PDA

View Full Version : Rumor: PlayStation 4 a 1,84 Teraflop, Xbox 720 a 1,23


Redazione di Hardware Upg
17-01-2013, 15:58
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/rumor-playstation-4-a-1-84-teraflop-xbox-720-a-1-23_45481.html

Nonostante nessuno abbia messo ancora le mani sopra le console di nuova generazione, incredibilmente, c'è chi già fa i primi confronti prestazionali. Xbox 720 con più RAM.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
17-01-2013, 16:05
ne avranno trovate una di ciascuna appoggiate sul bancone di un bar... :stordita:

Pat77
17-01-2013, 16:06
Ma un A10 con l'integrata come può fare meglio di 8770?

Malek86
17-01-2013, 16:11
Ma un A10 con l'integrata come può fare meglio di 8770?

In effetti mi pare strano.

Ma vabbè, questi son solo rumor. Ricordo che prima del lancio del Wii U dicevano che aveva un processore da 3Ghz...

Aspettiamo che vengano rivelate le console prima di dire qualcosa. Tanto MS e Sony sono meno restie di Nintendo a rivelare le specifiche tecniche complete.

.338 lapua magnum
17-01-2013, 16:14
Ma un A10 con l'integrata come può fare meglio di 8770?
si presume affiancata da una discreta in cross asimmetrico.
comunque sono rumors e vanno presi per quello che sono.
ma i teraflops dichiarati sono tutto il sistema (cpu+gpu)?

giuliop
17-01-2013, 16:29
Non vedo proprio quanta importanza possa avere disporre del doppio della memoria (ammesso che sia effettivamente sia così), quando il S.O. Microsoft occupa il triplo di quello Sony (giusto per non smentirsi mai).
A questo punto la differenza di memoria libera sarebbe di un solo GB o due al massimo, senza considerare che se le funzionalità saranno molto simili (e viste le attuali console niente lascia pensare il contrario) non c'è motivo per cui uno debba occupare tre volte l'altro, se non la tipica sciatteria dei programmatori Microsoft, che ovviamente poi impatta anche sulle performance.

appleroof
17-01-2013, 16:30
3gb per l'os su xbox...e che hanno riciclato le copie invendute di Vista per caso?? :asd:

Giustaf
17-01-2013, 16:32
Non vedo proprio quanta importanza possa avere disporre del doppio della memoria (ammesso che sia effettivamente sia così), quando il S.O. Microsoft occupa il triplo di quello Sony (giusto per non smentirsi mai).
A questo punto la differenza di memoria libera sarebbe di un solo GB o due al massimo, senza considerare che se le funzionalità saranno molto simili (e viste le attuali console niente lascia pensare il contrario) non c'è motivo per cui uno debba occupare tre volte l'altro, se non la tipica sciatteria dei programmatori Microsoft, che ovviamente poi impatta anche sulle performance.

:sbonk:

PS: se queste sono le performance delle nuove console...belle scatole da scarpe sono..:asd:

Malek86
17-01-2013, 16:32
Non vedo proprio quanta importanza possa avere disporre del doppio della memoria (ammesso che sia effettivamente sia così), quando il S.O. Microsoft occupa il triplo di quello Sony (giusto per non smentirsi mai).

Beh, se pensi che al momento il SO della 360 occupa meno di quello della PS3...

Comunque sono tutte voci, francamente ho grossi dubbi su quanto siano valide.

Pat77
17-01-2013, 16:49
si presume affiancata da una discreta in cross asimmetrico.
comunque sono rumors e vanno presi per quello che sono.
ma i teraflops dichiarati sono tutto il sistema (cpu+gpu)?

Per Ps4 non si è però mai parlato di GPU ma sempre di APU, certo fosse così un A10 più una scheda simile alla 8770 porterebbe circa lo stesso vantaggio che si legge nella news.

giuliop
17-01-2013, 16:51
Beh, se pensi che al momento il SO della 360 occupa meno di quello della PS3...

Mi riferivo al software di MS in generale. I firmware correnti hanno dimensioni da OS embedded, ma quando passi a 3GB evidentemente tiri in ballo un sacco di altra roba: a questo punto bisogna capire quanta è fuffa.


Comunque sono tutte voci, francamente ho grossi dubbi su quanto siano valide.

Infatti, vedremo.

Dott.Wisem
17-01-2013, 16:52
La console di maggior successo è, e sempre sarà, quella con il miglior parco titoli, non quella con più capacità di calcolo. A parità di parco titoli, vince la console che costa meno, a meno che non ci siano differenze tecniche abissali, cosa che sicuramente non ci sarà fra le future console, così come non c'è stata finora (a parte la Wii, che però io l'ho sempre considerata, e a ragione direi, "old-gen", fin da quand'è uscita).
E poi i numeri teorici contano poco. La PS3, su carta, ha maggiore potenza elaborativa complessiva, rispetto alla 360. Eppure la stragrande maggioranza dei giochi multi-piattaforma girano un pelino meglio sulla 360.
Inoltre, Sony non è più come ai tempi della PS2, che aveva un predominio software spaventoso. Oggi, 9 giochi su 10 vengono prodotti per entrambe le piattaforme antagoniste, e le esclusive ghiotte sono pochissime rispetto ai titoli multi-piattaforma di successo.
Pertanto, considerando la situazione attuale di grande equilibrio (colpa di Sony, se ha perso il predominio), secondo me, al prossimo giro MS e Sony se la dovranno giocare sui servizi e sui costi: chi offrirà i servizi migliori, a prezzo inferiore, l'avrà vinta. La vedo male, invece, per Nintendo, che con Wii U ha puntato tutto sul joypad con touchscreen, lesinando, però, sul resto dell'hw. Ora dipenderà tutto dalla qualità delle sue future esclusive e dall'appeal che avranno sui videogiocatori.

Pat77
17-01-2013, 16:54
non vorrei scrivere una mink*iata, ok 1.3/1.8 TFlops, ma con che precisione in virgola mobile? 32(SP) o 64(DP) bit? ...presumo in SP, 32bit...
...tipo la 7850 fa 1.76 TF in SP e 0.11 TF in DP... :stordita:
per cui escono già vecchie?... ok l'ottimizzazione, ma :doh:

Ma non ne fa 820 GFLOPS la 7850?

appleroof
17-01-2013, 16:56
non vorrei scrivere una mink*iata, ok 1.3/1.8 TFlops, ma con che precisione in virgola mobile? 32(SP) o 64(DP) bit? ...presumo in SP, 32bit...
...tipo la 7850 fa 1.76 TF in SP e 0.11 TF in DP... :stordita:
per cui escono già vecchie?... ok l'ottimizzazione, ma :doh:

non credo abbia molto significato paragonare hw per desktop, bisogna imho confrontare con le attuali console (e tenere ben presente cosa riescono a rendere oggi), così onestamente mi sembra un salto molto importante, sempre che questi rumors siano fondati (a parte che spesso leggo hw Intel, lo stesso hwupgrade in una news recente riportava un virgolettato che faceva riferimento a cpu Intel mi pare riferito a xbox, se lo trovo lo posto)

edit, ecco: "Le nostre fonti ci suggeriscono che l'hardware alla base delle console di prossima generazione sarà basato principalmente su componenti PC high-end che non si trovano nei listini, su modelli di distribuzione ibridi tra fisico e digitale, controlli vocali avanzati e rilevamento del movimento, ampie funzionalità multimediali”, ha dichiarato Sebastian. Inoltre, il fatto di basarsi su architetture simili a quelle che si hanno su PC (Intel nel caso di Xbox) fornirà dei vantaggi rispetto all'impiego di sistemi proprietari: la curva di apprendimento per le software house sarà sicuramente più corta".

http://www.gamemag.it/news/le-nuove-console-di-sony-e-microsoft-saranno-svelate-a-fine-marzo_45420.html

roccia1234
17-01-2013, 16:56
A me sembra assurdo riservare 3gb di ram per il sistema operativo...

Cioè 7 o 8 occupano circa 1 gb ma sono SO completi da PC... che cavolo se ne fa un SO da console di 3 gb?!?

E comunque... allocare dinamicamente la ram in base al bisogno fa tanto schifo? :mbe: .
Durante il gioco dedicherei tutta la ram possibile al gioco stesso, lasciando al SO/dashboard il minimo indispensabile (1 gb è già tanto).

Pat77
17-01-2013, 16:57
La console di maggior successo è, e sempre sarà, quella con il miglior parco titoli, non quella con più capacità di calcolo. A parità di parco titoli, vince la console che costa meno, a meno che non ci siano differenze tecniche abissali, cosa che sicuramente non ci sarà fra le future console, così come non c'è stata finora (a parte la Wii, che però io l'ho sempre considerata, e a ragione direi, "old-gen", fin da quand'è uscita).
E poi i numeri teorici contano poco. La PS3, su carta, ha maggiore potenza elaborativa complessiva, rispetto alla 360. Eppure la stragrande maggioranza dei giochi multi-piattaforma girano un pelino meglio sulla 360.
Inoltre, Sony non è più come ai tempi della PS2, che aveva un predominio software spaventoso. Oggi, 9 giochi su 10 vengono prodotti per entrambe le piattaforme antagoniste, e le esclusive ghiotte sono pochissime rispetto ai titoli multi-piattaforma di successo.
Pertanto, considerando la situazione attuale di grande equilibrio (colpa di Sony, se ha perso il predominio), secondo me, al prossimo giro MS e Sony se la dovranno giocare sui servizi e sui costi: chi offrirà i servizi migliori, a prezzo inferiore, l'avrà vinta. La vedo male, invece, per Nintendo, che con Wii U ha puntato tutto sul joypad con touchscreen, lesinando, però, sul resto dell'hw. Ora dipenderà tutto dalla qualità delle sue future esclusive e dall'appeal che avranno sui videogiocatori.

