PDA

View Full Version : Valve parlerà di realtà aumentata e di gaming in realtà virtuale al GDC 2013


Redazione di Hardware Upg
17-01-2013, 09:41
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/valve-parlera-di-realta-aumentata-e-di-gaming-in-realta-virtuale-al-gdc-2013_45455.html

Valve si appresta a rivelare dettagli inerenti la ricerca che sta alla base delle soluzioni di realtà aumentata e di gaming in realtà virtuale che intende immettere sul mercato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

hexaae
17-01-2013, 10:29
Se la possono tenere, come gli fps nati dopo half-life.

supereos3
17-01-2013, 10:43
Valve è meglio che stia zitta, che tra lagne, lamentele e stronzatine varie non è ancora stata capace a fare un successore del gioco che la resa famosa, che pensino meno alle cazz@te e lavorino seriamente per farove.

Hulk9103
17-01-2013, 10:56
Valve è meglio che stia zitta, che tra lagne, lamentele e stronzatine varie non è ancora stata capace a fare un successore del gioco che la resa famosa, che pensino meno alle cazz@te e lavorino seriamente per farove.

Massi ma che stia zitta Valve, ma chissene frega dell'augmented reality, noi abbiamo il GAMEPAD.
Massi cribbio perchè fare un Half Life ogni 10 anni?? Ma facciamone, come ormai fanno TUTTI 1 all'anno, anche se è schifoso chissene frega tanto la gente è abituata a comprare merda.

Tanto fanno un cod all'anno, un ac all'anno più tutti gli altri ma perchè non fare pure half life. SI, io sono per un HALF LIFE all'anno.

La realtà aumentata che ti piaccia o no è il futuro, segnerà l'inizio di una nuova generazione interattiva e voi qui scrivete che facciano qualcosa di serio :doh:
Ma che cazzo se non è seria la realtà aumentata cos altro può esserlo??

Semplicemente Valve cerca di non seguire il gregge di pecoroni e quasi tutto quello che fà è un successo planetario (a partire dai suoi titoli).

Io appoggia Valve al 1000%. Ovviamente il primo pezzo è ironico.

moddingpark
17-01-2013, 11:16
Io sono per la qualità, piuttosto che la quantità.

Sono anche uno di quelli che, per non rischiare, avrebbe preferito che Valve restasse nel suo business classico. Però, se sentono di avere delle novità da condividere e possono permetterselo economicamente, tanto meglio.
C'è bisogno di una rinfrescata ad un settore che dorme troppo sugli allori, spinto dall'inerzia del suo successo iniziale.

ice_v
17-01-2013, 11:59
Datevi una calmata!

Valve è implicata direttamente nel progetto Oculus Rift, quindi è probabile che al GDC ci sarà il lancio ufficiale e Valve farà da "supporter" alla produzione di massa. Mi aspetto anche che gli occhiali VR porteranno il marchio Valve, ma è solo una mia ipotesi...per il resto quel certo Michael Abrash citato nell'articolo, c'è anche nel video del OR (http://www.youtube.com/watch?v=uzCwczY1jTM) al minuto 2:05 (seguito dal Gabe), quindi se sapete unire i puntini... :rolleyes:

Einhander
17-01-2013, 16:21
Valve è meglio che stia zitta, che tra lagne, lamentele e stronzatine varie non è ancora stata capace a fare un successore del gioco che la resa famosa, che pensino meno alle cazz@te e lavorino seriamente per farove.

Ma utenti del forum come questo che scrivono tali minki@te perche' non vengono bannati??? L'apice dell'inutilità e dei limitati orizzonti e's tato raggiunto con cosi' poche parole! :rolleyes:

Cmq speriamo bene e soprattutto speriamo che quello che tirino fuori sia piu' che altro comodo e facile da usare e non richieda troppo tempo per essere padroneggiato a fondo, tuttavia preferisco una periferica di questo tipo al kinect per esempio o simili, manco di poco.
Vedremo.

supereos3
17-01-2013, 19:15
:-p

Mc®.Turbo-Line
17-01-2013, 19:50
Si parlerà anche di interazione tra il casco dotato di display e sistema percettivo umano.

:eek: Sei Grande VALVE :O

D4N!3L3
18-01-2013, 09:22
Ho un po' paura che cose come Oculus Rift possano rivelarsi dannose per la vista dopo un uso prolungato. Spero che ci siano test anche in questa direzione anche se di sicuro non ce lo vengono a dire se fa male. L'idea di due schermi appiccicati agli occhi non so quanto possa essere piacevole.

