giorni ma non c'era scritto quanto durava. Secondo me se andate dall'"esploratore veneziano esperto" ancora c'è (io l'ho preso a Roma).
Roma dove?
sisi la promozione c'è ancora e scade il 15/2 (occhio a chi ancora lo deve comprare):
http://www.samsung.com/it/promo/ultraleggeri/
il fatto è che il prezzo di listino dell'X3D è intorno ai 1030 quindi con la promozione arrivi sugli 830.. almeno così è come si comportano gli euronici e i saturnici. euronics caserta aveva in bella mostra il prezzo a 1030 e poi affianco la locandina della promo samsung -200.
gli shop online hanno già il prezzo scontato perchè il carrello e il pagamento sono automatici, o almeno così dovrebbe essere, c'è anche qualche shop che ha lo X3D a 1200€! Ho cmq provato a chiedere a uno shop se il prezzo dell'X3C era da promozionare e loro mi hanno laconicamente risposto che non era comunque disponibile preso i loro fornitori, senza dirmi nulla della promo.
per questo dicevo, secondo me all'esploratore esperto il prezzo era già promozionato e il commesso per errore ha ri-applicato la promozione!
fatto sta che il suo shop online dai primi di febbraio aveva prezzi più alti della media e ora sono esauriti entrambi i modelli (e grazie se li danno via così...).
si hai fatto benissimo insomma! :ciapet:
oh comunque i ricarichi su sta roba sono mostruosi... pensate che c'è chi li vende a qualche povero cristo che non si cerca bene internet a 1100€ (e stiamo parlando di a*azon... io perdo 3gg di ricerche online e offline e alal fine lo compro a 790 (apm*ho* ha gli ultimi a quel prezzo), sisimone lo compra in negozio fisico a 590, e ci stanno guadagnando bene pure a quel prezzo... assurdo. ai limiti della truffa.
sisimone
05-02-2013, 18:49
Roma dove?
La Rustica.
1974benny
05-02-2013, 19:02
Ciao a tutti!
Ho comprato questo interessante Ultrabook Samsung NP900X3D-A01IT il 31 gennaio scorso. Ero andato da SaturnO intenzionato a prenderlo a 799 € ma "sfortunatamente" erano terminati, così sono andato dall'esploratore veneziano e incredibilmente l'ho trovato come prezzo base a 799 € ma con una promozione Samsung sulla "Serie 9" di 200 €!!! Così l'ho preso al prezzo finale di 599 €!!! Già ero intenzionato a prenderlo a 799 € ma quando l'ho visto a 599 € non ho esitato un attimo :) (in realtà anche nel secondo store erano terminati ma il 26 gennaio l'ho ordinato e me l'hanno fatto arrivare il 31 gennaio da un altro punto vendita della stessa catena)
Il PC mi sembra eccezionale ma non sono un grande amante dei computer preistallati così vorrei formattarlo completamente. Leggendo su internet ho visto che il product key di Windows non è scritto da nessuna parte e Windows lo legge direttamente dal BIOS. Secondo voi se parto con una ISO "it_windows_8_x64_dvd_915427" non dovrebbe chiedermi il product key e cosa ancora più importante mi si dovrebbe attivare automaticamente dopo?
Per quanto riguarda i drivers se istallo "Samsung SW Update" dovrebbe rilevare tutto?
Ho intenzione di fare delle formattazioni di "collaudo" senza toccare la partizione di ripristino da 22GB ma se tutto va bene poi vorrei procedere alla "piallata" totale. Maneggiando solo il software non si perde la garanzia, giusto?
Mi avete messo il dubbio dei tasti che toccano il monitor da chiuso e non so se prendere un tappetino per sicurezza :(
Io sono fotografo e devo dire che il monitor con tecnologia PLS (migliore di IPS a detta di Samsung) è veramente spettacolare, in più opaco.
Lo devo ancora testare bene con Photoshop e Lightroom ma dovrebbe andare molto bene. Vengo da un Core2Duo con monitor "TN" quindi vi lascio immaginare che piacevole impatto ho avuto :)
mmm dove si trova questa opzione?
mmm dove si trova questa opzione?
A regola formattando e installando W8 liscio, dovrebbe attivarsi automaticamente..dico dovrebbe perchè in rete se ne leggono di tutti i colori
,parlo in generale di Pc con bios Uefi e w8 quindi non solo per questo Pc... a molti si attiva in automatico perchè il sistema operativo estrapola il seriale direttamente dal bios Uefi, mente alcuni scrivono che poi bisogna telefonare per riattivare...
insomma, non c'è una lineaguida sicura.. volendo ci sono anche software
che estrapolano il seriale dal bios in modo da poterlo inserire manualmente, ma anche in questo caso a qualcuno il seriale era scorretto...:rolleyes:
Comunque se alla fine veramente con W8 liscio si attivasse senza problemi, poi con Samsung SW Update dovrebbe rilevare tutti i driver e installarli uno alla volta senza tanto sbattimento... bisognerebbe provare per verificare se tutto fila liscio.
"Window 8 ha come voce "Ottimizza SSD" e vedrai che migliora"
Cerca deframmentazione e vedrai che c'è questa opzione.
"Samsung ha l'opzione per salvaguardare la batteria per allungargli la vita quindi impostando quella funzione carica all'80% della capacità"
Questa voce la puoi attivare sia dal bios oppure dal pannello di controllo Setting Samsung
sisimone
06-02-2013, 07:03
Grazie 1974benny :)
A questo punto non mi resta che sperimentare personalmente. Faccio delle prove senza toccare la partizione di ripristino in modo da avere sempre una via d'uscita in caso vada storto qualcosa :fagiano:
Ecco la risposta ufficiale dell'assistenza Samsung in merito alle differenze tra 01IT e 03IT:
"In merito alla Sua richiesta, Le segnaliamo che le specifiche tecniche dei 2 prodotti sono simili salvo le parti opzionali che possono variare e che sono da verificare al momenot dell'acquisto, La informiamo inoltre che il modello NP900X3D-A01IT sta andando fuori distribuzione, mentre il modello NP900X3D-A03IT è entrato da poco a listino."
le parti opzionali? ma che sò?
per la cronaca anche chiedendo al servizio clienti di un noto shop online mi ha detto che sembrano uguali e di chiedere alla samsung... :fagiano:
vabè se qualcuno compra uno 03 ci faccia sapere se ha trovato qualche "parte opzionale" in più :D
sisimone
06-02-2013, 09:48
...La informiamo inoltre che il modello NP900X3D-A01IT sta andando fuori distribuzione...
Di già? :eek:
Di già? :eek:
sembra appunto una sostituzione, tipo che hanno cambiato la release hardware per qualche problema... e io questo avevo chiesto esplicitamente nella domanda, ma la risposta che è arrivata è stata evasiva (secondo me non lo sanno neanche loro, lo saprà solo il reparto di sviluppo coreano...)
cicciopennello
06-02-2013, 12:14
quindi ricapitolando:
-x3c non si trova più se non a quasi 1000 euro.
-x3d 01 non merita di comprarlo perché è fuori produzione per un qualche motivo e chi sono io per fare da cavia
-x3d 02 invece sembra andare bene, e si trova a 775 euro. A conti fatti nella vita quotidiana, i 300mhz in meno e sandy bridge invece di ivy bridge....influiscono oppure no?
scusa dove trovi X3D 03 a 775?
comunque in giro e qui molti hanno acquistato lo 01 e non hanno trovato difetti... veramente tra 01 e 03 potrebbe esserci la release del bios aggiornata (cosa che puoi fare anche tu) e basta, semplicemente che finito lo stock dello 01 hanno fatto la 03 aggiornando qualche firmware - ma ti ripeto non è dato saperlo e se trovi la 03 a buon prezzo buon per te, io non l'ho trovata a meno di 930€
per quanto mi riguarda, proc e rambus un filo più veloce, non valgono 200€ di differenza... se non fai gaming o esportazioni pesanti credo siano differenze di cui nemmeno te ne accorgi, io infatti ho preso il sandy
cicciopennello
06-02-2013, 13:28
ti ho mandato un pm
risposto, ma si trattava dello 01IT :rolleyes:
cicciopennello
06-02-2013, 13:43
Benchmark dell'x3D
http://liliputing.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2012/12/media-transcode.jpg
http://liliputing.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2012/12/siv.jpg
Performance
Powered by a 17W Intel Core i5 Sandy Bridge notebook processor, the Samsung Series 9 isn’t exactly the most powerful computer I’ve tested recently. But it is the speediest computer I own.
That’s because I don’t buy a new computer every year… so the zippiest machine in the house up until a a few weeks ago was a desktop with a 65W Core 2 Duo E7400 processor. The Samsung Series 9 may have a lower power processor, but it can encode an HD video in about half the time as that desktop.
In fact, I’m seriously considering just picking up a cheap docking station so I can quickly plug the Series 9 into an external monitor, speakers, keyboard and mouse so I can use it both as my primary work machine and as my on-the-go-machine.
But how does it compare to the latest systems with Intel Ivy Bridge processors? It’s not quite as fast… but for most tasks you probably wouldn’t notice the difference.
For instance, Series 9 took 100 seconds to transcode a video file that took 81 seconds to encode using the HP Envy TouchSmart 4 — a Windows 8 notebook with an Intel Core i5 Ivy Bridge CPU. But that’s still much better than the 239 seconds the same tasks takes on an HP Pavilion Dm1 notebook with an AMD E2-1800 processor or the 204 seconds it took on my old notebook, an Asus UL20A with an Intel Core 2 Duo SU7300 CPU.
In most tests, the Samsung Series 9 scored about the same as the Asus Zenbook UX31 ultrabook I reviewed almost a year ago… which makes sense since the Series 9 is basically a new laptop with last year’s specs (and this year’s operating system.
While there’s not a huge difference in CPU performance between Intel’s 2nd generation (Sandy Bridge) and 3rd generation (Ivy Bridge) Core processors, the newer chips do offer about 40 percent better graphics performance. And the thing I’ve noticed most about overall performance with the Samsung Series 9 is that CPU usage spikes considerably when I’m using it to play HD videos.
When the laptop is plugged in, or when it’s on battery power with High Performance mode enabled, it can still handle 1080p video without a problem. But in Samsung Optimized mode, with the CPU limited to 798 MHz or so, sometimes HD video can look choppy or audio will sound glitchy while a video is playing. This is especially true when watching HD video.
I’ve also found that audio distorts when played at high volumes — whether you’re watching video or not. It’s generally best not to expect too much from laptop speakers, and if you have low expectations the Series 9 doesn’t sound too bad. Just don’t crank the volume all the way up unless you have some external speakers or headphones to plug in.
Technically the Core i5-2537M processor is considered a 1.4 GHz chip. But when you don’t limit the processor speed, it can jump up as high as 2.3 GHz from time to time in order to offer extra performance when necessary.
So it’s not surprising that performance suffers noticeably when you use the Samsung Optimized power plan and intentionally cripple the battery life.
The good news is that the Samsung Optimized plan really does allow you to get nearly all-day battery life from the Series 9′s 44Whr battery.
Run time varies pretty greatly depending on what you’re doing (watching HD videos will run it down quickly). But I was regularly able to get around 5 to 6 hours of run time from a fully charged battery while surfing the web, writing documents, and playing occasional audio or video files.
The bottom of the laptop does get a little warm after extended or heavy-duty use. But the keyboard tends to stay comfortably at room temperature. And while this isn’t a fanless system, the noise from the CPU fan is relatively quiet.
cicciopennello
06-02-2013, 14:35
quello che sinceramente mi lascia perplesso dal prendere l'x3D è che ha la intel hd 3000. perché già la 4000 è un mezzo chiodo...figuriamoci la 3000, rispetto alla quale quest'ultima è più lenta di un buon 40% minimo
http://ultrathinlaptops.org/intel-hd-3000-vs-intel-hd-4000-specs-benchmark-comparison/
1974benny
06-02-2013, 18:02
Concordo, dalla versione 01 alla 03 potrebbe esserci solo un aggiornamento del bios (io da quando l'ho acquistato l'update di Samsung me l'ha fatto aggiornare 2 volte) piuttosto che qualche altro piccolo particolare differente...
lo dico quasi sicuramente perchè ho avuto un esperienza simile sul netbook
serie 3 di Samsung... Al tempo dopo varie ricerche,ci si è resi conto che praticamente variava solo la marca del modulo di ram installata...
Non per forza devono esserci problemi nelle prime versioni, semplicemente quando variano qualcosina, variano il part number finale per riconoscere il lotto del prodotto.
sisimone
09-02-2013, 09:40
Ho un problema: ho creato una pendrive bootable utilizzando "Rufus" con l'immagine di Windows 8 e funziona su un altro portatile (testato personalmente).
Se invece la provo sul Samsung non va. Nell'ordine di boot metto come prima voce USB HDD ma non la legge, passa direttamente ad avviare Windows istallato. Cosa potrebbe essere? Mi sfugge qualcosa?:mbe:
sisimone
09-02-2013, 09:52
Ho un problema: ho creato una pendrive bootable utilizzando "Rufus" con l'immagine di Windows 8 e funziona su un altro portatile (testato personalmente).
Se invece la provo sul Samsung non va. Nell'ordine di boot metto come prima voce USB HDD ma non la legge, passa direttamente ad avviare Windows istallato. Cosa potrebbe essere? Mi sfugge qualcosa?:mbe:
Allego la schermata per la creazione della PenDrive bootable.
http://imageshack.us/a/img546/4581/rufus1b.jpg
Mi viene il dubbio sulle opzioni selezionabili nella riquadro rosso :rolleyes: La prova l'ho fatta su un portatile più vecchio con BIOS "normale"... Su questo Samsung Serie 9 quale dovrei mettere secondo voi? (sempre se è questo il problema)
http://imageshack.us/a/img69/9307/34322948.jpg
sisimone
09-02-2013, 10:55
Niente da fare, ho provato tutte e 3 le modalità ma al boot non la vede proprio... Che può essere?
sisimone
09-02-2013, 13:28
Dovrei aver risolto, nel BIOS occorre impostare:
1. Fast BIOS Mode - [Disabled]
2. Secure Boot - [Disabled]
OS Mode Selection - [UEFI and CSM OS] o [CSM OS]
ttetsuya
10-02-2013, 06:51
Per chi volesse installare linux e non solo, c'e' un problema grave a cui bisogna fare attenzione.