Sinceramente il target delle nuove console, almeno inizialmente, sarà stupire con la resa visiva. Avere un vantaggio nella stessa finestra di lancio imho non è poco. Certo poi conteranno i titoli.

Maury
17-01-2013, 17:03
La ram è fondamentale, averne di più, anche solo 1 giga, può fare la differenza..

Cmq questi rumors sono un pò strani, sino a ieri era il 720 a spuntarla adesso è PS4, considerando che attingono dallo stesso bacino avranno prestazioni simili, se simile sarà il prezzo di vendita.

Ma per il 720 non si parlava di una APU in crossfire con un gpu di medio livello?

sniperspa
17-01-2013, 17:09
Ma non ne fa 820 GFLOPS la 7850?
Dovrebbe essere corretto 1,76

non vorrei scrivere una mink*iata, ok 1.3/1.8 TFlops, ma con che precisione in virgola mobile? 32(SP) o 64(DP) bit? ...presumo in SP, 32bit...
...tipo la 7850 fa 1.76 TF in SP e 0.11 TF in DP... :stordita:
per cui escono già vecchie?... ok l'ottimizzazione, ma :doh:

Bè ma onestamente non capisco di cosa tu ti stupisca, queste console hanno un certo tempo di sviluppo alle spalle prima di poter essere pronte e quindi non c'è da stupirsi che al momento del loro lancio contengano hardware che sia <= di quello già presente per i computer desktop

Anche perchè questo giro secondo me hanno puntato molto meno sulle performance in modo da non trovarsi a vendere per anni console rimettendoci soldi (vedi sony con ps3) e lo confermerebbero anche i primi rumour sui prezzi di ps4 e xbox360 che dovrebbero essere inferiori ai 400€

....a dirla tutta spero di poter tirare avanti un bel pò con questa 7850 :fagiano:

ps.ah e secondo me sui rumour di questa news c'è poco di vero comunque (la storia dei 3gb per l'os di xbox soprattutto)

giuliop
17-01-2013, 17:12
La ram è fondamentale, averne di più, anche solo 1 giga, può fare la differenza..

Mai fondamentale come l'ottimizzazione: puoi avere anche tutta la RAM che vuoi, ma se la usi male non ti serve a niente.

TRUTEN
17-01-2013, 17:13
Non vedo proprio quanta importanza possa avere disporre del doppio della memoria (ammesso che sia effettivamente sia così), quando il S.O. Microsoft occupa il triplo di quello Sony (giusto per non smentirsi mai).
A questo punto la differenza di memoria libera sarebbe di un solo GB o due al massimo, senza considerare che se le funzionalità saranno molto simili (e viste le attuali console niente lascia pensare il contrario) non c'è motivo per cui uno debba occupare tre volte l'altro, se non la tipica sciatteria dei programmatori Microsoft, che ovviamente poi impatta anche sulle performance.

Ma sei serio o scherzi/trolli?

thrawn
17-01-2013, 17:14
Pls verificare quanto scritto nell'articolo...

Si stà paragonando PS4 alla XboX 360 ... SUppongo si volesse dire Xbox720...

Pls Correggere e prestare attenzione a quanto scritto, rileggere un articolo costa pochi minuti, scrivere inesattezze pochi secondi...

Thrawn

Maury
17-01-2013, 17:17
Mai fondamentale come l'ottimizzazione: puoi avere anche tutta la RAM che vuoi, ma se la usi male non ti serve a niente.

Questo è ovvio, ma nel mondo console, dove sfruttano tutto all'inverosimile, la ram a lungo andare è preziosa come l'acqua, del resto se non hai lo spazio non hai lo spazio, anche ottimizzando.

Ale55andr0
17-01-2013, 17:33
ma chi vi ha detto che i 3gb servono SOLO al SO? a me sembrano proprio sbagliata l'interpretazione, perchè imho sta fantonamtica "memoria per il so" semplicemente sarà la memoria di sistema con in più, separatamente, una video ram dedicata alla gpu ("memoria per i giochi")...
Per inciso, anche nei nostri amati pc la ram di sistema viene utilizzata molto dai videogiochi (altro che so), perchè tutti i dati relativi IA, audio, simulazione dei danni inferti/subiti, gestione degli input ecc si appoggiano alla ram di sistema, non alla video ram che serve alla renderizzazione delle immagini (e averne molta significa un maggior potenziale in termini di risoluzione delle texture, AA ad alta campionatura ecc.) State piu' che tanquilli che il sistema operativo di una console, per quanto "multimediale" non si ciullerà mai 3 gb di memoria per le sue routine :asd:
Inoltre vi sono altri ragionamenti da fare...3 gb generici e "4 o 5" per i giochi fanno o 7 gb che non sono certo 8 oppure...8 strambi... visto che 5gb dedicati alla gpu sono un "taglio" strano, (se la memoria è partizionata e non unificata, in quel caso 8gb unificati da gestire come meglio si crede sono possibili)...mi chiedo quale bus ppossano essere organizzati 5gb :mbe: molto piu' facile facile preventivare una suddivisione 4+4, con il vantaggio di usare delle economiche memorie DDR2 o 3 come memoria di sistema risparmiano, e 4gb di tipo gddr5 con un bus, per forza di cose, a 256bit visto che non credo si spingano a 512 (!!!) e un paio di ghz di frequenza per garantire alla gpu una banda passante adeguata visto che si parla di full hd e AA...

floc
17-01-2013, 17:43
s'e' visto come e' finita l'ultima volta... ps3 molto + potente e livellamento verso il basso. Mi han fregato una volta e non ci ricasco, a sto giro aspetto la prima che si pirata e basta. Anche perche' "eh ma la ps3 durera' di piu' " eh gia', eccole qua che escono di nuovo insieme :)

Jon_Snow
17-01-2013, 17:46
Lungi da me andare a giudicare 4 numeri sparati a caso per cui lasciamo dove stanno questi rumors. Senza contare che parlare di teraflop di potenza non significa niente di suo figurati quando si stratta di voci di corridoio.

L'unica cosa che mi sento di dover dire è una speranza. La speranza che non risparmiano sulla RAM per contenere i costi. Non ho mai capito perché le console devono essere così risicate nel quantitativo di memoria quando chiunque si sia imbattuto nell'ottimizzazione di software sa benissimo che il primo approccio è sempre quello di aumentare la complessità spaziale tramite le tecniche più disparate (caching, precaricamento ecc). L'accesso continuo non può essere considerata la via maestra. Sopratutto in giochi sempre più openworld dove l'effetto dei "copia incolla" resta ancora evidente.

8GB sono il minimo per me.

die81
17-01-2013, 18:08
ma prendete ancora per vere queste news da ok il prezzo è giusto? mah

giuliop
17-01-2013, 18:33
Questo è ovvio, ma nel mondo console, dove sfruttano tutto all'inverosimile, la ram a lungo andare è preziosa come l'acqua, del resto se non hai lo spazio non hai lo spazio, anche ottimizzando.

Il discorso è che qui si parla di 3GB di sistema operativo, e va bene tutte le migliorie del caso, ma la cifra di per sé è enorme e non certo da "ho sfruttato tutto all'inverosimile". Comunque sono solo speculazioni su dati di nessuna certezza...

Donagh
17-01-2013, 18:34
Questo è ovvio, ma nel mondo console, dove sfruttano tutto all'inverosimile, la ram a lungo andare è preziosa come l'acqua, del resto se non hai lo spazio non hai lo spazio, anche ottimizzando.

visto che le ram te le tirano dietro non vedo perche non mettere 8 o 16 gb direttamente in queste nuove consolle...

mau.c
17-01-2013, 18:44
quindi sarà peggiore per qualche motivo che non viene spiegato molto bene. LA stessa cosa si è detta e si dice della ps3, che ha più gigaflops della 360 (chi dice il doppio chi anche di più), peccato che questo evidentemente non significa necessariamente che avrà dei giochi migliori, tantomeno che sviluppatori e utenti la apprezzeranno di più per questo motivo.

mi sembra un parametro davvero inutile. la gente sulle console è davvero più interessata a particolari tipo il blue ray, la multimedialità, e l'uso che ne puoi fare a livello sociale o come esperienza in generale.

in generale, a quanto pare, bisogna azzeccare l'architettura e sony mi sembra abbia mostrato qualche limite.

sniperspa
17-01-2013, 19:29
mi è balzata all'occhio questa cosa solo perchè la 7850 non è il top di gamma e le vecchie console invece quando sono uscite avevano hardware al top coi tempi, tutto li...
però capisco la necessità di vendere un prodotto che fa utili da subito ad un prezzo umano e non in perdita come la passata generazione...
...e poi questo vorrà dire che i nostri pc invecchieranno più lentamente :fagiano: per cui spero come per te con la 7850, anche per me che la 6870 mi duri ancora un po' :) almeno da passare indenne o quasi al passaggio con la next gen per poi ovviamente aggiornare la vga dopo un annetto, senza spennarmi...

