PDA

View Full Version : Acer Iconia W510, ce l'ha qualcuno?


francanna
16-01-2013, 08:34
Ciao a tutti vorrei sentire le impressioni d'uso di qualche possessore del w510 con tastiera, non trovo altro thread...

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2

francanna
18-01-2013, 10:15
Le recensioni che sto vedendo in giro concordano nel sottolineare lì'ottimo rapporto qualità prezzo di questo tab.
I difetti al momento sembrerebbero essere:

- touch pad non multitouch
- assenza di digitizer wacom e pennino
- design (almeno per me la docking è inguardabile)
- una sola USB nella docking (ma c'è anche una microusb nel Tab e dalla confezione esce il cavetto usb OTG)
- qualità fotocamera
- assenza 3G (ma c'è il 511 per questo)

A parte il primo, sembra che nessuno sia rilevante...

I pregi sono

- autonomia elevatissima (anche solo tablet, 18 totali verificate nei test )
- buon audio
- ottima resa cromatica
- peso ridottissimo (meno di 600 gr per il tablet)

Vorrei proprio vederne uno dal vivo per provarlo, se solo se ne trovassero...

nekromantik
18-01-2013, 16:28
Nei vari forum internazionali lo massacrano letteralmente.
Il problema principale è il touchpad difettoso (ad oggi non c'èsoluzione che rispedirlo indietro per una sostituzione).

Lo avrei comprato se non avessi letto di questo e altri difetti.

francanna
18-01-2013, 16:39
Ho letto un po', alcuni risolvono spingendo e facendo fare contatto, altri non riescono nemmeno così. In effetti questa è una bella rogna, però immagino che ad Acer non convenga tenere in produzione un oggetto che le torna sempre indietro... insomma, penso che dopo questo lotto di produzione il prossimo non avrà questo problema.

Comunque quale alternativa abbiamo secondo te? Io un Tab con i processori core i non credo lo prenderò perché 4-5 ore di autonomia non mi bastano... e win 8 RT non mi interessa. Non mi restano che questi Atom, ma al momento di convertibili oltre all'Acer non ce ne sono di validi...

Il Samsung Ativ è un disastro di qualità (non so cosa si dica in giro, ma io li ho visti in più centri commerciali e sono certo che non ne comprerò mai uno); l'Asus Vivo Tab Smart ha la tastiera che non si aggancia... resta solo l'Asus Vivo Tab (non smart) che però al momento non vedo da nessuna parte...

So che negli USA sono usciti dei convertibili HP (serie Envy X2), mentre Sony e Dell al momento hanno solo proposte high end con core i. Lenovo ha solo ARM... insomma, per ora non c'è molto

francanna
18-01-2013, 16:40
Nei vari forum internazionali lo massacrano letteralmente.
Il problema principale è il touchpad difettoso (ad oggi non c'èsoluzione che rispedirlo indietro per una sostituzione).

Lo avrei comprato se non avessi letto di questo e altri difetti.

Potresti linkarmi i forum a cui fai riferimento (anche in PVT) più che altro volevo capire quali sono gli altri difetti oltre al touchpad

nekromantik
18-01-2013, 17:51
http://community.acer.com/t5/Acer-Tablets/bd-p/tablets

Wifi, batteria che si scarica velocemente dopo gli ultimi aggiornamenti (sembra però che si stato trovata una cura, ripristinando dei vecchi driver)' e qualche altra cosa (vado a memoria).
Ma la cosa gravissima è il touchpad, difetto che ho potuto verificare di persona in un centro commerciale. Da non crederci.

Buona lettura

nekromantik
18-01-2013, 17:52
Edit:doppio post

nekromantik
18-01-2013, 17:55
Comunque quale alternativa abbiamo secondo te?

A me il w510 piace da impazzire. Trovo spettacolari persino le plastiche. Ancora non ho capito se il touchpad abbia un difetto di progettazione o solo software. Se risolvono in tempi celeri secondo me è il miglior acquisto ad oggi disponibile sul mercato (in ambito windows 8).

free_69
18-01-2013, 21:22
Ciao.

Io ho il tablet W510 32GB, preso al Mediaworld 30/12 per 529 euro con tastiera.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38785879#post38785879

Cercavo uno strumento di lavoro e passatempo in vacanza.
Non posso che parlarne bene per una lunga serie di motivi, anche con il problema del touchpad, in questa prima serie (forse anche per questo erano pochi i pezzi in giro...)
2 giorni fa Acer mi ha autorizzato l'intervento per la sistemazione che in questo caso è automatico. tutto a zero spese. UPS è passato a casa mia per il ritiro del pacco.

E' un oggetto che non lascia indifferenti per design, durata della batteria e compatibilità x86
Ho installato Office e lavorato pienamente con outlook (oltre installato tutti i programmi a contorno che ognuno di noi si è abituato ad usare negli anni)
Cosa impensabile con qualsiasi altro tablet non Windows8 pro
Solo Windows8 è ancora acerbo, e necessita di spazio e aggiornamenti, ma è una questione di tempo.
Ho guardato film e cartoni in AVI, (xvid e divx) MKV inserendo la chiave usb nella base...
Ho fotografato e ripreso in microSD (con adattatoreSD) passando immediatamente e godendo fin da subito foto e video nel tablet

Dopo di che, al momento quando sono a casa ho il mio notebook sul divano e in ufficio il notebook di lavoro, oltre che il telefono per vedere in anteprtima qualche mail
E per il mio bimbo di 2 anni e mezzo preferisco rimandare (anche se con il touch è già a suo agio ;-)

Damiano

donde
19-01-2013, 08:40
Ciao.

Io ho il tablet W510 32GB, preso al Mediaworld 30/12 per 529 euro con tastiera.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38785879#post38785879

Cercavo uno strumento di lavoro e passatempo in vacanza.
Non posso che parlarne bene per una lunga serie di motivi, anche con il problema del touchpad, in questa prima serie (forse anche per questo erano pochi i pezzi in giro...)
2 giorni fa Acer mi ha autorizzato l'intervento per la sistemazione che in questo caso è automatico. tutto a zero spese. UPS è passato a casa mia per il ritiro del pacco.

E' un oggetto che non lascia indifferenti per design, durata della batteria e compatibilità x86
Ho installato Office e lavorato pienamente con outlook (oltre installato tutti i programmi a contorno che ognuno di noi si è abituato ad usare negli anni)
Cosa impensabile con qualsiasi altro tablet non Windows8 pro
Solo Windows8 è ancora acerbo, e necessita di spazio e aggiornamenti, ma è una questione di tempo.
Ho guardato film e cartoni in AVI, (xvid e divx) MKV inserendo la chiave usb nella base...
Ho fotografato e ripreso in microSD (con adattatoreSD) passando immediatamente e godendo fin da subito foto e video nel tablet

Dopo di che, al momento quando sono a casa ho il mio notebook sul divano e in ufficio il notebook di lavoro, oltre che il telefono per vedere in anteprtima qualche mail
E per il mio bimbo di 2 anni e mezzo preferisco rimandare (anche se con il touch è già a suo agio ;-)

Damiano

ciao, ho preso anch'io la versione 32 gb da mediaworld e anch'io ho il touchpad difettoso. vorrei chiederti se per la sostituzione acer viene a prenderti solo la tastiera oppure anche il tablet, perché a me il tablet serve in questo periodo e non vorrei aspettare un mese per riaverlo :D grazie

p.s. a parte il difetto del touchpad, questo tablet mi pare eccezionale come qualità/prezzo... altro che i vari tablet android

free_69
19-01-2013, 08:54
ciao, ho preso anch'io la versione 32 gb da mediaworld e anch'io ho il touchpad difettoso. vorrei chiederti se per la sostituzione acer viene a prenderti solo la tastiera oppure anche il tablet, perché a me il tablet serve in questo periodo e non vorrei aspettare un mese per riaverlo :D grazie

p.s. a parte il difetto del touchpad, questo tablet mi pare eccezionale come qualità/prezzo... altro che i vari tablet android

A me il tablet non serve, per cui non ho nemmeno provato a chiedere, sperando anche in una sostituzione completa, anche se quasi sicuramente sostituiranno solo la tastiera con una con il touchpad funzionante.

Le istruzioni standard per la spedizione parlano di utilizzare l'imballo originale, ma nessuno vieterebbe di mettere dentro solo la tastiera...

Ne approfitto
L'ulteriore interfaccia oltre w8metro e w8desktop, Acer ring che si attiva con le 5 dita, che senso ha? la usi? sai se si può disinstallare magari per recuperare spazio?

Grazie
Damiano

francanna
19-01-2013, 09:32
Le istruzioni standard per la spedizione parlano di utilizzare l'imballo originale, ma nessuno vieterebbe di mettere dentro solo la tastiera...

Ne approfitto
L'ulteriore interfaccia oltre w8metro e w8desktop, Acer ring che si attiva con le 5 dita, che senso ha? la usi? sai se si può disinstallare magari per recuperare spazio?



