PDA

View Full Version : Graph Search: da Facebook risposte, non solo link come Google


Redazione di Hardware Upg
16-01-2013, 11:30
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/3499/graph-search-da-facebook-risposte-non-solo-link-come-google_index.html

Nasce Graph Search, lo strumento per ricercare qualsiasi contenuto pubblicato all'interno di Facebook. Non solo per trovare una certa foto di cui non si ricorda la data, ma anche per sapere quali sono i ristoranti preferiti dai nostri amici o quale dei nostri colleghi ama sciare e dove. Un nuovo strumento per uno scopo finale per Facebook: monetizzare la mole di contenuti caricati ogni giorno sul social network

Click sul link per visualizzare l'articolo.

JackZR
16-01-2013, 13:29
Insomma un metodo ancora più semplice ed accurato per farsi i cazzi altrui.

s0nnyd3marco
16-01-2013, 13:36
producono anche più ricerche con Bing, aumentando le impression di quest'ultimo e facendo crescere la torta che Microsoft e Facebook hanno deciso di dividersi.

Torta? al massimo un pasticcino... :mc:

the_poet
16-01-2013, 17:58
Molti parlano già di GSO (Graph Search Optimization) come il nuovo SEO.

Spe!
16-01-2013, 18:34
Insomma un metodo ancora più semplice ed accurato per farsi i cazzi altrui.

Straquoto in pieno!! Che amarezza! :nono: :nono:
Passerò per il solito vecchio bacchettone, ma a me non piace.

SeleSnia
16-01-2013, 18:41
Straquoto in pieno!! Che amarezza! :nono: :nono:
Passerò per il solito vecchio bacchettone, ma a me non piace.
Straquoto! Non piace neanche a me!

Gabro_82
16-01-2013, 19:42
Insomma un metodo ancora più semplice ed accurato per farsi i cazzi altrui.

Quoto, cmq l'importante è non iscriversi a Fb e risolvi il problema.

AlexAlex
17-01-2013, 09:21
Insomma è semplicemente un motore di ricerca interno al sito e al proprio gruppo di amici.

Tutti i continui confronti dell'articolo con Google nel tentativo di mostrare di avere un diverso "approccio filosofico" alla ricerca mi sembrano veramente molto forzati e frasi come "Google ha diritto di determinare se un sito è più affidabile o meno?" fanno abbastanza ridere visto che poi comunque anche loro ordinando i risultati decidono che una certa informazione è più importante di un altra...

maxmax80
17-01-2013, 12:27
Quoto, cmq l'importante è non iscriversi a Fb e risolvi il problema.

:sofico:


Insomma è semplicemente un motore di ricerca interno al sito e al proprio gruppo di amici.

Tutti i continui confronti dell'articolo con Google nel tentativo di mostrare di avere un diverso "approccio filosofico" alla ricerca mi sembrano veramente molto forzati e frasi come "Google ha diritto di determinare se un sito è più affidabile o meno?" fanno abbastanza ridere visto che poi comunque anche loro ordinando i risultati decidono che una certa informazione è più importante di un altra...

è il classico bue che da del cornuto all' asino!:p

Gremo
20-01-2013, 19:09
Certo che creare un motore di ricerca per la piattaformina di social network ha la stessa complessità/difficoltà di creare un motore di ricerca per miliardi di pagine (senza neanche considerare la difficoltà del crawling) usando migliaia di parametri per fornire risultati accurati :rolleyes: