PDA

View Full Version : WD MyPassport illegibile dopo passaggio su iMac


Pastrana
17-01-2013, 12:17
Salve,
ho un problema con un wd mypassort da 500 gb usb3 di un mio amico.
il disco è praticamente nuovo (avrà neanche 1 mese di vita) ed è formattato con file system NTFS. Ora lui ci ha copiato tutti i sui file da un notebook con vista per avere un backup e credendo di poterlo fare l'ha attaccato al sul iMac per passarci le foto. da quel momento l'hdd sotto windows non viene più visto ne riconosciuto. Sotto gestione disco lo riesco a vedere ma non è possibile associare delle lettere alla partizione.
Ho provato a recuperare i suoi dati con Handy Recovery 4.0 che su 249 gb di file ne ha recuperati ben 130 gb ma alcuni risultano illeggibili o incompleti.
Siccome io credo che sia solo un discorso di file system rovinato dal mac come posso recuperare per intero il contenuto?
è possibile recuperare il file system senza intaccare i dati in maniera sicura?
ho provato anche a usare Slax che solitamente mi legge tutto ma questa volta neanche lui riesce a leggerlo.

ora sto facendo la scansione con GetDataBack 4.0 (che non ho mai usato) ma non so se è la soluzione migliore per questo problema.
grazie

HoFattoSoloCosi
17-01-2013, 14:33
Ho provato a recuperare i suoi dati con Handy Recovery 4.0 che su 249 gb di file ne ha recuperati ben 130 gb ma alcuni risultano illeggibili o incompleti.

Scusa se ti sembrerò un po' banale, ma non riesco a capire perché non rimetti l'hard disk su un Mac e recuperi i dati da li..poi una volta recuperati tutti, formatti in Fat32 e si rimettono su..è molto più veloce che non tentare di recuperare i file.


Per il futuro, sappi che affinchè una periferica USB possa essere regolarmente utilizzata con un Mac e un PC, dovrà essere in formato FAT32.

Pastrana
17-01-2013, 14:36
perchè il mac lo vede ma lo vede vuoto
del fat32 io lo so è l'amico mio che mi ha lasciato il danno da riparare che non lo sapeva

HoFattoSoloCosi
17-01-2013, 14:42
perchè il mac lo vede ma lo vede vuoto

Provato invece qualche sistema operativo Linux? Una distribuzione live CD qualsiasi potrebbe avere più fortuna nel recuperare i dati (linux è molto versatile). Se te ne serve una io di solito uso QUESTA (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67).

del fat32 io lo so è l'amico mio che mi ha lasciato il danno da riparare che non lo sapeva

Ah ok, ma in ogni caso, per il futuro, che sappia che affinchè una periferica USB possa essere regolarmente utilizzata con un Mac e un PC, dovrà essere in formato FAT32 :D

Pastrana
17-01-2013, 14:44
come ho scritto nel primo post ho provato con slax ma senza risultato. è la prima volta che mi delude, fin'ora aveva recuperato di tutto

HoFattoSoloCosi
17-01-2013, 14:55
Ah ok, non lo conoscevo, non pensavo che fosse un sistema operativo basato su linux.

Provato con UBCD o Hiren's boot CD?? Hanno talmente tante utility che è difficile trovare di meglio in giro.