Avresti potuto mandar loro senz'altro solo la tastiera.
Per il "bloatware" che ci mette Acer, qui (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CDQQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.windowsblogitalia.com%2F2012%2F12%2Fguida-per-formattare-lacer-w510-e-fare.html&ei=bmf6UIafH4Sn4ATr4ICIAQ&usg=AFQjCNEMIJs_qPj9z69iLdcwB2kGXOkUxQ&bvm=bv.41248874,d.bGE) si spiega come fare un'installazione pulita. SUl 32 GB è d'obbligo visto che, da quanto ne so, con le impostazioni di fabbrica restano liberi solo 8 GB... per quello che ho letto, nelle versioni da 64 GB dopo installazione pulita restano 50 GB, quindi il sistema ne prende 14 di GB. Sul 32 te ne rimarrebbero quindi ben 18, guadagnando 10 GB...

francanna
19-01-2013, 09:39
Comunque io non riesco a vederlo dal vivo, porca miseria ;O) Ieri in compenso ho potuto vedere il Vivo Tab Smart, che mi è piaciuto veramente molto. Rispetto all'Acer hanno avuto il coraggio di usare la microusb per la ricarica (ma in compenso se metti il tab in ricarica non puoi usare periferiche usb). COme ho detto abbondantemente, non comprerò questo tab a causa dell'assenza di una tastiera con incastro (a meno che non riesca a trovare una cover con tastiera come si deve).
Ne ho approfittato per vedere come se la cava il sistema operativo e il browser. Con la sola tastiera virtuale, mi spiace dirlo, siamo già su un altro livello rispetto ad android.
Selezionare il testo è facilissimo, poi persino da tastiera soft puoi fare ctrl x, crtl v... in alcune circostanze puoi anche applicare grassetti e corsici sempre da tastiera soft. E la rapidità del browser nelll'aprire moduli è clamorosamente migliore di qualsiasi browser abbia provato su Android.
Peccato per l'assenza di app, almeno al momento. Personalmente trovo che l'utilizzo di contenuti tramite app sia molto più veloce che tramite browser. Un esempio su tutti? Tapatalk per la gestione dei forum... Oppure le app dei social network. Vediamo se in futuro arriverà qualcosa.

free_69
19-01-2013, 09:47
Peccato per l'assenza di app, almeno al momento. Personalmente trovo che l'utilizzo di contenuti tramite app sia molto più veloce che tramite browser. Un esempio su tutti? Tapatalk per la gestione dei forum... Oppure le app dei social network. Vediamo se in futuro arriverà qualcosa.

Mah...non sono così convinto (ma lo so di essere un pò resistente ai cambiamenti)
Io l'ho usato per 2 settimane e ti posso assicurare che ad esempio chrome per desktop è tutta un'altra cosa utilizzato con tastiera e che Skype app è molto bello e semplice da usare per le chiamate video, ma che ha ancora una serie di limitazioni per utilizzo professionale, ad esempio non può condividere/inviare documenti, immagini, ecc... per cui ho installato anche la versione 6.1 desktop che ha anche l'integrazione con outlook

Damiano

francanna
19-01-2013, 10:01
Co.unque ho aooena saputo che il Samsung ativ costerà 599 e non 899 (già ora da darty). Sulla carta ottimo prodotto ma itre o quattro che ho visto io mi hanno dato un'impressione di qualità veramente scadente... dal sistema di aggancio semi magnetico ai coperchi delle.porte cadenti (e anche il colore azzurrino è piuttosto bruttino)

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2

francanna
19-01-2013, 11:15
Co.unque ho aooena saputo che il Samsung ativ costerà 599 e non 899 (già ora da darty). Sulla carta ottimo prodotto ma itre o quattro che ho visto io mi hanno dato un'impressione di qualità veramente scadente... dal sistema di aggancio semi magnetico ai coperchi delle.porte cadenti (e anche il colore azzurrino è piuttosto bruttino)

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2

Comunque dati alla mano a parità di prezzo con l'Acer qui abbiamo

- display da 11.6": più ampio sia lo schermo sia la tastiera a fronte di peso maggiore del tablet (740 vc 580 grammi). In compenso touch a 10 punti
- 3G, GPS
- Penna wacom
- Porta usb full nel tablet
- 2 porte USB nella dock invece di 1
- Sensore di luminosità ambientale
- sistema di aggancio magnetico (più durevole ma meno stabile)

In meno la rotazione della tastiera

SongokuSSj5
19-01-2013, 13:19
Caspita...300€ in meno...

free_69
19-01-2013, 13:34
Avevo provato il samsung da 11.6"...sembrerà strano, ma per me la dimensione con ampia cornice e relativo peso non gestibile con una mano.
L'acer si pò tenere con una mano e l'altra touchare mentre per il samsung, come per il bellissimo 'acer w700, bisogna essere appoggiati.
Ma è un gusto personale
Damiano

SongokuSSj5
19-01-2013, 14:53
Cmq 300€ sul samsung ativ serie 5 mi sembrano eccessive..tra l'altro tra le specifiche tecnica sul sito Darty dicono che non ha il BT..sento puzza di qualcosa che non quadra...

francanna
19-01-2013, 15:26
L'ho comprato dopo lo ritiro e ti dico. Comunque è il modello a01 quello full optional inclusi 3g e gps...

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

SongokuSSj5
19-01-2013, 16:56
Così dovrebbe essere..ma dove lo ritiri? era già disponibile?

francanna
19-01-2013, 17:17
In negozio costa 810... preso on line e ritirato in negozio. Penso di aver fatto l'affare del secolo....

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

francisco9751
19-01-2013, 19:11
In negozio costa 810... preso on line e ritirato in negozio. Penso di aver fatto l'affare del secolo....

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Vogliamo una recensione con video

Tapatalked dal mio Xperia P

francanna
19-01-2013, 21:26
Aperto scatola, c'è tutto. Manca un panno per il display (straccioni) e c'è un alimentatore stile netbook con spina schuko (!!!).
Sulla bilancia il pc fa segnare 765 grammi e la tastiera 703.
Il processo di inizializzazione non è bello, anzi, direi che è snervante come da tradizione windows...

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

francanna
20-01-2013, 02:08
Ragazzi che dire... vi do giusto delle impressioni così.

Dopo aver fatto un milione di aggiornamenti di windows e di samsung, ho collegato la tastiera. Da quel momento non l'ho più staccata ;O) e già che c'ero ho messo un mouse. E insomma alla fine questo oggetto è un ultrabook che può trasformarsi in tablet.

Le app di sistema che ho provato sono buone: mail soprattutto, ma anche news e mappe. Poche app serie. Ho configurato quella di kindle, quella del meteo e poco altro.

Per il resto non essendoci molte app ho installato programmi: dropbox (l'app è solo per visualizzare, meglio il programma che consente di sincronizzare in locale); office 2007 completo di cui ho la licenza, chrome (ma mi sa che explorer 10 va meglio) ecc.

L'impressione complessiva, lo dicevo prima, è quella di avere a che fare con un ultrabook. Devo provarlo come tablet domestico per potervi dire. Intanto posso assicurarvi che il processore ha tenuto botta alla grande.

Venendo al Samsung in sé e per sé: display ottimo, tastiera ampia (non ero più abituato) ma molto rumorosa per via del fatto che sul retro poggia sulla base dell'incasso del display. Inoltre l'angolo di inclinazione è veramente ristretto.

Connettività ai massimi livelli. Il wifi prende benissimo, c'è bluetooth (un'oretta ci ho messo per capire come si disabilitasse...), slot per 3g, gps, pennetta wacom.

La memoria libera all'inizio era tra i 30 e i 40 GB (non ricordo) su 51,4 disponibili (gli altri 12 saranno la partizione di ripristino).

In generale l'idea è di un dispositivo molto meno ready to use rispetto a un android... oltre al tempo perso per chiudere il BT, non ho ancora capito come fare utilizzare la luminosità automatica e non quella manuale... in generale ci sono impostazioni ovunque e il sistema è un po' confuso.

Dal punto di vista PC, tuttavia, sono estremamente soddisfatto. I cappucci protettivi delle porte si tolgono e si mettono senza problemi (evidentemente quelli ai centri commmerciali erano stati seviziati). Anche l'aggancio del tab alla tastiera sembra solido. La qualità insomma è superiore a quanto temessi, anche se non lo definirei comunque un dispositivo di alta gamma (899 euro sono comunque troppi per questo oggetto).

Le cose più assurde secondo me sono: spina schuko del caricabatterie che richiede un ulteriore riduttore per uso nelle normali prese di casa, assenza di un pannello di controllo delle connessioni, peso elevato dell'insieme (1,48 kg).

nekromantik
20-01-2013, 08:02
Post errato

free_69
20-01-2013, 08:37
Ciao

Immagino sia questo...
http://www.samsung.com/uk/consumer/pc-peripherals/smart-pc/smart-pc/XE500T1C-H01UK-spec
(i prodotti Samsung hanno sempre una moltitudine di nomi per diversi prodotti che confondono)
SAMSUNG ATIV SMART PC XE500T1C A01

Il prezzo è stato abbassato per competere con l'acer W510 64gb che si trova online allo stesso prezzo, poco sotto i 600 euro

Ha un display più grande di 1,5", ma alla stessa risoluzione (1366 x 768), è più pesante di 150 grammi e dal mio punto di vista e per mio gusto per dimensione e peso meno meno maneggevole e con colore/design tradizionale arrotondato Samsung, mentre l'Acer squadrato lo trovo più nuovo e 'accattivante'.
Il Samsung dichiara un monitor HD LED mentre Acer LCD a matrice attiva TFT

Il Samsung ha in +
- 3g (confermi? allora andrebbe confrontato con il modello W510P o meglio W511P che ha lo schermo LED, non ancora disponibile in Italia)
- Pen con Digitizer

L'Acer W510 ha in +
- una batteria aggiuntiva nella tastiera (capacità complessiva di 3650 mAh) che lo porta oltre le 16-17 ore di utilizzo (provato da me) e la tastiera si può ruotare per mettere il tablet come un televisore, per veder film o sfogliare foto

Tutto il resto mi sembra uguale (processore ATOM Z2760, memoria 2gb, Bluetooth 4.0, webcam e fotocamera, NFC ecc.)