Bè in realtà la ps3 è uscita pochi mesi prima che uscisse la 3850 (e anche 70), scheda che avevo fino all'anno scorso e che mi ha permesso di giocare per 4 anni usando dettagli e risoluzioni superiori a quelle di una ps3 (scheda pagata 125€ all'epoca oltretutto quindi per nulla al top :))

a conti fatti mi aspetto poca roba da queste nuove console..la differenza alla fine si farà sulle periferiche input e il gameplay

coschizza
17-01-2013, 19:58
Non vedo proprio quanta importanza possa avere disporre del doppio della memoria (ammesso che sia effettivamente sia così), quando il S.O. Microsoft occupa il triplo di quello Sony (giusto per non smentirsi mai).

veramente è l'esatto opposto e se dopo 6 anni ancora a non sapere nemmeno le basi sulle console attuali non so cosa pensare.

Jaguar64bit
17-01-2013, 20:41
Aspetterei info sulle spec. almeno "vagamente" attendibili , che siano commentabili , perchè da quel che leggo per adesso è solo fumo.Quei dati possono voler dire tutto o nulla.Purtroppo tocca aspettare almeno fino a fine marzo se non giugno.

Dott.Wisem
17-01-2013, 20:56
Sinceramente il target delle nuove console, almeno inizialmente, sarà stupire con la resa visiva. Avere un vantaggio nella stessa finestra di lancio imho non è poco. Certo poi conteranno i titoli.Stupire con la resa visiva significa avere un parco titoli iniziale di rilievo, ergo, ciò che conta di più è sempre l'aspetto software. ;)

Lithios
17-01-2013, 22:47
C'è da attendere... ma almeno il fatto che se ne parli significa che qualcosa si sta finalmente muovendo!

Freed
17-01-2013, 23:08
Non capisco i 3gb riservati al sistema operativo...cosa deve fare mentre stai giocando?

Che ne usi anche 8 se uso la dash, guardo un film o chessò...ma mentre gioco perchè devo lasciargliene 3? Fosse un pc..ma per una console non mi pare sensato

Dragon2002
18-01-2013, 02:28
La 8870 praticamente è una 7950 ed ha prestazioni spaventose per una vga da console,mentre la ps4 ha una gpu integrata visto che si tratta di una vga che è dentro un processore. C'è la stessa differenza che c'è tra una panda è un ferrari. Anche la ps4 montasse un i7 da 7 core e l'xbox 720 un semplice intel core 2 duo a livello grafico la differenza è spaventosa. Praticamente nello stesso gioco la ps4 fa 20 fps e l'altra ne fa 100.

Dragon2002
18-01-2013, 02:29
La 8870 praticamente è una 7950 ed ha prestazioni spaventose per una vga da console,mentre la ps4 ha una gpu integrata visto che si tratta di una vga che è dentro un processore. C'è la stessa differenza che c'è tra una panda è un ferrari. Anche la ps4 montasse un i7 da 7 core e l'xbox 720 un semplice intel core 2 duo a livello grafico la differenza è spaventosa. Praticamente nello stesso gioco la ps4 fa 20 fps e l'altra ne fa 100. Cmq vada per Amd sarà un successo visto che venderà tutti i componenti possibili sia per Sony che per Microsoft un entrata di euro pazzesca,un dominio assoluto nel mercato console.

Dragon2002
18-01-2013, 02:30
La 8870 praticamente è una 7950 ed ha prestazioni spaventose per una vga da console,mentre la ps4 ha una gpu integrata visto che si tratta di una vga che è dentro un processore. C'è la stessa differenza che c'è tra una panda è un ferrari. Anche la ps4 montasse un i7 da 7 core e l'xbox 720 un semplice intel core 2 duo a livello grafico la differenza è spaventosa. Praticamente nello stesso gioco la ps4 fa 20 fps e l'altra ne fa 100. Cmq vada per Amd sarà un successo visto che venderà tutti i componenti possibili sia per Sony che per Microsoft un entrata di euro pazzesca,un dominio assoluto nel mercato console.

Paggio.Saccente
18-01-2013, 08:18
Sinceramente non comprendo tutto questo affanno per capire qualcosa che, in verità, non conosciamo ESATTAMENTE!
E' ovvio che sia Sony, sia MS faranno uscire piccole indiscrezioni, anche false, pur di mantenere vivo l'interesse dei rispettivi fan. 3/4 gb di ram solo per il s.o. mi paiono un po troppi ma, se avete visto i progetti di MS riguardo alla domotica allora tutto ciò potrebbe anche avere un senso. Però, fino a che non abbiamo dati CERTI e UFFICIALI, non spreco un secondo del mio tempo a ragionare sul sesso degli angeli... :D

Aenor
18-01-2013, 08:27
Ma non ne fa 820 GFLOPS la 7850?

1761.28 GFLOPS

Pat77
18-01-2013, 08:48
Stupire con la resa visiva significa avere un parco titoli iniziale di rilievo, ergo, ciò che conta di più è sempre l'aspetto software. ;)

Quello che volevo dire è che nella prima fase di presentazione i titoli in verità conteranno assai meno rispetto alle capacità delle console, ci sarà certo qualche primizia, ma la gran parte esploreranno semplicemente le possibilità tecniche del prodotto.

1761.28 GFLOPS

Sì avevo sbagliato a cliccare su GPU review, prendendo la 7750 ;), considerando che l'UE4 come minimo richiede 1 TFLOP, direi che siamo in linea con quello che potrebbe essere.
Certo non è nulla di sconvolgente, ma rispetto al vecchiume attuale un passo da gigante.

Nota personale: in full hd non credo potranno far girare Crysis 3 come un pc attuale, ma si fermeranno ai canonici 30 fps con qualche taglio ai dettagli credo.

Aenor
18-01-2013, 09:02
Quello che volevo dire è che nella prima fase di presentazione i titoli in verità conteranno assai meno rispetto alle capacità delle console, ci sarà certo qualche primizia, ma la gran parte esploreranno semplicemente le possibilità tecniche del prodotto.



Sì avevo sbagliato a cliccare su GPU review, prendendo la 7750 ;), considerando che l'UE4 come minimo richiede 1 TFLOP, direi che siamo in linea con quello che potrebbe essere.
Certo non è nulla di sconvolgente, ma rispetto al vecchiume attuale un passo da gigante.

Nota personale: in full hd non credo potranno far girare Crysis 3 come un pc attuale, ma si fermeranno ai canonici 30 fps con qualche taglio ai dettagli credo.

Se fanno la next gen ancora a 30 fps per me è un fail totale. Mi auguro che stavolta almeno i 60 fps@1920 siano confermati e che levino il tearing che affligge il 99% dei giochi su console.

Comunque i primissimi rumors parlavano di una 6770 per la PS4, pensa te...

Pat77
18-01-2013, 09:05
Se fanno la next gen ancora a 30 fps per me è un fail totale. Mi auguro che stavolta almeno i 60 fps@1920 siano confermati e che levino il tearing che affligge il 99% dei giochi su console.

Comunque i primissimi rumors parlavano di una 6770 per la PS4, pensa te...

L'UE4 richiede come MINIMO requisti 1 TFLOP, è impossibile fare 60 fps in titoli evoluti già adesso con quelle specifiche. Penso ad Hitman Absolution, a un Farcry 3, anche uno Sleeping Dogs con gli stessi dettagli e risoluzione di un PC ben equipaggiato.

Aenor
18-01-2013, 09:21
L'UE4 richiede come MINIMO requisti 1 TFLOP, è impossibile fare 60 fps in titoli evoluti già adesso con quelle specifiche. Penso ad Hitman Absolution, a un Farcry 3, anche uno Sleeping Dogs con gli stessi dettagli e risoluzione di un PC ben equipaggiato.

