View Full Version : SSD su macbook 2007 bianco
Allora vorrei sostituire l'hd del macbook 2007 con un hd ssd.
ho trovato questo: Samsung MZ-7TD120BW, SSD 840 120 GB Stand Alone
qualcuno l'ha montato ? cosa mi consigliereste sui 100 € ? c'è di meglio?
Da quello che ho capito il mio macbook è un sata I quindi non avrebbe senso prendere un Sata 3 da 100€.... chi mi aiuta a chiarimi le idee
il Samsung 840 è un SSD di ottima qualità.
prendilo e non te ne pentirai.
Bene,
Sai se è compatibile con il macbook in questione?
Si monta al posto del vecchio hd o al posto del lettore cd? Avendo così a disposizione 2 hd, uno per il so e l'altro per i dati...
Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2
se invece vuoi montarlo come primario e montare il vecchio hard disk al posto del Superdrive, devi acquistare un apposito kit con il caddy per il disco, da mettere al posto del Superdrive,[/QUOTE]
Domandone, se nn sbaglio sul macbook 2007 c'è un sata 1, se acquistassi kit,
Potrei passare a un sata 3 o comunque sfruttare la velocita' dell' ssd?
Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2
no
Grazie per la risposta,
Però se usassi il kit avrei cmq due hard disk funzionanti o ne' leggerebbe solo uno?
Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2
Grazie per la risposta,
Però se usassi il kit avrei cmq due hard disk funzionanti o ne' leggerebbe solo uno?
Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2
Avresti 2 hd. Sul ssd ti conviene mettere il so e le cose che usi di più e sull'altro o dati
Sebbene il sata1 non sia veloce come il 2 o il 3 avresti un bel vantaggio in termini di reattività
Raghnar-The coWolf-
19-01-2013, 09:44
Prendine uno più brutto dell'840.
SATA 1 per l'840 è decisamente un collo di bottiglia, cercane uno di serie base base base o usato.
Beh ma lo può sempre riutilizzare in futuro.
Io starei su un usato solo se il prezzo fosse notevolmente più basso altrimenti prendine uno attuale
prova ad andare sul sito della crucial http://www.crucial.com
Loro producono sia memoria ram che ssd. Puoi selezionare il tuo modello e vedere quale dei loro prodotti puoi installare. Se hai sata I puoi prendere un ssd che non sia ultimo modello. Loro hanno l'M4 che è ottimo per chi ha sata III , oppure V4 per sataII
Prova e vedi ..... L'azienda è seria e con prezzi competitivi
qualunque cosa tu prenda, fidati non te ne pentirai! ;-)
vado controcorrente: io non monterei un SSD su un Mac così "vecchio".
Ed ancora di più: tra i Samsung 840 l' unico che sconsiglio è il 120 Gb perché ha una previsione di vita di circa 3 anni (a seconda dell'utilizzo), al contrario dei modelli da 250 e 500 Gb.
Sinceramente su un Macbook così vecchio oltre alla ram non spenderei nulla. Se proprio devi cambiare hdd prendi un onesto 5400 rpm di dimensioni maggiori.
che significa previsione di vita massimo 3 anni. Che entro tre anni si rompe?
Andiamo Bene!!!
Da dove hai preso queste informazioni?
che significa previsione di vita massimo 3 anni. Che entro tre anni si rompe?
Andiamo Bene!!!
Da dove hai preso queste informazioni?
molto dipende dal tipo di utilizzo naturalmente, ma gli SSD hanno una vita utile ben delineata in termini di operazioni di scrittura/canzellazione, ed i TLC NAND da questo punto di vista soffrono più degli altri.
Ma mentre per i modelli da 250 e 500 Gb parliamo di un periodo sicuramente molto più lungo della vita presumibile del sud stesso, per il modello da 120 Gb un utilizzo intensivo potrebbe vedere arrivare il suo limite già dopo 3-4 anni (3 anni è la garanzia del produttore)
jollyglam
20-01-2013, 16:52
vado controcorrente: io non monterei un SSD su un Mac così "vecchio".
È un discorso molto soggettivo, da un mese ho installato un SSD da 128 della SanDisk su di macbook di quel periodo e la differenza si nota nonostante il collo di bottiglia del Sata I, in più noto un aumento dell'autonomia della batteria (essendo ancora l'originale non è male). Certo se uno necessita di più spazio non gli consiglierei di svenarsi con tagli superiori. Per il fatto dei tre anni di vita del disco nel mio caso è proprio il tempo max di allungo vita che intendo dare al macbook, poi potrò cambiarlo anch'io :D, qui c'è gente che cambia con il nuovo modello come se scadesse dopo l'anno! :rolleyes:
È un discorso molto soggettivo, da un mese ho installato un SSD da 128 della SanDisk su di macbook di quel periodo e la differenza si nota nonostante il collo di bottiglia del Sata I, in più noto un aumento dell'autonomia della batteria (essendo ancora l'originale non è male). Certo se uno necessita di più spazio non gli consiglierei di svenarsi con tagli superiori. Per il fatto dei tre anni di vita del disco nel mio caso è proprio il tempo max di allungo vita che intendo dare al macbook, poi potrò cambiarlo anch'io :D, qui c'è gente che cambia con il nuovo modello come se scadesse dopo l'anno! :rolleyes:
guarda l'aumento di prestazioni è indubbio, collo di bottiglia o meno.
Sulla batteria invece direi che la differenza è marginale ...
Il Sandisk che hai usato tu è un MLC NAND, quindi la sua vita "presunta" arriverà anche a 5-7 anni, pure di più se non lo stressi molto, quindi il discorso sulla longevità non regge perchè tra 7 anni il tuo MacBook sarà bello che defunto ...
Il mio discorso era più ad ampio spettro: non toccherei nulla su un notebook di 5-6 anni, a meno di una rottura. Tutto qui.
Poi con me sugli SSD sfondi una porta aperta: tra un paio d'anni considererò l'ipotesi di cambiare il mio MBP attuale e se il nuovo non avrà un SSD (cosa di cui dubito) sarà il primo acquisto che faccio.
insane_2k
25-01-2013, 11:49
Io ci ho giocato giusto l'altra sera... da power al Finder, meno di 10 secondi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.