Fammii sapere se ho sbagliato qualcosa ed eventualmente le tue considerazioni o problemi trovi legati all'aggancio della base e alla connessione wifi (in rete segnalano qualche problema)

Grazie
Damiano

francanna
20-01-2013, 10:13
Ciao

Immagino sia questo...
http://www.samsung.com/uk/consumer/pc-peripherals/smart-pc/smart-pc/XE500T1C-H01UK-spec
(i prodotti Samsung hanno sempre una moltitudine di nomi per diversi prodotti che confondono)
SAMSUNG ATIV SMART PC XE500T1C A01

Il prezzo è stato abbassato per competere con l'acer W510 64gb che si trova online allo stesso prezzo, poco sotto i 600 euro

Ha un display più grande di 1,5", ma alla stessa risoluzione (1366 x 768), è più pesante di 150 grammi e dal mio punto di vista e per mio gusto per dimensione e peso meno meno maneggevole e con colore/design tradizionale arrotondato Samsung, mentre l'Acer squadrato lo trovo più nuovo e 'accattivante'.
Il Samsung dichiara un monitor HD LED mentre Acer LCD a matrice attiva TFT

Il Samsung ha in +
- 3g (confermi? allora andrebbe confrontato con il modello W510P, non ancora disponibile in Italia)
- Pen con Digitizer

L'Acer W510 ha in +
- una batteria aggiuntiva nella tastiera (capacità complessiva di 3650 mAh) che lo porta oltre le 16-17 ore di utilizzo (provato da me) e la tastiera si può ruotare per mettere il tablet come un televisore, per veder film o sfogliare foto
- NFC chip

Tutto il resto mi sembra uguale (processore ATOM Z2760, memoria 2gb, Bluetooth 4.0, webcam e fotocamera, ecc.)

Fammii sapere se ho sbagliato qualcosa ed eventualmente le tue considerazioni o problemi trovi legati all'aggancio della base e alla connessione wifi (in rete segnalano qualche problema)

Grazie
Damiano


Ciao Damiano e buongiorno a tutti. Allora il modello è appunto lo A01 full optional, ha tutto compreso 3g, gps, nfc e penna wacom. Gli altri due esistenti sono A03 che non ha 3g, gps e nfc e A01 a cui mancano anche tastiera e digitizer Wacom. Nessun problema con il wifi (comunque ieri tra i vari aggiornamenti c'erano anche diversi driver). Segnalo che esiste anche il tethering se uno usa il 3g come su Android. Ottima la ricezione wifi e anche il gps che aggancia rapidamente anche dentro casa.
Va quindi confrontato con il w511 o con l'Asus Smart Pad non Smart.
Il tab (stamattina lo sto usando come tab) non può essere usato comodamente come un 7 o un 10" tenendolo Im mano e digitando con due mani. Però può essere mantenuti comodamente con una mano da sotto (un po' come quando porti una pizza da asporto) scrivendo con l'altra mano. Vado nell'ovvio se ti dico che è sensibilmente più comodo poggiarlo da qualche parte per scrivere, ma così facevo anche con l'Asus da 10".
Non mi sono fatto un'idea della durata della batteria, ma appena riesco v'è lo dico.
Intanto aggiungo alle cose dette ieri un gran complimento a MS per la eccellente tastiera soft (la migliore mai avuta e la prima di default a integrare i cursori).
Confermo prestazioni esenti da rallentamento, tranne durante i processi di aggiornamento, una velocità di accensione da urlo (4 secondi). Niente a che vedere con il vecchio eeepc che pure aveva atom dual core e 2 gb ram...

Chiedete pure tutto che sono a vostra disposizione. Penso abbiate capito che non sono un fan boy e se c'è da evidenziare qualche difetto lo farò.

free_69
20-01-2013, 10:25
Ciao Damiano e buongiorno a tutti. Allora il modello è appunto lo A01 full optional, ha tutto compreso 3g, gps, nfc e penna wacom. Gli altri due esistenti sono A03 che non ha 3g, gps e nfc e A01 a cui mancano anche tastiera e digitizer Wacom. Nessun problema con il wifi (comunque ieri tra i vari aggiornamenti c'erano anche diversi driver). Segnalo che esiste anche il tethering se uno usa il 3g come su Android. Ottima la ricezione wifi e anche il gps che aggancia rapidamente anche dentro casa.
Va quindi confrontato con il w511 o con l'Asus Smart Pad non Smart.
Il tab (stamattina lo sto usando come tab) non può essere usato comodamente come un 7 o un 10" tenendolo Im mano e digitando con due mani. Però può essere mantenuti comodamente con una mano da sotto (un po' come quando porti una pizza da asporto) scrivendo con l'altra mano. Vado nell'ovvio se ti dico che è sensibilmente più comodo poggiarlo da qualche parte per scrivere, ma così facevo anche con l'Asus da 10".
Non mi sono fatto un'idea della durata della batteria, ma appena riesco v'è lo dico.
Intanto aggiungo alle cose dette ieri un gran complimento a MS per la eccellente tastiera soft (la migliore mai avuta e la prima di default a integrare i cursori).
Confermo prestazioni esenti da rallentamento, tranne durante i processi di aggiornamento, una velocità di accensione da urlo (4 secondi). Niente a che vedere con il vecchio eeepc che pure aveva atom dual core e 2 gb ram...

Chiedete pure tutto che sono a vostra disposizione. Penso abbiate capito che non sono un fan boy e se c'è da evidenziare qualche difetto lo farò.

:cool:
Ho corretto il mio post
Hai ragione, l'Acer 511P avrebbe anche il monitor LED
(Windows8 rimane in logica Windows anche su tablet...spazio necessario e configurazione non per tutti)
Grazie!

SongokuSSj5
20-01-2013, 12:10
Ho solo due dubbi: la tastiera ha una batteria aggiuntiva? non è un pò scomodo il formato del tablet così troppo rettangolare?
Un'altra cosa: dove l'hai ritirato il tablet? dove ha sede il negozio?

francanna
20-01-2013, 14:22
La tastiera non ha batteria. Stamattina l'ho usato per quasi due ore filate senza pausa, con wifi sempre attivo e l'ho spento con l'87%, quindi stimerei un 7-8% all'ora, il che significa una durata potenziale di una decina di ore senza problemi, ai livelli di tegra 3 se non meglio. A questo punto a me non serve una batteria aggiuntiva, tuttavia concordo che nei 700 gtammi di tastiera potevano mettercene una...
Il form factor è meno comodo del 10", non ho dubbi. Il vantaggio è la maggiore comodità e precisione nell'interazione con le finestre, soprattutto in ambiente desktop, e una tastiera veramente comoda, sia touch che fisica

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

francanna
20-01-2013, 14:23
Il tablet l'ho ritirato al negozio di San Babila a Milano. Se vai a fare l'ordine ti compare il negozio più vicino dove ritirarlo. Nel mio caso dopo un'ora era già pronto

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

SongokuSSj5
21-01-2013, 09:42
Ma con la forma così rettangolare come ti trovi? è scomoda a livello visivo? come si vedono i video?

francanna
21-01-2013, 09:49
Ma con la forma così rettangolare come ti trovi? è scomoda a livello visivo? come si vedono i video?

Ciao! Stai parlando con uno che non ama i 16:9.
Anzi, preferisco i 4:3 (che è il form factor degli iPad), poi i 16:10 (quello dei dispositivi con risoluzione 1280 * 800) e solo per ultimo il fattore 16:9 tipico dei telefoni di ultima generazione (es. Galaxy S3, Note 2...).

Questo tablet ha appunto il formato 16/9 che per un tablet è a mio avviso piuttosto scomodo per questioni di manovrabilità: tenendolo con le due mani, complici anche gli 11,6", con i pollici non arrivi al centro.

Questo formato ha tuttavia almeno 2 vantaggi: il primo è proprio sui video/film, che sono prodotti ormai tutti in questo form factor. Quindi se c'è un'applicazione per cui i 16/9 sono giusti è questa.

Secondo: il multitasking con finestre affiancate: la superficie orizzontale ampia permette effettivamente (e io l'ho fatto) di usare due applicazioni minimizzate affiancate (due word oppure una musica e i testi oppure due istanze del browser).

In sintesi: se pensate all'Ativ solo come tablet, gli 11,6" sono scomodi. Se lo pensate per un impiego ibrido tablet/notebook è ok.

free_69
21-01-2013, 11:29
In sintesi: se pensate all'Ativ solo come tablet, gli 11,6" sono scomodi. Se lo pensate per un impiego ibrido tablet/notebook è ok.