Per quanto riguarda la serie 9 sembrerebbe che l'unico che possa esserne affetto sia l'NP900X4.
https://www.google.it/search?q=linux+samsung+uefi+brick
http://www.anandtech.com/show/6713/samsung-laptops-bricked-by-booting-linux-using-uefi
http://www.anandtech.com/show/6734/samsung-laptop-uefi-bugs-not-just-for-linux
cicciopennello
10-02-2013, 11:54
scusate, ma lo chiedo ancora. chi ha la hd 3000, come si trova con video hd e giochi scarsi anche vecchi?
cicciopennello
10-02-2013, 21:22
ma la garanzia è di 2 anni o di uno?
Peach1200
11-02-2013, 09:59
Mi aggiungo anch'io: acquistato da un mesetto e per ora estremamente soddisfatto! :)
..una domanda: qualcuno ha idea di come fare per disattivare il sensore di luminosità? Non ci vado troppo d'accordo, ogni tanto mi limita la luminosità massima anche quando me ne servirebbe un pochino di più..
Qualche idea?
Nel software di configurazione di Samsung non ne vedo traccia, o sbaglio?
Peach1200
11-02-2013, 10:00
ma la garanzia è di 2 anni o di uno?
Due, come tutti i prodotti consumer. Nel caso di acquisto con partita iva, invece, scende a uno soltanto..
La garanzia del produttore è di un anno.
Poi la legge italiana obbliga i rivenditori a fornire un ulteriore anno, solo per i consumatori privati (quindi no con p.iva).
una buona idea è di acquistare a poche decine di euro un'estensione di garanzia, che prolunga in genere di 3 anni quella di legge (1 o 2 anni a seconda dei casi). certo lo ripareranno come dicono loro (non sarà l'assistenza ufficiale e in genere si tengono il portatile per mesi) ma se il danno è costoso si risolve.
Dopo averlo ricevuto la luminosità dello schermo arrivava fino al max. Ho aggiornato il BIOS e adesso la luminosità massima è circa la metà di quella precedente, infatti usando il comando per ridurre la luminosità il cursore arriva a quella minima quando sta ancora a metà dopodichè anche se il cursore scende la luminosità non cala. è come se col nuovo BIOS avessero forzato la luminosità massima ben al di sotto delle potenzialità del monitor. qualcuno ha lumi su come risolvere questa cosa fastidiosissima?
Si ho notato anche io il problema della luminosità ma per me non è un problema perchè anche al minimo riesco ad utilizzarlo senza sforzare gli occhi.
Invece dopo aver aggiornato i driver del touchpad, ogni tanto si blocca e non funziona (ho provato con un mouse usb e questo invece continua a funzionare) e per colpa di questi driver mi si è bloccato il pc 2-3 volte (schermata blu)
per il resto il pc mi soddisfa pienamente.. è così silenzioso che sembra di lavorare con un tablet..
cicciopennello
11-02-2013, 15:23
La garanzia del produttore è di un anno.
Poi la legge italiana obbliga i rivenditori a fornire un ulteriore anno, solo per i consumatori privati (quindi no con p.iva).
una buona idea è di acquistare a poche decine di euro un'estensione di garanzia, che prolunga in genere di 3 anni quella di legge (1 o 2 anni a seconda dei casi). certo lo ripareranno come dicono loro (non sarà l'assistenza ufficiale e in genere si tengono il portatile per mesi) ma se il danno è costoso si risolve.
Dopo averlo ricevuto la luminosità dello schermo arrivava fino al max. Ho aggiornato il BIOS e adesso la luminosità massima è circa la metà di quella precedente, infatti usando il comando per ridurre la luminosità il cursore arriva a quella minima quando sta ancora a metà dopodichè anche se il cursore scende la luminosità non cala. è come se col nuovo BIOS avessero forzato la luminosità massima ben al di sotto delle potenzialità del monitor. qualcuno ha lumi su come risolvere questa cosa fastidiosissima?
Eh ma non tutti gli store lo permettono, e la differenza può essere anche di 100 euro tra uno store che lo permette e uno che non lo fa....
Io propendo per acquistarlo al meno possibile
Peach1200
11-02-2013, 18:57
Dopo averlo ricevuto la luminosità dello schermo arrivava fino al max. Ho aggiornato il BIOS e adesso la luminosità massima è circa la metà di quella precedente, infatti usando il comando per ridurre la luminosità il cursore arriva a quella minima quando sta ancora a metà dopodichè anche se il cursore scende la luminosità non cala. è come se col nuovo BIOS avessero forzato la luminosità massima ben al di sotto delle potenzialità del monitor. qualcuno ha lumi su come risolvere questa cosa fastidiosissima?
A me sembra che ci siano 2 diverse luminosità massime, a seconda della luminosità ambientale rilevata dal sesnore:
- condizione di forte luminosità ambientale: la luminosità massima impostabile è quella reale del pannello
- condizione di scarsa luminosità ambientale: la luminosità massima impostabile è più bassa, in quanto ritenuta "non necessaria" data la poca luce rilevata dal sensore
Il mio sembra comportarsi così.. :stordita:
1974benny
11-02-2013, 19:31
A me sembra che ci siano 2 diverse luminosità massime, a seconda della luminosità ambientale rilevata dal sesnore:
- condizione di forte luminosità ambientale: la luminosità massima impostabile è quella reale del pannello
- condizione di scarsa luminosità ambientale: la luminosità massima impostabile è più bassa, in quanto ritenuta "non necessaria" data la poca luce rilevata dal sensore
Il mio sembra comportarsi così.. :stordita:
Anche io ho notato esattamente quello che hai scritto tu, non ho idea però se si può escludere il sensore, nel menu setting di Samsung comunque non c'e nessuna voce riguardo al sensore...
Preciso che comunque io lo uso quasi sempre con luninosità al minimo o una tacca in più... questione di gusti e per riposare la vista...
Anche sul monitor del fisso io ho sempre la luminosità molto bassa.
Peach1200
12-02-2013, 08:12
Anche io ho notato esattamente quello che hai scritto tu, non ho idea però se si può escludere il sensore, nel menu setting di Samsung comunque non c'e nessuna voce riguardo al sensore...
Preciso che comunque io lo uso quasi sempre con luninosità al minimo o una tacca in più... questione di gusti e per riposare la vista...
Anche sul monitor del fisso io ho sempre la luminosità molto bassa.
Manuale del notebook:
http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201210/20121028121040887/Win8_Manual_eng.pdf
A pag.25 si parla del sensore di luminosità e di come disattivarlo:
Turning the illumination sensor on or off
Select Settings > Display > Screen
Brightness and select or unselect the Use
the auto brightness control depending
on the ambient illumination option to
turn the illumination sensor on or off.
Il problema è che io questa opzione non la vedo proprio.. dov'è?! :stordita:
Eh ma non tutti gli store lo permettono, e la differenza può essere anche di 100 euro tra uno store che lo permette e uno che non lo fa....
Io propendo per acquistarlo al meno possibile
l'estensione di garanzia è in genere un prodotto a parte che puoi acquistare come se acquistassi un mouse. almeno per me è stato così.
puoi anche acquistare il portatile in un negozio e l'estensione da un altro. ti scrivo in PM la garanzia che ho acquistato io
Anche io ho notato esattamente quello che hai scritto tu, non ho idea però se si può escludere il sensore, nel menu setting di Samsung comunque non c'e nessuna voce riguardo al sensore...
confermo che puntando una luce sul sensore la luminosità scatta al massimo
ma è un sistema del cavolo, se ho necessità di portare lo schermo al massimo anche se fuori non c'è tanta luce? non capisco perché col bios precedente questo non succedeva, e potevo cambiare la luminosità come mi pareva pur funzionando il sensore, mentre adesso mi è precluso e oltre un tot non va anche manualmente.
ora cerco come disattivarlo ma mi sa che se non lo avete trovato voi non lo troverò neanche io...
1974benny
12-02-2013, 11:48
Ora non sono col S9 però riguardo alla luminosità mi è vento un dubbio, non è che magari c'è da modificare qualche voce nel risparmio energetico di Windows? Massimizzando le prestazioni nelle opzioni avanzate .. è solo un'idea che mi è venuta, questa sera provo...
Ora non sono col S9 però riguardo alla luminosità mi è vento un dubbio, non è che magari c'è da modificare qualche voce nel risparmio energetico di Windows? Massimizzando le prestazioni nelle opzioni avanzate .. è solo un'idea che mi è venuta, questa sera provo...
è la prima prova che ho fatto ma purtroppo non è utile...
niente il bios ha messo un tappo alla luminosità massima se il pc non è sotto il sole... meglio rimanere col precedente bios :doh:
cicciopennello
12-02-2013, 15:28
Comprato anche io. In settimana sarò dei vostri.
ho trovato come disabilitare il sensore di luminosità:
pannello di controllo -> Hardware e Suoni -> Opzioni Risparmio Energia -> scegliete la combinazione attiva o che volete modificare e cliccate sulla destra "Modifica impostazioni combinazione" -> sotto cliccare su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia" -> Aprire l'albero su "Schermo" e poi su "Attiva luminosità adattiva" -> scegliere "disattivata" per alimentazione a batteria e/o a rete elettrica
finalmente la luminosità del monitor è tornata pienamente comandabile dai tastini funzione e dai comandi di windows... :D
sisimone
12-02-2013, 16:40
ho trovato come disabilitare il sensore di luminosità:
pannello di controllo -> Hardware e Suoni -> Opzioni Risparmio Energia -> scegliete la combinazione attiva o che volete modificare e cliccate sulla destra "Modifica impostazioni combinazione" -> sotto cliccare su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia" -> Aprire l'albero su "Schermo" e poi su "Attiva luminosità adattiva" -> scegliere "disattivata" per alimentazione a batteria e/o a rete elettrica
finalmente la luminosità del monitor è tornata pienamente comandabile dai tastini funzione e dai comandi di windows... :D
Geande MPolo! Per me che faccio photoediting sarebbe stato un vero casino con la luminosità variabile! :)
1974benny
12-02-2013, 18:12
Comprato anche io. In settimana sarò dei vostri.
Facci sapere se sei soddisfatto dell'acquisto!
ho trovato come disabilitare il sensore di luminosità:
pannello di controllo -> Hardware e Suoni -> Opzioni Risparmio Energia -> scegliete la combinazione attiva o che volete modificare e cliccate sulla destra "Modifica impostazioni combinazione" -> sotto cliccare su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia" -> Aprire l'albero su "Schermo" e poi su "Attiva luminosità adattiva" -> scegliere "disattivata" per alimentazione a batteria e/o a rete elettrica
finalmente la luminosità del monitor è tornata pienamente comandabile dai tastini funzione e dai comandi di windows... :D
Perfetto! Appena ho tempo lo metto in prima pagina.
1974benny
12-02-2013, 18:16
Geande MPolo! Per me che faccio photoediting sarebbe stato un vero casino con la luminosità variabile! :)
Scusami, ma alla fine sei riuscito ad installare Windows 8 pulito?
Se si, come ti sembra il PC? Ne vale la pena?
sisimone
12-02-2013, 18:41
Scusami, ma alla fine sei riuscito ad installare Windows 8 pulito?
Se si, come ti sembra il PC? Ne vale la pena?
Si :)
Sto ancora effettuando delle prove con i vari software che mi servono prima della formattazione definitiva ma intanto ho cancellato tutte le partizioni e creato solo C:
Poi con Samsung SW Update praticamente rimetti tutti i drivers e, volendo, quei programmi tipo norton che c'erano di default.
Windows 8 invece si attiva automaticamente appena gli dai la rete, fa tutto lui :D
1974benny
12-02-2013, 19:27
Si :)
Sto ancora effettuando delle prove con i vari software che mi servono prima della formattazione definitiva ma intanto ho cancellato tutte le partizioni e creato solo C:
Poi con Samsung SW Update praticamente rimetti tutti i drivers e, volendo, quei programmi tipo norton che c'erano di default.
Windows 8 invece si attiva automaticamente appena gli dai la rete, fa tutto lui :D
Ottimo, hai fatto da cavia :)
Quindi è filato tutto liscio per l'attivazione di Windows 8..
era il mio dubbio, perchè appunto con questo nuovo bios Uefi se ne leggono di tutti i colori in rete,c'è chi si attiva subito, alcuni devono telefonare al numero verde MS ad altri addirittura dà l'errore seriale già in uso e qui sono cavoli amari..
Ottimo anche il discorso del Software Samsung che rileva tutto l'hardware e installa i driver in automatico!
Per ora lo tengo cosi, ma sapendo che non ci sono problemi,
in caso di formattazione, vado anche io di installazione pulita.
Peach1200
12-02-2013, 23:05
ho trovato come disabilitare il sensore di luminosità:
pannello di controllo -> Hardware e Suoni -> Opzioni Risparmio Energia -> scegliete la combinazione attiva o che volete modificare e cliccate sulla destra "Modifica impostazioni combinazione" -> sotto cliccare su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia" -> Aprire l'albero su "Schermo" e poi su "Attiva luminosità adattiva" -> scegliere "disattivata" per alimentazione a batteria e/o a rete elettrica
finalmente la luminosità del monitor è tornata pienamente comandabile dai tastini funzione e dai comandi di windows... :D
Grazieeeeeee!!
Grande, mi hai fatto davvero un grosso favore! :)
sisimone
13-02-2013, 08:20
Ottimo, hai fatto da cavia :)
Quindi è filato tutto liscio per l'attivazione di Windows 8..
era il mio dubbio, perchè appunto con questo nuovo bios Uefi se ne leggono di tutti i colori in rete,c'è chi si attiva subito, alcuni devono telefonare al numero verde MS ad altri addirittura dà l'errore seriale già in uso e qui sono cavoli amari..
Ottimo anche il discorso del Software Samsung che rileva tutto l'hardware e installa i driver in automatico!