Spero che nel caso non sia dannoso abbia un prezzo abbordabile, sarei curioso di provarlo.

Hulk9103
18-01-2013, 10:46
Ho un po' paura che cose come Oculus Rift possano rivelarsi dannose per la vista dopo un uso prolungato. Spero che ci siano test anche in questa direzione anche se di sicuro non ce lo vengono a dire se fa male. L'idea di due schermi appiccicati agli occhi non so quanto possa essere piacevole.

Spero che nel caso non sia dannoso abbia un prezzo abbordabile, sarei curioso di provarlo.

Perchè da quando in quà stare davanti ad un (per esempio) 24" LED fà bene alla vista???

Tanto devi stare ad almeno 2 metri altrimenti non ci vedi nulla in fullHD.

Quello credo sia il problema minore, più che altro chi ha gli occhiali riuscirà a mettere quel coso in testa??? :p

D4N!3L3
18-01-2013, 13:16
Perchè da quando in quà stare davanti ad un (per esempio) 24" LED fà bene alla vista???

Tanto devi stare ad almeno 2 metri altrimenti non ci vedi nulla in fullHD.

Quello credo sia il problema minore, più che altro chi ha gli occhiali riuscirà a mettere quel coso in testa??? :p

Che c'entra, fa male ma avere due schermettini piantati sugli occhi potrebbe fare più male.

Prova a vedere la TV da 3 metri e da 3 cm, credo che le cose cambino.

Ho uno schermo 3D e quando lo uso con gli occhialini ho molto più affaticamento e male agli occhi di quando lo uso normalmente.

sbudellaman
18-01-2013, 14:04
Se la possono tenere, come gli fps nati dopo half-life.

a me portal è piaciuto

Baboo85
18-01-2013, 16:19
Massi ma che stia zitta Valve, ma chissene frega dell'augmented reality, noi abbiamo il GAMEPAD.
Massi cribbio perchè fare un Half Life ogni 10 anni?? Ma facciamone, come ormai fanno TUTTI 1 all'anno, anche se è schifoso chissene frega tanto la gente è abituata a comprare merda.

Tanto fanno un cod all'anno, un ac all'anno più tutti gli altri ma perchè non fare pure half life. SI, io sono per un HALF LIFE all'anno.

La realtà aumentata che ti piaccia o no è il futuro, segnerà l'inizio di una nuova generazione interattiva e voi qui scrivete che facciano qualcosa di serio :doh:
Ma che cazzo se non è seria la realtà aumentata cos altro può esserlo??

Semplicemente Valve cerca di non seguire il gregge di pecoroni e quasi tutto quello che fà è un successo planetario (a partire dai suoi titoli).

Io appoggia Valve al 1000%. Ovviamente il primo pezzo è ironico.

Oh vedo che non sono l'unico a pensarla cosi'. Peccato pero' che una volta i giochi uscivano con una frequenza decente e ce n'erano POCHI che facevano schifo (e non parlo di gusti, ma di giochi fatti male).

Ora invece spalano letame (http://ihatemanure.com/) e di giochi decenti se ne salvano pochi.

Certo, magari Valve potrebbe chiudere HL2 col terzo episodio, almeno per accontentare tutti. Io non ne sono un fan sfegatato, ma da "piccolo" i miei mi hanno regalato il box da 4 giochi (HL, HL:OF, HL:BS e Counter Strike) e ho giocato al 2, poi all'episodio 1 e all'episodio 2. E' un gioco con una bella storia intricata e misteriosa ed ha pure un'ottimo gameplay. Siamo fermi dal 2007, e che lo tirino fuori per chiudere almeno questa parte della saga.

Se fanno come Star Wars, rischio di morire di vecchiaia prima io (basta che non facciano come Duke Nukem, mai giocato a nessuno, ho comprato l'ultimo e credo di aver fatto giusto 3 livelli e poi l'ho cancellato da Steam).

Hulk9103
18-01-2013, 18:51
Che c'entra, fa male ma avere due schermettini piantati sugli occhi potrebbe fare più male.

Prova a vedere la TV da 3 metri e da 3 cm, credo che le cose cambino.

Ho uno schermo 3D e quando lo uso con gli occhialini ho molto più affaticamento e male agli occhi di quando lo uso normalmente.

Il male oltre che essere provocato dalla distanza del monitor c'è il fattore "retroilluminazione" il problema è il LED, noi non lo vediamo ad occhio nudo, ma immaginati dietro al pannello tanti piccoli led che illuminano il monitor, è questo che fà male.