Perfettamente d'accordo, non solo per quanto riguarda i pollici ma per i display 16/9 in generale! (praticamente inutilizzabile in verticale)
Ho sperimentato personalmente che con questo tipo di strumenti nel tempo si generano anche nuove gestualità e modo di utilizzo/lavoro, mescolando tastiera a touch...

Damiano

SongokuSSj5
21-01-2013, 19:28
Visto le 300€ in meno adesso sono un pò in crisi..fino a 2 giorni fa ero buttato al capofitto sul w510 (anche se con soli 32gb). ora con l'ativ full option a meno di 100€ in più..non riesco a scegliere..

francanna
21-01-2013, 19:36
Io i dubbi me li sono fatti passare subito, anche spinto dai difetti al touchpad dell'acer. Non sono per niente pentito, questo Ativ si sta dimostrando molto migliore di quanto sembrasse...

free_69
21-01-2013, 19:47
Come avevo detto, aspetto che mi torni dall'assistenza Acer per mettere in vendita il w510 32gb wifi con 1 mese di vita in perfette condizioni con uno 'sconto' di 90 euro, anche se lo trovo un ottimo prodotto, preferendo per il momento un notebook 'carrozzato' e senza windows8...

Damiano

francanna
21-01-2013, 20:48
Come avevo detto, aspetto che mi torni dall'assistenza Acer per mettere in vendita il w510 32gb wifi con 1 mese di vita in perfette condizioni con uno 'sconto' di 90 euro, anche se lo trovo un ottimo prodotto, preferendo per il momento un notebook 'carrozzato' e senza windows8...

Damiano

Ma alla fine che cos'è che non ti ha convinto?

Torni al notebook... ieri proprio ho usato un Acer da 11,6" con processore amd, 4gb ram e 500 gb hd pagato da amici 329 euro... peccato che non abbia il touch. Se no ci sarebbe il vivo 200 con core i3 se non ti serve autonomia elevatissima.

Al momento come convertibili da 10" non ce ne sono, ma sono sicuro che tra un paio di mesi arriveranno i vari packard bell, ma anche hp e altri Acer e asus

free_69
21-01-2013, 21:50
No no, il prodotto è bello funzionale e soprattutto super compatibile con l'utilizzo del desktop W8pro.
Lo avevo annunciato in un altro post già all'acquisto...

L'ho preso con la 'scusa' di un fantastico viaggio di due settimane con il bimbo di 2 anni a Mauritius.
Mi serviva un pò di intrattenimento video cartoni o film off-line in aereo, un pò di passatempo nello scalo a dubai, tenermi aggiornato con un pò di outlook e office per lavoro in wifi (3g non utilizzabile), ascoltare musica e magari rivedere le foto e video appena fatti...

Tutto perfetto, soprattutto per la durata della batteria, ricaricato 3 volte in 2 settimane, con un tempo volo e trasferimento di 15 ore
Nessun altro tablet a quel prezzo in questo momento poteva fare altrettanto.

Ma ora, tornato alla normalità, lavoro e navigo meglio con il notebook e per mio figlioletto in casa ho un nas da 2+2 tera collegato in rete al mediaplayer-TV

Damiano

sergiodilorenzo.92
21-01-2013, 22:51
Visto le 300€ in meno adesso sono un pò in crisi..fino a 2 giorni fa ero buttato al capofitto sul w510 (anche se con soli 32gb). ora con l'ativ full option a meno di 100€ in più..non riesco a scegliere..

Ciao, hai trovato altri negozi che hanno l'ATIV A01 al prezzo aggiornato? Perché io sono 2 giorni che cerco e non ho trovato niente! :muro:
Grazie.

francanna
21-01-2013, 23:02
Comincio a sospettare che non ci sia alcun taglio di prezzo... non si spiegherebbe altrimenti perché lo stesso darty che me lo ha venduto in negozio lo avesse a 810 euro...

sergiodilorenzo.92
22-01-2013, 06:35
Comincio a sospettare che non ci sia alcun taglio di prezzo... non si spiegherebbe altrimenti perché lo stesso darty che me lo ha venduto in negozio lo avesse a 810 euro...

Anch'io ci sto perdendo le speranze. :cry:

francanna
22-01-2013, 07:20
Non lo vedo più nemmeno in negozio... un tizio su un forum dice:
"Questa mattina sono andato a due negozi Darty in centro a milano e il prezzo era di 809€ (per intenderci il xe500t1c A01It-in linea con gli altri negozi a questo punto). Ho chiesto spiegazione ai commessi e mi e' stato spiegato che il prezzo di 599€ si e' trattato di un errore durato pochi giorni e che alcune persone sono riuscite a approfittarne".

Se le cose stanno così ho avuto molta fortuna (e qualcuno di voi è stato troppo scettico e non ne ha approfittato)! A saperlo ne prendevo uno in più da rivendere subito!

free_69
22-01-2013, 08:54
Mi sembrava strano... l'avevo visto anche io a 599 nel sito, per cui avevo pensato ad un possibile modello inferiore, magari senza 3G...
A questo punto penso anch'io ad un errore.
Che c... ;-)
Damiano

SongokuSSj5
22-01-2013, 10:19
E così il dubbio svanisce..800/900€ quel tablet non ne vale, il prezzo a 600€ era davvero ottimo, compimenti francanna, hai fatto l'affare dell'anno, peccato si, ne prendevi 2 e ci facevi un crestino di minimo 150€ :P

francanna
22-01-2013, 21:33
Vi segnalo che un commesso di un negozio oggi mi ha letto una mail secondo la quale l'Asus convertibile, il Vivo Tab non Smart da 11,6" con Atom e tastiera dock, non sarà più commercializzato a causa della sovrapposizione con i modelli esistenti (cioè stanno spingendo su vivo tab Smart e vivo tab rt)

francanna
25-01-2013, 10:34
CIao a tutti, ho scoperto oggi che chi acquista un qualsiasi PC Samsung con Win 8 (incluso quindi l'Ativ) può attivare gratuitamente l'abbonamento per un anno a corriere e gazzetta (versioni "full" digitali). Un altro bel risparmio per me che lo compravo spesso ;O)

Niculescu
25-01-2013, 11:29
Ciao a tutti,
io ero interessato a questo tablet, ma mi lascia perplesso il touchpad della tastiera...è l'unico tablet 10 pollici, mi pare, che abbia l'atom e che abbia una tastiera che permetta anche di usarlo come stand tenendolo sulle ginocchia per esempio per vedere un film...

per chi si è rivolto all'assistenza, il problema è stato risolto senza problemi? anche per aprire la pratica avete avuto delle difficoltà?
chiedo perché nella chat dell'assistenza di acer mi han detto che non ne sanno nulla... (nel forum americano invece ne parlano e dicono di averlo risolto e di mandare i prodotti in assistenza).

sapete se ci sono altri prodotti simili (10 pollici, atom e tastiera dock) in arrivo di altre marche?

Luca

francanna
25-01-2013, 11:41
Ciao Luca, l'Acer è l'unico vero convertibile da 10" attualmente in circolazione.
Le alternative esistenti sono solo il Vivo Tab Smart che non ha una vera dock e il Samsung Ativ che però è da 11,6" e costa parecchio di più.


So che sono in arrivo altri prodotti (sicuramente da HP, negli Stati Uniti c'è già ed è l'Envy X2).

Sull'Acer: per quanto ho letto nei forum, tutti hanno mandato il prodotto in garanzia e Acer li ritira (ci mancherebbe!). I tempi di attesa sono piuttosto lunghi, ma se puoi fare a meno della tastiera per qualche settimana...

free_69
25-01-2013, 21:52
Ciao a tutti,
io ero interessato a questo tablet, ma mi lascia perplesso il touchpad della tastiera...è l'unico tablet 10 pollici, mi pare, che abbia l'atom e che abbia una tastiera che permetta anche di usarlo come stand tenendolo sulle ginocchia per esempio per vedere un film...

per chi si è rivolto all'assistenza, il problema è stato risolto senza problemi? anche per aprire la pratica avete avuto delle difficoltà?


Ciao.

Come detto in altro thread, io ho l'acer W510, e ribadisco solo cose positive!
A poco più do 500 euro un ottimo tablet W8 pro, con tutta la compatibilità windows desktop con tastiera con batteria aggiuntiva (in vacanza abbiamo visto diversi film anche mkv da semplice chiavetta usb)

Appena ho scritto ad Acer il modello e problema, mi è stata aperta la pratica RMA, che prevede ritiro e restituzione del pacco gratuita di UPS

Il pacco l'ho spedito da 7 giorni lavorativi.
Ieri mi ha chiamato un tecnico Acer per chiedermi se gli davo la mia password o se preferivo un ripristino completo
Ho preferito il ripristino completo (al momento non ho acquistato nessuna app) chiedendogli se possibile disintallare tutto il disinstallabile, compreso l'inutile acer ring...
Penso la prossima settimana di riaverlo fra le mani :)

Damiano

Niculescu
26-01-2013, 09:27
Ciao.