Per ora lo tengo cosi, ma sapendo che non ci sono problemi,
in caso di formattazione, vado anche io di installazione pulita.
Si per l'attivazione direi tutto liscissimo e automatico.
I driver erano quelli che mi "spaventavano" di più ma con quel software si riesce praticamente a portare tutto come a factory default. Penso infatti che al 99% la partizione di ripristino sia solo Win8 + quei SW istallati. Adesso praticamente non ho più la partizione di ripristino ma posso portare "a mano" il PC al reset di fabbrica :)
Più di 22GB di spazio che non userò MAI su un disco già piccolo direi che non è proprio il caso, almeno per me. E poi voglio sapere io come è configurato il mio PC, non mi piacciono le istallazioni di fabbrica :)
Appena finisco gli ultimi test procedo con la formattazione definitiva e spero di cominciare ad usarlo a regime :)
che dite c'è un modo di farsi un backup della partizione di ripristino su un HD esterno prima di raderla al suolo? sarà anche bootable ma se mi copio i dati poi un giorno ci metto poco a farmi un HD bootable.
@sisimone che sw hai usato per giocare con le partizioni? ce ne sono vari ma non mi sono mai trovato a farlo.. ma stavolta quei 20Gb li DEVO recuperare per forza
sisimone
13-02-2013, 18:05
@sisimone che sw hai usato per giocare con le partizioni? ce ne sono vari ma non mi sono mai trovato a farlo.. ma stavolta quei 20Gb li DEVO recuperare per forza
Nessuno. Quando è partito Win8 faceva vedere le varie partizioni che c'erano sul disco e le ho eliminate tutte :) Poi ho istallato Win8 sullo spazio non allocato. A fine istallazione ho visto che comunque crea (o lascia) 2 partizioni una da 100MB e una da 300MB ma penso che siano qualcosa per UEFI, per lo startup in 2 secondi (è incredibile), ecc.
Quando parte Win8 eliminate tutto quello che vedete, abbiate coraggio :D E avrete un bel disco SSD tutto disponibile :)
ttetsuya
13-02-2013, 22:41
E' uscita la nuova versione NP900X3E, display full hd e ssd da 256GB-512GB:
NP900X3E-A02IT: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP900X3E-A02IT
NP900X3E-A03IT: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP900X3E-A03IT
Alcuni negozi li hanno a catalogo ma non sono ancora disponibili.
Quindi la promozione che scade domani era per finire le scorte della vecchie serie?
1974benny
14-02-2013, 19:54
E' uscita la nuova versione NP900X3E, display full hd e ssd da 256GB-512GB:
NP900X3E-A02IT: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP900X3E-A02IT
NP900X3E-A03IT: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP900X3E-A03IT
Alcuni negozi li hanno a catalogo ma non sono ancora disponibili.
Quindi la promozione che scade domani era per finire le scorte della vecchie serie?
Poterbbero essere delle nuove versioni, certo che con quell'hardware (SSD 256\512 in primis )e quel monitor , in più mettiamoci la novità, il prezzo mi sà che passa 1K e non di poco..
al momento ho trovato lo X3E02 a 1360€ e lo X3E03 a 1660€... non ancora disponibili cmq. praticamente te ne compri due di 900X3D :)
sono curioso di vedere se domani finita la promozione i prezzi saliranno davvero di 200€...
ttetsuya
14-02-2013, 22:40
al momento ho trovato lo X3E02 a 1360€ e lo X3E03 a 1660€... non ancora disponibili cmq. praticamente te ne compri due di 900X3D :)
sono curioso di vedere se domani finita la promozione i prezzi saliranno davvero di 200€...
si infatti avendo paura dell'aumento e volendo spendere meno di € 800, ho ordinato oggi stesso l'X3D-A01IT ;)
cicciopennello
15-02-2013, 10:10
ma avevo letto che la hd4000 sui retina (o sbaglio?) non andasse alla grandissima....e che si sentiva l'esigenza di una scheda video "vera".
Se compro un portatile con fullhd, a 1500 euro, cazzo almeno datemela una scheda video a parte.
1974benny
16-02-2013, 16:11
ma avevo letto che la hd4000 sui retina (o sbaglio?) non andasse alla grandissima....e che si sentiva l'esigenza di una scheda video "vera".
Se compro un portatile con fullhd, a 1500 euro, cazzo almeno datemela una scheda video a parte.
Più sali di risoluzione, più si sente l'esigenza di una VGA dedicata, poi dipende sempre da quale utilizzo si fa del PC..
Comunque la hd4000 se parliamo di film fullHd non ha nessun problema, se invece si vuole giocare, anche se dipende dai titoli, ma non è proprio concepita per games a quella risoluzione.
cicciopennello
16-02-2013, 17:06
Spero che l'hd3000 vada altrettanto benissimo per i full hd.
1974benny
16-02-2013, 17:39
Spero che l'hd3000 vada altrettanto benissimo per i full hd.
Per i film nessun problema.. con hd3000 ho provato un diversi file mkw da oltre 7 gb con vlc mediaplayer e tutto funziona correttamente..
ttetsuya
18-02-2013, 22:02
al momento ho trovato lo X3E02 a 1360€ e lo X3E03 a 1660€... non ancora disponibili cmq. praticamente te ne compri due di 900X3D :)
sono curioso di vedere se domani finita la promozione i prezzi saliranno davvero di 200€...
Per adesso sembra proprio che i prezzi non stiano aumentando,
si trova ancora a meno di 800 €.
1974benny
19-02-2013, 05:15
Per adesso sembra proprio che i prezzi non stiano aumentando,
si trova ancora a meno di 800 €.
Ma ti è arrivato?
ttetsuya
19-02-2013, 05:25
Ma ti è arrivato?
Me lo devono ancora spedire,
come disponibilità indicano "Spedizione in 3-5 giorni lavorativi",
quindi mi tocca aspettare :cry:
1974benny
19-02-2013, 18:30
Da domenica scorsa che mi è morto il muletto, stò usando questo Pc x download acceso 24h\24 e almeno fino alla prossima domenica che vedo di sistemare il mulo gli tocca...:)
L'ho monitorato il primo giorno per vedere di non fare danno tipo problemi di surriscaldamento o altro, che dire, praticamente non fà una piega!
Con 20 gradi in casa, la temperatura Pc non si schioda da 30 gradi e ventole completamente spente..Pc inudibile... Ho attivato la funzione "carica batteria max 80%" che oltre a non superare la soglia della percentuale, ho notato con molto piacere che praticamente per parecchie ore non riparte a caricare, evitando microcariche inutili che danneggiano solo la batteria, ottima soluzione, brava Samsung.
Naturalmente il monitor in standby ..
1974benny
20-02-2013, 20:00
Cosi è come si trova l'Ssd appena acquistato il Pc
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201302/20130220205227_Cattura.PNG
Mi chiedevo, ma la partizione di recovery è quella da 22 Gb giusto? Quella da 1Gb a cosa serve?
Mentre quelle da 500 e 300 mi sembra si creino quando si installa il sistema operativo giusto? Sono un po' confuso con tutte queste partizioni..:)
sisimone
21-02-2013, 18:56
Si, io ho cancellato tutto, formattando, ma comunque una da 300MB e una da 100MB (mi pare, non da 500MB) le ricrea in automatico. Devo verificare meglio che non ricordo benissimo.
Ciao a tutti,
sto seguendo questa discussione in quanto felice possessore del portatile in oggetto.
Visti i problemi segnalati riguardanti LINUX+UEFI+SAMSUNG=BRIK volevo far presente che ho installato Linux Mint 14 in dual boot con W8.
L'installazione di Linux, rispetto ad altre fatte su pc non UEFI, è stata un po' rognosetta e al primo tentativo mi sono ritrovato che non si avviava nè LM14 nè W8 ma alla seconda è andata :)
LM14 su questo portatile va che è una bomba. Tempi di avvio pari a W8, tasti fn tutti rilevati correttamente e anche la retroilluminazione della tastiera. Ho avuto qualche problemi inizialmente con il bluetooth ma con un po' di lavoro sono riuscito a farlo funzionare. L'unica pecca è la durata della batteria che è un po' inferiore rispetto a W8 anche utilizzando tutti gli accorgimenti possibili per il risparmio energetico (powertop, jupiter, laptop-mode-tools).
Magari siete tutti felici utenti Microsoft e questo post non interessa a nessuno ma ci tenevo a riportare la mia esperienza.
1974benny
23-02-2013, 14:05
Ciao a tutti,
sto seguendo questa discussione in quanto felice possessore del portatile in oggetto.
Visti i problemi segnalati riguardanti LINUX+UEFI+SAMSUNG=BRIK volevo far presente che ho installato Linux Mint 14 in dual boot con W8.
L'installazione di Linux, rispetto ad altre fatte su pc non UEFI, è stata un po' rognosetta e al primo tentativo mi sono ritrovato che non si avviava nè LM14 nè W8 ma alla seconda è andata :)
LM14 su questo portatile va che è una bomba. Tempi di avvio pari a W8, tasti fn tutti rilevati correttamente e anche la retroilluminazione della tastiera. Ho avuto qualche problemi inizialmente con il bluetooth ma con un po' di lavoro sono riuscito a farlo funzionare. L'unica pecca è la durata della batteria che è un po' inferiore rispetto a W8 anche utilizzando tutti gli accorgimenti possibili per il risparmio energetico (powertop, jupiter, laptop-mode-tools).
Magari siete tutti felici utenti Microsoft e questo post non interessa a nessuno ma ci tenevo a riportare la mia esperienza.
Hai fatto benissimo a postare la tua esperienza con Linux, in effetti sembrerebbero tutti utenti MS in questo 3d, magari qualcuno invece che ci legge può servire la tua testimonianza se vuole seguire la tua stessa strada!
cicciopennello
23-02-2013, 20:54
mi è arrivato il mio 900x3d-01 pagato 770 yeah.
Sono rimasto "deluso" da un video in full hd di top gear; mi aspettavo più fluidità, ma anche collegato alla corrente, quindi in modalità "turbo" non è fluido al 100%.
Ora, non so se dipende dal file che magari non era il massimo della fluidità di suo, oppure se è vero che questa hd3000 fa un pò schifo a reggere video a quella risoluzione.
:mc:
in ogni caso, per il resto, è fenomenale.
Ho lavorato su word da oggi pomeriggio alle 15:00 dopo 1 prima ricarica completa, e alle 21:30 ho dovuto collegarlo perché era al 15%. Ho fatto un pò di tutto, webcam, navigazione, scaricamento aggiornamenti....:D
SOno solo dubbioso delle prestazioni con quei video full hd.
Ho usato sia vlc sia media player classic, con k lite codeck pack.
ttetsuya
23-02-2013, 22:17
...
Sono rimasto "deluso" da un video in full hd di top gear; mi aspettavo più fluidità, ma anche collegato alla corrente, quindi in modalità "turbo" non è fluido al 100%.
Ora, non so se dipende dal file che magari non era il massimo della fluidità di suo, oppure se è vero che questa hd3000 fa un pò schifo a reggere video a quella risoluzione.
...
SOno solo dubbioso delle prestazioni con quei video full hd.
Ho usato sia vlc sia media player classic, con k lite codeck pack.
Hai controllato l'occupazione del processore?
Se il problema è la potenza insufficiente dovresti poterlo verificare in questo modo.
Quale filmato 1080p hai provato? E' possibile scaricarlo?
Ho provato giusto adesso a vedere una puntata di top gear in 1080i (Stessi tuoi player e driver) e l'utilizzo del processore non supera l'8%. Combinazione risparmio di energia su bilanciato, sia a batteria sia attaccato alla corrente, fluidità perfetta!
Se ti succede con altri filmati, prova a reinstallare/aggiornare i driver, altrimenti il problema è il file in questione.
cicciopennello
24-02-2013, 10:53
sto aggiornando i drivers. Ma mi sembrava di averlo già fatto...
nel dubbio li scarico dal sito della intel ; perché quelli samsung tramite il software di update ce li ho già. Per l'appunto
1974benny
24-02-2013, 13:44
Penso che i problemi che hai non siano dovuti alla hd 3000, perchè capisco i games, ma i video 1080p oramai li mangiano anche le Apu amd montate nei
netbook, per dire che non ci vuole chissà quale potenza di calcolo, anche io uso Vlc, però non ho installato nessun pacchetto codec, già Vlc ha i suoi interni.
Quindi controlla bene il film che hai usato,non sia un file corrotto o comunque con qualche problema.
Di mio posso dirti che settimana scorsa ho visto "Il gladiatore" file Mkw da 22 gb, se non sbaglio era una conversione da blue ray,collegato all'hard disk esterno e non avevo nessun tipo di problemi.
cicciopennello
24-02-2013, 14:23
dopo provo con maggiore accortezza con altri files.
Volevo chiedervi: esistono bumper tipo quelli che si vedono in giro per i mac? Voi che custodia utilizzate? i tasti possono "schiacciarsi sullo schermo" e sarebbe meglio mettere un "foglio di gommapiuma" o qualsiasi cosa oppure no? :confused: :confused:
Pandemonius
25-02-2013, 10:41
I tasti non penso che vadano a toccare lo schermo quando questo e' chiuso... Penso quindi che un foglio di gommapiuma possa anche non usarsi, anche perché se fosse stato di utilità lo avrebbero già messo in dotazione nella fantastica confezione. A proposito, ma voi che possedete windows 8, avete trovato il cd del sistema operativo incluso nella scatola?
Io che ho l' NP900X3C infatti, ho trovato all'interno pure il cd SYSTEM RECOVERY MEDIA con win7 service pack 1.
Ma mi chiedo, se non c'è unità ottica come potrò mai utilizzarlo?
Volevo creare un'immagine ISO del sistema sulla mia chiavetta da 32gb ma nonostante questa sia formattata in NTFS non risulta supportata dal pc.
Cosa consigliate a riguardo?
cicciopennello
25-02-2013, 11:05
ma che cover usate? quella della samsung in pelle mi sembra più una sboronata che di reale utilità.
Ciao raga! Non mi funziona più il tasto FN :-( Come posso fare per riattivarlo?
