View Full Version : gtx460 vs gtx650
Possiedo la scheda video ( come in firma) e vorrei sostituirla con Nvidia GTX650 Ti 2GB Gigabyte OC.
Secondo voi conviene il cambio? da quello che ho potuto leggere sono simili..
NightStalker
16-01-2013, 16:01
Possiedo la scheda video ( come in firma) e vorrei sostituirla con Nvidia GTX650 Ti 2GB Gigabyte OC.
Secondo voi conviene il cambio? da quello che ho potuto leggere sono simili..
io avevo una 460, e 2ndo me non ne vale la pena, sono troppo vicine come performance
devi andare almeno a una AMD 7870 o una Nvidia GTX 660 per avvertire la differenza e andiamo sui 180€ online
salterei anche la 7850, si trova a meno (150€) ma è cmq vicina alla 460
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/perfrel.gif
io avevo una 460, e 2ndo me non ne vale la pena, sono troppo vicine come performance
devi andare almeno a una AMD 7870 o una Nvidia GTX 660 per avvertire la differenza e andiamo sui 180€ online
salterei anche la 7850, si trova a meno (150€) ma è cmq vicina alla 460
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/perfrel.gif
Grazie, faccio una ricerca, io di solito compro in un negozio che ha ottimi prezzi..o
ma la gtx 660, va bene secca o deve essere TI?
sbudellaman
17-01-2013, 08:09
serve un alimentatore molto potente per la 580gtx a causa dei grandi consumi. Però va quasi il doppio. Oggi però esistono schede nuove che consumano quanto la vecchia 460 e vanno quanto la 580... da parte di AMD la 7870-7950, da parte di nvidia la 660-660ti.
La 650ti è un 10% più veloce della 460... un inezia.
serve un alimentatore molto potente per la 580gtx a causa dei grandi consumi. Però va quasi il doppio. Oggi però esistono schede nuove che consumano quanto la vecchia 460 e vanno quanto la 580... da parte di AMD la 7870-7950, da parte di nvidia la 660-660ti.
La 650ti è un 10% più veloce della 460... un inezia.
Non ho simpatia per le AMD, ho sempre trovato difficoltà con i driver..
Per cui mi orienterei sulla gtx660, ma la differenza con la TI?
Nvidia GTX660 2GB MSI Twin Frozr OC €221,00
Nvidia GTX660 Ti 2GB Gainward € 279,00
che dici?
sbudellaman
17-01-2013, 08:34
Non ho simpatia per le AMD, ho sempre trovato difficoltà con i driver..
Per cui mi orienterei sulla gtx660, ma la differenza con la TI?
La 660ti è un 20% più veloce della 660. In ordine di performance hai 660, 580gtx, 660ti... tutte abbastanza vicine. 650ti e 460 invece molto più lente.
Questi i prezzi:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_660.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=660+ti&id=28&prezzomin=&prezzomax=
Quelli da te indicati sono un pò sopra la media come puoi vedere, ma poi valuta te naturalmente.
La 660ti è un 20% più veloce della 660. In ordine di performance hai 660, 580gtx, 660ti... tutte abbastanza vicine. 650ti e 460 invece molto più lente.
Questi i prezzi:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_660.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=660+ti&id=28&prezzomin=&prezzomax=
Quelli da te indicati sono un pò sopra la media come puoi vedere, ma poi valuta te naturalmente.
Si quelle mie costano un atrentina di euro in più, però sai, stai in negozio le vedi , le tocchi... :)
Vedo che alcuni modelli hanno 2 ventole, mentre altre 1 ( più grande) e poi la marca quale è meglio?
Naturalmente è meglio 2 gb....
sbudellaman
17-01-2013, 10:13
Si quelle mie costano un atrentina di euro in più, però sai, stai in negozio le vedi , le tocchi... :)
Vedo che alcuni modelli hanno 2 ventole, mentre altre 1 ( più grande) e poi la marca quale è meglio?
Naturalmente è meglio 2 gb....
Sono tutte 2gb. Il dissipatore più potente (magari con più ventole) serve se devi overcloccare, se non ti interessa è di importanza relativa.
Le marche più stimate sono MSI, ZOTAC, EVGA, gigabyte... secondariamente palit, gainward, club3d... ma è mia opinione che non cambi poi molto, eccetto rari casi di brand davvero sconosciuti come VTX3D.
Sono tutte 2gb. Il dissipatore più potente (magari con più ventole) serve se devi overcloccare, se non ti interessa è di importanza relativa.
Le marche più stimate sono MSI, ZOTAC, EVGA, gigabyte... secondariamente palit, gainward, club3d... ma è mia opinione che non cambi poi molto, eccetto rari casi di brand davvero sconosciuti come VTX3D.
Grazie, mi hai chiarito, vado a comprarla.
Per fortuna che ci siete..:)
NightStalker
17-01-2013, 13:46
Grazie, mi hai chiarito, vado a comprarla.
Per fortuna che ci siete..:)
attenzione che il dissipatore a 2 ventole non solo serve per fare overclock, ma è anche di solito molto + silenzioso
se il silenzio x te è importante, tienine conto
attenzione che il dissipatore a 2 ventole non solo serve per fare overclock, ma è anche di solito molto + silenzioso
se il silenzio x te è importante, tienine conto
Il silenzio per me è vita..
Ero orientato su questa:
Nvidia GTX660 Ti 2GB Palit Jetstream
http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/p02017_bigimage_1687502b401680256.jpg
attenzione che il dissipatore a 2 ventole non solo serve per fare overclock, ma è anche di solito molto + silenzioso
se il silenzio x te è importante, tienine conto
Questa ne ha addirittura tre...
Nvidia GTX660 Ti 3GB Gigabyte OC
http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/9894234234f3463535c.jpg.png
sbudellaman
17-01-2013, 15:43
Il processore è quello in firma? Potresti essere cpu limited.
Il silenzio per me è vita..
Ero orientato su questa:
Nvidia GTX660 Ti 2GB Palit Jetstream
http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/p02017_bigimage_1687502b401680256.jpg
rumorosa
Non ho simpatia per le AMD, ho sempre trovato difficoltà con i driver.
Con che modello e quanto tempo fa di preciso ?
Con che modello e quanto tempo fa di preciso ?
ma hai letto che aveva difficoltà con i driver?
purtroppo si fatica a vedere la realtà e si continua con questa tiritera dei driver.
Questa ne ha addirittura tre...
Nvidia GTX660 Ti 3GB Gigabyte OC
http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/9894234234f3463535c.jpg.png
Tra tutte quelle viste qui questa tra prestazioni e silenziosità è l'unica che prendo in considerazione.
Riguardo la cpu direi che siamo al limited, ci vorrebbe almeno un phenom II X4 965.
ma hai letto che aveva difficoltà con i driver?
purtroppo si fatica a vedere la realtà e si continua con questa tiritera dei driver.
In effetti qualche tempo fà...con la serie 5000....
ora quale è la realtà? Ci si può sempre ricredere nella vita..almeno io.
Se mi dite che questa va benissimo e non ho problemi di driver e non sono al limite con la cpu la prendo in seria considerazione:
http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/cgax-7876ds_1.png
sbudellaman
18-01-2013, 07:08
Prima di fare qualsiasi cosa io sbloccherei quell'athlon x3 in phenom quad core... ;)
Prima di fare qualsiasi cosa io sbloccherei quell'athlon x3 in phenom quad core... ;)
Si tempo fa avevo letto che era possibile.. e non era nemmeno complicato farlo.
Mi aiuti a ricordare come si fa?
Controindicazioni non dovrei averne, giusto?
P.s. come sei mattiniero....:)
sbudellaman
18-01-2013, 07:42
Si tempo fa avevo letto che era possibile.. e non era nemmeno complicato farlo.
Mi aiuti a ricordare come si fa?
Controindicazioni non dovrei averne, giusto?
P.s. come sei mattiniero....:)
Con asrock è quasi na cazzata... nel bios setti asrock UCC su enabled ed e dovresti sbloccare un core+memoria cache. Se eventualmente non funziona, puoi provare a sbloccare solo la memoria cache smanettando con la funzione "CPU active core control" che ti permette di selezionare i core su cui lavorare. Ricorda che in rari casi se la procedura non ha successo può richiedere un clear cmos per ritornare allo stato originario. Ricorda che può disattivarsi la funzione controllo temperature quindi verifica prima di avere delle temp decenti in full. Ricorda che la procedura può portare ad instabilità perchè più funzionalità richiedono più voltaggio, per cui eventualmente puoi incrementare il cpu vcore ma non andare oltre 1.4- 1.45v, verifica sempre che dopo la procedura il sistema sia stabile con qualche stress test.
http://www.xtremehardware.com/forum/f13/guida_riabilitare_i_core_e_o_la_cache_l3_dormienti_delle_cpu_amd-23595/
La controindicazione è che non è una procedura supportata e garantita da AMD. Detto questo un upgrade richiederebbe comunque un cambio di cpu...
Questo è quanto, qui capisci che andare oltre sarebbe OT ma ci sono le sezioni appropriate in cui chiedere eventualmente una mano ;)
Con asrock è quasi na cazzata... nel bios setti asrock UCC su enabled ed e dovresti sbloccare un core+memoria cache. Se eventualmente non funziona, puoi provare a sbloccare solo la memoria cache smanettando con la funzione "CPU active core control" che ti permette di selezionare i core su cui lavorare. Ricorda che in rari casi se la procedura non ha successo può richiedere un clear cmos per ritornare allo stato originario. Ricorda che può disattivarsi la funzione controllo temperature quindi verifica prima di avere delle temp decenti in full. Ricorda che la procedura può portare ad instabilità perchè più funzionalità richiedono più voltaggio, per cui eventualmente puoi incrementare il cpu vcore ma non andare oltre 1.4- 1.45v, verifica sempre che dopo la procedura il sistema sia stabile con qualche stress test.
http://www.xtremehardware.com/forum/f13/guida_riabilitare_i_core_e_o_la_cache_l3_dormienti_delle_cpu_amd-23595/
La controindicazione è che non è una procedura supportata e garantita da AMD. Detto questo un upgrade richiederebbe comunque un cambio di cpu...
Questo è quanto, qui capisci che andare oltre sarebbe OT ma ci sono le sezioni appropriate in cui chiedere eventualmente una mano ;)
Grazie.
Diciamo che non sono espertissimo, ma fino a qui ci arrivo e penso di essere in grado di farlo.
Una cosa non ho capito bene, questo passaggio:puoi provare a sbloccare solo la memoria cache smanettando con la funzione "CPU active core control" che ti permette di selezionare i core su cui lavorare, puoi spiegarmelo meglio?
Sbloccato il core, posso mettere la gtx660 o hd7870?
sbudellaman
18-01-2013, 08:22
Parlo da principiante: CPU active core control è una funzione che permette di selezionare i core fisici su cui attuare lo sblocco. Se per esempio facendo prove capisci che il 4° core non si sblocca, allora puoi disattivare lo sblocco su quel core in modo che la mobo provi almeno a sbloccare la cache sugli altri core. Avresti così un phenom x3, uno sblocco "parziale" ma è pur sempre un buon guadagno. Comunque serve se UCC non riesce completamente nello sblocco, ma probabilmente non ne avrai bisogno giacchè dovrebbe fare tutto in automatico. Piuttosto è probabile che tu possa avere un bsod o non riesci ad accedere al S.O. subito dopo aver attivato l'UCC, molto probabilmente dovrai alzare il cpu vcore. Poi eventualmente, se tutto ciò non basta, si va a vedere il cpu active control. Detto questo non saprei aiutarti ulteriormente perchè ho una cpu intel.
Direi che un phenom x4 regga bene quelle schede. Eventualmente anche un athlon x4 o phenom x3 portati ad adeguata frequenza, naturalmente dipenderà dal gioco perchè ci sono eccezioni ma non sarà propriamente un cpu limited. Andrebbe bene imho.
Parlo da principiante: CPU active core control è una funzione che permette di selezionare i core fisici su cui attuare lo sblocco. Se per esempio facendo prove capisci che il 4° core non si sblocca, allora puoi disattivare lo sblocco su quel core in modo che la mobo provi almeno a sbloccare la cache sugli altri core. Avresti così un phenom x3, uno sblocco "parziale" ma è pur sempre un buon guadagno. Comunque serve se UCC non riesce completamente nello sblocco, ma probabilmente non ne avrai bisogno giacchè dovrebbe fare tutto in automatico. Piuttosto è probabile che tu possa avere un bsod o non riesci ad accedere al S.O. subito dopo aver attivato l'UCC, molto probabilmente dovrai alzare il cpu vcore. Poi eventualmente, se tutto ciò non basta, si va a vedere il cpu active control. Detto questo non saprei aiutarti ulteriormente perchè ho una cpu intel.
Direi che un phenom x4 regga bene quelle schede. Eventualmente anche un athlon x4 o phenom x3 portati ad adeguata frequenza, naturalmente dipenderà dal gioco perchè ci sono eccezioni ma non sarà propriamente un cpu limited. Andrebbe bene imho.
Ok stasera ci provo e ti faccio sapere.