Farcry 3 non usa l'UE4, credo che le "nuove" console dovrebbero prefissarsi un target alto e far girare i titoli che hai elencato a livelli massimi.. almeno, io la vedo così, vorrei un bel salto tecnologico (se pensi che FC3 con il mio pc in firma in fullHD lo gioco a livelli medium 35-40 fps.. insomma è lecito aspettarsi qualcosa di nettamente superiore ;) )

sniperspa
18-01-2013, 09:22
La 8870 praticamente è una 7950 ed ha prestazioni spaventose per una vga da console,mentre la ps4 ha una gpu integrata visto che si tratta di una vga che è dentro un processore. C'è la stessa differenza che c'è tra una panda è un ferrari. Anche la ps4 montasse un i7 da 7 core e l'xbox 720 un semplice intel core 2 duo a livello grafico la differenza è spaventosa. Praticamente nello stesso gioco la ps4 fa 20 fps e l'altra ne fa 100.

nell'articolo si parla di 8770 per xbox non 8870..quindi sarebbe ragionevole che abbia prestazioni simili alla 7850/70

Pat77
18-01-2013, 09:38
Farcry 3 non usa l'UE4, credo che le "nuove" console dovrebbero prefissarsi un target alto e far girare i titoli che hai elencato a livelli massimi.. almeno, io la vedo così, vorrei un bel salto tecnologico (se pensi che FC3 con il mio pc in firma in fullHD lo gioco a livelli medium 35-40 fps.. insomma è lecito aspettarsi qualcosa di nettamente superiore ;) )

Premesso che il dato dei GFLOPS è puramente teorico, bisogna vedere quanti ne sfrutti, ho preso l'esempio dell'Unreal Engine 4 che ne richiede 1 di TFLOPS per girare per farti capire come siano tirate imho le specifiche, già la mia scheda va in game il doppio di 7850, e non faccio 120 fps in, ad esempio, Hitman Absolution, ma 60 fps togliendo la luce diffusa, il target è quindi 30 fps o un abbassamento di dettaglio.

Comunque staremo a vedere, XBOX360 quando uscì aveva HW che su Pc non esisteva :O

Aenor
18-01-2013, 09:41
Premesso che il dato dei GFLOPS è puramente teorico, bisogna vedere quanti ne sfrutti, ho preso l'esempio dell'Unreal Engine 4 che ne richiede 1 di TFLOPS per girare per farti capire come siano tirate imho le specifiche, già la mia scheda va in game il doppio di 7850, e non faccio 120 fps in, ad esempio, Hitman Absolution, ma 60 fps togliendo la luce diffusa, il target è quindi 30 fps o un abbassamento di dettaglio.

Comunque staremo a vedere, XBOX360 quando uscì aveva HW che su Pc non esisteva :O

Certo poi oltre all'hw va valutata l'ottimizzazione SW... ricordo ancora i primi flop clamorosi con il tessellation (con i framerate che si dimezzavano drasticamente)

Pat77
18-01-2013, 09:47
Certo poi oltre all'hw va valutata l'ottimizzazione SW... ricordo ancora i primi flop clamorosi con il tessellation (con i framerate che si dimezzavano drasticamente)

Poi leggendo questo (http://vr-zone.com/articles/bioware-s-neil-thompson-xbox-720-isn-t-a-huge-leap-from-xbox-360/18717.html) non che alimenta le speranze.

Ale55andr0
18-01-2013, 10:03
La 8870 praticamente è una 7950 ed ha prestazioni spaventose per una vga da console,mentre la ps4 ha una gpu integrata visto che si tratta di una vga che è dentro un processore. C'è la stessa differenza che c'è tra una panda è un ferrari. Anche la ps4 montasse un i7 da 7 core e l'xbox 720 un semplice intel core 2 duo a livello grafico la differenza è spaventosa. Praticamente nello stesso gioco la ps4 fa 20 fps e l'altra ne fa 100. Cmq vada per Amd sarà un successo visto che venderà tutti i componenti possibili sia per Sony che per Microsoft un entrata di euro pazzesca,un dominio assoluto nel mercato console.


si vocifera ch la ps avrà un crossfire asimmetrico, quindi oltre alla gpu integrata nella cpu dovrebbe essercene anche una seconda, piu' potente. AMD i chip non li fabbrica ma li progetta, quindi non credo in entrate enormi perchè venderà i progetti non il prodotto fisico, non credo che a Microsft e sony convenga comprare direttamente da amd che a sua volta dovrebbe pagare la fabbricazione dei chip alle fonderie.
Quanto agli fps non dmentichiamo che con l'ottimizzazione si puo' davvero sfruttare al 100% una architettura e quindi ricavarne prestazioni maggiori che non in ambito pc. Mi chiedo però come si regoleranno per il d visto che richiede un rendering capace di raddoppiare il frame rate...non che me ne freghi nulla, per me il 3d è inutile fino a quando comprometterà in parte la resa visisva e fino a quando occorrera indossare occhiali (mi bastano e stra avanzano i miei...) Avrei preferito 100000 volte l'introduzione dei 4k in ambito consumer con miglioramenti tangibili su schermi dalla diagonale molto elevata che una moda dissotterrata dal cimitero

Aenor
18-01-2013, 10:03
Poi leggendo questo (http://vr-zone.com/articles/bioware-s-neil-thompson-xbox-720-isn-t-a-huge-leap-from-xbox-360/18717.html) non che alimenta le speranze.

Perfetto direi!:doh: Aspetto le nuove linee 2013 da ATI-Nvidia e poi penso a rifarmi una nuova piattaforma gaming..una seria piattaforma gaming ;)

si vocifera ch la ps avrà un crossfire asimmetrico, quindi oltre alla gpu integrata nella cpu dovrebbe essercene anche una seconda, piu' potente. AMD i chip non li fabbrica ma li progetta, quindi non credo in entrate enormi percè venderà i progetti non il prodotto fisico

Santo cielo il Xfire ha serissimi problemi ancora ora di ottimizzazione driver e loro lo vogliono implementare asimmetrico? Non sono certo esperto quanto gli sviluppatori Sony ma a braccio mi sembra un bell'azzardo... spero di sbagliarmi!

Dott.Wisem
18-01-2013, 10:12
Quello che volevo dire è che nella prima fase di presentazione i titoli in verità conteranno assai meno rispetto alle capacità delle console, ci sarà certo qualche primizia, ma la gran parte esploreranno semplicemente le possibilità tecniche del prodotto.Mah, non sono molto d'accordo, soprattutto in considerazione del fatto che i titoli di lancio evidentemente non possono sfruttare appieno una console. Secondo me è molto più importante avere dei titoli di lancio "di richiamo" e "in esclusiva", piuttosto che dei titoli di lancio tecnicamente ineccepibili e multi-piattaforma. Ad esempio, se la Wii U fosse uscita con un Metroid o uno Zelda o anche un nuovo Super Mario in 3D, secondo me avrebbe avuto molto più successo di vendite, nonostante il periodo di crisi generale.

Ale55andr0
18-01-2013, 10:16
Perfetto direi!:doh: Aspetto le nuove linee 2013 da ATI-Nvidia e poi penso a rifarmi una nuova piattaforma gaming..una seria piattaforma gaming ;)



Santo cielo il Xfire ha serissimi problemi ancora ora di ottimizzazione driver e loro lo vogliono implementare asimmetrico? Non sono certo esperto quanto gli sviluppatori Sony ma a braccio mi sembra un bell'azzardo... spero di sbagliarmi!

sul forum ati ci sono molti utenti che hanno xfire e di serissimi problemi non se ne sentono, ovvio qualche magagna qui e la', ma questo vale anche per SLI e anche quando la gpu è una sola :asd: ma...questo n ambito pc....stai dimenticando che la console nasce come sistema chiuso in cui ogni componente è in funzione dell'altro partendo da 0, non come singoli componenti pc da montare sulle piu' disparate configurazioni hardware e software, quindi un sistema multigpu in ambito console funzionerebbe al 100% sempre e comunque. Ad ogni modo inutile farsi pippe mentali, stiamo discutendo di aria fritta :fagiano:

Aenor
18-01-2013, 10:22
sul forum ati ci sono molti utenti che hanno xfire e di serissimi problemi non se ne sentono, ovvio qualche magagna qui e la', ma questo vale anche per SLI e anche quando la gpu è una sola :asd: ma...questo n ambito pc....stai dimenticando che la console nasce come sistema chiuso in cui ogni componente è in funzione dell'altro partendo da 0, non come singoli componenti pc da montare sulle piu' disparate configurazioni hardware e software, quindi un sistema multigpu in ambito console funzionerebbe al 100% sempre e comunque. Ad ogni modo inutile farsi pippe mentali, stiamo discutendo di aria fritta :fagiano:

Bhe in un forum è anche lecito commentare le news ed i rumors no? ;) (cmq si concordo, è abb aria fritta )

Pat77
18-01-2013, 10:43
Mah, non sono molto d'accordo, soprattutto in considerazione del fatto che i titoli di lancio evidentemente non possono sfruttare appieno una console. Secondo me è molto più importante avere dei titoli di lancio "di richiamo" e "in esclusiva", piuttosto che dei titoli di lancio tecnicamente ineccepibili e multi-piattaforma. Ad esempio, se la Wii U fosse uscita con un Metroid o uno Zelda o anche un nuovo Super Mario in 3D, secondo me avrebbe avuto molto più successo di vendite, nonostante il periodo di crisi generale.

Nintendo non ha puntato mai sulle performance grafiche, e in quell'ottica hai ragione, fanno più presa i remake infiniti di Mario, Zelda, ecc..
Ma ragioniamo un attimo sul perchè escono queste nuove console Microsoft e Sony? Non noti che si sta perdendo un po' quel coinvolgimento grafico-emotivo?
Escono per ricreare, imho, lo stupore, la sensazione di evoluzione tecnologica, per essere esposte all'E3 e far gridare ai meno esperti al fotorealismo, ecc.. ecc..
Almeno questa è la mia visione, con un esempio potrei dire che non conta più di tanto l'innovazione sotto pelle di un ipotetico Halo 5 ma la sua presentazione scenografica.