Grazie,
ciao ragazzi, sono anch'io un possessore di questo bellissimo notebook.
Ora ho necessità di comprare un monitor e attaccarlo...son oandato quindi sul sito della samsung e ho trovato l'adattore vga AA-AV2N12B ma tra i prodotti compatibili non figura il 3D....chiamato samsung ma non mi sanno rispondere wtf...spero di trovare una soluzione qua...grazie raga.
Credo perchè tutti i monitor 3D hanno bisogno che il video passi attraverso l'Hdmi o un'altra connessione digitale.. (displayport o dvi)
Ma potrei anche aver detto una cavolata :D
sisimone
28-02-2013, 14:27
Signori, io ho un problema: nonostante disabiliti l'"ottimizzazione contrasto adattivo" e le altre funzioni automatiche nel pannello della scheda Intel noto che quando passo da un contrasto all'ltro si "adatta". Lo vedo con Lightroom, sono certo di questa cosa (anche se se non sono certo che sia il contrasto e basta). Come posso disabilitare tutti i controlli automatici e renderli manuali? Premetto che la luminosità adattiva l'ho disabilitata da Windows :(
Credo perchè tutti i monitor 3D hanno bisogno che il video passi attraverso l'Hdmi o un'altra connessione digitale.. (displayport o dvi)
Ma potrei anche aver detto una cavolata :D
scuasami per 3d intendevo il nostro portatile 900X3D..
ah ok :D
sicuramente è compatibile.. alla fine è un adattatore che trasforma il segnale da digiale ad analogico quindi non cambia che tipo di pc hai.. basta che sia da micro-hdmi a vga..
fa conto che sul sito non figura il pc haha...se lo compro e non è compatibile ti ammazzo haha
1974benny
05-03-2013, 06:20
Oggi Samsung SW Update mi rileva un nuovo bios installabile..
Ma da qualche parte non ci sarà una nota di rilascio per vedere cosa va correggere questa nuova versione? O bisogna installare sulla fiducia.. :D
Qualcuno lo ha già fatto e rileva qualche novità?
oddeo ragazzi...a voi capita mai che l'audio si blocchi...ne lsenso che comincia a fare un suono simile a ' zzzz'...è un difetto della scehda audio oppure questa scheda audio è talmente sensibile che a un minimo di suono' sgradato' di un video emetta questo suono?....perchè capita sempre nello stesso punto di un video/i....
ttetsuya
05-03-2013, 19:56
Oggi Samsung SW Update mi rileva un nuovo bios installabile..
Ma da qualche parte non ci sarà una nota di rilascio per vedere cosa va correggere questa nuova versione? O bisogna installare sulla fiducia.. :D
Qualcuno lo ha già fatto e rileva qualche novità?
Io lo aggiornato ma non ho notato niente.
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
ttetsuya
05-03-2013, 20:01
ma che cover usate? quella della samsung in pelle mi sembra più una sboronata che di reale utilità.
Sto cercando anche io qualche buona custodia minimale, giusto per evitare che si graffi.
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
signori vi allego foto dello schema delle partizioni che ho rilevato sul 900X3D-01IT.
queste le descrizioni tipologiche con il file system:
1) microsoft windows recovery environment - ntfs
2) EFI system partition - fat32
3) microsoft reserved partition
4) partizione disponibile all'uso
5) microsoft windows recovery environment - ntfs
6) EFI system partition - fat32
Ho fatto un backup della numero 5 da 22giga con Redo Backup (http://redobackup.org) su un HD esterno, giusto per conservarmela, e ora mi preparo a piallarla e creare una partizione di sistema C e una di dati D (conformazione che mi ha salvato la vita quando mi si distrusse un HD e per fortuna partì solo la C con il SO, ma la D con i dati e il lavoro sono riuscito a recuperarla...)
nel remoto caso in cui volessi ripristinare da ripristino samsung basterà ricreare una partizione da 22Gb e ristorare il contenuto sempre con Redo Backup. ma sicuramente se dovessi reinstallare ricomincerei tutto da pulito.
sono un po' di settimane che ho il piccolino e mi sto trovando davvero molto bene, potendomelo portare ovunque e con la batteria che dura svariate ore, ho appena finito di installarci tutti i SW che mi servono e pulire quello che non mi serve, e finalmente sono pronto allo shutdown del vecchio portatile che al suo confronto sembra un armadio a muro ;)
mi sono organizzato con due schede SDXC da 64Gb su cui ho i files di lavoro, come se avessi raddoppiato l'HD spendendo circa 80€, in più recuperando i 22gb della partizione di ripristino mi trovo in una condizione agile e efficiente per lavorare alla massima velocità anche in giro senza il rischio che un testina sbatta su un piatto di HD...
lo store dove l'ho comprato, scaduta l'offerta ha rialzato i prezzi di 200€ come previsto, mentre altri stores più piccoli lo hanno ancora poco sopra gli 800. insomma è andata bene.
estremamente soddisfatto, punti di forza l'assoluta silenziosità (posso lasciarlo acceso di notte a lavorare senza sentirlo), la leggerezza, la durata della batteria, la velocità nonostante il chipset non proprio ottimale.
un saluto a tutti (in particolare a benny per aver aperto e manutenere il thread)
e per chi è in dubbio, non abbiate remore, acquistate questa gamma di ultrabook con fiducia, non ve ne pentirete! :D
@benny: ho fatto anche io l'aggiornamento del bios e ho notato solo che hanno corretto il campo password, se abiliti la richiesta password del bios all'avvio prima il campo era minuscolo adesso ha una grandezza decente. Purtroppo note di rilascio non se ne trovano in giro.
@cicciopennello: finora mai avuti problemi con video di qualunque dimensione, giusto per darti anche la mia esperienza.
@cicciopennello e ttetsuya: Come cover ho comprato questa (http://www.apmshop.it/offerta//255597) a soli 8€ e mi trovo benissimo, ha bolle di gomma interne e lo avvolge con comodità. Inoltre ho preso questo tappetino (http://www.apmshop.it/offerta//258646) a 3€ che uso per il mouse quando sono in giro e lo metto tra il coperchio e la tastiera quando lo porto in borsa per evitare ogni contatto tra tasti e schermo.
@Pandemonius: nella confezione dell'X3D con Win8 non esce alcun CD del SO, ma solo la dannata enorme partizione di ripristino (che scelta del caz sicuramente imposta da microsoft)
@lilluca: sono in cerca di questi adattatori anche io... se trovi uno store dove siano disponibili ti prego di farmi un fischio anche in pvt grazie!
ma se prendi un monitor HDMI credo ti conviene usare l'uscita apposita.
@benny: ho fatto anche io l'aggiornamento del bios e ho notato solo che hanno corretto il campo password, se abiliti la richiesta password del bios all'avvio prima il campo era minuscolo adesso ha una grandezza decente. Purtroppo note di rilascio non se ne trovano in giro.
@cicciopennello: finora mai avuti problemi con video di qualunque dimensione, giusto per darti anche la mia esperienza.
@cicciopennello e ttetsuya: Come cover ho comprato questa (http://www.apmshop.it/offerta//255597) a soli 8€ e mi trovo benissimo, ha bolle di gomma interne e lo avvolge con comodità. Inoltre ho preso questo tappetino (http://www.apmshop.it/offerta//258646) a 3€ che uso per il mouse quando sono in giro e lo metto tra il coperchio e la tastiera quando lo porto in borsa per evitare ogni contatto tra tasti e schermo.
@Pandemonius: nella confezione dell'X3D con Win8 non esce alcun CD del SO, ma solo la dannata enorme partizione di ripristino (che scelta del caz sicuramente imposta da microsoft)
@lilluca: sono in cerca di questi adattatori anche io... se trovi uno store dove siano disponibili ti prego di farmi un fischio anche in pvt grazie!
ma se prendi un monitor HDMI credo ti conviene usare l'uscita apposita.
Sono interessato anche io sia alla cover che al tappetino. Il prezzo sembra ottimo ma dal sito l'immagine non è molto chiara, soprattutto per la cover. Non è che gentilmente riusciresti a postare qualche foto fatta da vicino? Giusto per capire l'estetica e come ci sta il pc....
Ti ringrazio.
FoxUlisse
09-03-2013, 11:38
Ciao,
ho un nuovo ultrabook Samsung serie 9 che uso esclusivamente in wireless e ora necessito assolutamente di andare in modalità provvisoria con rete. Sto provando da due giorni la la cosa mi ha fatto venire un'ansia incredibile. Quando nella schermata nera scelgo Modalità provvisoria con rete, quando compare il desktop vedo che non è connesso. Non viene caricato alcun driver della scheda di rete. Sull'icona della toolbar in basso a dx c'è una grossa croce rossa. Eppure in Pannello di controllo/centro connessioni rete è tutto abilitato. Se lo accendo normalmente è tutto ok e riesco ad andare online senza problemi. Nessuno di voi ha Samsung Serie 9 con questo problema? Che potrei fare? Mille grazie.
Nessuno di voi ha avuto qualche problema con il touchpad?
Ogni tanto si blocca (il mouse Bluetooth che utilizzo invece continua a funzionare) e devo riavviare il PC..
Stanno aggiornando spesso i driver ma ogni tanto questo problema si ripresenta.. niente di così grave dato che in 20-30 secondi il PC è di nuovo operativo..
ttetsuya
09-03-2013, 14:12
Nessuno di voi ha avuto qualche problema con il touchpad?
Ogni tanto si blocca (il mouse Bluetooth che utilizzo invece continua a funzionare) e devo riavviare il PC..
Stanno aggiornando spesso i driver ma ogni tanto questo problema si ripresenta.. niente di così grave dato che in 20-30 secondi il PC è di nuovo operativo..
Il portatile mi è arrivato da circa due settimane e il touchpad non mi si è mai bloccato. Uso solo driver installati automaticamente dal samsung update tool.
Peach1200
09-03-2013, 14:39
[...] Inoltre ho preso questo tappetino (http://www.apmshop.it/offerta//258646) a 3€ che uso per il mouse quando sono in giro e lo metto tra il coperchio e la tastiera quando lo porto in borsa per evitare ogni contatto tra tasti e schermo.
Sembra ottimo questo tappetino!
..quindi, è così sottile da stare tra display e tastiera senza creare problemi nella chiusura? :)
1974benny
09-03-2013, 15:40
Ciao,
ho un nuovo ultrabook Samsung serie 9 che uso esclusivamente in wireless e ora necessito assolutamente di andare in modalità provvisoria con rete. Sto provando da due giorni la la cosa mi ha fatto venire un'ansia incredibile. Quando nella schermata nera scelgo Modalità provvisoria con rete, quando compare il desktop vedo che non è connesso. Non viene caricato alcun driver della scheda di rete. Sull'icona della toolbar in basso a dx c'è una grossa croce rossa. Eppure in Pannello di controllo/centro connessioni rete è tutto abilitato. Se lo accendo normalmente è tutto ok e riesco ad andare online senza problemi. Nessuno di voi ha Samsung Serie 9 con questo problema? Che potrei fare? Mille grazie.
Hai provato a collegarlo con il cavo alla rete? Anche se dovrebbe caricare i driver wireless come scritto qui
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/which-drivers-get-loaded-in-safe-mode
Nessuno di voi ha avuto qualche problema con il touchpad?
Ogni tanto si blocca (il mouse Bluetooth che utilizzo invece continua a funzionare) e devo riavviare il PC..
Stanno aggiornando spesso i driver ma ogni tanto questo problema si ripresenta.. niente di così grave dato che in 20-30 secondi il PC è di nuovo operativo..
Sinceramente mai capitato, e calcola che lo uso sempre con il touchpad.
FoxUlisse
09-03-2013, 15:43
Hai provato a collegarlo con il cavo alla rete?
Ora capisco, ma come posso fare per collegarlo con il cavo alla rete (router Netgear) dato che il Samsung Serie 9 non ha la connessione ethernet?
1974benny
09-03-2013, 15:44
Ora capisco, ma come posso fare per collegarlo con il cavo di rete dato che il Samsung Serie 9 non ha la connessione ethernet?
Si che ce l'ha, serve l'adattatore che hai nella confezione.
FoxUlisse
09-03-2013, 16:18
Si che ce l'ha, serve l'adattatore che hai nella confezione.Opsss, avevi ragione, l'ho trovatoooo. Però purtroppo non funzia. Ho fatto così: ho staccato il cavetto ethernet dalla parte posteriore del PC fisso, quindi l'ho inserito nell'adattatore ed inserito nella connessione piccola del Samsung (l'altro capo è connesso direttamente nel router Netgear). Perchè non mi funziona? In poche parole non mi vede la rete, non c'è la scheda in Pannello di Controllo/Connessione Rete. Hai qualche idea? Devo configurare qualcosa? Ti ringrazio per qualche consiglio.
EDIT: ho eseguito la diagnosi sulla connessione alla rete LAN e una scritta mi dice: "la configurazione del computer risulta corretta, tuttavia il dispositivo o la risorsa (Server DNS) non risponde".
salipcio
09-03-2013, 22:28
ma scusate, è veramente necessario sto tappetino?
Cioè, possibile che i tasti tocchino il video??? :mbe:
Ma non c'è lo scalino a far sì che i tasti siano in linea con la zona del touchpad?
ttetsuya
09-03-2013, 23:08
Il portatile mi è arrivato da circa due settimane e il touchpad non mi si è mai bloccato. Uso solo driver installati automaticamente dal samsung update tool.
Mi si è appena bloccato per la prima volta...
Vediamo se si ripete...
lo schermo se non viene premuto quando è chiuso, non tocca assolutamente i tasti..
infatti io utilizzo il tappetino solamente quando metto il portatile tra i libri per andare in università. .
ma è solo una precauzione in più.. non è necessario..
confermo il tappetino non è indispensabile ma siccome lo trasporto spesso in uno zaino e a volte è pieno ho preferito acquistarlo per evitare ogni possibile contatto tra tasti e schermo.
il tappetino che ho segnalato è morbido e buono, e o uso anche come tappetino mouse, l'unico problema è che sporge di circa 1cm fuori dal portatile... basta piegarlo, io lo lascio da fuori tanto ci sta solo quando lo trasorto. magari cercatene uno leggermente meno largo.
a presto invio le foto della custodia in gomma che mi aveva chiesto l'altro amico.
salipcio
10-03-2013, 15:30
allora è ok.
grazie ragazzi
Dal programma "SW Update" ho salvato il file di installazione dei driver del touchpad, li ho semplicemente reinstallati e adesso sembra funzionare senza problemi..
