stefano_8989
17-01-2013, 11:19
Ciao a tutti, sul forum ho trovato una configurazione interessante e abbastanza economica, però volevo chiedervi qualche parere per cambiare dei componenti:
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 183€
MB Scheda Madre AsRock H61M-DGS Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2 MicroATX 35€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 40€
HDD Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX 64€
ODD Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk 19€
VGA VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP 84€
PSU PC XFX ProSeries 550W Core Edition 57€
CASE Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 30€
OS Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD 85€
totale 597 euro
Allora, come budget posso arrivare anche a 900 euro iva e montaggio compresi. Mi serve un pc per giocare, non mi interessano dettagli estremi sempre e comunque (full hd), mi sarebbe sufficiente un pc che mi permetta di giocare anche fra un paio di anni e non dover rinuciare ad un gioco perchè la scheda video non regge neanche le configurazioni minime. Con questo intendo che non mi metterò a cambiare il singolo componente fra qualche anno, quindi vorrei un pc duratuto :)
non mi interessa l' overclock quindi la cpu proposta va benissimo.
mi lascia perplesso la scheda madra sata2 abbinata ad un disco meccanico sata3, come si può sistemare ? ho letto in vari forum che per i dischi meccanici la sata3 è assolutamente superflua, quindi mi conviene di più cambiare disco o prendere una scheda madre da qualche euro in più con magari il supporto usb3 (magari tra qualche anno avranno certamente preso più piede) ?
Mi pare che la scheda video sia la nota dolente, ho visto che sui 250 euro c'è la radeon 7950, punterei su questa per un pc duraturo, voi che dite ?
Infine sento parlare di abbinare al solito disco fisso meccanico anche una ssd per sistema operativo e programmi vari. Fa davvero la differenza o non ne vale la pena ? in caso positivo che mi proponete ?
ultima domanda da vero idiota :) girando per il forum ho letto che il montaggio si aggira sui 30-50 euro, ma avete una qualche idea di quanto mi costerebbe in più se facessi fare a loro l' ordine dei vari componenti ? perchè non ho possibilità di fare acquisti online :)
grazie per l' aiuto e scusate per il post così lungo :)
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 183€
MB Scheda Madre AsRock H61M-DGS Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2 MicroATX 35€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 40€
HDD Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX 64€
ODD Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk 19€
VGA VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP 84€
PSU PC XFX ProSeries 550W Core Edition 57€
CASE Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 30€
OS Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD 85€
totale 597 euro
Allora, come budget posso arrivare anche a 900 euro iva e montaggio compresi. Mi serve un pc per giocare, non mi interessano dettagli estremi sempre e comunque (full hd), mi sarebbe sufficiente un pc che mi permetta di giocare anche fra un paio di anni e non dover rinuciare ad un gioco perchè la scheda video non regge neanche le configurazioni minime. Con questo intendo che non mi metterò a cambiare il singolo componente fra qualche anno, quindi vorrei un pc duratuto :)
non mi interessa l' overclock quindi la cpu proposta va benissimo.
mi lascia perplesso la scheda madra sata2 abbinata ad un disco meccanico sata3, come si può sistemare ? ho letto in vari forum che per i dischi meccanici la sata3 è assolutamente superflua, quindi mi conviene di più cambiare disco o prendere una scheda madre da qualche euro in più con magari il supporto usb3 (magari tra qualche anno avranno certamente preso più piede) ?
Mi pare che la scheda video sia la nota dolente, ho visto che sui 250 euro c'è la radeon 7950, punterei su questa per un pc duraturo, voi che dite ?
Infine sento parlare di abbinare al solito disco fisso meccanico anche una ssd per sistema operativo e programmi vari. Fa davvero la differenza o non ne vale la pena ? in caso positivo che mi proponete ?
ultima domanda da vero idiota :) girando per il forum ho letto che il montaggio si aggira sui 30-50 euro, ma avete una qualche idea di quanto mi costerebbe in più se facessi fare a loro l' ordine dei vari componenti ? perchè non ho possibilità di fare acquisti online :)
grazie per l' aiuto e scusate per il post così lungo :)