Nira
17-01-2013, 19:00
salve a tutti, sono nuovo del forum ma premetto di aver letto le faq e i vari post legati non trovando risposta a tutte le mie domande, quindi ho deciso di aprire un post (se è la sezione sbagliata o ci sono già risposte alle mie domande che non ho visto chiedo scusa anticipatamente, lasciatemi i link se potete gentilmente e eventualmente chiudete)
ho un'alice adsl 7mb + internet play che per circa 2 anni è andata benissimo ma nell'ultimo mese mi ritrovo con problemi gravissimi che non riesco a risolvere (latenza elevata e velocità di download/upload ridicole nei momenti di latenza)
dopo 4 ticket chiusi come problema risolto mentre ho 600ms di ping (grazie telecom) stavo iniziando a valutare altre soluzioni quando però ho iniziato a pormi parecchie domande
premetto che la mia linea come stabilità sembra una bomba e il router (netgear dgn2000) che io sappia risulta allineato bene (8128 kbps - 477 kbps)
la perdita pacchetti è molto bassa e in ogni caso si verifica ogni tanto (quasi raramente) solo durante i momenti di latenza molto elevata (400-600ms circa) che ho durante il giorno nelle ore di boom (a notte fonda o mattina prima di mezzogiorno è basso sui 20ms e jitter invisibile)
inoltre il jitter negli speedtest (non ho ben capito cos'è) risulta più alto (50-60) durante i momenti in cui pingo alto lo scrivo magari può essere utile
ho iniziato a valutare NGI come soluzione alternativa ad alice (lo so che sono in wholesale e che comunque la roba è della telecom ma si sa mai.. magari cambiando strada.. non penso di avere molte alternative)
mi è stato detto che se il problema è nella parte in gestione a telecom non ci possono fare niente, esempio se il problema è il mux, ma parlando con un tecnico telecom al secondo ticket mi è stato detto che il mux comunque in caso di sovraccarico non dovrebbe causare latenze elevate ma perdita di pacchetti diretta, è vero oppure ho capito male? mi spiegate come funziona la cosa? (spero di non aver confuso il mux con qualcos'altro) quindi presumo di non avere problemi a livello "basso" ma più in alto, che telecom non mi vuole o non sa risolvere
da quello che ho letto nelle faq altri parametri che aiutano a fare chiarezza sono il rapporto segnale rumore (SNR) e l'attenuazione di linea ma non ho ben capito come trovarli (sul router ho girato un po e non ho visto niente che ci assomigliasse, mi ripeto: possiedo un dng2000 se qualcuno può aiutarmi mi fa un gran favore..)
secondo voi facendo il cambio di isp posso risolvere qualcosa?
potete aiutarmi a capire meglio come funziona la mia adsl facendomi un po di scuola che vada oltre al banale "hai aperto torrent?" "sei collegato con il cavo?"?
avete consigli utili da darmi?
ditemi qualcosa che possa aiutarmi, almeno a fare chiarezza, vi prego :P
ho un'alice adsl 7mb + internet play che per circa 2 anni è andata benissimo ma nell'ultimo mese mi ritrovo con problemi gravissimi che non riesco a risolvere (latenza elevata e velocità di download/upload ridicole nei momenti di latenza)
dopo 4 ticket chiusi come problema risolto mentre ho 600ms di ping (grazie telecom) stavo iniziando a valutare altre soluzioni quando però ho iniziato a pormi parecchie domande
premetto che la mia linea come stabilità sembra una bomba e il router (netgear dgn2000) che io sappia risulta allineato bene (8128 kbps - 477 kbps)
la perdita pacchetti è molto bassa e in ogni caso si verifica ogni tanto (quasi raramente) solo durante i momenti di latenza molto elevata (400-600ms circa) che ho durante il giorno nelle ore di boom (a notte fonda o mattina prima di mezzogiorno è basso sui 20ms e jitter invisibile)
inoltre il jitter negli speedtest (non ho ben capito cos'è) risulta più alto (50-60) durante i momenti in cui pingo alto lo scrivo magari può essere utile
ho iniziato a valutare NGI come soluzione alternativa ad alice (lo so che sono in wholesale e che comunque la roba è della telecom ma si sa mai.. magari cambiando strada.. non penso di avere molte alternative)
mi è stato detto che se il problema è nella parte in gestione a telecom non ci possono fare niente, esempio se il problema è il mux, ma parlando con un tecnico telecom al secondo ticket mi è stato detto che il mux comunque in caso di sovraccarico non dovrebbe causare latenze elevate ma perdita di pacchetti diretta, è vero oppure ho capito male? mi spiegate come funziona la cosa? (spero di non aver confuso il mux con qualcos'altro) quindi presumo di non avere problemi a livello "basso" ma più in alto, che telecom non mi vuole o non sa risolvere
da quello che ho letto nelle faq altri parametri che aiutano a fare chiarezza sono il rapporto segnale rumore (SNR) e l'attenuazione di linea ma non ho ben capito come trovarli (sul router ho girato un po e non ho visto niente che ci assomigliasse, mi ripeto: possiedo un dng2000 se qualcuno può aiutarmi mi fa un gran favore..)
secondo voi facendo il cambio di isp posso risolvere qualcosa?
potete aiutarmi a capire meglio come funziona la mia adsl facendomi un po di scuola che vada oltre al banale "hai aperto torrent?" "sei collegato con il cavo?"?
avete consigli utili da darmi?
ditemi qualcosa che possa aiutarmi, almeno a fare chiarezza, vi prego :P