Stewie82
16-01-2013, 10:07
Salve a tutti.
Lavoro in un ufficio tecnico, e mi occupo anche delle problematiche di tipo informatiche dato che sono l'unico che ci capisce qualcosa :stordita:
Premetto che di rete ci capisco veramente poco..quindi andateci piano.
Situazione attuale
- circa 15 pc, con impostato un ip statico:
indirizzo IP 192.9.xxx.xxx
subnet mask 255.255.xxx.xxx
gateway 192.9.xxx.xxx
DNS 1 e 2 di telecom
- i pc, tramire switch sono collegati ad un Firewall ZyXEL ZyWALL 2 Internet Security Gateway, che ha come indirizzo ip esattamente il valore del gateway impostato sui pc
- alla porta wan del firewall è collegato il router telecom Alice Gate 2 plus con indirizzo ip 192.168.xxx.xxx
Per prima cosa vorrei capire un po' come funzionano le cose, dato che il firewall non credo sia mai stato configurato in nessuna maniera.
Vorrei inoltre capire se una soluzione di questo tipo (che io ho trovato in eredità) ha un senso, oppure varrebbe la pena buttare tutto e comprare un router ADSL che faccia già da firewall.
Il tutto mi serve in quanto dovrei configurare il NAS per l'utilizzo via FTP e la gestione da remoto, ma prima vorrei sistemare la cosa a monte. Navigando fra le impostazioni del firewall sembra che non sia configurato praticamente nulla.
Lavoro in un ufficio tecnico, e mi occupo anche delle problematiche di tipo informatiche dato che sono l'unico che ci capisce qualcosa :stordita:
Premetto che di rete ci capisco veramente poco..quindi andateci piano.
Situazione attuale
- circa 15 pc, con impostato un ip statico:
indirizzo IP 192.9.xxx.xxx
subnet mask 255.255.xxx.xxx
gateway 192.9.xxx.xxx
DNS 1 e 2 di telecom
- i pc, tramire switch sono collegati ad un Firewall ZyXEL ZyWALL 2 Internet Security Gateway, che ha come indirizzo ip esattamente il valore del gateway impostato sui pc
- alla porta wan del firewall è collegato il router telecom Alice Gate 2 plus con indirizzo ip 192.168.xxx.xxx
Per prima cosa vorrei capire un po' come funzionano le cose, dato che il firewall non credo sia mai stato configurato in nessuna maniera.
Vorrei inoltre capire se una soluzione di questo tipo (che io ho trovato in eredità) ha un senso, oppure varrebbe la pena buttare tutto e comprare un router ADSL che faccia già da firewall.
Il tutto mi serve in quanto dovrei configurare il NAS per l'utilizzo via FTP e la gestione da remoto, ma prima vorrei sistemare la cosa a monte. Navigando fra le impostazioni del firewall sembra che non sia configurato praticamente nulla.