AlexAlex
18-03-2013, 09:53
E' da un po' che mi interessava questo portatile e ieri non ho resistito, acquistato la versione a NP900X3C-01ita a 599€ (più il tablet in omaggio grazie alla promozione)... inizialmente ero orientato sulla configurazione con i7 e possibilmente a 1920*1080, ma visto il prezzo sono più che soddisfatto :D
Monta Window 7pro, ma per me non è un problema ed eventualmente ho un upgrade a w8 che posso usare.
La silenziosità è incredibile, l'unica cosa un po' rumorosa è il touchpad che è un pò duro, ma forse solo perchè nuovo.
Ciao a tutti,
Visti i problemi segnalati riguardanti LINUX+UEFI+SAMSUNG=BRIK volevo far presente che ho installato Linux Mint 14 in dual boot con W8.
L'installazione di Linux, rispetto ad altre fatte su pc non UEFI, è stata un po' rognosetta e al primo tentativo mi sono ritrovato che non si avviava nè LM14 nè W8 ma alla seconda è andata :)
LM14 su questo portatile va che è una bomba. Tempi di avvio pari a W8, tasti fn tutti rilevati correttamente e anche la retroilluminazione della tastiera. Ho avuto qualche problemi inizialmente con il bluetooth ma con un po' di lavoro sono riuscito a farlo funzionare. L'unica pecca è la durata della batteria che è un po' inferiore rispetto a W8 anche utilizzando tutti gli accorgimenti possibili per il risparmio energetico (powertop, jupiter, laptop-mode-tools).
Magari siete tutti felici utenti Microsoft e questo post non interessa a nessuno ma ci tenevo a riportare la mia esperienza.
Ottimo a sapersi, adesso lo tengo un po' così com'è per essere sicuro che non vi siano problemi e poi vedo di recuperare spazio dall'HDD e di installare Linux in dualboot.
ttetsuya
18-03-2013, 10:18
E' da un po' che mi interessava questo portatile e ieri non ho resistito, acquistato la versione a NP900X3C-01ita a 599€ (più il tablet in omaggio grazie alla promozione)...
Ma dove cavolo lo hai trovato a quel prezzo :sbav:?
AlexAlex
18-03-2013, 11:32
All'outlet Unieuro di Marconi (Ve), credo che ve ne fossero ancora un paio imballati più quello in esposizione.
Se non dovevo scrivere il negozio cancellate pure, grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ragazzi, ho visto al Mediaworld l'NP900X3D e mi sono innamorato :D
Dove posso comprarlo online su qualche store affidabile a prezzo umano? Possibilmente grigio scuro.
Chi volesse mandarmi qualche MP consigliandomi dove fare l'affare, sarei felicissimo di ascoltarlo.
P.S. Sono di Pavia, lavoro a Milano, anche posti nei dintorni sarebbero perfetti.
AlexAlex
19-03-2013, 08:14
Ciao, mi date una mano a capire il partizionamento che mi ritrovo nell'SDD... è diversa da quelle che sono abituato a vedere (ma è da un po' che non vedo pc nuovi). Le partizioni sono:
- 4.29 Gb ibernazione
- 23.54 Gb ripristino
- 91.32 Gb C (NTFS)
- 100 Mb System (NTFS)
La partizione "System" contiene la tabella delle partizioni? è gpt?
La partizione "ibernazione" è la prima volta che la vedo sotto Window... è analoga allo swap di Linux per l'ibernazione? se semplicemente la tolgo faccio danni? rallenta solo il riavvio?
Volevo alla fine capire cosa posso eliminare senza problemi per recuperare spazio, visto che su 128 Gb totali alla fine ne rimangono liberi solo circa 50 Gb. Di certo penso che eliminerò la partizione di ripristino, tanto mi hanno dato il DVD di recovery e sivuramente mi faccio una copia di backup.
Ultima domanda, se volessi installare Linux in dual boot... come mi consigliate di modificare le partizioni? Volendo potrei installare nella partizione che ora è dedicata al recovery, di solito 20 Gb mi bastano per Linux.
Grazie!
salve a tutti
allego la foto del case "V7 Sleeve" che ho acquistato per il 900X3D a 8€ e che un amico (apassu) mi aveva chiesto. mi trovo veramente bene.
Ho notato un primo problema di prestazione grafica con photoshop CS6:
scorrendo le immagini con la barra di scorrimento, e in alcune operazioni che includono la trasparenza, le immagini flickeravano o scomparivano rendendo molto difficoltoso se non impossibile l'editing.
Ho attenuato di molto il problema andando in preferenze -> prestazioni -> impostazioni processore grafico -> avanzate -> metodo disegno:
Normale anziché Avanzata.
E' quindi chiaramente un problema di processore grafico un po' lento o addirittura buggato.
spero che sia utile a qualcuno...
Sembra un problema di driver video...
salve a tutti
allego la foto del case "V7 Sleeve" che ho acquistato per il 900X3D a 8€ e che un amico (apassu) mi aveva chiesto. mi trovo veramente bene.
Ti ringrazio, sei stato gentilissimo. Mi sa che la prendo anche io.....
lamerone
19-03-2013, 22:01
Molto tentato dall'acquistarlo...anche se ricordando un mela pc il paragone è quasi obbligatoria...ma ad autonomia come siamo messi?
Ciao a tutti, anche io sono un felice possessore del nostro X3D, comprato in Spagna dove vivo da ME/Ma a 749 euro durante la giornata senza Iva il 4 febbraio.
Gli unici due problemi che riscontro sono il flickeraggio delle foto anche in utilizzo web. Non so se ho io un settaggio sbagliato.
E l'altro più noioso è che spesso mi va offline e devo disconnetterlo dalla mia rete e riconnetterlo, speravo che un aggiornamento Bios risolvesse questo problema ma per ora continua come prima. :confused:
Da ultimo vi volevo segnalare che da oggi è disponibile un aggiornamento di Samsung sw update.
lamerone
20-03-2013, 16:02
E' da un po' che mi interessava questo portatile e ieri non ho resistito, acquistato la versione a NP900X3C-01ita a 599€ (più il tablet in omaggio grazie alla promozione)... inizialmente ero orientato sulla configurazione con i7 e possibilmente a 1920*1080, ma visto il prezzo sono più che soddisfatto :D .....
su siti per confronto dei prezzi si trova a 1300 e tu l'hai pagato 600???
io sto andando a comprarlo a 1000 pensando di fare un affare ma se davvero lo si trova a 600 desisto... confermi che non è questo
SAMSUNG NP900X3D-A03IT ma questo Samsung NP900X3C-A01IT
AlexAlex
20-03-2013, 16:35
confermi che non è questo
SAMSUNG NP900X3D-A03IT ma questo Samsung NP900X3C-A01IT
Si è il NP900X3C-A01IT e all'inizio pensavo che vendessero quello in esposizione che aveva qualche segno e invece me ne hanno dato uno sigillato (sempre che non lo avessero richiuso loro, ma non credo c'era il sigillo e tutto... spesso all'outlet vendono i pezzi che usavano per l'esposizione nei vari negozi, e i "fondi" di magazzino).
Penso che lo svendessero perchè ha ancora Window 7, e non credo che ora si possa più aggiornare a W8 gratuitamente (cosa che a me non interessa).
In effetti i prezzi online sono alti, forse con quei soldi puoi prendere una versione superiore (magari con i7)
1974benny
20-03-2013, 18:27
Allora, per chiarire un po' il discorso prezzi,se non sbaglio, in varie catene, il modello 900X3D-A03IT ad oggi si trova con l'offerta a 999,00€ più in regalo
il tablet Galaxy 2 7.0 online invece si trova dalle 850 euro in su... addirittura in qualche shop è a 999,00€ insomma, ci giocano mica male con i prezzi..
Bisogna stare un po' attenti!!
Diciamo che trovarlo oggi a 749\799 è un affare e secondo mè il suo prezzo giusto.. valutiamo anche che in questo periodo il prezzo in generale dei Pc è aumentato causa aumento prezzo hardware in generale.
Il nostro amico a 599 anche se NP900X3C con W7 è stato :ciapet: :D
Tornando al Pc, ho visto che oltre al programma sw update da aggiornare,
c'è anche un nuovo bios e nuovi driver touchpad ... magari per chi aveva problemi con il touch va a risolverli...appena ho tempo aggiorno anche io.
Comunque mi sento di dire per chi è intenzionato all'acquisto, io l'ho da 2 mesi poco più... lo riacquisterei domani, mi stò trovando davvero bene in tutto per il mio utilizzo.
Ciao a tutti,
sarei intenzionato a prendere questo gioiellino, una domanda: sapete per caso se si può aggiungere un ulteriore disco ssd? C'è lo spazio sufficiente? 128 gb mi sembrano un po' pochini soprattutto con win8...
lamerone
21-03-2013, 00:12
edito mi rispondo da solo prendendo una risposta data in precedenza
Ma l'x3c non é meglio dell' x3d?
X3D processore Sandy Bridge di seconda generazione, scheda grafica HD 3000
X3C processore Ivy Bridge di terza generazione, scheda grafica HD 4000
sisimone
22-03-2013, 08:51
Ho notato un primo problema di prestazione grafica con photoshop CS6:
scorrendo le immagini con la barra di scorrimento, e in alcune operazioni che includono la trasparenza, le immagini flickeravano o scomparivano rendendo molto difficoltoso se non impossibile l'editing.
Ho attenuato di molto il problema andando in preferenze -> prestazioni -> impostazioni processore grafico -> avanzate -> metodo disegno:
Normale anziché Avanzata.
E' quindi chiaramente un problema di processore grafico un po' lento o addirittura buggato.
spero che sia utile a qualcuno...
Quoto, anche io l'ho notato subito ingrandendo i pennelli. "Abbassando" quell'opzione (anche sotto a normale mi pare) il problma sparisce.
Gli unici due problemi che riscontro sono il flickeraggio delle foto anche in utilizzo web. Non so se ho io un settaggio sbagliato.
E' lo strano problema che fa anche a me, notato nel passaggio da schermate chiare a schermate scure, e viceversa. Mi è successo 2-3 volte ma ancora non sono riuscito a capire il motivo scatenante. Riavviando però tutto torna normale.
Per l'ultimo firmware invece si sa niente su cosa va a correggere?
Quoto, anche io l'ho notato subito ingrandendo i pennelli. "Abbassando" quell'opzione (anche sotto a normale mi pare) il problma sparisce.
E' lo strano problema che fa anche a me, notato nel passaggio da schermate chiare a schermate scure, e viceversa. Mi è successo 2-3 volte ma ancora non sono riuscito a capire il motivo scatenante. Riavviando però tutto torna normale.
Per l'ultimo firmware invece si sa niente su cosa va a correggere?
Non sono i driver video?
sisimone
22-03-2013, 09:53
Non sono i driver video?
Penso di no, sono quelli ufficiali e poi, per adesso, il problema lo fa random. Sto cercando di capire cosa succede prima che si manifesti il problema almeno per collegarlo a qualcosa.
AlexAlex
22-03-2013, 10:32
Non li ho ancora provati ma sul sito Intel ci sono dei driver per hd4000 e per modulo Wi-Fi più aggiornati di quelli forniti sa Samsung (almeno per W7)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Sto cercando il dongle VGA ma ho scoperto che costa 40€ :eek:
Avete mica delle soluzioni più intelligenti da consigliare? Un Micro-HDMI --> VGA non marca Samsung (altrimenti son altri 40€) può funzionare?
1974benny
27-03-2013, 18:22
Sto cercando il dongle VGA ma ho scoperto che costa 40€ :eek:
Avete mica delle soluzioni più intelligenti da consigliare? Un Micro-HDMI --> VGA non marca Samsung (altrimenti son altri 40€) può funzionare?
Sulla baya se scrivi "micro hdmi VGA" il primo della ricerca è un modello generico €8,24 spedito..effettivamente gli altri sono un po' cari.
Probabilmente sono poco ricercati e di conseguenza la produzione è più cara.
Pensa che io micro hdmi>hdmi ho speso €2,90 spedito.
1974benny
01-04-2013, 09:22
Se qualcuno ha problemi con il Wifi, io ultimamente su lunghe sessioni avevo delle disconnessioni casuali, ho aggiornato i driver della scheda Wifi\Bluetooth direttamente dal sito intel, che presenta una versione più aggiornata rispetto a quella proposta dal programma SWUpdate di Samsung.. per ora tutto perfetto, è da 2 giorni che non ho più problemi.
Ah volevo farvi vedere la mia postazione .. ero in fase di spolvero\riordino scrivania,di solito molto più incasinata :D
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ryaclexkitsqyeqgfos_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ryaclexkitsqyeqgfos.jpg)
cicciopennello
03-04-2013, 16:14
grazie per la segnalazione dei driver wifi.
Ma vi pongo una domanda, una custodia così non esiste per il nostro?
Quella del mac ci starebbe oppure no?
Nel caso vi interessi, ho scoperto che il mio portatile era BLOCCATO a 0,78Ghz in ogni condizione e situazione di carico.
Dopo essermi arrovellato per un po', ho scoperto che la cosa è da imputare all'attivazione del cosiddetto "Silent Mode" (una delle impostazioni accessibili dai tool Samsung che, in teoria, serve per disattivare le ventole onde ridurre il rumore), che ha 3 modalità: Auto - Basso - Disattivato.
Solo dopo aver scelto "Disattivato", il processore si è "sbloccato" e ho finalmente raggiunto gli 1,4Ghz.
AlexAlex
05-04-2013, 14:48
Il modo di funzionamento lo selezioni anche con F11 (il tasto con la ventola).