Dott.Wisem
18-01-2013, 12:54
Nintendo non ha puntato mai sulle performance grafiche, e in quell'ottica hai ragione, fanno più presa i remake infiniti di Mario, Zelda, ecc..
Ma ragioniamo un attimo sul perchè escono queste nuove console Microsoft e Sony? Non noti che si sta perdendo un po' quel coinvolgimento grafico-emotivo?
Escono per ricreare, imho, lo stupore, la sensazione di evoluzione tecnologica, per essere esposte all'E3 e far gridare ai meno esperti al fotorealismo, ecc.. ecc..
Almeno questa è la mia visione, con un esempio potrei dire che non conta più di tanto l'innovazione sotto pelle di un ipotetico Halo 5 ma la sua presentazione scenografica.Le nuove console, generalmente, escono perché il mercato delle vecchie sta per raggiungere la saturazione e quindi le vendite iniziano a calare. Bisogna convincere i vecchi possessori di console a comprare le nuove... Chi riesce a farlo meglio, vince la partita. Come si fa a vincere? Bisogna avere delle carte migliori, ovvero, titoli di grande richiamo. A parità di titoli, infatti, vincerebbe l'hardware che presenta il miglior rapporto qualità/prezzo, ecco perché è necessario puntare sulle esclusive. Se la console X è tecnicamente inferiore alla console Y, ma la console X ha delle esclusive che mi allettano maggiormente, io tenderò a comprare la console X, tanto più se le differenze tecniche fra X e Y non sono tali da determinare delle differenze visive "importanti" (e quando dico "importanti", intendo differenze visive di cui chiunque possa rendersene conto senza dover fare degli screenshot comparativi da affiancare).

Maury
18-01-2013, 13:37
Nintendo non ha puntato mai sulle performance grafiche, e in quell'ottica hai ragione, fanno più presa i remake infiniti di Mario, Zelda, ecc..
Ma ragioniamo un attimo sul perchè escono queste nuove console Microsoft e Sony? Non noti che si sta perdendo un po' quel coinvolgimento grafico-emotivo?
Escono per ricreare, imho, lo stupore, la sensazione di evoluzione tecnologica, per essere esposte all'E3 e far gridare ai meno esperti al fotorealismo, ecc.. ecc..
Almeno questa è la mia visione, con un esempio potrei dire che non conta più di tanto l'innovazione sotto pelle di un ipotetico Halo 5 ma la sua presentazione scenografica.

In realtà l'ha fatto, Snes, N64, GC spaccavano i sederini dei contemporanei... diciamo che s'è persa dalla Wii in poi.. :rolleyes:

mau.c
18-01-2013, 13:49
Le nuove console, generalmente, escono perché il mercato delle vecchie sta per raggiungere la saturazione e quindi le vendite iniziano a calare. Bisogna convincere i vecchi possessori di console a comprare le nuove... Chi riesce a farlo meglio, vince la partita. Come si fa a vincere? Bisogna avere delle carte migliori, ovvero, titoli di grande richiamo. A parità di titoli, infatti, vincerebbe l'hardware che presenta il miglior rapporto qualità/prezzo, ecco perché è necessario puntare sulle esclusive. Se la console X è tecnicamente inferiore alla console Y, ma la console X ha delle esclusive che mi allettano maggiormente, io tenderò a comprare la console X, tanto più se le differenze tecniche fra X e Y non sono tali da determinare delle differenze visive "importanti" (e quando dico "importanti", intendo differenze visive di cui chiunque possa rendersene conto senza dover fare degli screenshot comparativi da affiancare).

per me hai ragione, l'effetto "spaccamascella" influisce una minima parte all'inizio ed è comunque impossibile per le console rincorrere i PC. ormai tra le altre cose non devono nemmeno più preoccuparsi che gli sviluppatori preferiscano i PC alle console, e in futuro si venderanno più tablet che PC da gioco. L'unica cosa che mi lascia perplesso è che se non danno uno stacco netto con il passato rischiano di non vendere facilmente ma allo stesso tempo avere un catalogo sempre più povero. se devo essere sincero non sono sicurissimo che nella prossima generazione ci sia spazio per due concorrenti più l'outsider nintendo.

Se non si inventano qualcosa la prossima generazione ci metterà del tempo prima di decollare IMHO. è vero che l'hardware di oggi a 400 euro è più potente delle attuali console ma è davvero così economico produrre un gioco e soprattutto è davvero strabiliante la differenza per la "gente comune"? non è escluso che rischino di fare il gioco di nintendo, o di vendere sempre più la console vecchia e sempre più difficilmente quella nuova. secondo me la cosa più sensata è retrocompatibiltà al 100% e taglio della vecchia generazione.

attualmente vedo meglio microsoft, avrà un blue ray da proporre come novità ai suoi utenti che snobbano la ps3, ha sempre kinect che potrà rispolverare e forse ha anche delle esclusive più trainanti dal punto di vista delle vendite. Sony deve tentare altre strade IMHO mi pare evidente che attualmente la ps3 è troppo richiesta per giustificare una ps4 che anzi non farà che peggiorare la situazione

Aenor
18-01-2013, 13:59
aggiungo inoltre che dovrà essere visto come si comporteranno in merito la politica dell'usato.. se Sony davvero vuole bloccare l'uso dei giochi usati.. auguri...

Pat77
18-01-2013, 14:21
Le nuove console, generalmente, escono perché il mercato delle vecchie sta per raggiungere la saturazione e quindi le vendite iniziano a calare. Bisogna convincere i vecchi possessori di console a comprare le nuove... Chi riesce a farlo meglio, vince la partita. Come si fa a vincere? Bisogna avere delle carte migliori, ovvero, titoli di grande richiamo. A parità di titoli, infatti, vincerebbe l'hardware che presenta il miglior rapporto qualità/prezzo, ecco perché è necessario puntare sulle esclusive. Se la console X è tecnicamente inferiore alla console Y, ma la console X ha delle esclusive che mi allettano maggiormente, io tenderò a comprare la console X, tanto più se le differenze tecniche fra X e Y non sono tali da determinare delle differenze visive "importanti" (e quando dico "importanti", intendo differenze visive di cui chiunque possa rendersene conto senza dover fare degli screenshot comparativi da affiancare).

Non la penso così, le nuove console escono per motivi meramente tecnici, le vecchie a 720 a 30 fps non riescono più ad avere quell'impatto voluto. Anzi, se devo essere sincero credo che grazie a Steam l'utenza si stia un po' spostando più su PC.
Gli sviluppatori hanno fatto richieste precise, più ram, più potenza di calcolo, e hanno probabilmente in mente diverse nuove serie di giochi abbandonando per un attimo la tiritera dei seguiti e abbracciando le nuove arrivate.
Non nego l'importanza dei titoli di richiamo, penso solamente che inizialmente sarà un confronto meramente HW. Poi si può non condividere questa mia opinione, ma non vedo motivo diverso per investire in perdita su qualcosa di nuovo quando le esclusive, i titoli di richiamo si possono benissimo concepire anche per un hw conosciuto e sfruttato come Xbox360 e Ps3.

Pat77
18-01-2013, 14:22
aggiungo inoltre che dovrà essere visto come si comporteranno in merito la politica dell'usato.. se Sony davvero vuole bloccare l'uso dei giochi usati.. auguri...

Questo pare abbastanza sicuro a quanto ho letto. Più che altro mi preoccupano i costi di sviluppo raddoppiati quanto influiranno sul costo dei giochi?

Aenor
18-01-2013, 15:05
Questo pare abbastanza sicuro a quanto ho letto. Più che altro mi preoccupano i costi di sviluppo raddoppiati quanto influiranno sul costo dei giochi?

Già i giochi console costano quasi il 50% al D1 rispetto alle controparti pc, mi auguro che non si vadano a rasentare cifre folli (non più di quanto lo siano adesso).. Se bloccano l'usato comunque fanno un fail micidiale, voglio vedere quanti sono disposti a pagare a prezzo pieno giochi con single player da 8-10 ore.

Dott.Wisem
18-01-2013, 16:40
Non la penso così, le nuove console escono per motivi meramente tecnici, le vecchie a 720 a 30 fps non riescono più ad avere quell'impatto voluto. Anzi, se devo essere sincero credo che grazie a Steam l'utenza si stia un po' spostando più su PC.
Gli sviluppatori hanno fatto richieste precise, più ram, più potenza di calcolo, e hanno probabilmente in mente diverse nuove serie di giochi abbandonando per un attimo la tiritera dei seguiti e abbracciando le nuove arrivate.
Non nego l'importanza dei titoli di richiamo, penso solamente che inizialmente sarà un confronto meramente HW. Poi si può non condividere questa mia opinione, ma non vedo motivo diverso per investire in perdita su qualcosa di nuovo quando le esclusive, i titoli di richiamo si possono benissimo concepire anche per un hw conosciuto e sfruttato come Xbox360 e Ps3.La cosa fondamentale è "vendere" console e giochi agli utenti finali.

