View Full Version : [iPhoto11] Libreria su disco esterno (NAS)
Salve,
Da poche settimane sono passato a sistema nas per centralizzare i dati (anche multimediali) tra i diversi computer e dispositivi portatili di casa.
Detto questo per archiviare le foto ho sempre usato sul mio iMac l'integrato iPhoto.
Volendo centralizzare tutti i dati, però, avrei intenzione di togliere la libreria dal disco dell'imac e pasare tutto sul NAS per potere appunto tenerla sincronizzata anche sugli altri pc e averla accessibile anche da remoto.
Ho provato senza esito a spostare il percorso della libereria e ho paura di far danni.
Qualcuno usa un sistemino del genere?
Grazie
rspike12
18-01-2013, 09:55
Copi la libreria iPhoto e la incolli in una cartella che vuoi sul NAS. Accertati che l'app IPhoto sia chiusa.
Quando hai finito di copiare la libreria, apri iPhoto tenendo premuto il tasto alt. A questo punto l'applicazione ti chiede che libreria vuoi utilizzare e tu inserisci il percorso di quella che hai copiato sul NAS.
Unico inconveniente di questo sistema sono i tempi di latenza all'accesso dei file appena apri il programma.
Fammi sapere se riesci
<Scritto in fretta e furia con PataccaTalk>
copio la libreria che si trova in FINDER->Immagini?
rspike12
18-01-2013, 10:46
Esatto, il nome del file è iPhoto o IPhoto Library ora non ricordo. Io ho fatto la stessa cosa anche per la musica
una volta copiato quindi lo cancelli dal mac e ogni volta lo carichi all'avvio di iPhoto, giusto?
Se modifichi, cancelli o aggiungi delle foto, ti ritrovi tutti sincronizzato ?
PS: utilizzi questo sistema su un nas?
rspike12
18-01-2013, 12:51
Se fai come ti ho detto iPhoto riconosce come libreria predefinita quella del NAS ma non te lo chiede tutte le volte,lo apri normalemente. Ti chiede una libreria solo per es se il NAS non è collegato.
Quando aggiungi foto in iPhoto l'applicazione ti salva direttamente le foto sulla libreria che hai sul NAS perché è la sua libreria predefinita.
La cartella immagini o meglio il file della libreria di iPhoto sul Mac la puoi anche cancellare dopo averlo copiato/spostato sul NAS.
Io utilizzo una Time Capsule e non un NAS ma penso che il funzionamento sia identico.
Fammi sapere dopo un po di inutilizzo per quanto tempo ti compare la rotella colorata se provi ad accedere alle foto in IPhoto (sarebbe il tempo che il NAS impiega a risvegliarsi dallo standby).
Per evitare questo relativo fastidio stavo pensando di fare in un altro modo ma devo ancora verificare se fattibile.
Si tratterebbe di avere due librerie una sul NAS e una sul Mac. Userei quella sul Mac come principale perché ha un accesso molto più veloce e ogni volta che apporto modifiche in questa libreria farei fare una sincronia in automatico con programmi tipo Hazel o simili che mi copiano i nuovi file nella libreria sul NAS in modo da avere tutto sincronizzato.
Questo perché io uso il Time Capsule come Hard disk di rete per il sistema multimediale collegato alla tv e mi interessa che sia sempre reperibile aggiornato e funzionante anche a Mac spento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.