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
[QUOTE=1974benny;39274800]Se qualcuno ha problemi con il Wifi, io ultimamente su lunghe sessioni avevo delle disconnessioni casuali, ho aggiornato i driver della scheda Wifi\Bluetooth direttamente dal sito intel, che presenta una versione più aggiornata rispetto a quella proposta dal programma SWUpdate di Samsung.. per ora tutto perfetto, è da 2 giorni che non ho più problemi.
è proprio quello che capita anche a me! riusciresti a mettere il link dell'aggiornamento che hai usato? grazie mille
negli ultimi giorni mi è capitato un problema che non sono riuscito a risolvere.
In un albergo con wifi aperto mi diceva che la connessione era limitata, ho fatto varie prove e poi ho desistito pensando fosse un problema della rete dell'hotel.
Poi in occasione di un secondo viaggio mi è capitata la stessa cosa con una rete che funzionava perfettamente con il mio telefono e con il pc di un amico.
Vorrei capire se c'è qualche impostazione che a me non viene in mente, o se è capitato a qualcun'altro...
Premetto che anche adesso lo sto utilizzando in casa collegato al mio router wifi, perciò non capisco perchè mi capita solo in viaggio:muro:
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano:help:
1974benny
13-04-2013, 06:31
Nel caso vi interessi, ho scoperto che il mio portatile era BLOCCATO a 0,78Ghz in ogni condizione e situazione di carico.
Dopo essermi arrovellato per un po', ho scoperto che la cosa è da imputare all'attivazione del cosiddetto "Silent Mode" (una delle impostazioni accessibili dai tool Samsung che, in teoria, serve per disattivare le ventole onde ridurre il rumore), che ha 3 modalità: Auto - Basso - Disattivato.
Solo dopo aver scelto "Disattivato", il processore si è "sbloccato" e ho finalmente raggiunto gli 1,4Ghz.
Che poi anche usandolo in modalià no silent è praticamente inudubile...:D
negli ultimi giorni mi è capitato un problema che non sono riuscito a risolvere.
In un albergo con wifi aperto mi diceva che la connessione era limitata, ho fatto varie prove e poi ho desistito pensando fosse un problema della rete dell'hotel.
Poi in occasione di un secondo viaggio mi è capitata la stessa cosa con una rete che funzionava perfettamente con il mio telefono e con il pc di un amico.
Vorrei capire se c'è qualche impostazione che a me non viene in mente, o se è capitato a qualcun'altro...
Premetto che anche adesso lo sto utilizzando in casa collegato al mio router wifi, perciò non capisco perchè mi capita solo in viaggio:muro:
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano:help:
Ciao, era il mio stesso problema prima di aggiornare i driver Wifi, ora dopo l'aggiornamento e una settimana di lunghe sessioni Wifi nessun problema...
Allora, fai cosi, vai a questa pagina....
http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect
Clicca sul "Controlla che il sistema abbia gli aggiornamenti più recenti"
ti chiederà di installare un software di riconoscimento hardware intel, nulla
di che, pochi kb, da li poi selezioni "Reti wireless" e ti comparirà il driver
installato e l'eventuale aggiornato.. io ora ho la versione 15.5.6.48
ti consiglio prima di installare la nuova versione, di disinstallare la versione vecchia dei driver... cosi facendo io ho risolto.
Grazie 1974 benny!:)
Ho fatto come mi hai detto, ma pare che io avessi già i driver aggiornati alla versione 15.6.1.20 e perciò non ci sono aggiornamenti neanche sul sito della Intel.
Proverò a vedere nei prossimi giorni a connettermi ad altre reti e vedere se il problema continua e se avrò disconnessioni.
ttetsuya
15-04-2013, 20:39
Nel caso vi interessi, ho scoperto che il mio portatile era BLOCCATO a 0,78Ghz in ogni condizione e situazione di carico.
Dopo essermi arrovellato per un po', ho scoperto che la cosa è da imputare all'attivazione del cosiddetto "Silent Mode" (una delle impostazioni accessibili dai tool Samsung che, in teoria, serve per disattivare le ventole onde ridurre il rumore), che ha 3 modalità: Auto - Basso - Disattivato.
Solo dopo aver scelto "Disattivato", il processore si è "sbloccato" e ho finalmente raggiunto gli 1,4Ghz.
Grazie mille della segnalazione, senza saperlo avevo lo stesso problema.
Infatti il computer era stranamente lento ma non ne capivo il motivo...
backstage_fds
23-04-2013, 20:18
Ciao a tutti.
Vorrei prendere un Samsung, di preciso il modello a01it.
Questo modello ha qualche problema che dovrei sapere ??
Siccome lo prenderei usato a circa 500 euro, cosa devo controllare al momento di prenderlo??
Come pensate sia il prezzo?? Il portatile è recentissimo, scontrino del 13/4/2013.
La configurazione la ritenete adatta per fare grafica leggera??
Grazie a tutti
backstage_fds
24-04-2013, 13:58
Nessuno?
Io lo utilizzo tranquillamente con Photoshop e Lightroom.. se inoltre il tuo primo pensiero è la portabilità e la durata della batteria, questo portatile è perfetto..
backstage_fds
24-04-2013, 15:23
@Gr3g
Grazie per la risposta.
LEggevo di artefatti sulle foto. Qualcuno ha risolto o si è capito da cosa deriva?
Avendo acquistato da poco un X3D ho letto con molto interesse tutto il thread e ho trovato molte informazioni utili. Sono particolarmente interessato ad un'installazione pulita di windows 8 ed al recupero dello spazio su disco (22gb su 128 si sentono. Però, visto che non sono un utente così avanzato mi chiedevo se da qualche parte ci fosse o se qualcuno potesse postare una guida passo passo per realizzare l'operazione (partendo dal salvataggio dei dati per il ripristino, continuando con la formattazione del disco, installazione di windows - che versione si dovrebbe installare? - installazione del software samsung...).
1974benny
26-04-2013, 17:53
Avendo acquistato da poco un X3D ho letto con molto interesse tutto il thread e ho trovato molte informazioni utili. Sono particolarmente interessato ad un'installazione pulita di windows 8 ed al recupero dello spazio su disco (22gb su 128 si sentono. Però, visto che non sono un utente così avanzato mi chiedevo se da qualche parte ci fosse o se qualcuno potesse postare una guida passo passo per realizzare l'operazione (partendo dal salvataggio dei dati per il ripristino, continuando con la formattazione del disco, installazione di windows - che versione si dovrebbe installare? - installazione del software samsung...).
Preso dalla Prima pagina..
Se si vuole installare Windows 8 (Pulito,no versione Samsung) formattando da zero è possibile?
Si, è possibile, basta procurarsi una versione di Windows 8 liscio, (non pro o altro)
lanciare l'installazione, al termine quando trova una connessione alla rete il bios Uefi procederà
in automatico all'attivazione del sistema operativo..
Per tutti i driver installare il software Samsung SWUpdate,in automatico vengono rilevate tutte
le periferiche, procedere quindi all'installazione di tutti i driver richieNsti.
NOTA (utente sisimone)
Se si installa da una pendrive bootable nel BIOS impostare:
1. Fast BIOS Mode - [Disabled]
2. Secure Boot - [Disabled]
OS Mode Selection - [UEFI and CSM OS] o [CSM OS]
utente sisimone
cicciopennello
29-04-2013, 11:23
Ragazzi, sono un pò deluso dalla qualità costruttiva della scocca di questo notebook. Ho nei bordi esterni dei micro graffi che mi fanno dubitare sulla natura della qualità di questa plastica.
Per il resto, totalmente soddisfatto del portatile, però .....:muro:
1974benny
29-04-2013, 17:50
Ragazzi, sono un pò deluso dalla qualità costruttiva della scocca di questo notebook. Ho nei bordi esterni dei micro graffi che mi fanno dubitare sulla natura della qualità di questa plastica.
Per il resto, totalmente soddisfatto del portatile, però .....:muro:
Ciao, scusami la curiosità, ma in che punti intendi di preciso?
Perché l'unica zona in plastica di questo Pc è la parte posteriore, per intenderci,dove ci sono le griglie di fuoriuscita calore, il resto è completamente alluminio.
Ciao ragazzi, ieri anchio ho preso questo gioiellino. Ho però dei problemi lato wireless, non so se qualcuno ha esperienza.
In pratica dopo un po' che sono connesso (pochi minuti) perdo la connessione, o meglio rimane connesso alla rete di casa ma è come se la connessione fosse interrotta. Anche pingando il router, perdo infatti tutti i pacchetti. Si sblocca entrando e uscendo subito in modalità flight.
Ho già aggiornato i driver dal sito intel, disinstallando prima quelli vecchi, e impostato correttamente le opzioni relativi al risparmio energia.
Cosa può essere? :(
steschwab
13-05-2013, 20:21
Scusate la domanda, vengo da mac e non so se questo pc gestisce allo stesso modo il discorso alimentazione..è conveniente tenerlo sempre collegato all'alimentatore da parete oppure a carica completa è meglio staccare il cavo?
Uso il mio macbook in casa come fosse un desktop, sempre collegato perchè una volta che la batteria è stata caricata viene esclusa e quindi non si rovina.
Grazie..
1974benny
16-05-2013, 17:58
Ciao ragazzi, ieri anchio ho preso questo gioiellino. Ho però dei problemi lato wireless, non so se qualcuno ha esperienza.
In pratica dopo un po' che sono connesso (pochi minuti) perdo la connessione, o meglio rimane connesso alla rete di casa ma è come se la connessione fosse interrotta. Anche pingando il router, perdo infatti tutti i pacchetti. Si sblocca entrando e uscendo subito in modalità flight.
Ho già aggiornato i driver dal sito intel, disinstallando prima quelli vecchi, e impostato correttamente le opzioni relativi al risparmio energia.
Cosa può essere? :(
Ciao,anche io avevo lo stesso problema, ma poi ho risolto con l'aggiornamento driver direttamente dal sito intel..
A dire il vero ho visto che ora ne sono usciti altri più recenti rispetto ai miei, ma visto che non ho problemi non tocco nulla...
Scusate la domanda, vengo da mac e non so se questo pc gestisce allo stesso modo il discorso alimentazione..è conveniente tenerlo sempre collegato all'alimentatore da parete oppure a carica completa è meglio staccare il cavo?
Uso il mio macbook in casa come fosse un desktop, sempre collegato perchè una volta che la batteria è stata caricata viene esclusa e quindi non si rovina.
Grazie..
Ciao, anche io spesso lo lascio collegato al cavo diversi giorni, io ho impostato la funzione della carica batteria all'80%
cosi facendo ho notato che praticamente vengono escluse le microcariche,e lasciandolo collegato il led è sempre verde... a regola led verde=collegato ma non in carica...
steschwab
16-05-2013, 18:08
Ottima idea..quindi andrò a settare il limite minimo di carica a circa 80% così anche se nei giorni perderà qualche percentile di carica non verrà caricato.
Si fa tutto dalle impostazioni sul risparmio energetico?
Mi sapreste indicare una procedura per rimettere il tasto Start in basso a sinistra?
Ottima idea..quindi andrò a settare il limite minimo di carica a circa 80% così anche se nei giorni perderà qualche percentile di carica non verrà caricato.
Si fa tutto dalle impostazioni sul risparmio energetico?
Mi sapreste indicare una procedura per rimettere il tasto Start in basso a sinistra?
Per quanto riguarda la carica della batteria fino all'80% devi avviare il software "settings", andare su "risparmio energia" e ed impostare su "on" il battery life extender.
Per quanto riguarda il tasto "start", scaricati il programma "quick starter" che in pratica ha le stesse funzioni del tasto start.
Se ci sono problemi fammi sapere.
suarez4152
17-05-2013, 15:10
si sa nulla di un'uscita serie 9 con i nuovi intel haswell a giugno?
Ciao ragazzi, ieri anchio ho preso questo gioiellino. Ho però dei problemi lato wireless, non so se qualcuno ha esperienza.
In pratica dopo un po' che sono connesso (pochi minuti) perdo la connessione, o meglio rimane connesso alla rete di casa ma è come se la connessione fosse interrotta. Anche pingando il router, perdo infatti tutti i pacchetti. Si sblocca entrando e uscendo subito in modalità flight.
Ho già aggiornato i driver dal sito intel, disinstallando prima quelli vecchi, e impostato correttamente le opzioni relativi al risparmio energia.
Cosa può essere? :(
Dindex, continuo anche io ad avere i tuoi stessi problemi, nonostante anche io abbia l'ultima versione dei driver di Intel.
A volte non ho problemi per ore ed a volte si distacca ogni 5 minuti!
Non so che fare :cry:
1974benny
21-05-2013, 20:35
Io come dicevo ho risolto aggiornando i driver,per il problema WiFi, e anche se ora SW Update di Samsung mi propone l'ultima versione (io non aggiorno visto che va bene cosi)
Ma voi che driver avete?
Dunque per fare chiarezza ad oggi..
SW Update di Samsung propone i 15.6.1.20
Sito Intel con Automatically identify and find drivers propone 15.6.1.6
Mentre io ora ho installato i 15.5.6.48
giustinoni
22-05-2013, 08:59
Ciao ragazzi quale può essere una giusta quotazione per un Samsung Serie 9 modello NP900X3C-A01IT usato di un paio di mesi?
E mi spieghereste in maniera sintetica quali modelli di samsung serie 9 ci sono che dalle sigle non capisco molto? Magari si potrebbe mettere in prima pagina..
Grazie!!!
Pandemonius
24-05-2013, 10:41
Ciao ragazzi quale può essere una giusta quotazione per un Samsung Serie 9 modello NP900X3C-A01IT usato di un paio di mesi?
E mi spieghereste in maniera sintetica quali modelli di samsung serie 9 ci sono che dalle sigle non capisco molto? Magari si potrebbe mettere in prima pagina..
Grazie!!!
Io ho comprato esattamente il modello indicato da te a febbraio, nuovo a 799. Stiamo parlando del modello che monta la scheda video HD4000. Dopo non l'ho piu' visto a quel prezzo... Non so se con l'uscita di nuovi modelli ora sia calato.