Come detto in altro thread, io ho l'acer W510, e ribadisco solo cose positive!
A poco più do 500 euro un ottimo tablet W8 pro, con tutta la compatibilità windows desktop con tastiera con batteria aggiuntiva (in vacanza abbiamo visto diversi film anche mkv da semplice chiavetta usb)

Appena ho scritto ad Acer il modello e problema, mi è stata aperta la pratica RMA, che prevede ritiro e restituzione del pacco gratuita di UPS

Il pacco l'ho spedito da 7 giorni lavorativi.
Ieri mi ha chiamato un tecnico Acer per chiedermi se gli davo la mia password o se preferivo un ripristino completo
Ho preferito il ripristino completo (al momento non ho acquistato nessuna app) chiedendogli se possibile disintallare tutto il disinstallabile, compreso l'inutile acer ring...
Penso la prossima settimana di riaverlo fra le mani :)

Damiano

bene a sapersi, puoi dirmi poi se ti hanno risolto definitivamente il problema quando ti ritorna?

mi son quasi deciso su questo acer, volevo soprattutto essere sicuro che risolvano il problema del touchpad...

nekromantik
26-01-2013, 13:10
Gli ultimi esemplari arrivati in USA per la vendita sono privi dei difetti del touchpad, segno che Acer ha corretto il tiro,
Il tempo di venire smisati anche qui in Italia nei centri commerciali e finalmente avremo un convertibile economico degno di tale nome.

proxt
27-01-2013, 22:13
Ero convinto che il problema el trackpad fosse unicamente softwere, ho appena compilato il form per la segnalazione del problema sul sito acer.
Volevo capire se devo dargli tastiera e tab o solo tastiera, visto che comunque è l'oggetto del problema.

free_69
29-01-2013, 17:26
Salve a tutti.
Ieri mi è tornato da Acer il tablet W510 32gb con trackpad riparato/sostituito.
Per chi è interessato è in vendita e mi può contattare in privato

Damiano

(non avendo ancora 100 messaggi all'attivo non posso postare una nuova discussione nel nel mercatino)

proxt
29-01-2013, 18:39
ciao m diresti quanta memoria hai libera dopo il reset di acer, e se il trackpad funziona bene?
Grazie:D

free_69
29-01-2013, 21:54
ciao m diresti quanta memoria hai libera dopo il reset di acer, e se il trackpad funziona bene?
Grazie:D

il trackpad non ha nessuna esitazione, ma purtroppo non mi hanno fatto il reset... (e si che me lo aveva prospettato il tecnico al cellulare dopo che mi ha chiesto la password)
Senza office installato, ma con tutti gli aggiornamenti windows e Acer, qualche utilità (skype, java, flash, drive) e qualche app, lo spazio disponibile è di 13,6GB

Damiano

francanna
30-01-2013, 08:21
il trackpad non ha nessuna esitazione, ma purtroppo non mi hanno fatto il reset... (e si che me lo aveva prospettato il tecnico al cellulare dopo che mi ha chiesto la password)
Senza office installato, ma con tutti gli aggiornamenti windows e Acer, qualche utilità (skype, java, flash, drive) e qualche app, lo spazio disponibile è di 13,6GB

Damiano

È verosimile che installando Win 8 da capo ed eliminando le partizioni di ripristino si guadagnino una decina di GB

SongokuSSj5
30-01-2013, 11:35
Ma per farlo si necessita di una copia originale di windows 8..Essendo un OEM, non è fattibile per vie "lecite". Ai possessori di questo Tablet, come vi state regolando con il poco spazio disponibile?

francanna
30-01-2013, 11:40
Reinstallare il sistema operativo è lecito. Non conosco la procedura, ma si può scaricare sicuramente l'os dal sito Microsoft. Oem o non è una questione di licenze che richiedono solo l'abbinamento del sw a quel determinato hw.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

free_69
30-01-2013, 13:16
Ma per farlo si necessita di una copia originale di windows 8..Essendo un OEM, non è fattibile per vie "lecite". Ai possessori di questo Tablet, come vi state regolando con il poco spazio disponibile?

Con il tablet è fornito un disco di ripristino.
Non ho provato, ma per reinstallare serve un lettore DVD usb da cui fare il boot

Per quanto riguarda lo spazio, risponderei... a cosa serve lo spazio disco?
- Per installare programmi o app.
Per i programmi c'è poco bisogno in quanto dopo office non serve molto altro... (non ci puoi fare fotoritocco o montaggi video)
- Per le app i Gigabyte rimanente è uno spazio infinito

Per il resto si può mettere una microSD, utilizzare un disco esterno, o come nella mia configurazione avere un NAS collegato in rete dal quale attingere/scrivere in casa o Googledrive in cloud

Damiano

SongokuSSj5
30-01-2013, 13:52
@francanna
Purtroppo sbagli. Il product Key è un OEM che è diverso dalla normale licensa. Non è la Microsoft a cui fare capo (infatti se provi a chiedere supporto tecnico, ti dice che essendo un OEM, è a pagamento e consiglia, se non vuoi pagare di rivolgerti al costrutture, in questo caso all'Acer). In poche parole non puoi assolutamente scaricare Windows 8 dalla Microsoft per effettuare il ripristino del solo sistema operativo.
I dischi presenti nella confezione non permettono scelte alcune: al massimo ripristinano alle condizioni di fabbrica il prodotto, ma il tablet avrà sempre circa 20gb occupati.
Forse l'unica soluzione sarebbe comprare una nuova licenza Win8, ma sinceramente, per liberare un paio di giga in più non ne vale la spesa.

@free_69
Bè lo spazio è poco, e oltre a office, non esistono solo programmi cad, di fotoritocco o montaggio video, ma esistono una caterva di programmi installabili, ma che il poco spazio non permette..
una cosa interessante sarebbe quella di poter installare/spostare le App dal SSD all'esterna micro SD..ma ancora non ho trovato procedure

free_69
30-01-2013, 14:13
@free_69
Bè lo spazio è poco, e oltre a office, non esistono solo programmi cad, di fotoritocco o montaggio video, ma esistono una caterva di programmi installabili, ma che il poco spazio non permette..

Mi potresti fare qualche esempio (a parte le piccole utilità java, flash, codec e magari firefox, chrome o explorer per una navigazione più standard) ?
Grazie
Damiano

SongokuSSj5
30-01-2013, 15:32
Riproduzione audio, riproduzione video, software per la protezione, intrattenimento, compressione file, gestione pdf, stampanti, emulatori perifetiche virtuali, ma sopratutto giochi ed intrattenimento (sopratutto in termini di quantità di programmi esistenti in giro)

francanna
30-01-2013, 15:38
Riproduzione audio, riproduzione video, software per la protezione, intrattenimento, compressione file, gestione pdf, stampanti, emulatori perifetiche virtuali, ma sopratutto giochi ed intrattenimento (sopratutto in termini di quantità di programmi esistenti in giro)

Aggiungerei: soluzioni di virtualizzazione. Non so se lo sapete ma sono riusciti a realizzare una esecuzione di android in finestra di Windows... al momento pare sia piuttosto immaturo e credo sia una derivazione del progetto android x86, ma immaginate la possibilità di poter utilizzare un altro OS con le sue app dentro Windows... io una decina di gb glieli dedicherei volentieri per avere due tab in uno

free_69
30-01-2013, 15:47
Riproduzione audio, riproduzione video, software per la protezione, intrattenimento, compressione file, gestione pdf, stampanti, emulatori perifetiche virtuali, ma sopratutto giochi ed intrattenimento (sopratutto in termini di quantità di programmi esistenti in giro)

Ciao
Provo ad analizzare le tue necessità, almeno dal mio punto di vista

- Riproduzione audio: compresa in Win8
- riproduzione video: compresa in Win8 (se vuoi pochi mega per codec e WindowsMediaPlayer)
- compressione file: Winrar (pochi mega)
- gestione pdf: (pochi mega per il reader. eventualmente 1gb per gestione completa)
- stampanti: considerato driver, come cuffie o casse
- emulatori periferiche virtuali : (pochi mega?)
- ma sopratutto giochi ed intrattenimento : Corretto. e questo è il punto relativo app (per processore/grafica non è possibile utilizzare altro)

Per queste cose mi sembra che 10/12 gb siano ampiamente più che sufficienti...
Per il resto i dati e documenti in microSD, chiavette o hdd usb

Aggiungerei: ...Non so se lo sapete ma sono riusciti a realizzare una esecuzione di android in finestra di Windows... io una decina di gb glieli dedicherei volentieri per avere due tab in uno
Ecco. dipende proprio dalle necessità e dal tempo che ognuno ci vuole dedicare
A parte che potrebbe rimanere solo una idea... io invece non me ne farei nulla. Se mi serve 1 cosa la vorrei avere in 1 solo SO

Damiano

francanna
30-01-2013, 16:08
Certo anche io non avrei il tempo di gestire un secondo tab. E non vorrei un dual boot. Però se potessi gestire Android e le sue app come un programma di windows... ci sono alcune cose che Android fa meglio e app che esistono solo su Android.
Due esempi uno su produttività e un altro sul lato divertissment. La gestione di più caselle da un'unica app... Mail di MS fa schifo e non supporta decentemente la mia posta aziendale su exchange 2003 (non mi fa scaricare gli allegati). Un'app che adoro è Tapatalk (gestione in unica interfaccia di più forum)

