PDA

View Full Version : Mini ITX da gaming moderato


SilentGhost
16-01-2013, 17:51
Salve a tutti ragazzi, l'anno scorso avevo fatto questa, che doveva essere la mia nuova configurazione:

Case: Aerocool Strike x one advanced / Aerocool strike x one
Alimentatore: XFX 450 W
HDD: Western Digital Caviar blu 500 Gb
Masterizzatore:Lite on IHOS 24 x DVD/CD
Ram: Corsair Vengeance low profile 8gb
Cpu: Intel i3 3225 con hd 4000 boxed
Mobo: Asrock H77 pro4/mvp
VGA: Sapphire Hd 7770 1 Gb

Ho dovuto poi rimandare l'acquisto di qualche settimana e nel frattempo mi era venuta in mente questa idea: fare un mini itx!

Ovviamente l'uso è rimasto lo stesso (home e gaming) ed avevo pensato a qualcosa del genere:

Case: Cooler Master Elite 120
Ali: Be Quiet! 350 w 80+
HDD: Il più economico da 500 gb
Mast: Il più economico sata
Ram: Corsair Vengeance low profile 8gb
Cpu: Intel i3 3225 con hd 4000 boxed
Mobo: Asus P8H77-I
Vga: Sapphire HD 7750

Ora, siccome lo dovrò comprare un po' per volta, alcuni dei pezzi potrebbero cambiare ed in particolare pensavo a questi:

-Alimentatore: è di buona qualità quello che ho messo? (penso di si visto che è 80+) oppure pensavo ad un triathlor 300 w Il pc in tutto nn dovrebbe superare i 200w di assorbimento, quindi volevo prendere qualcosa di qualità ottima anche un 250 w perché nn voglio che sia eccessivo il wattaggio (considerare che al massimo cambierei la 7750 con la 7770.

-Vga: Per l'uso che ne farò (gaming moderato senza filtri e qualità ultra su risoluzione 1600 x 900) penso che la 7750 vada più che bene ed anche in futuro se eventualmente passo a 1080 rimanendo a dettagli medio/bassi ci dovrei giocare bene (solo il dubbio che nn so se prendere la 7750 o la 7770)...
Anche se sia per budget che per mie esigenze penso di prendere la 7750 (che consuma anche meno)

-Ram: mi conviene prendere 8 gb? O posso stare tranquillamente su 4 gb? (il sistema operativo prenderò cmq w7 64 bit)

Per il resto, saranno i miei punti fermi:

-Mobo: Tra la asrock e la asus ho scelto quest'ultima perché ha il lucid virtu
-Cpu: Un i3 è più che sufficiente (ed un i5 nn posso permetermelo :D ) ho messo il 3225 perché ha la hd 4000 che con il lucid virtu andrà sicuramente meglio delle sorelle minori.
-Case: Sembra ottimo e mi piace (unica pecca: singolo bay da 5.25" ma nn è grave :D )

Vorrei sapere qualche vostro parere ed avere qualche vostro consiglio.
Grazie!

Kommodore64
16-01-2013, 18:04
E' stato il mio stesso dilemma:
HD7750 o HD7770
Poi alla fine ho preso la HD7750 per un discorso di wattaggio ed economico, visto che ho l'ho presa qualche settimana fà in offerta a 74 euro.
Ma è normale che la HD7770 è migliore come scheda.
In pratica la HD7750 non è altro che la versione castrata della HD7770.
Penso che ti potrebbe andar bene anche a te la HD7750.
Se ti può essere utile dà uno sguardo QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3137/amd-radeon-hd-7770-e-7750-l-ora-di-cape-verde_index.html), se magari ti è sfuggito.
Ci sono più pagine da leggere.

SilentGhost
16-01-2013, 18:42
Anche secondo me la 7750 mi basterà, poi volendo io mettere un ali il più piccolo possibile sarà meglio la 7750 perché nn richiede cavi di alimentazioni, mentre la 7770 richiede un cavo di alimentazione da 6 pin e nn tutti gli ali piccoli ce l'hanno...

SilentGhost
17-01-2013, 17:14
Intanto ho visto un po' di alimentatori ed ho trovato questi:

http://www.bequiet.com/en/powersupply/325
http://www.bequiet.com/en/powersupply/326
http://www.enermax.it/triathlor.html
http://www.corsair.com/it/power-supply-units/vs-series-power-supply-units/vs-seriestm-vs350-350-watt-power-supply.html

I prezzi oscillano dai 30 ai 48 €
Io cmq volevo quasi puntare sul Be Quiet 350 W S7 (€36) perché è 80 + bronze e poi anche a livello di cavi ha un pci-e 6+2 (utile per una futura vga).