In generale, per capire la differenza tra i vari modelli la prima parte del codice sta ad indicare l'hardware, ad esempio:
NP900X3C: scheda video HD4000
NP900X3D: scheda video HD3000
ovviamente puo' variare qualsiasi cosa, tipo hard disk, processore, display (l'NP900x4C per esempio e' piu' grande, 15 pollici, monta hard disk piu' capiente etc...)
La seconda parte, in genere, identifica il software installato nel pc, quindi
A01IT: windows 7
A02IT: windows 8
Pandemonius
24-05-2013, 11:01
Io come dicevo ho risolto aggiornando i driver,per il problema WiFi, e anche se ora SW Update di Samsung mi propone l'ultima versione (io non aggiorno visto che va bene cosi)
Ma voi che driver avete?
A proposito di driver, io da quando l'ho acquistato ho aggiornato pochissime cose...
il BIOS ad esempio non l'ho MAI aggiornato tant'è che Samsung SW Update ora di aggiornamenti me ne segnale 2!
Ma se va benissimo cosi, perchè dovrei aggiornare? temo che possa cambiare in peggio qualcosa...
A dir il vero, l'unica cosa che ho notato, è un riscaldamento veramente eccessivo della parte centrale/finale della tastiera, per intenderci dove si congiunge col display... Lo noto solo a volte quando navigo in siti che automaticamente fanno partire video nella pagina stessa del sito, facendo anche partire incessantemente le ventole.
Voi avete notato qualcosa di simile?
Ciao a tutti, vi chiedo dei consigli/delucidazioni, in quanto non ci capisco più niente con tutte queste sigle!
Allora, sono intenzionato a comprare 2 Ultrabook serie 9, vi elenco le caratteristiche per ognuno.
1)
15 Pollici,
Ssd da 256 gb
Schermo hd+
Ram 4gb
Processore va bene un i5 terza generazione
Scheda video irrilevante
2)
13,3 Pollici
Ssd da 256 gb
Schermo Full-Hd
Ram 8gb (o 4 espandibili)
Processore va bene un i5 terza generazione
Scheda video irrilevante
Esistono configurazioni così?
Store Online/Fisici dove magari ci sono delle offerte?
Promozioni Samsung attive sull'acquisto degli Ultrabook? (tipo quella del Tablet..per intenderci)
Grazie Mille a tutti :)
cybmatrix
27-05-2013, 16:31
Salve.
Ho un NP900X4C configurato con profilo "massime prestazioni".
http://i.waeplus.com/i/5a14eac6/5a9a0c2b/3106f998/thumb_552146af.jpg
Il problema è che le ventole praticamente lavorano h24 ad una velocità costante e rumorosa.
Esiste la possibilità di farle rellentare un pochino di modo che non siano moleste senza però inficiare la velocità del processore ?
Impostando "SILENT MODE" il pc a vista d'occhio diventa più SCATTOSO.
Grazie.
Io ce l'ho in modalità "Auto", è sempre silenzioso e scatta un po' solamente quando ho tante tab aperte di firefox.. in quel caso sto un attimo a passare alla modalità silenziosa "Non Attivo"
cybmatrix
29-05-2013, 01:20
Quindi nemmeno via BIOS esiste il modo di farle girare un pochino più lentamente in modalità "TURBO" ?
steschwab
30-05-2013, 06:21
Per quanto riguarda la carica della batteria fino all'80% devi avviare il software "settings", andare su "risparmio energia" e ed impostare su "on" il battery life extender.
Per quanto riguarda il tasto "start", scaricati il programma "quick starter" che in pratica ha le stesse funzioni del tasto start.
Se ci sono problemi fammi sapere.
Grazie per le indicazioni, ma potresti dirmi precisamente qual è la voce da abilitare inserendo il 20%?
Purtroppo ce ne sono parecchie..grazie..
Grazie per le indicazioni, ma potresti dirmi precisamente qual è la voce da abilitare inserendo il 20%?
Purtroppo ce ne sono parecchie..grazie..
In pratica avvia il software "settings", clicchi su "risparmio energia", quindi su "battery life extender" e lo abiliti "on".
In questo modo la batteria si carica ogni volta solo fino all'80%.
Quando magari ti serve da usare il pc in giro ed hai bisogno di più carica, disabiliti il battery life extender "off" così si ricaricherà fino al 100%.
Spero di essere stato chiaro.
Fammi sapere se hai altri problemi.
Ciao a tutti, purtroppo non ho ricevuto suggerimenti al mio post di prima :(
Ho trovato questo Serie 9
Marca Samsung
serie NP900X4C-A02FR
Peso prodotto 1,6 Kg
Dimensioni del prodotto (LxPxA) 23.7 x 35.7 x 1.5 cm
Numero di modello del prodotto 900X4C-A02
Dimensioni dello schermo 15 pollici
Risoluzione dello schermo 1600 x 900
Marca del processore Intel
Tipo di processore Intel Core i5 3317UM
Velocità del processore 1700 MHz
Dimensioni di RAM 8192 MB
Hard Drive Dimensioni 128 GB
La tecnologia Hard disk Hard Disk Memoria Flash
Audio Dettagli Microfono
Descrizione della scheda grafica GRAFICO HD. 4000
Distaccamento Bluetooth
Tipo di tecnologia wireless 802.11a, 802.11b, 802.11g, 802.11n
Sistema operativo Windows 8
Durata media (in ore) 03:00
Garanzia Garanzia del produttore: 1 anno
Funzioni Fotocamera integrata
1000 Euro nuovo.. che ve ne pare?
Magagne del modello che ad un occhio più preparato del mio risultano evidenti?
Poi una domanda, è possibile espandere la memoria con una SD tipo da 128 Gb giusto per le foto e i documenti ed i video?
Dindex, continuo anche io ad avere i tuoi stessi problemi, nonostante anche io abbia l'ultima versione dei driver di Intel.
A volte non ho problemi per ore ed a volte si distacca ogni 5 minuti!
Non so che fare :cry:
Fammi capire, tu hai problemi ovunque o solo a casa?
Io AVEVO problemi solo a casa (ma quando ho scritto lo avevo provato solo a casa.
Era un problema di router: io ho un netgear (DGN1000) e nelle impostazioni wireless avevo "Fino a 150 Mbps". Mettendo "g e b" il problema si è magicamente risolto. Tra l'altro strano, perchè due portatili, un Ipad, uno smartphone e la Xbox 360 non mi avevano mai dato problemi. Evidentemente questo portatile è "incompatibile"...
1974benny
01-06-2013, 05:57
Salve.
Ho un NP900X4C configurato con profilo "massime prestazioni".
http://i.waeplus.com/i/5a14eac6/5a9a0c2b/3106f998/thumb_552146af.jpg
Il problema è che le ventole praticamente lavorano h24 ad una velocità costante e rumorosa.
Esiste la possibilità di farle rellentare un pochino di modo che non siano moleste senza però inficiare la velocità del processore ?
Impostando "SILENT MODE" il pc a vista d'occhio diventa più SCATTOSO.
Grazie.
Guarda,non conosco il modello NP900X4C perché io ho il 900X3D, però ho visto le caratteristiche tecniche del tuo, da quello che scrivi riguardo alla temperatura posso pensare che il processore i7 3517U scalda molto di più rispetto i5 2537 viste le maggiori prestazioni, richiedendo un utilizzo delle ventole a maggior regime, purtroppo le dimensioni low profile di questi pc ultrabook ultraslim non permettono di montare dissipatori di dimensioni generose, quindi ci si affida alle ventole...
Per curiosità, prova ad installare un programma tipo Coretemp, e verifica la temperatura utilizzando il pc normalmente, il mio 900X3D navigando ed utilizzandolo normalmente, esempio dopo mezzora la temperatura è sempre intorno ai 40\45 gradi e ti posso garantire che è come utilizzare un tablet, inudibile... penso che lo possano confermare anche gli altri utenti...
Ciao a tutti, purtroppo non ho ricevuto suggerimenti al mio post di prima :(
Ho trovato questo Serie 9
Marca Samsung
serie NP900X4C-A02FR
Peso prodotto 1,6 Kg
Dimensioni del prodotto (LxPxA) 23.7 x 35.7 x 1.5 cm
Numero di modello del prodotto 900X4C-A02
Dimensioni dello schermo 15 pollici
Risoluzione dello schermo 1600 x 900
Marca del processore Intel
Tipo di processore Intel Core i5 3317UM
Velocità del processore 1700 MHz
Dimensioni di RAM 8192 MB
Hard Drive Dimensioni 128 GB
La tecnologia Hard disk Hard Disk Memoria Flash
Audio Dettagli Microfono
Descrizione della scheda grafica GRAFICO HD. 4000
Distaccamento Bluetooth
Tipo di tecnologia wireless 802.11a, 802.11b, 802.11g, 802.11n
Sistema operativo Windows 8
Durata media (in ore) 03:00
Garanzia Garanzia del produttore: 1 anno
Funzioni Fotocamera integrata
1000 Euro nuovo.. che ve ne pare?
Magagne del modello che ad un occhio più preparato del mio risultano evidenti?
Poi una domanda, è possibile espandere la memoria con una SD tipo da 128 Gb giusto per le foto e i documenti ed i video?
Il prezzo è ottimo per quelle caratteristiche.
Per le magagne però non ti sò aiutare avendo io il modello 900X3D..
steschwab
01-06-2013, 06:09
Vi è mai capitato che scompaia il puntatore del mouse?
steschwab
01-06-2013, 06:13
In pratica avvia il software "settings", clicchi su "risparmio energia", quindi su "battery life extender" e lo abiliti "on".
In questo modo la batteria si carica ogni volta solo fino all'80%.
Quando magari ti serve da usare il pc in giro ed hai bisogno di più carica, disabiliti il battery life extender "off" così si ricaricherà fino al 100%.
Spero di essere stato chiaro.
Fammi sapere se hai altri problemi.
Ma io in verità vorrei ricaricare il pc fino al 100%, ma vorrei che non lo ricaricasse fino a che non si scarica all'80%.Questo per poterlo tenere liberamente collegato all'alimentatore senza paura che faccia continue microricariche..
1974benny
01-06-2013, 06:24
Vi è mai capitato che scompaia il puntatore del mouse?
Sinceramente no, hai già gli ultimi driver? Comunque è sempre problema di software quando scompare il puntatore.
Ma io in verità vorrei ricaricare il pc fino al 100%, ma vorrei che non lo ricaricasse fino a che non si scarica all'80%.Questo per poterlo tenere liberamente collegato all'alimentatore senza paura che faccia continue microricariche..
Non ho mai provato, comunque penso che possa funzionare! Cioè, lo carichi al 100% e poi attivi Battery life extender, a regola non dovrebbe più caricare fino a che si scarica e arriva all'80%... bisogna però provare per essere sicuri che funzioni.
steschwab
01-06-2013, 06:27
Si,ma non posso dire a una signora di 72anni di smanettare nelle impostazioni di risparmio energia ogni qual volta si scarica il pc..
Come si aggiornano i driver?non dovrebbe trovarli in automatico?!
1974benny
01-06-2013, 07:20
Si,ma non posso dire a una signora di 72anni di smanettare nelle impostazioni di risparmio energia ogni qual volta si scarica il pc..
Come si aggiornano i driver?non dovrebbe trovarli in automatico?!
Be allora lasci Battery life extender attivato, te la tiene all' 80% e micro cariche quasi inesistenti, questo lo posso confermare perché il mio tipo di
utilizzo.
I driver non si aggiornano da soli, devi aprire SW update di Samsung e decidere tu quale vuoi aggiornare.
Il prezzo è ottimo per quelle caratteristiche.
Per le magagne però non ti sò aiutare avendo io il modello 900X3D..
Ti ringrazio!
Su alcune recensioni online pare non abbia un angolo di visione eccezionale..
Mentre per la Sd utilizzata come "aumento di memoria permanente" che dici?
La userei solo per foto e video però sarebbe a tutti gli effetti una espansione di memoria
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 2
Io utilizzo in modo permanente una sd SanDisk da 64Gb Classe 10 45MB/s..
Mai nessun problema, l'unica pecca è che sporge leggermente (meno di 1cm) ma non è una cosa grave..
Per l'angolo di visione, il mio si vede benissimo anche dai lati e da sopra..
Io utilizzo in modo permanente una sd SanDisk da 64Gb Classe 10 45MB/s..
Mai nessun problema, l'unica pecca è che sporge leggermente (meno di 1cm) ma non è una cosa grave..
Per l'angolo di visione, il mio si vede benissimo anche dai lati e da sopra..
Ti ringrazio per il feedback!
Non c'è modo secondo te per evitare che la SD sporga?
Che ne so, una microsd con adattatore più consono?
Quindi dici che l'angolo di visione è cmq buono?
La risoluzione è più che sufficiente su un 15" vero? (ho un s4 full hd..e mi sembra una stupidata da markenting)
Tu hai esattamente questo modello? Il prezzo anche te lo trovi molto buono? (1000 euro)
Grazie ancora e perdona la raffica di domande ;)
Io ho il modelle 900x3d.. ma per quel prezzo venderei subito il mio e prenderei quello ;)
La risoluzione è più che sufficiente per un 15" però non so se il monitor da 13 ha uno schermo migliore o peggiore del 15.. ma comunque caschi in piedi, è un signor portatile!
per la sd, non so se nel 15" sporge come nel 13 ma non credo ci sia molto da fare tranne tagliarla :stordita:
Io ho problemi soprattutto a casa e guarda un po' ho anche io un netgear...
mod.cg3100d.
Oggi ho anche aggiornato la scheda wireless alla 156 80 5 ma non ci siamo.
dove hai trovato i settaggi, mi spiegheresti passo passo e magari risolvo:)
Fammi capire, tu hai problemi ovunque o solo a casa?
Io AVEVO problemi solo a casa (ma quando ho scritto lo avevo provato solo a casa.
Era un problema di router: io ho un netgear (DGN1000) e nelle impostazioni wireless avevo "Fino a 150 Mbps". Mettendo "g e b" il problema si è magicamente risolto. Tra l'altro strano, perchè due portatili, un Ipad, uno smartphone e la Xbox 360 non mi avevano mai dato problemi. Evidentemente questo portatile è "incompatibile"...
