View Full Version : Foremay SC199 e TC166, i primi SSD SATA 2,5 pollici da 2TB
Redazione di Hardware Upg
17-01-2013, 07:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/foremay-sc199-e-tc166-i-primi-ssd-sata-2-5-pollici-da-2tb_45458.html
Specializzata in forniture per l'industria, Foremay ha realizzato le prime serie di SSD (SC199 e TC166) con form factor da 2,5 pollici e capienza fino a ben 2TB
Click sul link per visualizzare la notizia.
ilratman
17-01-2013, 08:04
immagino circa 3000€ ma almeno la strada è aperta
roccia1234
17-01-2013, 08:09
Ooohhh, finalmente.
Avranno prezzi assurdi, certo, però è pur sempre un inizio: SSD con elevatissima capienza ma con compromessi sulla velocità (almeno, rispetto agli altri ssd attuali): ottimi per storage.
Visto come stanno evolvendo, entro un paio d'anni potrebbero essere più interessanti dei pari capienza meccanici.
thegamba
17-01-2013, 08:15
Io un disco così lo vedo bene quasi esclusivamente per lo storage, quindi per ora non ne vedo vantaggi rispetto ad un hd magnetico:boh: Però come dice ilratman, almeno la strada è aperta:)
E per i costi siamo sempre lì, 10 anni fa un banco di ram da 512mb aveva prezzi assurdi, adesso 8/16gb te li tirano dietro... E' ovvio che gli ssd abbiano oggi dei prezzi assurdi, e mi sembra piuttosto ottimistico pensare che tra 2 anni saranno più accessibili, preferisco piuttosto pensare che nel giro di una decina d'anni sostituiranno tutti i dischi tradizionali che ci sono in giro:)
Ooohhh, finalmente.
Avranno prezzi assurdi, certo, però è pur sempre un inizio: SSD con elevatissima capienza ma con compromessi sulla velocità (almeno, rispetto agli altri ssd attuali): ottimi per storage.
Visto come stanno evolvendo, entro un paio d'anni potrebbero essere più interessanti dei pari capienza meccanici.
Mah, più che storage (che è l'ambito di utilizzo ideale dei dischi tradizionali), li vedo bene in sistemi sottoposti a forti sollecitazioni o all'interno di SAN per la virtualizzazione di guest con forti requisiti di I/O.
Il picco massimo di 270 MB/s è una limitazione abbastanza irrilevante, dato che restano enormemente più veloci di un qualunque HD SAS 15k (non certo econimici).
Ciao. :)
Beh, Hard Disk da 2.5 pollici e 2 TB di capienza non mi sembra ne esistano.
EDIT: ho provato a cercare ed effettivamente qualcuno ce ne e`, ma non sono in formato standard.
leddlazarus
17-01-2013, 09:55
Io un disco così lo vedo bene quasi esclusivamente per lo storage, quindi per ora non ne vedo vantaggi rispetto ad un hd magnetico:boh: Però come dice ilratman, almeno la strada è aperta:)
E per i costi siamo sempre lì, 10 anni fa un banco di ram da 512mb aveva prezzi assurdi, adesso 8/16gb te li tirano dietro... E' ovvio che gli ssd abbiano oggi dei prezzi assurdi, e mi sembra piuttosto ottimistico pensare che tra 2 anni saranno più accessibili, preferisco piuttosto pensare che nel giro di una decina d'anni sostituiranno tutti i dischi tradizionali che ci sono in giro:)
pero' la RAM non aveva alternative.
per capienze elevate finchè ci saranno gli hdd meccanici, penso che gli ssd non avranno vita facile.
certo che i prezzi scenderanno, basta vedere che ormai un 128gb si acquista sotto i 100€ e come disco principale basta a tutti.
pero' dischi ssd da 512gb e oltre li potrei vedere bene nei notebook visto che possono installare solo 1 disco. per i desktop o per computer con la possibilità di montare almeno 2 dischi, ad oggi la scelta si ferma al max su un 256gb come rapporto capacità/prezzo ovviamente imho.
ShinjiIkari
17-01-2013, 10:40
Io mi accontenterei di un disco meccanico da 1.5TB sul notebook, visto che ho già la SSD da 128GB per il sistema e le applicazioni. Non riesco a capire perché non esistono almeno da 12,5mm, se esistono da 500GB a 1 piatto (7mm) e da 1TB a 2 piatti (9,5mm), perché non dovrebbero esistere da 1.5TB a 3 piatti (12,5mm)? Boh. Vedere questa notizia fa capire quanto siano in ritardo i dischi meccanici, visto che tra un po' ci saranno SSD più capienti. Poi mille news su nuove tecnologie che permettono di aumentare la capienza sui meccanici di 5-10 volte, passano gli anni e continua a non vedersi nulla di concreto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.