Lo stesso developer, pur esprimendo ovviamente dei desideri di voler lavorare su hardware più prestanti (così che non debba scervellarsi per spremere al massimo gli hw esistenti :p), se per assurdo potesse fare oggi un gioco per Playstation 2 e assicurarsi da contratto un TOT milioni di euro, stai tranquillo che riprenderebbe tranquillamente in mano il vecchio kit di sviluppo per PS2. ;)

Secondo me, l'unico motivo per cui escono delle nuove console è per rimpiazzare le attuali console e far riprendere un po' gli indicatori sui grafici delle vendite.

Maury
18-01-2013, 17:11
Premetto che ho un 360, sn Pcista nel midollo ma anche le scatolette mi piacciono, le ho sempre avute..

Saranno dei cadaveri come HW, ma quando ho collegato il 360 sul mio 42" Full HD... ci sono rimasto, hanno delle grafiche pazzesche, almeno in relazione all'HW presente.

Quelle nuove stupiranno, non ci piove. La grafica è la prima cosa che invoglia a fare il cambio di sistema.. e sia Sony che MS lo sanno bene.

Ale55andr0
18-01-2013, 17:13
Lo stesso developer, pur esprimendo ovviamente dei desideri di voler lavorare su hardware più prestanti (così che non debba scervellarsi per spremere al massimo gli hw esistenti :p),



Dissento :O

l'hardware piu' prestante pone decisamente meno limiti creativi alle teste d'uovo delle software house, vedendo sparire, finalmente, gli orrendi pop up nei vari sandbox, texture ultrapiatte, sgranature e rallentamenti nelle situazioni piu' concitate... per non parlare di "città" composte da 10 case con caricamento interni rigorosamente a parte... tutte perle attribuibili ai limiti delle macchine, non al fatto che gli sviluppatori non si vogliano sbattere piu' di tanto, che di "miracoli" con 512mb di ram (per tutto) e con gpu che fan tenerezza ne han fatti pure troppi. Gli sviluppatori voglio hardware prestante per poter finalmente concretizzare quanto da loro immaginato senza dover scendere a tanti, troppi, compromessi

Capozz
18-01-2013, 18:53
Premetto che ho un 360, sn Pcista nel midollo ma anche le scatolette mi piacciono, le ho sempre avute..

Saranno dei cadaveri come HW, ma quando ho collegato il 360 sul mio 42" Full HD... ci sono rimasto, hanno delle grafiche pazzesche, almeno in relazione all'HW presente.

Quelle nuove stupiranno, non ci piove. La grafica è la prima cosa che invoglia a fare il cambio di sistema.. e sia Sony che MS lo sanno bene.

Pensa che io quando mi regalarono la ps3 la collegai al 40" full hd e dissi "ammazza che schifo", tant'è che la vendetti 4 mesi dopo ed usai il ricavato per prendere una 4870 :asd:
Risoluzione nativa 720p o inferiore, niente aa, niente af, 30 fps... un'oscenità. L'8800 GTS che avevo all'epoca garantiva una resa molto superiore a parità di risoluzione.

Dott.Wisem
18-01-2013, 18:54
Dissento :O

l'hardware piu' prestante pone decisamente meno limiti creativi alle teste d'uovo delle software house, vedendo sparire, finalmente, gli orrendi pop up nei vari sandbox, texture ultrapiatte, sgranature e rallentamenti nelle situazioni piu' concitate... per non parlare di "città" composte da 10 case con caricamento interni rigorosamente a parte... tutte perle attribuibili ai limiti delle macchine, non al fatto che gli sviluppatori non si vogliano sbattere piu' di tanto, che di "miracoli" con 512mb di ram (per tutto) e con gpu che fan tenerezza ne han fatti pure troppi. Gli sviluppatori voglio hardware prestante per poter finalmente concretizzare quanto da loro immaginato senza dover scendere a tanti, troppi, compromessiControdissento :O :D
Tutto quello che hai scritto si può risolvere anche con le console attuali dotate di soli 512MB. Basta avere degli sviluppatori con le "balls" che quando incontrano un limite hardware lo aggirano con astuzia, sapienza e fantasia creativa. Se pensi che una macchinetta come la PS2 è stata in grado di tirar fuori un gioco quale God Of War 2, in cui la resa grafica viene spinta a livelli teoricamente impossibili per le sue capacità hw, specie a quel framerate, e se pensi che quella macchinetta è dotata di 32MB "in totale" e che GoW2 precarica tutto in continuazione mentre giochi, senza nessun rallentamento, e senza mai una pausa con scritta "Loading...", allora capirai come su 360/PS3 tutti i problemi da te citati siano risolvibili in un modo o in un altro, se ci si mette d'impegno.

Dott.Wisem
18-01-2013, 19:11
Pensa che io quando mi regalarono la ps3 la collegai al 40" full hd e dissi "ammazza che schifo", tant'è che la vendetti 4 mesi dopo ed usai il ricavato per prendere una 4870 :asd:Mi chiedo che reazione avresti avuto collegandoci una Wii... Infarto? Suicidio? :D

Capozz
18-01-2013, 19:17
Mi chiedo che reazione avresti avuto collegandoci una Wii... Infarto? Suicidio? :D

Probabilmente si, e non solo per la grafica! :D
A parte super smash bros non c'è un gioco della wii che mi piaccia, troppo casual :(

Dott.Wisem
18-01-2013, 19:51
Probabilmente si, e non solo per la grafica! :D
A parte super smash bros non c'è un gioco della wii che mi piaccia, troppo casual :(Del resto la Wii ha avuto il successo che ha avuto proprio perché ha mirato ad un target del tipo "serate spensierate in compagnia di amici/parenti/ecc.". E' per questo che rimango perplesso relativamente alla Wii U: le persone non capiscono a quale target si rivolga questa console... Per i party-game la Wii va ancora benone e costa decisamente meno. Per i giochi più impegnati, al momento i titoli multi-piattaforma non mostrano differenze sostanziali rispetto a 360/PS3, anzi, spesso girano peggio sulla nuova console Nintendo (che però costa di più di tutte).

Ale55andr0
18-01-2013, 20:09
Controdissento :O :D
Tutto quello che hai scritto si può risolvere anche con le console attuali dotate di soli 512MB. Basta avere degli sviluppatori con le "balls" che quando incontrano un limite hardware lo aggirano con astuzia,.


Infatti, l'astuzia, le balls è tutto il resto sta nel tagliuzzare qui e la, rimuovendo filtri, e usando texture infime perchè tu, un gioco con la grafica di tw2 (PC), e con le dimensioni di Skyrim (senza spezzettare le locazioni), su quell'hardware non lo farai mai girare, i miracoli se la memoria fisica non la hai non li puo fare, non ci stanno santi.

god of war2 visivamente fa ridere, il piattume che lo compone (mai hai visto che texture? siamo seri su!) lo si carica in un attimo, non è un miracolo di programmazione, puoi relazionarlo ai 32mb e all'accesso a disco piu' che tranquillamente

Dott.Wisem
18-01-2013, 23:09
Infatti, l'astuzia, le balls è tutto il resto sta nel tagliuzzare qui e la, rimuovendo filtri, e usando texture infime perchè tu, un gioco con la grafica di tw2 (PC), e con le dimensioni di Skyrim (senza spezzettare le locazioni), su quell'hardware non lo farai mai girare, i miracoli se la memoria fisica non la hai non li puo fare, non ci stanno santi.E' proprio quest'atteggiamento pessimista che impedisce alla mente di sforzarsi per trovare soluzioni alternative ai problemi. Superare i limiti tecnici di un hardware non significa certo pronunciare una parola magica e far raddoppiare la ram o il numero di unità di calcolo fisicamente presenti nella GPU, ma bensì inventarsi degli stratagemmi per ottenere un risultato visivo molto vicino a quello ideale, usando però un approccio semplificato che consenta di fare, ad esempio, in X passi, quello che in teoria ne richiederebbe X^2. Ovviamente si tratterebbe di approssimazioni dell'effetto vero e proprio, ma cosa vuoi che importi ad un videogiocatore se un certo effetto grafico è stato raggiunto per "approssimazione", piuttosto che tramite un algoritmo che lavora con massima precisione e accuratezza, se alla fine il risultato finale è sufficientemente simile? Se ho uno sfondo estremamente complesso a livello poligonale, ma so che in pratica lì giù il videogiocatore non ci arriverà mai, perché così è stato stabilito a livello di design, chi se ne frega se sostituisco milioni di poligoni con strutture semplificate e texturizzate "ad arte", in modo che da lontano appaiano assolutamente identiche alle strutture non semplificate? Supponi che un hw non ti consenta di avere texture superiori a 128x128pixel. Il programmatore pigro che fa? Si limita a quella risoluzione, mostrando un'immagine più sfocata di quanto desiderato, quando magari sarebbe stato sufficiente simulare con 4 texture, una di 256x256pixel. E se la memoria scarseggia? Si precaricano continuamente le texture necessarie nelle zone limitrofe alla posizione attuale, sovrascrivendo quelle oramai applicate solo a locazioni lontane, con dei thread che operano in maniera trasparente, senza interruzioni al gameplay, come appunto fa God Of War 2. Supponi di lavorare con un hw che non dà la possibilità di effettuare illuminazione per-pixel. Il programmatore pigro direbbe che l'hw è limitato e si limiterebbe al classico gourad-shading. Il programmatore con le palle, usa delle texture create "ad hoc" che, unite in alpha-blending con le texture degli oggetti da renderizzare, simulano l'illuminazione per-pixel. Il videogiocatore medio non si accorgerà mai della differenza, a meno che l'esperto non gli faccia notare le incongruenze (del tipo che l'effetto di luce puntiforme rimane unico anche se vi sono più fonti luce nei dintorni). GameCube e Wii, che non possiedono unità di pixel shading, hanno usato spesso questa tecnica. Ma questi sono solo degli esempi stupidi per far capire che le limitazioni non sono tanto quelle hardware, ma quelle della nostra fantasia e creatività. Ovvio, poi, che il programmatore, in linea generale, preferisca lavorare su un hw più potente, piuttosto che inventarsi modi fantasiosi di realizzare effetti teoricamente non realizzabili sugli hw attuali.

