PDA

View Full Version : portatile fascia media uso quotidiano sui 400 euri


kurkoplurko
16-01-2013, 11:21
ciao a tutti.
dovrei prendere un portatile, ma non me ne intendo molto e non vorrei comprare qualcosa di sbagliato. la spesa sarebbe attorno i 400euri, 500 massimo.
servemi qualcosa di "fascia media", niente cose esagerate. quello che più o meno faccio io al calcolatore: piccole modifiche su immagini, navigare in internet, skype, guardare film (anche hd), ascoltare musica, open office, e circa queste cono le cose che dovrebbe riuscire a fare senza problemi il portatilino, magari 2-3 contemporaneamente senza crashare ogni volta. di disco rigido mi basta anche un 320, o anche meno se possibile (un 128 ssd tipo). il bluetooth non è importante.
importante: l'hardware dovrebbe girare anche sotto linux, senza troppi intoppi (nel senso da non dover spendere un mese per far andare la scheda video, ad esempio).
non so se sia possibile trovare qualcosa che poi son sicuro riesca a far andare la mia scheda audio esterna Trust SC-5500p 5.1, ma se così fosse sarebbe meglio (questo sempre sotto linux, sotto windows dovrebbe andare senza problemi).

bene, credo di aver detto tutto, spero qualcuno possa aiutarmi. :D

quello che avevo guardato un po' io: HP - Pavilion g6-1341sl per 450euri
specifiche tecniche (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03271085)
il processore credo vada bene, l'hd mi basta, ram credo basti (al massimo aggiungo), per la scheda grafica non saprei se sarebbe meglio puntare su qualcosa di più performante oppure se mi basterebbe quella, 3 porte usb di cui nessuna 3.0 e questo sarebbe un punto debole. qualcuno saprebbe dirmi di più su questo portatile o darmi qualche consiglio? l'hw funziona sotto linux?

grazie a tutti in anticipo. ;)

DeepTrancer
16-01-2013, 11:49
con questo dovresti essere apposto

http://www.mondodigitaleshop.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&product_id=181918&category_id=347&Itemid=85

kurkoplurko
17-01-2013, 11:25
con questo dovresti essere apposto

http://www.mondodigitaleshop.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&product_id=181918&category_id=347&Itemid=85

grazie del consiglio.

ho provato a cercare in rete , ma non ho trovato niente... sapresti dirmi se il lenovo in questione ha il secure boot (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Linux-Foundation-Secure-Boot-e-ancora-un-ostacolo_9386)?
perchè se così fosse sarebbe un problema dato che vorrei metterci su linux.

DeepTrancer
17-01-2013, 12:21
grazie del consiglio.

ho provato a cercare in rete , ma non ho trovato niente... sapresti dirmi se il lenovo in questione ha il secure boot (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Linux-Foundation-Secure-Boot-e-ancora-un-ostacolo_9386)?
perchè se così fosse sarebbe un problema dato che vorrei metterci su linux.

questo non lo so proprio, ma se c'è una cosa di cui sono sicuro è che qualunque blocco imposto da Windows che impedisce all'utente di usare l'hardware come meglio crede, è questione di tempo prima che venga irrimediabilmente aggirato.

kurkoplurko
17-01-2013, 13:04
questo non lo so proprio, ma se c'è una cosa di cui sono sicuro è che qualunque blocco imposto da Windows che impedisce all'utente di usare l'hardware come meglio crede, è questione di tempo prima che venga irrimediabilmente aggirato.

infatti ho letto che alcune delle distro più "famose" si sono già mosse.
boh, proverò a informarmi meglio se riesco.

per caso sai quanti banchi di ram ha e se ne ha di liberi? chiedo perchè forse in futuro potrei aver bisogno di aggiungere ram.

DeepTrancer
17-01-2013, 13:33
secondo lo shop Lenovo americano sono presenti 2 slot nel modello b590.

http://shop.lenovo.com/gbweb/gb/en/learn/products/tech-specs/laptop/essential/b-series/b590/

kurkoplurko
17-01-2013, 13:55
secondo lo shop Lenovo americano sono presenti 2 slot nel modello b590.

http://shop.lenovo.com/gbweb/gb/en/learn/products/tech-specs/laptop/essential/b-series/b590/

suppongo che uno slot sia libero. perfetto. :)

kurkoplurko
17-01-2013, 22:49
in ogni caso, se qualcuno ha altri consigli mi facci sapere. :D

kurkoplurko
20-01-2013, 11:18
up. per altri consigli.

alonenero
20-01-2013, 11:31
HP Pavilion G6-2226sl
Processore AMD A8-Series A8-4500M (1.90GHz, 4MB L2)
HD 750GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 64bit
Altoparlanti Altec Lansing - Audio Dolby Advanced
Scheda video AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata


399 da mediamondo Online ...

sniper0ne
20-01-2013, 11:55
HP Pavilion G6-2226sl
Processore AMD A8-Series A8-4500M (1.90GHz, 4MB L2)
HD 750GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 64bit
Altoparlanti Altec Lansing - Audio Dolby Advanced
Scheda video AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata


399 da mediamondo Online ...
con altri 4gb di ram è perfetto e ha un ottima potenza grafica per il prezzo
la cpu è sufficiente invece

kurkoplurko
21-01-2013, 13:38
non so quanto bene possa andare con linux...
inoltre, visto che c'è su win8, potrebbero esserci problemi con BIOS/UEFI.
in ogni caso grazie, vedrò di informarmi su alcuni dettagli e poi vedo che fare.