Per la distanza è no-senso, io ho un 24" no? se vado a 3 metri le scritte NON LE VEDI, ergo non puoi stare a 3 metri e quindi sei costretto a stare in un determinato range, ovviamente a seconda del monitor/tv e risoluzione le cose cambiano.
Ma parlando di 24" 1920x1200 SCORDATI che da 3 metri riesci a leggere tipo l'ora su win7, ti stancheresti di più PARADOSSALMENTE stando lontano che vicino.

Per lo schermo 3d è OVVIO, non sei abituato, io quando sono passato da lcd a led i primi periodi soffrivo da bestia anche dopo 20 minuti, è l'occhio che non è abituato.

Ripeto: il monitor è lo stesso ma la retroilluminazione NO, e l'occhio si affanna molto facilmente.


Oh vedo che non sono l'unico a pensarla cosi'. Peccato pero' che una volta i giochi uscivano con una frequenza decente e ce n'erano POCHI che facevano schifo (e non parlo di gusti, ma di giochi fatti male).

Ora invece spalano letame (http://ihatemanure.com/) e di giochi decenti se ne salvano pochi.

Certo, magari Valve potrebbe chiudere HL2 col terzo episodio, almeno per accontentare tutti. Io non ne sono un fan sfegatato, ma da "piccolo" i miei mi hanno regalato il box da 4 giochi (HL, HL:OF, HL:BS e Counter Strike) e ho giocato al 2, poi all'episodio 1 e all'episodio 2. E' un gioco con una bella storia intricata e misteriosa ed ha pure un'ottimo gameplay. Siamo fermi dal 2007, e che lo tirino fuori per chiudere almeno questa parte della saga.

Se fanno come Star Wars, rischio di morire di vecchiaia prima io (basta che non facciano come Duke Nukem, mai giocato a nessuno, ho comprato l'ultimo e credo di aver fatto giusto 3 livelli e poi l'ho cancellato da Steam).

Vorranno chiudere la saga in grande stile, già mi vedo con: Occhialini per realtà aumentata, ed in mano una pistola gravitazionale con interazione completa nel gioco, cioè a quel punto potrei decidere seriamente di diventare la prostituta di Gabe :D

Comunque in linea di massima preferisco un gioco ogni 4 anni che 1 all'anno. O anche 1 all'anno ma che sia davvero degno di nota.

ice_v
18-01-2013, 20:02
Che c'entra, fa male ma avere due schermettini piantati sugli occhi potrebbe fare più male.

Prova a vedere la TV da 3 metri e da 3 cm, credo che le cose cambino.

Ho uno schermo 3D e quando lo uso con gli occhialini ho molto più affaticamento e male agli occhi di quando lo uso normalmente.

Io ho visto un paio di Hands-On del Oculus Rift tra i vari Gamescon, Pax Prime e CES 2013 e non c'è uno che dice che gli sembra faticoso... ti posto il seguente video, che (vabbè è in inglese) dovrebbe rispondere alle tue perplessità: http://www.youtube.com/watch?v=MdWJ45PE4Ps

Ricordo anche che, oltre a Valve e quindi Gabe Newell, che ci hanno messo la faccia un po' più degli altri, si aggiungono anche:

John Carmack - e già qui, se sti "schermettini" convincono lui...fatti una domanda

Cliff Bleszinski - Epic Games, padre della serie Gears of War

David Helgason - CEO Unity

Jack McCauley - Lead Engineer Guitar Hero

Michael Antonov & Brendan Iribe - Gaikai

altri

...e a quanto pare anche chi indossa occhiali per la vista non ha alcun problema a usare i Rift: http://www.youtube.com/watch?v=KBylGcvRuek

D4N!3L3
18-01-2013, 21:35
Io ho visto un paio di Hands-On del Oculus Rift tra i vari Gamescon, Pax Prime e CES 2013 e non c'è uno che dice che gli sembra faticoso... ti posto il seguente video, che (vabbè è in inglese) dovrebbe rispondere alle tue perplessità: http://www.youtube.com/watch?v=MdWJ45PE4Ps

Ricordo anche che, oltre a Valve e quindi Gabe Newell, che ci hanno messo la faccia un po' più degli altri, si aggiungono anche:

John Carmack - e già qui, se sti "schermettini" convincono lui...fatti una domanda

Cliff Bleszinski - Epic Games, padre della serie Gears of War

David Helgason - CEO Unity

Jack McCauley - Lead Engineer Guitar Hero

Michael Antonov & Brendan Iribe - Gaikai

altri

...e a quanto pare anche chi indossa occhiali per la vista non ha alcun problema a usare i Rift: http://www.youtube.com/watch?v=KBylGcvRuek

Bene meglio così. :D