Ora un altro dubbio è questo: siccome il pc lo monterò io, il case ha 2 ventole, mentre la mbo ha un solo attacco per una ventola e l'alimentatore sembra sprovvisto di attacchi per le ventole, cm attacco anche l'altra?
Voi cosa pensante?
Vi sarei grato se potesse togliermi anche i dubbi che ho scritto nel primo messaggio.

SilentGhost
18-01-2013, 20:02
:help: Nessuno che mi può aiutare? :help:

TRUTEN
18-01-2013, 23:39
Io ne ho montati 4 di quegli alimentatori (Be Quiet! 350 w 80+) e vengono usati tutti 8 ore al giorno per 5 giorni la settimana da circa 6-8 mesi e fino ad ora no problem.

SilentGhost
19-01-2013, 11:32
Grazie per la rassicurante risposta truten :)
Quindi quello che avevo puntato penso sia ottimo ad un costo contenuto ;)

Vi ringrazio in anticipo se potete risolvere gli altri dubbi (connessione ventola e quantità ram) che ho :)

SilentGhost
20-01-2013, 15:29
Restando sempre in attesa delle risposte ai dubbi precedenti volevo chiedere a chi possa sapere se si perde qualcosa da questa configurazione (che volevo fare prima) :

Case: Aerocool Strike x one advanced / Aerocool strike x one
Alimentatore: XFX 450 W
Ram: Corsair Vengeance low profile 8gb
Cpu: Intel i3 3225 con hd 4000 boxed
Mobo: Asrock H77 pro4/mvp
VGA: Sapphire Hd 7750 1 Gb

a questa che voglio fare adesso:

Case: Cooler Master Elite 120
Ali: Be Quiet! 350 w 80+
Ram: Corsair Vengeance low profile 8gb
Cpu: Intel i3 3225 con hd 4000 boxed
Mobo: Asus P8H77-I
Vga: Sapphire HD 7750 1Gb

Ho tralasciato hdd e masterizzatore che sn cmq uguali per entrambe le configurazioni.

Naturalmente mi riferisco a perdite di prestazioni, con quella precedente avrei di sicuro più espandibilità.

Grazie.

b.u.r.o.87
20-01-2013, 16:49
Restando sempre in attesa delle risposte ai dubbi precedenti volevo chiedere a chi possa sapere se si perde qualcosa da questa configurazione (che volevo fare prima) :

Case: Aerocool Strike x one advanced / Aerocool strike x one
Alimentatore: XFX 450 W
Ram: Corsair Vengeance low profile 8gb
Cpu: Intel i3 3225 con hd 4000 boxed
Mobo: Asrock H77 pro4/mvp
VGA: Sapphire Hd 7750 1 Gb

a questa che voglio fare adesso:

Case: Cooler Master Elite 120
Ali: Be Quiet! 350 w 80+
Ram: Corsair Vengeance low profile 8gb
Cpu: Intel i3 3225 con hd 4000 boxed
Mobo: Asus P8H77-I
Vga: Sapphire HD 7750 1Gb

Ho tralasciato hdd e masterizzatore che sn cmq uguali per entrambe le configurazioni.

Naturalmente mi riferisco a perdite di prestazioni, con quella precedente avrei di sicuro più espandibilità.

Grazie.

io metterei l'i3-3220. è inutile pagare di più per avere la hd4000
metterei 8GB di ram, che ormai sono standard
come ali valuta il cx430m o comunque un ali modulare
come vga metterei la hd7770 che ha una marcia in più

per le 2 ventole, puoi prendere uno splitter (sdoppiatore) 4pin PWM. lo trovi a pochi euro

Demistificatore
20-01-2013, 17:48
anche io ti consiglio un ali modulare, gli spazi sono stretti e tutto quello che è superfluo sarebbe il caso di toglierlo. dalle recensioni come rumorosità e temperature è tra i peggiori....però se guardiamo il costo rimane sicuramente un'ottima scelta. datti da fare con fascette per fare un assemblaggio più pulito possibile :).

SilentGhost
20-01-2013, 21:58
Grazie ad entrambi per i consigli, ho detto nella mia precedente discussione che nn volevo risparmiare sull'ali, ma un modulare mi sembra decisamente costoso e poi al di sotto di un certo wattaggio nn si trovano facilmente. Io cercavo un ali di max 350 w di buona qualità, ma nn voglio spendere più di 45 €
Tanto poi se nn è modulare vedrò di armarmi di pazienza e di legare per bene i cavi cm suggerito da demistificatore ;)
Potete consigliarmi qualche ali in questa fascia di prezzo e di questo wattaggio?

Poi per 15 € in più mi conviene la hd 4000 invece della hd 2500 per il lucid virtu, dovrebbe andare meglio.
Per quanto riguarda la scheda video pensavo che la 7750 fosse più che sufficiente, ma poi pensando bene, i giochi ed i programmi oggi si evolvono in fretta e richiederanno sempre più potenza grafica, quindi tra le due penso che devo optare per la 7770 e se riesco ad alzare il budget punto addirittura ad una 7850 ed a questo punto devo anche mettere un ali più potente :D

Intanto tenendo presente le due configurazioni, in sostanza tra atx e mini itx c'è qualche differenza a livello prestazionale?