god of war2 visivamente fa ridere, il piattume che lo compone (mai hai visto che texture? siamo seri su!) lo si carica in un attimo, non è un miracolo di programmazione, puoi relazionarlo ai 32mb e all'accesso a disco piu' che tranquillamenteSenza offese, ma uno che parla di God Of War 2 in questo modo, significa che non ha assolutamente la minima idea di quelle che sono le difficoltà di programmare un hardware come quello della PS2, nonché le sue caratteristiche. Vatti a leggere un po' di articoli/recensioni dell'epoca e vedrai che tutti, ma proprio TUTTI, ne hanno parlato come capolavoro tecnico indiscusso. Si tratta probabilmente del titolo che tecnicamente sfrutta la PS2 più di qualunque altro. Se non riesci a capirlo, allora mi sa che è inutile continuare a parlarne...

Ale55andr0
18-01-2013, 23:55
ok ok, con 512mb possono renderizzare con la grafica di avatar con i miracoli dell'ottimizzazione, ovviamente in full hd e con AA a schermo pieno, e senza alcun caricamento in un'area di svariati km quadri in scala, a no, con una resa "prossima all'ideale", pardon, che sarà mai, senza aa, senza ansio, dimezzando la profondita visiva e con 30fps a 720p, incredibilmente vicini all'ideale, chi mai potrà notare la differenza?
Poveri stolti, gli squadroni di progettisti che permettono ad una gpu di accedere a 2gb e più di memoria dedicata ( è uno scandalo :mad: ) quando bastano 128mb, e che inetti, gli sviluppatori che han chiesto addirittura 8gb! ingrati, fannulloni, scansafatiche che non hanno idea di come programmare come si deve e, diciamolo a quel frignone dell'ideatore di star citizen , che è lui a non saper sviluppare un motore grafico, non le console a non essere in grado di gestirlo con la resa visiva da lui voluta.

Pensa che io quando mi regalarono la ps3 la collegai al 40" full hd e dissi "ammazza che schifo", tant'è che la vendetti 4 mesi dopo ed usai il ricavato per prendere una 4870 :asd:


vai a far visita all'oculista, che la resa era come minimo prossima all'ideale :sofico:

Pat77
19-01-2013, 00:50
La cosa fondamentale è "vendere" console e giochi agli utenti finali.

Lo stesso developer, pur esprimendo ovviamente dei desideri di voler lavorare su hardware più prestanti (così che non debba scervellarsi per spremere al massimo gli hw esistenti :p), se per assurdo potesse fare oggi un gioco per Playstation 2 e assicurarsi da contratto un TOT milioni di euro, stai tranquillo che riprenderebbe tranquillamente in mano il vecchio kit di sviluppo per PS2. ;)

Secondo me, l'unico motivo per cui escono delle nuove console è per rimpiazzare le attuali console e far riprendere un po' gli indicatori sui grafici delle vendite.

Permettimi ma questa la trovo una forzatura assurda, e' normalissimo che ci sia progresso, e l'inizio del ciclo di vita di una console mostra le potenzialita', se gli sviluppatori fossero costretti o bloccati da certe specifiche Hw certi progetti non potrebbero nemmeno esistere.
Non sono un vestito che passa di moda, e' hw con specifici limiti, le console nuove escono per andare oltre, cosi' come le gpu, le cpu, ecc..
Semmai la dinamica che descrivi succede quando esce un modello slim o XL della stessa console, quello si' che e' un modo per dare un po' di pepe a vendite stantie.

Maury
19-01-2013, 08:56
Pensa che io quando mi regalarono la ps3 la collegai al 40" full hd e dissi "ammazza che schifo", tant'è che la vendetti 4 mesi dopo ed usai il ricavato per prendere una 4870 :asd:
Risoluzione nativa 720p o inferiore, niente aa, niente af, 30 fps... un'oscenità. L'8800 GTS che avevo all'epoca garantiva una resa molto superiore a parità di risoluzione.

Ne è passata di acqua sotto ai ponti... prova Forza Motorsport 4... e poi si sa che il 360 è meglio della ps3 :D

Dott.Wisem
19-01-2013, 10:33
ok ok, con 512mb possono renderizzare con la grafica di avatar con i miracoli dell'ottimizzazione, ovviamente in full hd e con AA a schermo pieno, e senza alcun caricamento in un'area di svariati km quadri in scala, a no, con una resa "prossima all'ideale", pardon, che sarà mai, senza aa, senza ansio, dimezzando la profondita visiva e con 30fps a 720p, incredibilmente vicini all'ideale, chi mai potrà notare la differenza?
Poveri stolti, gli squadroni di progettisti che permettono ad una gpu di accedere a 2gb e più di memoria dedicata ( è uno scandalo :mad: ) quando bastano 128mb, e che inetti, gli sviluppatori che han chiesto addirittura 8gb! ingrati, fannulloni, scansafatiche che non hanno idea di come programmare come si deve e, diciamolo a quel frignone dell'ideatore di star citizen , che è lui a non saper sviluppare un motore grafico, non le console a non essere in grado di gestirlo con la resa visiva da lui voluta.
:mbe: E' evidente che non hai capito una mazza di quello che ho detto e continui a non capire o a far finta di non capire il senso del mio ragionamento, manco parlassi in aramaico, quindi non ti rispondo neanche più, guarda. Del resto, da uno che spara cacchina sul livello di programmazione di God Of War 2 cosa si vuol pretendere... Stupido io che ci volevo pure ragionare.

Dott.Wisem
19-01-2013, 10:44
Permettimi ma questa la trovo una forzatura assurda, e' normalissimo che ci sia progresso, e l'inizio del ciclo di vita di una console mostra le potenzialita', se gli sviluppatori fossero costretti o bloccati da certe specifiche Hw certi progetti non potrebbero nemmeno esistere.
Non sono un vestito che passa di moda, e' hw con specifici limiti, le console nuove escono per andare oltre, cosi' come le gpu, le cpu, ecc..
Semmai la dinamica che descrivi succede quando esce un modello slim o XL della stessa console, quello si' che e' un modo per dare un po' di pepe a vendite stantie.E' ovvio che ci sia evoluzione e progresso, ma questi, partoriti da aziende come Microsoft e Sony, non avvengono perche queste multi-nazionali vogliono fare il bene dell'umanità in ambito ricerca e sviluppo, ma semplicemente per garantirsi, nei prossimi 4-5 anni, come minimo lo stesso livello di vendite degli anni passati (e, se possibile, aumentarlo), così da poter continuare a permettersi di pagare gli stipendi a tutti i dipendenti ed aumentare gli introiti degli azionisti. ;)

Mi ricordo di una nota pubblicità di tantissimi anni fa della Telefunken: "Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultra-vivaci... Ma noi siamo scienza, non fantascienza!" :D

Pat77
19-01-2013, 11:04
E' ovvio che ci sia evoluzione e progresso, ma questi, partoriti da aziende come Microsoft e Sony, non avvengono perche queste multi-nazionali vogliono fare il bene dell'umanità in ambito ricerca e sviluppo, ma semplicemente per garantirsi, nei prossimi 4-5 anni, come minimo lo stesso livello di vendite degli anni passati (e, se possibile, aumentarlo), così da poter continuare a permettersi di pagare gli stipendi a tutti i dipendenti ed aumentare gli introiti degli azionisti. ;)

Mi ricordo di una nota pubblicità di tantissimi anni fa della Telefunken: "Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultra-vivaci... Ma noi siamo scienza, non fantascienza!" :D

Per me lo fanno semplicemente perche' un Battlefield 3 o un Crysis 3 rispetto alla versione Pc sfigurano in tal modo da non essere piu' accettabile. E' un riallineamento agli standard di mercato che apre anche nuove strade per nuovi progetti.

giuliop
19-01-2013, 13:17
Io concordo con Dott. Wisem. Guarda Nintendo: i loro giochi (in termini di avanzamento tecnologico) in questi anni hanno sfigurato davanti a tutto eppure non si sono fatti i minimi problemi, perché la console vendeva.
Il fine ultimo, di tutti, è vendere; è indubbio che ci siano sviluppatori che vogliano cercare di sorpassare i limiti ma nessuno dei loro datori di lavoro finanzierebbe i loro progetti se alla fine non portassero a casa soldi.