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

SongokuSSj5
30-01-2013, 16:10
@free_69
Per la riproduzione audio e video personalmente sono anni che non uso software nativo windows..eh si occupano qualche decina di mega, ma già iTunes occupa molto di più, ad esempio
Per i giochi invece sbagli..Proprio grazie alle componenti hardware la possibilità non è limitata allo store (ancora molto molto molto molto molto limitato), ti assicuro che girano benissimo tanti giochi:
http://wiki.eeeuser.com/list:games
questa è una lista di giochi che giravano su eeepc 701, quindi sull'iconia girano a meraviglia
in questo caso, fai 1-2 ma anche più Gb a gioco..3 giochi (e voglio essere ottimista) e lo spazio è finito..

free_69
30-01-2013, 16:13
Due esempi uno su produttività e un altro sul lato divertissment. La gestione di più caselle da un'unica app... Mail di MS fa schifo e non supporta decentemente la mia posta aziendale su exchange 2003 (non mi fa scaricare gli allegati). Un'app che adoro è Tapatalk (gestione in unica interfaccia di più forum)


Sempre per il mio tipo di utilizzo
per lavoro, con tastiera Office Outlook, senza nessun limite
per passatempo, come tablet Hotmail o gmail per me è sufficiente

Ma non mi sembra parliamo di applicazioni chie richiedono particolare spazio di Gb
Damiano

free_69
30-01-2013, 16:20
Per i giochi invece sbagli..Proprio grazie alle componenti hardware la possibilità non è limitata allo store (ancora molto molto molto molto molto limitato), ti assicuro che girano benissimo tanti giochi:
http://wiki.eeeuser.com/list:games
questa è una lista di giochi che giravano su eeepc 701, quindi sull'iconia girano a meraviglia
in questo caso, fai 1-2 ma anche più Gb a gioco..3 giochi (e voglio essere ottimista) e lo spazio è finito..

Ok, Non sapevo.
Probabilmente perchè non sono interessato (non ho il tempo per giocare... e mio figlio non va oltre i giochini ;-)

Per quanto riguarda la musica, non pensavo che ci fossero utilizzatori Itunes in windows...
Dal mio punto di vista la musica sta nel NAS o in Cloud e i riproduttori non dovrebbero occupare spazio di installazione

Per quanto riguarda il video, per il mio utilizzo Windowsmediaplayer aggiornato è più che sufficiente

Damiano

SongokuSSj5
30-01-2013, 19:12
Con l'aggiornamento Master Installer v2.04 di Acer e alcuni aggiornamenti di Windows Update ho 10,4Gb di spazio, senza aver ancora installato nulla, anzi ho pure disinstallato alcune app come Sport, Finanza ecc..

proxt
30-01-2013, 20:30
io ho comprato una microsd da 32gb (che ancora mi deve arrivare) Sul web ho trovato una procedura per farla vedere al sistema come hd interno quindi potrei installare programmi sulla sd

SongokuSSj5
31-01-2013, 10:48
@proxt
Illustreresti anche a noi tale procedura? o ci linkeresti la pagina?

SongokuSSj5
31-01-2013, 17:24
Ulteriori aggiornamenti Windows e la memoria scende a 9.5Gb...Inizia a pesarmi questa continua perdita di spazio senza che io stia installando nulla..

proxt
31-01-2013, 20:31
@proxt
Illustreresti anche a noi tale procedura? o ci linkeresti la pagina?

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-come-trasformare-un-unita-USB-rimovibile-in-un-hard-disk-fisico_8469

Servito.:)

SongokuSSj5
31-01-2013, 22:20
Grazie mille! Domani vedo un pò come utilizzarlo al meglio..proverò ad installare office sulla SD esterna, spero sia fattibile..

proxt
01-02-2013, 07:02
dovrebbe essere possibile, utilizza una Micro classe 10 se funziona sono finiti i problemi di spazio,io ho al momento solo 4 giga liberi.

SongokuSSj5
01-02-2013, 11:19
Installato su SD senza problemi grazie a diskmod da te consigliato! Ho avuto un calo di circa 300mb su SSD ma credo sia dovuto al punto di ripristino effettuato prima di utilizzare diskmod (non si sà mai). Quindi nessun problema, i programmi esterni non sono più un problema..
Sarebbe perfetto riuscire a capire come installare o quantomeno spostare la App Metro sulle memorie esterne..

SongokuSSj5
01-02-2013, 20:10
Salve a tutti, per caso qualcuno ha il cd con il languagepack italiano per l'iconia w5 da potermi passare (iso disco/copia back-up) purtroppo ho la versione tedesca dell'iconia e vorrei formattarlo con la lingua italiana senza dovermela installare in un secondo momento(occupando più spazio..). Dei 4 cd presenti (System, Recovery 1 di 2, Recovery 2 di 2, Recovery) è quello Recovery normale, dove ci dovrebbe essere scritto anche Language pack....grazie per l'aiuto a tutti!!

proxt
02-02-2013, 10:20
appena mi torna dall'assistenza vedo di darti una mano, ho spedito tutto compreso cd e manuali, proposito, quanto se lo tengono?

SongokuSSj5
04-02-2013, 15:19
Grazie mille proxt!
Intanto porto la mia esperienza con il driver filter che ci hai consigliato..purtroppo la stabilità dei dati salvati su SD esterna letta come HD interno è precaria..basta qualche inaccortezza e la scheda diventa illegibile e necessita di essere formatta.
In particolare, dopo aver installato Office su questa SD letta come HD interno, l'ho rimossa dal tablet e reinserita, senza alcun problema. I guai sono iniziati quando una volta rimossa l'ho inserita in un altro pc per copiarci su alcuni video. Quando l'ho reinserita nel tablet mostrava solo office senza i video. Rimuovendola e reinserendola è diventata illegibile costringendomi a formattarla..Devo fare qualche altra prova per capire da cosa può essere dovuto..al momento non è sicura usare questa procedure per file importanti

proxt
05-02-2013, 08:16
Grazie mille proxt!
Intanto porto la mia esperienza con il driver filter che ci hai consigliato..purtroppo la stabilità dei dati salvati su SD esterna letta come HD interno è precaria..basta qualche inaccortezza e la scheda diventa illegibile e necessita di essere formatta.
In particolare, dopo aver installato Office su questa SD letta come HD interno, l'ho rimossa dal tablet e reinserita, senza alcun problema. I guai sono iniziati quando una volta rimossa l'ho inserita in un altro pc per copiarci su alcuni video. Quando l'ho reinserita nel tablet mostrava solo office senza i video. Rimuovendola e reinserendola è diventata illegibile costringendomi a formattarla..Devo fare qualche altra prova per capire da cosa può essere dovuto..al momento non è sicura usare questa procedure per file importanti

se e' solo questo il problema bastera' non rimuoverla, e trattarla a tutti gli effetti come hd interno, il trasferimento dei file puo' avvenire facilmente utilizzando una delle porte usb.

SongokuSSj5
05-02-2013, 09:54
Più che altro non ci sarebbe il problema usando una SD come effettivo drive interno, conoscendo la procedura adatta per rimuoverla in sicurezza..
Purtroppo il problema si è presentato questo weekend mentre ero in viaggio, e non ho avuto il tempo per analizzarlo bene e capire effettivamente perchè è successo..Probabile che si verifichi una tantum..Provero a copiare file su sd, rimuoverla e reinserirla in varie combinazioni..

proxt
05-02-2013, 12:39
Ok tienici aggiornati sull'esito dei
Test

francisco9751
05-02-2013, 16:26
Scusa ma se tu la sd la usi come memoria interna e poi la togli,ovvio che non te lo legge bene :|

Tapatalked dal mio Xperia P

SongokuSSj5
05-02-2013, 17:01
Perchè dici che è ovvio? un HD si può rimuovere e reinserire in un pc "tranquillamente". Ho fatto varie prove con file video, foto ecc..Scheda rimossa ed inserita in vari modi, anche "brutalmente", nessuna perdita.. Probabilmente un fattore chiave sta nel modo di inserire la SD. Non è facilissimo inserirla, infatti un paio di volte mi è capitato, prima che perdesse i dati, di inserirla male, mi spiego: inserendola spingendo con i polpastrelli invece che con le unghie la SD entrava, veniva rilevata ma non faceva scattare il meccanismo a molla di rilascio e quindi veniva espulsa appena toglievo il dito. Forse questo venire espulsa mentre veniva letta dal pc ha causato la sua illegibilità. Ho reinstallato office sulla SD..vediamo un pò..

Ah ragazzi ho una domanda: trovo Win8 eccezionale, in meno di un giorno mi sono abituato così bene ai suoi comandi che a volte mi ritrovo sull'ipod a fare uno slide verso il basso per cercare di chiudere l'app aperta, pensate un pò! E trovo molto ben fatto Foto (e non visulazziatore foto windows, quello Metro insomma). Inserendo una SD contenente delle foto, come faccio a visualizzarle tramite Foto senza dover prima copiare la cartella in Immagini?