Un'altra cosa un programma per stressarlo quale potrebbe essere?
sbudellaman
18-01-2013, 12:55
linx o prime95. Comunque ti consiglio di farti seguire nel thread per l'overclock o quello ufficiale della cpu, io posso darti una mano ma sulle cpu amd so giusto qualcosina e non vorrei indurti in errore.
con i catalyst 12.11 beta 11 sono stati risolti molti problemi e visto il nuovo team di sviluppo e la rescrizione di parte dei driver per poter sfruttare in pieno questa architettura le prospettive sono rosee, attualmente con amd risparmi bei soldini per le avere le stesse prestazioni nvidia.
con i catalyst 12.11 beta 11 sono stati risolti molti problemi e visto il nuovo team di sviluppo e la rescrizione di parte dei driver per poter sfruttare in pieno questa architettura le prospettive sono rosee, attualmente con amd risparmi bei soldini per le avere le stesse prestazioni nvidia.
Si, forse sono erroneamente prevenuto..
p.s. x Sbudellaman, non sminuirti sei un Grande.
con i catalyst 12.11 beta 11 sono stati risolti molti problemi e visto il nuovo team di sviluppo e la rescrizione di parte dei driver per poter sfruttare in pieno questa architettura le prospettive sono rosee, attualmente con amd risparmi bei soldini per le avere le stesse prestazioni nvidia.
In effetti, ma non solo gli ultimi. Su 2 miei PC avevo (ho) uno Sli di 580 e sull'altro una 5870.
Con la 5870 ho sempre giocato a tutto senza avere mail il minimo problema (anche con giochi recenti). E quando dico tutto, dico tanti ma tanti giochi. Difatti ho scelto di tenere la 5870 per il muletto :)
Quindi già da quando uscì la 5870, i driver erano già ad ottimo punto.
sbudellaman
19-01-2013, 16:45
Si, forse sono erroneamente prevenuto..
p.s. x Sbudellaman, non sminuirti sei un Grande.
esagerato :D buona fortuna con lo sblocco comunque :)
Mi date un parere su questa scheda:
Nvidia GTX660 Ti 2GB Gigabyte OC
http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/6519.png
NightStalker
21-01-2013, 10:54
Mi date un parere su questa scheda:
Nvidia GTX660 Ti 2GB Gigabyte OC
http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/6519.png
ottima!
http://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GTX_660_OC/32.html ;)
ottima!
http://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GTX_660_OC/32.html ;)
Comprata!!
Vi faccio sapere le mie impressioni.....:)
Comprata!!
Vi faccio sapere le mie impressioni.....:)
Bella ma dipende anche dal prezzo.
Bella ma dipende anche dal prezzo.
certo non pochi.....:)
€ 280 iva compresa....
NightStalker
21-01-2013, 13:56
certo non pochi.....:)
€ 280 iva compresa....
online si trovava a 240€ + ss...
cmq buon acquisto
online si trovava a 240€ + ss...
cmq buon acquisto
si l'ho vista..ma sai guardarla e toccarla è un'altra cosa e poi la garanzia...ho speso una trentina di euro in più..
NightStalker
21-01-2013, 14:15
si l'ho vista..ma sai guardarla e toccarla è un'altra cosa e poi la garanzia...ho speso una trentina di euro in più..
ma si come ti dicevo cmq ottimo acquisto, capisco cosa intendi
Diciamo che ieri sera non l'ho provata come si deve..
Comunque giocare a Skyrim ( con tutti i mod installati, anche quelli grafici) al massimo dei settaggi in modo fluido.. è un'altra cosa!
E poi è silenziosissima.....
Ho anche sbloccato il 4 core è va tutto bene..
Grazie a tutti voi!!!
Secondo voi a che risoluzione posso giocare? e la frequenza del monitor ( Monitor da 23 pollici 16/9) quale è migliore?
sulle specifiche dice:
Maximum Digital Resolution
2560x1600
Maximum VGA Resolution
2048x1536
NightStalker
24-01-2013, 14:45
Secondo voi a che risoluzione posso giocare? e la frequenza del monitor ( Monitor da 23 pollici 16/9) quale è migliore?
sulle specifiche dice:
Maximum Digital Resolution
2560x1600
Maximum VGA Resolution
2048x1536
?????
in teoria un 23" difficilmente arriva a più di 1920x1080
?????
in teoria un 23" difficilmente arriva a più di 1920x1080
Per cui per alzare la risoluzione, quindi,devo cambiare monitor, e fin qui ok.
Cosa mi dici delle frequenze? attualmente è a 60 hrz è noto un piccolissimo sfarfallio, provo ad alzarla?
NightStalker
24-01-2013, 15:32
Per cui per alzare la risoluzione, quindi,devo cambiare monitor, e fin qui ok.
Cosa mi dici delle frequenze? attualmente è a 60 hrz è noto un piccolissimo sfarfallio, provo ad alzarla?
dipende dal tuo monitor!
normalmente gli LCD di fascia media e bassa in commercio sono dei 60hz, quindi salire e mettere x dire 75 hz non aiuta dato che il refresh nativo è 60
io ho un 2233rz della Samsung che supporta nativamente il 120hz, ma il tuo non lo so.
che modello è? sai dirmelo?
dipende dal tuo monitor!
normalmente gli LCD di fascia media e bassa in commercio sono dei 60hz, quindi salire e mettere x dire 75 hz non aiuta dato che il refresh nativo è 60
io ho un 2233rz della Samsung che supporta nativamente il 120hz, ma il tuo non lo so.
che modello è? sai dirmelo?
E' l' LG E2340T
NightStalker
25-01-2013, 08:24
E' l' LG E2340T
da specifiche arriva a 75 hz, ma su un monitor di quel tipo gli hz nativi dovrebbero essere 60hz, quindi non dovresti superarli
prova ad alzare a 75 e prova, ma credo che lo sfarfallio potrebbe essere qualcos'altro, tipo: usi il cavo DVI o il VGA? Su DVI di solito si ha una resa migliore.
da specifiche arriva a 75 hz, ma su un monitor di quel tipo gli hz nativi dovrebbero essere 60hz, quindi non dovresti superarli
prova ad alzare a 75 e prova, ma credo che lo sfarfallio potrebbe essere qualcos'altro, tipo: usi il cavo DVI o il VGA? Su DVI di solito si ha una resa migliore.
il cavo è VGA e poi ho l'adattatore DVI sulla scheda..
Diciamo che più che sfarfallio è un impercettibile passaggio di "pioggia" che si vede sullo schermate nere.. io lo vedo poco senza occhiali, ma mio figlio che ci vede bene, lo nota.:D
NightStalker
25-01-2013, 08:35
il cavo è VGA e poi ho l'adattatore DVI sulla scheda..
Diciamo che più che sfarfallio è un impercettibile passaggio di "pioggia" che si vede sullo schermate nere.. io lo vedo poco senza occhiali, ma mio figlio che ci vede bene, lo nota.:D
allora acquista un a cavo DVI e prova a collegarlo in questa modalità, spesso risolve problemi del genere
lo sfarfallio su LCD non è mai dovuto agli Hz, dato che in realtà su LCD gli hz determina ogni qnto vengo spenti e accesi i pixel, non ogni quanto viene aggiornato lo schermo (come succedeva sui vecchi schermi a tubo catodico)
allora acquista un a cavo DVI e prova a collegarlo in questa modalità, spesso risolve problemi del genere
scusa la mia poca competenza..
ma dal monitor esce un cavo VGA e solo con l'adattatore posso collegarlo alla schede con DVI...
scusa la mia poca competenza..
ma dal monitor esce un cavo VGA e solo con l'adattatore posso collegarlo alla schede con DVI...
che stupido...sicuramente dietro ha una porta DVI......:muro:
NightStalker
25-01-2013, 08:58
che stupido...sicuramente dietro ha una porta DVI......:muro:
http://www.lg.com/za/monitors/lg-E2340T-led-monitor
vai sotto Technical Specifications e leggi sotto inputs e outputs
dalle specifiche che ho trovato il tuo LCD risulta avere sia una porta VGA che una DVI ;)
http://www.lg.com/za/monitors/lg-E2340T-led-monitor
vai sotto Technical Specifications e leggi sotto inputs e outputs
dalle specifiche che ho trovato il tuo LCD risulta avere sia una porta VGA che una DVI ;)
si infatti..
leggevo pero che ci sono diversi tipi di DVI,
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fb/DVI_Connector_Types.svg/277px-DVI_Connector_Types.svg.png
la scheda video dice:
DVI-D*1.
non vorrei sbagliare tipo di cavo..o vanno bene tutti?
NightStalker
25-01-2013, 09:27
si infatti..
leggevo pero che ci sono diversi tipi di DVI,
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fb/DVI_Connector_Types.svg/277px-DVI_Connector_Types.svg.png
la scheda video dice:
DVI-D*1.
non vorrei sbagliare tipo di cavo..o vanno bene tutti?
va benissimo un qualsiasi cavo DVI-D, meglio se Dual-Link!
(che sono poi quelli più diffusi in commercio)
va bene uguale anche il Single Link, basta che sia sempre DVI-D
ciao
va benissimo un qualsiasi cavo DVI-D, meglio se Dual-Link!
(che sono poi quelli più diffusi in commercio)
va bene uguale anche il Single Link, basta che sia sempre DVI-D
ciao
grazie NightStalker, che farei senza di voi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.