Ah, e riguardo all'ottimizzazione e alla memoria, andatevi a vedere cosa riescono a fare i programmatori della Demo scene. Un esempio fra tanti: http://www.youtube.com/watch?v=_YWMGuh15nE

E' ovvio che i giochi hanno bisogno di altro, ma questa è una demo 4K (4096 bytes). Ho detto tutto.

Jaguar64bit
19-01-2013, 13:31
Articolo http://www.eurogamer.it/articles/2013-01-19-df-orbis-cosa-si-cela-nella-playstation-next-gen-articolo dove si dice ( fonte Digital Foundry ) che Orbis e Durango monteranno la stessa cpu , ossia amd jaguar a 8 core 1.6 Ghz ( forse customizzata ) , Orbis "dovrebbe" avere una gpu 7970M integrata sullo stesso modulo della cpu , e monterebbe 4gb di GDDR5 con un o.s che richiede 512mb di ram.In pratica si evince che questi dati sull'hardware di Ps4/orbis porterebbero ai "famosi" 1,84 Teraflop di cui si parla anche in questo articolo.


Quanto tutto questo sia vero o solo fonte di mere supposizioni + o - logiche non so , personalmente leggo sempre queste notizie con un pò di distacco , ma la curiosità quella rimane sempre.

Ale55andr0
19-01-2013, 15:18
:mbe: E' evidente che non hai capito una mazza di quello che ho detto e continui a non capire o a far finta di non capire il senso del mio ragionamento, manco parlassi in aramaico, quindi non ti rispondo neanche più, guarda. Del resto, da uno che spara cacchina sul livello di programmazione di God Of War 2 cosa si vuol pretendere... Stupido io che ci volevo pure ragionare.

ed è evidente che tu non hai capito altrettanto una mazza di quel che intendo io, cosa evidente quando premetto "che di miracoli ne han gia fatti", cioè che i risultati ottenuti dalle console attuali in relazione alle loro specifiche, sono rimarchevoli...quel che sostengo è "SOLO"che aldilà di un certo limite, OLTRE le "palle", serve ANCHE il bruto HARDWARE, senno' stavamo ancora con il 286 e 512kb di ram :rolleyes:

Quanto gow2, per me è e resta una pattumiera visivamente. e non mi smuove, minimamente, se la relaziono all'hadrware su cui gira, che ci vuoi fa'? l'importante è che le recensioni ( :eek: ) ne sanciscano la maestosa tecnica realizzativa, come quando usci' quel "capolavoro" di gothic 3 o altri titoli simli... ve ne fosse una che tra una pagina di pubblicità e l'altra, parli poco meno che benissimo di un titolo.

Tanti saluti

Ale55andr0
19-01-2013, 15:31
che Orbis e Durango monteranno la stessa cpu , ossia amd jaguar a 8 core 1.6 Ghz ( forse customizzata ) , Orbis "dovrebbe" avere una gpu 7970M integrata sullo stesso modulo della cpu , e monterebbe 4gb di GDDR5 con un o.s che richiede 512mb di ram.In pratica si evince che questi dati sull'hardware di Ps4/orbis porterebbero ai "famosi" 1,84 Teraflop di cui si parla anche in questo articolo.
.

alias 7870 downcloccata, che non sarabbe affatto male, anche se l'uscita della thaiti in versione "light", quella da da 1536sp per intenerci, renderebbe auspicabile l'uso di quest'ultima già che ci stanno, (sempre restando in merito all'aria fritta) in fin dei conti a suo tempo microsoft potenziò la gpu di xbox1 (da singola a doppia unità vettoriale se non erro, inpratica da una simil-geforce3 ad una simil-geforce 4) come pure la frequenza della cpu (da 600 a 733mhz) rispetto le specifiche inizialmente previste, e raddoppiò la ram nella 360, spinta da richieste esterne e con ingente investimento...

Ale55andr0
19-01-2013, 15:42
doppio

Pat77
19-01-2013, 22:18
Articolo http://www.eurogamer.it/articles/2013-01-19-df-orbis-cosa-si-cela-nella-playstation-next-gen-articolo dove si dice ( fonte Digital Foundry ) che Orbis e Durango monteranno la stessa cpu , ossia amd jaguar a 8 core 1.6 Ghz ( forse customizzata ) , Orbis "dovrebbe" avere una gpu 7970M integrata sullo stesso modulo della cpu , e monterebbe 4gb di GDDR5 con un o.s che richiede 512mb di ram.In pratica si evince che questi dati sull'hardware di Ps4/orbis porterebbero ai "famosi" 1,84 Teraflop di cui si parla anche in questo articolo.


Quanto tutto questo sia vero o solo fonte di mere supposizioni + o - logiche non so , personalmente leggo sempre queste notizie con un pò di distacco , ma la curiosità quella rimane sempre.

Hai un nick profetico dunque :)

Jaguar64bit
19-01-2013, 22:40
Hai un nick profetico dunque :)



Quando ho postato quell'articolo a tutto pensavo fuorchè al nick , l'importante è che risulti una buona cpu , prestazionale , facile da programmare e che semplifichi la vita ai tecnici della dissipazione di Sony e Microsoft. :asd:

Dott.Wisem
20-01-2013, 12:08
[...]Ah, e riguardo all'ottimizzazione e alla memoria, andatevi a vedere cosa riescono a fare i programmatori della Demo scene. Un esempio fra tanti: http://www.youtube.com/watch?v=_YWMGuh15nE

E' ovvio che i giochi hanno bisogno di altro, ma questa è una demo 4K (4096 bytes). Ho detto tutto.Ottima demo, grazie per il link! Dimostra cosa si può fare con la generazione procedurale di texture e strutture poligonali. Mi ricordo che quando uscì l'xbox360 si parlò molto della possibilità di creare texture in quel modo lì, in modo da sopperire alla mancanza del blu-ray della PS3. Ma quanti, poi, hanno usato questa tecnica? Che io sappia, solo due titoli la usano, Spore e Roboblitz (quest'ultimo doveva occupare oltre 500MB solo per le texture, ma grazie alla generazione procedurale va a pesare circa 50MB in totale...). Ah, quante cose si potrebbero ancora fare sulle macchinette attuali, se solo volessero!
Segnalo a tal proposito quest'articolo molto interessante che dimostra cosa si può ottenere: LINK (http://www.bit-tech.net/gaming/2006/11/09/Procedural_Textures_Future_Gam/1). Ovviamente il discorso può essere esteso anche alle strutture poligonali, non solo alle texture, e difatti, quella demo di 4KB lo dimostra perfettamente.

Jaguar64bit
20-01-2013, 14:06
alias 7870 downcloccata, che non sarabbe affatto male, anche se l'uscita della thaiti in versione "light", quella da da 1536sp per intenerci, renderebbe auspicabile l'uso di quest'ultima già che ci stanno, (sempre restando in merito all'aria fritta) in fin dei conti a suo tempo microsoft potenziò la gpu di xbox1 (da singola a doppia unità vettoriale se non erro, inpratica da una simil-geforce3 ad una simil-geforce 4) come pure la frequenza della cpu (da 600 a 733mhz) rispetto le specifiche inizialmente previste, e raddoppiò la ram nella 360, spinta da richieste esterne e con ingente investimento...


Sicuramente fosse davvero quella la gpu che monta orbis sull'mcm liverpool , ci sarebbe da leccarsi i baffi.Si parla di una gpu che se sfruttata in una architettura chiusa e ultra ottimizzabile tipica da console , potrebbe esprimere una qualità d'immagine davvero di alto livello.Sicuramente e finalmente direi , si potrà avere il tassellation full-scene + 1080p e filtri discretamente spinti a 30/60fps , poi ovviamente dipenderà dal motore grafico e da chi ci stà dietro.

Ovviamente tutto questo rimane solo , come ipotesi e si è nel campo delle "congetture" , perchè una cpu a 8 core ( se mai fosse realmente questa la cpu definitiva e non una cpu da dev kit "fantasia" ) , 4 gb di GDDR5 e una 7970M ( 7870 ) dubito fortemente che rientrino nei 399€ auspicati da vari articoli che sono usciti nei giorni scorsi.

Ale55andr0
20-01-2013, 15:09
Ovviamente tutto questo rimane solo , come ipotesi e si è nel campo delle "congetture" , perchè una cpu a 8 core ( se mai fosse realmente questa la cpu definitiva e non una cpu da dev kit "fantasia" ) , 4 gb di GDDR5 e una 7970M ( 7870 ) dubito fortemente che rientrino nei 399€ auspicati da vari articoli che sono usciti nei giorni scorsi.


se andranno in perdita come per le passate generazioni è probabile che possano essere davvero quelle le specifiche, tra l'altro si tratta di gpu in pieno regime produttivo ormai
Le texture procedurali non occupano spazio su supporto, ma richiedono potenza elaborativa essendo generate in tempo reale, e a naso, programmare la loro creazione in un'ipotetico contesto complesso come quello di un vasto mondo virtuale, dev'essere un filo meno semplice che avercele belle e pronte