Edit: ho un piccolo dubbio: cosa succede a voi quando inserite una micro SD nel tablet? si apre automaticamente in modalità desktop? Non è possibile visualizzarla in modalità Metro? Se mettete delle immagini sulla SD riuscite a visualizzarle mediante l'app Foto che si trova nella schermata Metro? Non dovrebbe apparire, una volta aperta Foto, in Dispositivi (dopo Facebook e Flickr)? Ho paura che il driver filtro abbia un pò incasinato tutto

proxt
05-02-2013, 21:49
Questo è uno dei motivi che mi ha spinto a cercare una soluzione per fare vedere la SD come memria interna, infatti l'app foto la si può utilizzare solo per i file nella memoria interna, mentre se vuoi sfogliare le foto devi utilizzare il lettoree di fax e foto di windows versione desktop che fa pena.
Non capisco per quale strano motivo c'è questo blocco, probabilmente è solo un limite dell'app che potrebbe essere superato con un aggiornamento, proviamo a scrivere a microsft

SongokuSSj5
05-02-2013, 22:25
Problema allora che anche così non si risolve..le foto devono essere fisicamente nella cartella Immagini che è sul disco interno...Ho scritto una domanda nella community windows..ma temo che ci siamo già dati le risposte corrette tra di noi qui...

proxt
06-02-2013, 09:00
e se si spostasse la cartella nella sd?

SongokuSSj5
06-02-2013, 12:28
Se si hanno delle foto/immagini su un dispositivo esterno è possibile visualizzarle nell'app Foto senza doverle copiare su HD, bisogna solo aggiungere la cartella in elenco alla raccolta. Il procedimento per effettuarlo è il seguente:

- Slide da destra -> Ricerca -> digitare Esplora File -> click/tap su App (sotto il quadro di ricerca) -> Aprire il file Esplora File che sarà comparso nel riquadro a sinistra

- Aprire Immagini (nella sezione Raccolte) -> Strumenti raccolte -> Gestisci -> Gestisci raccolta -> Aggiungi -> Selezionare la cartella da aggiungere alla raccolta le foto non saranno copiate sul disco interno!

Il primo consiglio che vi do è di creare una cartella generica sulla SD (o qualunque supporto esterno/interno), dentro la quale inserire le varie cartelle con le varie foto. Il motivo è per avere ordine all'interno dell'App Foto, esempio:
Si supponga di avere un'unica cartella Immagini sulla scheda SD con tutte le foto dentro, unendola alla raccolta foto, vedremo nell'App Foto, quando andremo su Raccolta Immagini, la cartella Rullino affiancata da tutte le immagini presenti nella cartella Immagini su SD, ovvero la cartella Immagini non viene visualizzata come folder.
Utilizzando invece come cartella da unire alla raccolta immagini tutta la schede SD si avranno nell'App Foto tutte le cartelle presenti sulla SD (più ovviamente la cartella Rullino). Il problema è che se si ha installato qualunque cosa, in Foto si vedranno anche le cartella dei programmi installati contenenti le varie icone (io ho office installato su SD e facendo così nell'App Foto si visualizzano tutte le cartelle inclusa Office dove ci sono le varie icone utilizzate dal programma...fastidioso).
Per questo vi consiglio di avere una cartella generica Immagini (quella da unire alla raccolta foto) dentro la quale inserire varie altre cartelle contenenti le foto. NB Ogni immagine singola inserita semplicemente nella cartella "generica" verrà visualizzata accanto ai folder dell'App foto (Rullino ecc..) in ordine alfabetico.

Pro: a mio avviso l'App Foto, per quanto minimale, è davvero ben fatta, niente di paragonabile alla classica Visualizzazione Foto di Windows
- Veloce (quando si ruota una foto, il procedimento è instantaneo, col Visualizzatore Foto classico, quando si gira una foto e si passa alla successiva ci impiega qualche secondo a salvare il cambiamento, qui nessun caricamento salvataggio)
- Full Screen effettivo
- Slide tramite Touch veloce e responsive
- Preview foto immediata
- Immediato impostare l'immagine corrente, come sfondo dell'app, come sfondo della schermata di blocco, come riquadro dell'app
- Modalita presentazione con un semplice tap
- Veloce ed immediata la selezione ed eliminazione delle foto
- Possibilità di ordinare le foto per data
- Immediatezza nell'importare le foto su altri dispositivi esterni (chiavette usb ecc)

Cons:
- Impiega qualche secondo ad aggiornarsi la prima volta che si collega un dispositivo la cui cartella è in elenco Raccolta Immagini
- Impiega qualche secondo una volta chiusa completamente l'App Foto per poter rimuovere in sicurezza l'hardware (altrimenti dice che il dispositivo è ancora in uso)
- Impossibile creare cartelle e sotto cartelle da qui
- Impossibile rinominare le foto da qui
- Impossibile regolare la velocità della presentazione (anche se si stoppa con un semplice tap e si riavvia altrettanto velocemente)

proxt
06-02-2013, 15:49
Se utilizzo questo procedimento con una Pen drive, quando la tiro fuori e poi la inserisco in un secondo momento, devo ripetere la procedura o automaticamente l'applicazione foto riconoscerà il folder aggiunto in precedenza?

SongokuSSj5
06-02-2013, 16:35
Eh si, mi sono dimenticato di aggiungerlo nel post precedente: comunque no, non c'è bisogno di ripetere la procedura, la destinazione rimane in elenco, se la periferica non è inserita, foto e cartelle di quella periferica non saranno visualizzate, torneranno disponibili appena la periferica verrà reinserita!

Cmq ho aperto un thread ufficiale sull'iconia W5 dove vorrei man mano aggiungere guide, tutorial e risoluzione problemi che si hanno per questo tablet..

Niculescu
07-02-2013, 09:47
appena ordinato su internet...pare che acer abbia riniziato a rifornire i negozi visto che nel giro di qualche giorno sono più che raddoppiati i siti che lo hanno disponibile...
spero che essendo una nuova "infornata", sia già risolto il problema del touchpad...

balnazzar
10-02-2013, 17:17
appena ordinato su internet...pare che acer abbia riniziato a rifornire i negozi visto che nel giro di qualche giorno sono più che raddoppiati i siti che lo hanno disponibile...
spero che essendo una nuova "infornata", sia già risolto il problema del touchpad...

Posso chiederti dove? Per caso e' re**oon?

Ho visto che e' disponibile da pochi giorni, e dunque credo che sia la rivisione senza la grana del touchpad, dico bene?

proxt
10-02-2013, 17:27
Non si hanno notizie al momento, speriamo sia così.

balnazzar
10-02-2013, 17:54
Non si hanno notizie al momento, speriamo sia così.

Capisco, grazie. Credo aspettero' qualche altro giorno, in caso abbiate news, vi prego di postarle qui.. ;)

Niculescu
10-02-2013, 19:53
Posso chiederti dove? Per caso e' re**oon?

Ho visto che e' disponibile da pochi giorni, e dunque credo che sia la rivisione senza la grana del touchpad, dico bene?

no, non l'ho preso lì anche perché volevo la versione a 64gb. so che redcoon un tre settimane fa aveva la versione a 32gb a catalogo...poi era "sparita" e poi ora è riapparsa...quindi non so se sono i pezzi nuovi...

non so se si possono proprio dire i nomi dei negozi e ora non ho tempo di leggere il regolamento.
comunque se vai su trovaprezzi e cerchi lì il w510 tutti i negozi sotto i 580 euro lo hanno da circa una settimana...lo so perché li stavo tenendo d'occhio...e nel giro di pochi giorni molti negozi li hanno aggiunti...

immagino (e soprattutto spero) siano senza il problema del touchpad...
comunque penso che mi arrivi entro la fine della settimana (meteo permettendo)...e dopo vi faccio sapere

balnazzar
11-02-2013, 08:02
no, non l'ho preso lì anche perché volevo la versione a 64gb. so che redcoon un tre settimane fa aveva la versione a 32gb a catalogo...poi era "sparita" e poi ora è riapparsa...quindi non so se sono i pezzi nuovi...

non so se si possono proprio dire i nomi dei negozi e ora non ho tempo di leggere il regolamento.
comunque se vai su trovaprezzi e cerchi lì il w510 tutti i negozi sotto i 580 euro lo hanno da circa una settimana...lo so perché li stavo tenendo d'occhio...e nel giro di pochi giorni molti negozi li hanno aggiunti...

immagino (e soprattutto spero) siano senza il problema del touchpad...
comunque penso che mi arrivi entro la fine della settimana (meteo permettendo)...e dopo vi faccio sapere

Ok, grazie ;)

GG8_GAB
11-02-2013, 22:54
Ma tra questo e il w700 le differenze di prestazioni sono cosi importanti ?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

francisco9751
12-02-2013, 00:22
Si e di tanto anche..almeno 10 volte più potente un w700

Tapatalked dal mio Xperia P

francanna
12-02-2013, 08:39
Bah, scegliendo un i3 vecchia generazione (che sono quelli che costano meno) direi più o meno il doppio della potenza di calcolo, certamente non dieci volte tanto

francisco9751
12-02-2013, 08:58
Il doppio?su non scherziamo.

Tapatalked dal mio Xperia P

GG8_GAB
12-02-2013, 09:08
Si e di tanto anche..almeno 10 volte più potente un w700

Tapatalked dal mio Xperia P

Davvero ? Allora per 100 euro di differenza non cè storia scusate...