Peach1200
06-06-2013, 00:17
Io come dicevo ho risolto aggiornando i driver,per il problema WiFi, e anche se ora SW Update di Samsung mi propone l'ultima versione (io non aggiorno visto che va bene cosi)
Ma voi che driver avete?
Dunque per fare chiarezza ad oggi..
SW Update di Samsung propone i 15.6.1.20
Sito Intel con Automatically identify and find drivers propone 15.6.1.6
Mentre io ora ho installato i 15.5.6.48
Ho provato a reinstallare anch'io la tua versione dei driver, vediamo domani come si comporta! Ultimamente le disconnessioni si sono fatte abbastanza frequenti..
Invece, altra domanda sul wifi: qual è la velocità massima che riesci a raggiungere sui 2.4GHz?
Io oltre 144Mbps non vado mai.. e mi pare strano, dovrebbe andare a 300Mbps senza problemi, no?
Utilizzando i 5GHz, invece, a volte riesco a ottenere qualcosina in più.. non sempre però.. :stordita:
Ho provato a reinstallare anch'io la tua versione dei driver, vediamo domani come si comporta! Ultimamente le disconnessioni si sono fatte abbastanza frequenti..
Invece, altra domanda sul wifi: qual è la velocità massima che riesci a raggiungere sui 2.4GHz?
Io oltre 144Mbps non vado mai.. e mi pare strano, dovrebbe andare a 300Mbps senza problemi, no?
Utilizzando i 5GHz, invece, a volte riesco a ottenere qualcosina in più.. non sempre però.. :stordita:
Anche io ormai soffro di disconnessioni ormai quasi continue, poi magari si stabilizza e per ore funziona correttamente. Non riesco proprio a risolvere. Io ho aggiornato all'ultimo driver che mi consiglia software update e cioè 1 56 05
Peach1200
11-06-2013, 00:21
Anche io ormai soffro di disconnessioni ormai quasi continue, poi magari si stabilizza e per ore funziona correttamente. Non riesco proprio a risolvere. Io ho aggiornato all'ultimo driver che mi consiglia software update e cioè 1 56 05
Dopo qualche giorno, sembra che i driver 15.5.6.48 siano effettivamente "stabili".
Non ho ancora avuto una disconnessione.. incrociamo le dita, vi tengo aggiornati!
Riguardo la velocità di connessione invece?
Anche voi siete limitati a 144Mbps sui 2.4GHz?
princeofalberta
16-06-2013, 00:21
Cercando tra le risorse del gruppo Bluetooth (in sostanza credo le certificazioni), ho trovato il nome del modello dei nuovi Serie 9 (ATIV Book 9) con processori Haswell: https://www.bluetooth.org/tpg/EPL_Detail.cfm?ProductID=29722
NP940X3G-K01ES: i5-4200 4G 128G 13.3 T W8
Quindi Haswell i5-4200
4GB di RAM
128GB di SSD
13,3" di diagonale, probabilmente con risoluzione 3200x1800 stando ai rumor..
Windows 8
Però c'è da sottolineare che si tratta della versione spagnola che potrebbe essere leggermente diversa da quella italiana ;)
1974benny
30-06-2013, 11:54
Ca33eggiando nei programmi Samsung, ho aperto Recovery, ho visto che si può creare un backup del disco C in rete.... qualcuno utilizza questo programma? è valido?
Io stò utilizzando Acronis True Image e creo il backup su un disco esterno, ma se questo programma di Samsung è valido, potrei prenderlo in considerazione!
1974benny
31-07-2013, 21:40
Se a qualcuno può interessare ho visto da s@turno che è in offerta a 699 € offerta valida fino a fine agosto se non sbaglio..
Penso che poi con le nuove uscite verrà anche tolto dal mercato o comunque fino ad esaurimento scorte il modello 900X3D ..
Io oramai ce l'ho da inizio anno e dopo 8 mesi posso ritenermi veramente
soddisfatto del prodotto.. nessun problema riscontrato.
backstage_fds
02-08-2013, 21:28
Eccomi tra voi.
Proprio oggi mi è arrivato il Samsung NP900X3C-A01IT e vorrei subito postare alcune domandine.
Da quel che ho capito leggendo superficialmente e al volo non c'è modo di upgradare la ram, giusto??
Neanche se lo si manda in assistenza con la richiesta specifica?? Qualcuno ha contattato la samsung per questo?
Poi, vorrei fare un'installazione pulita di Win7.
Mi sarebbe piaciuto Win8 ma mi sembra di capire che tutto è legato al bios, giusto?
Ed in ogni caso, qual'è la procedura per l'installazione da pendrive??
Dopo aver installato windows, quali software di quelli ora installati conviene reinstallare??
Nel frattempo, siccome mi segnala degli upgrade, quali conviene effettuare pur dovendo reinstallare il SO.
La RAM è saldata e per il modello da 13" non esiste alcuna possibilità di montare gli 8GB, purtroppo (motivo per cui lo scartai lo scorso inverno).
backstage_fds
02-08-2013, 22:54
Grazie NuT.
beh, poco male o meglio, proverò a farmele bastare ;)
Altri consigli riguardo i miei quesiti?
backstage_fds
03-08-2013, 10:03
tutti in ferie, beati voi ;)
Grazie NuT.
beh, poco male o meglio, proverò a farmele bastare ;)
Altri consigli riguardo i miei quesiti?
Per l'installazione di Windows 7 da pendrive c'è pieno di guide :D https://www.google.it/search?q=installazione+windows+7+da+pendrive&oq=installazione+windows+7+da+pendrive&aqs=chrome.0.69i57j5j0l2j69i62l2.4573j0&sourceid=chrome&ie=UTF-8
Sul software a corredo, io terrei solo le utility Samsung che ti accorgi di utilizzare di più. Il resto è spazzatura ;) gli upgrade falli, per un mesetto ti consiglio di prendere dimestichezza col notebook, anche appunto per valutare i vari software...poi via al formattone. ;)
1974benny
03-08-2013, 13:27
Eccomi tra voi.....
.
Alle tue domande ha risposto correttamente NuT..
In più posso dirti riguardo a WINDOW 8 che se hai una licenza lo puoi installare tranquillamente anche sul tuo modello.
Windows 8 è legato al bios uefi solo nei modelli con W8 preinstallato, in parole povere, con il nuovo sistema operativo il seriale viene rilevato direttamente dal bios..
Diciamo che rispetto a W7 con W8 avresti in più il fast boot .. il pc da off ad on in circa 5 secondi sei già al desktop operativo..
una miglior gestione dell'SSD.. e sistema più reattivo..
In più se installi W8 basta scaricare Samsung SW Update ,ti rileva in automatico tutti i driver e software utili per il tuo pc e tu installi man mano
quelli di tuo interesse ..
Queste sono velocemente le differenze che noteresti cambiando SO il resto delle novità di W8 le trovi nelle varie guide.
Nulla però ti vieta di tenerti W7, già ottimo sistema operativo oramai supercollaudato.
backstage_fds
03-08-2013, 13:41
@NuT, grazie per la risposta.
I software Samsung li sto testando un pò ed ad ora il più interessante mi sembra quello per l'upgrde dei software.
Anche quello per i settaggi è interessante.
Alcune cose le si può fare in autonomia mentre per altre forse il software Samsung è più necessario.
Gli altri li sto valutando ma mi sembrano poco utili.
il questito, più che altro, è sapere se questi, una volta piallato l'hd, possono essere scaricati e installati separatamente.
@1974benny, grazie per la risposta.
In effetti io mi trovo molto bene con Win7 ma volevo approfittare del nuovo pc per testarlo e capire se vale la pena poi metterlo anche su quella che è la mia macchina principale con la quale lavoro e sulla quale non posso permettermi di avere problemi. Io sinceramente lette le novità strutturali di Win8 credo sia un bel passo in avanti. Lascia stare poi che magari l'interfaccia piace, o che l'assenza del tasto start sia influente.
Per cui mi interessava capire la procedura per l'installazione.
Non ho una copia di Win8 ma al limite, credo ne esista una, scaricherei una versione di prova da testare per un pò.
Relativamente all'installazione da usb drive, la mia domanda è stata mal posta.
Volevo chiedere se per poter procedere, che sia 7 o 8, devo comunque cambiare i parametri nel bioso così come descritto alla prima pagina.
@NuT, grazie per la risposta.
I software Samsung li sto testando un pò ed ad ora il più interessante mi sembra quello per l'upgrde dei software.
Anche quello per i settaggi è interessante.
Alcune cose le si può fare in autonomia mentre per altre forse il software Samsung è più necessario.
Gli altri li sto valutando ma mi sembrano poco utili.
il questito, più che altro, è sapere se questi, una volta piallato l'hd, possono essere scaricati e installati separatamente.
Sicuramente sì, ma per essere sicuro devi guardare sul sito del produttore.
Non ho una copia di Win8 ma al limite, credo ne esista una, scaricherei una versione di prova da testare per un pò.
Relativamente all'installazione da usb drive, la mia domanda è stata mal posta.
Volevo chiedere se per poter procedere, che sia 7 o 8, devo comunque cambiare i parametri nel bioso così come descritto alla prima pagina.
La versione di prova dovrebbe esserci, cioè basta scaricare una ISO ufficiale e poi credo che tu possa usarla per 30gg come è sempre stato da XP in poi, anche senza licenza.
Sui parametri del BIOS non so aiutarti.
1974benny
03-08-2013, 14:12
@1974benny, grazie per la risposta.
In effetti io mi trovo molto bene con Win7 ma volevo approfittare del nuovo pc per testarlo e capire se vale la pena poi metterlo anche su quella che è la mia macchina principale con la quale lavoro e sulla quale non posso permettermi di avere problemi. Io sinceramente lette le novità strutturali di Win8 credo sia un bel passo in avanti. Lascia stare poi che magari l'interfaccia piace, o che l'assenza del tasto start sia influente.
Per cui mi interessava capire la procedura per l'installazione.
Non ho una copia di Win8 ma al limite, credo ne esista una, scaricherei una versione di prova da testare per un pò.
Relativamente all'installazione da usb drive, la mia domanda è stata mal posta.
Volevo chiedere se per poter procedere, che sia 7 o 8, devo comunque cambiare i parametri nel bioso così come descritto alla prima pagina.
Guarda, io ho W7 sul fisso e W8 sul Samsung, purtroppo non riesco ancora a fare il passaggio completo a W8 per via di certi software che uso per lavoro
non ancora compatibili.. comunque si ci sono delle migliorie generali forse poco capite e passate in secondo piano per colpa della nuova interfaccia che ha fatto storcere il naso a molti..
Io la nuova interfaccia praticamente non la uso mai, grazie a StartIsBack
e tra qualche mese uscirà W8.1 che praticamente è un Service Pack di W8
con delle correzioni , e dove hanno fatto rinascere più o meno il vecchio tasto start
Per quanto riguarda il bios (non ne sono certo perché non ho il modello con W7) penso che tu non devi modificare nulla, visto che il "problema" di disattivare come descritto in prima pagina nasce dal fatto che solo W8 "nasconde" il seriale nel bios uefi .. quindi penso che per tè basta solo fare la classica installazione del nuovo sistema operativo..
backstage_fds
03-08-2013, 14:44
@NuT, grazie. Darò un'occhiata sul sito dovre, tra l'altro, dovrò andare per registrare il pc.
@1974benny, io non ho mai usato Win8 ma ho letto un pò cosa è stato cambiato a livello software (senza soffermarmi più di tanto sull'interfaccia) e devo dire che mi intriga.
Relativamente alla storia dell'installazione, forse ho capito male ma mi era parso di intendere che ci fosse una procedura ben precisa per l'installazione pulita del SO liscio.
Vabbé appena possibile, e nei prossimi giorni, farò qualche tentativo e nel caso di problemi chiederò aiuto.
Ciao,
sono nuovo proprietario di 900x3d a01
dotato di sandisk u100 128GB.
Vorrei fare l'upgrade ssd msata a 240 Gb
sono indeciso tra
Intel m525 e crucial m500
il primo più costoso e performante il secondo più economico.
Oppure consigliate qualcos'altro?
Grazie per le risposte
backstage_fds
05-08-2013, 15:55
Giusto per comunicazione, ho avuto conferma dalla Samsung che il prodotto che ho acquistato non è refurbished perché la Samsung Italia non vende e/o distribuisce prodotti così.
Ciao,
sono nuovo proprietario di 900x3d a01
dotato di sandisk u100 128GB.
Vorrei fare l'upgrade ssd msata a 240 Gb
sono indeciso tra
Intel m525 e crucial m500
il primo più costoso e performante il secondo più economico.
Oppure consigliate qualcos'altro?
Grazie per le risposte
Io direi Crucial, vedi anche l'm4 che forse lo trovi a prezzi di saldo (essendo stato sostituito dall'M500). Se no ci dovrebbero essere anche dei Plextor.
ultimate trip
05-08-2013, 18:09
anche il samsung 840 dovrebbe avere un buon rapporto qualità prezzo
backstage_fds
05-08-2013, 19:42
Piccolo aiutino.
Sto provando ad installare Win8 da usb. Ho disabilitato il Fast BIOS Mode ma non va.
Forse serve anche fare i punto due, come da prima pagina??
E se si, dove trovo la voce?? Grazie
Secure Boot - [Disabled]
OS Mode Selection - [UEFI and CSM OS] o [CSM OS]
anche il samsung 840 dovrebbe avere un buon rapporto qualità prezzo
Non mi pare esista in formato mSata.
ultimate trip
10-08-2013, 10:32
ah non sapevo che fosse msata, hai ragione!
paolo4197
10-08-2013, 23:56
ciao a tutti sono anche io un felice possessore del NP900X3D-A03IT da alcuni mesi. Dopo aver testato per un po' windows 8 mi sono deciso a fare un'installazione pulita di windows 7 che preferisco decisamente all'8.
Ho trovato tutti i driver tranne quello della tastiera che dovrebbe fare funzionare le varie combinazioni fn + F1, F2... qualcuno sa dirmi come si chiama o potrebbe darmi un link? grazie mille
backstage_fds
11-08-2013, 09:11
Installando software update (dellaSamsung) dovresti trovarti tutto. Se ne occupa lui.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.