Grazie :)

TRUTEN
20-01-2013, 22:26
Per l'ali stai su una marca conosciuta tra le solite e possibilmente 80plus (corsair, be quiet,enermax,cooler master).
I modulari sono comodi ma spesso non ti mettono i cavi supplementari nel bundle, risparmia pure soldi con uno normale.

Lucid virtu all'atto pratico serve a niente.
In gaming un i3 va come un pentium g8xx costando sensibilmente meno e per me non valgono la pena: o i5 o se no pentium risparmiando.
Tra l'altro il g860 tira una 7970a 1080p senza grossi problemi.

Quindi io farei un pentium e con i soldi risparmiati miglioreri la gpu.

SilentGhost
21-01-2013, 19:08
Io penso di essere arrivato alla configurazione definitiva:

Case Cooler master elite 120 € 42,47
Alimentatore Be Quiet! system power 7 300w 80+ bronze € 30,55
Masterizzatore dvd/cd lg gh24ns95 € 15,55
Hard disk Seagate 500gb sata 3 7200 rpm € 47,3
Ram Corsair vengeance nere low profile 1600 mhz 2x4gb € 44,5
Cpu i3 3220 ivy bridge €106,71
Scheda madre Asrock h77m-itx € 79,1
Scheda video Sapphire hd 7750 1gb € 79,71

Totale € 445,89

Acquisterò da diversi shop e le spese di spedizione sarebbero di € 9,9
per un totale di € 455,79

Bisogna aggiungere il sistema operativo e prenderò windows 7 hp 64 bit che dovrebbe stare attorno agli € 85

Per totale complessivo di € 530 circa

Alla fine ho pensato che l'alimentatore sia sufficiente questo da 300w anche se nn ha un molex da 6+2 pin per una futura vga più potente della 7750, però visto il costo, penso che cambierò anche l'alimentatore quando cambierò scheda.
Ho deciso anche per la 7750 un po' perché ho deciso di risparmiare, e poi comunque per il fatto che giocherò a dettagli medio/bassi (sinceramente nn ho un occhio fine e per me è un bel accontentarsi di questi livelli) e ad una risoluzione di 1600x900 che la 7750 dovrebbe gestire abbastanza bene.

Per quanto riguarda il pentium nn mi ispira fiducia, mi sono anche documentato un po' in giro e cmq consigliano l'i3 forse anche perché ha 4 threads che gli danno più longevità rispetto al pentium.

Penso possa andare bene, o c'è qualche modifica da fare?

Demistificatore
21-01-2013, 19:26
Alla fine ho pensato che l'alimentatore sia sufficiente questo da 300w anche se nn ha un molex da 6+2 pin per una futura vga più potente della 7750, però visto il costo, penso che cambierò anche l'alimentatore quando cambierò scheda.


cioè alla fine ti basta spendere 10€ in + ora per non spenderne 40€ in futuro quando ricomprerai l'ali... imo

TRUTEN
21-01-2013, 19:58
Togli l'i3, metti un pentium da 60euro e monta una vga migliore.

X360X
21-01-2013, 20:03
l'alimentatore meglio non sovradimensionato ma ovviamente come hanno già detto niente upgrade futuri con quello, c'è poco da fare, sta a te quindi valutare se conviene.

Poi se vuoi abbattere totalmente i consumi vai di 7750 low profile e volendo anche uno scorpio black da 2.5 al posto del seagate.

in quel caso un 200W di marca regge ma proprio tranquillo (peccato che non si trovino molto o si trovino a prezzi alti quindi bisogna andare sul 300), però certo pagheresti una 7750 come una 7770 e mi pare di capire che al risparmio ci tieni di più rispetto ai consumi :p

SilentGhost
21-01-2013, 20:34
@ demistificatore
Cmq penso che quando sostituirò la vga mi converrà cmq sostituire anche l'ali, però ci penserò, cm ho ancora il dubbio :confused:

@ truten
Dove posso trovare dei bench sul pentium in gaming? Perché ho visto diversi bench (nn di gaming) e l'i3 è nettamente superiore e nn di poco...

@ x36x
Non è che cerco il risparmio energetico assoluto, solo che voglio spendere bene i miei soldi e, cm hai detto tu, nn mi conviene prendere una 7750 che costa quanto una 7770 :D

Cmq contiamo che prendo il 350w, però alla fine potrei mettere al massimo un 7770 in futuro, perché altre schede più potenti della 7750 consumano troppo, da contare che la linea a 12v è divisa in 2 rail da 18A l'una il che vuol dire max 180 w circa di assorbimento su ogni linea e nn so se viene utillazzata la stessa linea sia per cpu che per la vga...