Ma con un atom programmi ce photoshop o autocad girano ?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Niculescu
12-02-2013, 09:13
sul sito di cpubenchmark quell'i3 è 3 volte piu' potente...
non so le schede grafiche abbinate...

francanna
12-02-2013, 09:25
Allora non mettiamoci a litigare se due tre o dieci volte. L'i3 dual core vecchia generazione a cui mi riferisco è più potente senza dubbio, a fronte di consumi enormemente maggiori.
Come abbiamo già ribadito in questa e altre discussioni, tutto sta nel capire che cosa ci devi fare con il tablet. I tab Windows 8 con atom ti offrono tra le nove e le undici ore di batteria a seconda del tablet (w510, ativ, envy X2) a fronte di durate tra le 4 e le 6 ore dei tab con core i. Che sono anche un po' più pesanti e hanno una ventola per il raffreddamento.
Che cosa puoi farci che non puoi fare con i nuovi atom? Grafica avanzata e videogiochi, oltre a scompattamento più rapido dei file zio. Per web surfing e applicazioni di produttività non ci sono differenze apprezzabili.

GG8_GAB
12-02-2013, 10:11
Ma programmi come photoshop o autocad girano su un atom ?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

francanna
12-02-2013, 10:13
Photoshop gira anche in maniera fluida (ci sono parecchi video su Youtube). Il problema ce l'hai quando applichi alcuni tipi di filtri.

Per Autocad non so dirti

GG8_GAB
12-02-2013, 10:41
Photoshop gira anche in maniera fluida (ci sono parecchi video su Youtube). Il problema ce l'hai quando applichi alcuni tipi di filtri.

Per Autocad non so dirti

Allora son sempre piu in dubbio... Ma tra i vari tablet atom con tastiera il w510 è quello migliore come rapporto qualita prezzo ?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

francanna
12-02-2013, 10:53
Guarda di prodotti con tastiera fisica agganciabile e con processore Atom attualmente disponibili ce ne sono solo tre in commercio: l'Acer W510, l'Ativ Smart PC e l'HP Envy X2.

Dei tre l'Acer è quello che costa di meno (tra i 500 e i 600 euro in base alla memoria). E' l'unico dei tre che abbia lo schermo da 10". Pesa poco, è più maneggevole, ma ha anche 1,5 pollici in meno che forse per l'uso in grafica a te servirebbero.

Io avrei preso l'Acer da 64 GB se non avesse avuto problemi al touch pad e soprattutto se non avessi trovato allo stesso prezzo (per un errore di uno shop on line) l'Ativ Smart PC full optional.

Samsung e HP si equivalgono, anche nel prezzo (spropositato, 879-899 di listino e non meno di 780 euro sui vari siti per la versione che ho io A01IT che è quella più completa con pennina e 3G). HP ha qualcosina in più nella qualità della scocca e nella seconda batteria integrata nella tastiera; Samsung è più completo come porte e connettività.

Oltre a questi è disponibile a buon prezzo l'Asus ME400 (Vivo Tab Smart) che però non ha una tastiera che si possa fisicamente collegare.

Dei prodotti con i3/i5 hai solo l'Acer W700 a un prezzo accettabile (anch'esso però NON ha la tastiera dock, ne esce una BT con la dock o - pare a breve - una cover con tastiera); in arrivo il Surface pro; e poi il Samsung Ativ Pro, il Sony Duo 11, il Dell X12 ma qui si parla di prezzi superiori ai 1.000 euro.

SongokuSSj5
12-02-2013, 14:25
Continuo ad avere problemi a connettere il tablet al wifi generato in tethering dal mio nokia, i vari supporti si scariano la patata bollente a vicenda...Qualcuno ha qualche soluzione "fai-da-te"?

francanna
12-02-2013, 14:37
Hai verificato che la wifi che genera la tua soluzione di tethering sia di tipo infrastruttura e non point-to-point? Per l'E72 ricordo che esisteva un tool (jorde o qualcosa del genere) che permetteva di creare una rete infrastruttura.

In ogni caso se come hai scritto riesci a collegarci altri dispositivi...

Mi viene da dirti: prova a disattivare il wifi del PC, elimina le connessioni, cambia l'SSID della tua connessione e riprova.

GG8_GAB
12-02-2013, 15:05
Guarda di prodotti con tastiera fisica agganciabile e con processore Atom attualmente disponibili ce ne sono solo tre in commercio: l'Acer W510, l'Ativ Smart PC e l'HP Envy X2.

Dei tre l'Acer è quello che costa di meno (tra i 500 e i 600 euro in base alla memoria). E' l'unico dei tre che abbia lo schermo da 10". Pesa poco, è più maneggevole, ma ha anche 1,5 pollici in meno che forse per l'uso in grafica a te servirebbero.

Io avrei preso l'Acer da 64 GB se non avesse avuto problemi al touch pad e soprattutto se non avessi trovato allo stesso prezzo (per un errore di uno shop on line) l'Ativ Smart PC full optional.

Samsung e HP si equivalgono, anche nel prezzo (spropositato, 879-899 di listino e non meno di 780 euro sui vari siti per la versione che ho io A01IT che è quella più completa con pennina e 3G). HP ha qualcosina in più nella qualità della scocca e nella seconda batteria integrata nella tastiera; Samsung è più completo come porte e connettività.

Oltre a questi è disponibile a buon prezzo l'Asus ME400 (Vivo Tab Smart) che però non ha una tastiera che si possa fisicamente collegare.

Dei prodotti con i3/i5 hai solo l'Acer W700 a un prezzo accettabile (anch'esso però NON ha la tastiera dock, ne esce una BT con la dock o - pare a breve - una cover con tastiera); in arrivo il Surface pro; e poi il Samsung Ativ Pro, il Sony Duo 11, il Dell X12 ma qui si parla di prezzi superiori ai 1.000 euro.

Ok grazie mille..adesso guardero anche in base alle offerte... Nessuno di questi pero ha una entrata lan vero ?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

francanna
12-02-2013, 15:25
Ok grazie mille..adesso guardero anche in base alle offerte... Nessuno di questi pero ha una entrata lan vero ?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Sicuramente il Sony

GG8_GAB
12-02-2013, 15:36
Sicuramente il Sony

Perchè le cose piu costose sono anche quelle piú complete ? :D

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

francanna
12-02-2013, 16:25
Che cosa saranno mai 1199 euro? Pensa, con quella cifra puoi comprarti i due Acer (Atom e i3) così ci fai tu i benchmark :D

balnazzar
13-02-2013, 13:37
Qualche news sulla risoluzione del baco del touchpad sui nuovi batch?

Niculescu
14-02-2013, 13:48
mi è arrivato il tablet e non mi pare di vedere problemi sul touchpad, però ancora non l'ho usato tantissimo.

prima come si verificava il problema?

balnazzar
14-02-2013, 15:14
mi è arrivato il tablet e non mi pare di vedere problemi sul touchpad, però ancora non l'ho usato tantissimo.

prima come si verificava il problema?

up, up ;)

balnazzar
14-02-2013, 16:58
mi è arrivato il tablet e non mi pare di vedere problemi sul touchpad, però ancora non l'ho usato tantissimo.

prima come si verificava il problema?

In ogni caso credo sia esente: il problema era macroscopico, tanto da rendere difficoltoso l'uso del touchpad.

Mi comunicheresti, magari in pvt, lo store ove l'hai ordinato? Grazie mille.

donde
28-03-2013, 18:46
se a qualcuno interessa, io vendo il mio W510 a 390 €, praticamente nuovo e comprensivo di scatola, manuali e accessori originali :)

http://www.ebay.it/itm/271180015231?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1555.l2649#ht_2244wt_1397

proxt
02-05-2013, 19:00
Ciao a tutti,
Ieri il mio Acer w510 ha installato un aggiornamento, ho visto che sulle impostazioni rapide non c'è più l'icona dello schermo ma un icona della luminosità, però non so perché il tablet non ruota più lo schermo a seconda di come lo giro, ho più volte provato a modificare l'impostazione di schermo bloccato dall'apposito tasto, ma ora non solo lo schermo non ruota ma dell'icona non si vede più se c'è il segno del lucchetto.

proxt
12-05-2013, 08:12
è tornato a posto solo, è sparito il simbolo della luminosità è ricomparsa l'icona del monitor.
bo....
cmq quanto pare qui non c'è nessuno!
mi sento solo:(

docmpg
17-05-2013, 09:08
Scusate ma qual'è il problema del touchpad esattamente del w510?

frenklinHD
09-08-2013, 21:28
ragazzi ma voi siete soddisfatti di questo w510? io ce l'ho da diversi mesi. Ha diverse potenzialità ma mi si impunta sul più bello. Ho fatto un0installazione pulita di win8. sembra essere più scattante. ma aprendo 2 massimo 3 pagine di internet explorer va cmq in difficoltà...è un tantino lento. Molto più veloce nella navigazione web il mio galaxy S2. a voi come va? Non è che solo il mio modello per qualche pasticcio che ho fatto va lento sul web? peccato perchè per il resto non è male. Ma lo frega anche un telefono, non va bene

docmpg
11-09-2013, 22:58
------------

docmpg
12-09-2013, 10:27
---------------

lostsf
29-10-2013, 11:49
è normale che vada a scatti con video in full hd . acer w510:confused:

proxt
30-10-2013, 08:01
assolutamente no,
io l'ho avut fino a qualche mese fa, e i video in fhd erano fluidissimi.
Per quanto riguarda la navigazione web aprivo circa 12 schede contemporaneamente e mai un impuntamento o un micro lag sicuramente il tuo ha qualcosa che non va, IE sul w510 è una scheggia