View Full Version : PC Desktop - Budget 500 euro.
Alfonso78
16-01-2013, 08:24
Un amico intende assemblarsi un pc desktop. Come da titolo il suo budget è 500,00 euro.
Il suo orientamento sarebbe per un buon INTEL i5 3470, ASUS P8H61 e NVIDIA GEFORCE GTX650 1GB e RAM 8GB.
Personalmente avevo consigliato di puntare ad un i7, hard disk SSD (almeno quello dedicato al s.o.), case COOLEMASTER e alimentatore CORSAIR non meno di 600W.
Non occorre acquistare s.o. in quanto possiede già una licenza di Windows Seven installata sul pc da rottamare.
L'utilizzo sarà per gaming e grafica. Entrambi comunque non a livelli avanzati.
Cosa consigliate? ;)
Mister D
16-01-2013, 10:21
Ciao,
per il gaming un i7 è sprecato e fuori budget (da solo viene sopra i 250 euro) mentre per la grafica dipende da come e quanto lavorerà. Un i5 può bastare. Se deve lavorare in multitasking pesante per quel budget sarebbe meglio un bel AMD FX 83xx che costa uguale all'i5 e in MT si piazza quasi a ridosso dell'i7 3770.;)
Alfonso78
16-01-2013, 10:33
Ok. ;)
Come detto prima l'utilizzo è per un gaming non pesante. Stessa cosa dicasi per la grafica, al massimo qualche fotoritocco con photoshop e simili.
Cosa mi dici sull'AMD FX da te citato?
Mister D
16-01-2013, 10:44
Il FX 8350 è il modello di punta, 8 core cluster a 4GHz, turbo su tutti i core 4,1, turbo su 2 moduli (4 core cluster) 4,2 GHz, moltiplicatore sbloccato (pari quindi alle edizione K degli i5/i7).
Nei giochi va un po' peggio degli i5 perché il singolo core ha meno IPC ma recupera terreno nei software dove contano i core e cioè in multithread:
http://www.overclock.net/t/1333027/amd-fx-8350-vs-i5-3570k-delidded-single-gpu-and-crossfire-gpu
Questa è una prova effettuata da 2 persone iscritte in quel forum dove confrontano un FX 8350 con una singola gpu e con 2 gpu e un i5 3570k sempre con una singola gpu e 2 gpu in crossfire.
Invece per vedere in multithread ti rimando qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3409/amd-fx-8350-la-seconda-generazione-di-cpu-fx_6.html
e
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8350-ecco-vishera-con-core-piledriver-risultati-benchmark-adobe-cs-6/40519/11.html
e qua una recensione approfondita sui consumi:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/FX-8350_Piledriver_Review/4.html
Oltre le prestazioni hanno migliorato anche i consumi rispetto ai primi buldozer (FX 8150 FX8120, ecc)
Se ti interessa ti butto giù una configurazione sia con amd sia con intel;)
Alfonso78
16-01-2013, 10:54
Si grazie. Interessante questo procio AMD.
MartiniG.
16-01-2013, 11:05
Però ti partono 200 euro solo con il procio
Kommodore64
16-01-2013, 11:22
Configurazione Intel, però andrai fuori budget:
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 183€
MB Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 69€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 43€
CASE Case Enermax OSTROG ECA3250-B - nero 50€
PSU XFX ProSeries 450W Core Edition 44€
DIS Cooler Master TX3 EVO 20€
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s SATA3 CT064M4SSD2 64€
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 46€
ODD Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk 18€
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 189€
TOTALE COMPLETO 724€
TOTALE SENZA DISSIPATORE/SSD/MASTERIZZATORE 624€
Ma per una spesa sui 500€ andrei su AMD, magari un FX oppure un Phenom II 965BE.
Kommodore64
16-01-2013, 12:53
Configurazione AMD (non ho messo FX-8350 per via del suo costo elevato)
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz 14MB 95W AM3+ Boxed 119€
MB AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 55€
RAM RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 39€
CASE Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero 37€
PSU XFX ProSeries 450W Core Edition 44€
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s SATA3 CT064M4SSD2 64€
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 46€
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 650 OC Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB DVI HDMI 111€
TOTALE 515€
Mister D
16-01-2013, 13:39
Quoto le altre 2 configurazione precedenti e ti propongo una via di mezzo:
Case Midi Tower Aerocool RS-4 Nero ATX € 59,00
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 € 97,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,80
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90 CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3500MHz 16MB 125W AM3+ Boxed € 161,00
Scheda Madre AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 55,70
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 47,50
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 57,90
VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP € 83,00
TOTALE IVA COMPRESA : 623,20 €
Rispetto alle altre ha un ssd da 128 giga che come primario ti consente di stare un po' più tranquillo come spazio, lo stesso alimentatore in versione maggiorata per upgrade in futuro di schede video più potenti o crossfire di schede medie. La cpu è il secondo FX 8 core, con 500 MHz in meno rispetto al fratello maggiore FX8350. Essendo tutte le cpu amd fx sbloccata la differenza di frequenza la puoi recuperare agendo sul moltiplicatore e in questo caso direi che potresti trovare i 4 GHz quasi a v core di default. In questo caso aggiungere un dissipatore da max 30 euro, come quelli già consigliati.
Con intel io invece farei così:
Case Midi Tower Aerocool RS-4 Nero ATX € 59,00
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 € 97,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,80
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 47,50
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 57,90
VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP € 83,00
CPU Intel Core i5-3330 Quad-Core 3GHz Socket 1155 6MB 77W con GPU HD2500 Ivy Bridge Boxed € 176,00
Scheda Madre AsRock Z75 PRO3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 69,80
TOTALE IVA COMPRESA : 652,30 €
Alla fine sono piccole differenze rispetto a quanto consigliato da kommodore64 e mirano a risparmiare lato gpu per avere un ssd più capiente e veloce (visto che la velocità di scrittura dipende dalla size del ssd).
Ho scelto questo case perché ha un controller delle ventole e lettore memory card incluso, un'ottima gestione dei cavi e non è male esteticamente. L'ho provato su un pc che dovevo assemblare per un amico e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso come qualità costruttiva.
Ovviamente se vuoi abbassare il budget puoi risparmiare ancora su cpu in casa amd prendendo il FX6300 (provato anch'esso) e prendendo l'ssd da 64 giga, così come l'alimentatore più piccolo. In casa intel l'i5 3330 è il meno costoso a meno di non puntare sull'usato o su rimanenze dei sandy bridge.;)
Kommodore64
16-01-2013, 14:06
Belle configurazioni anche queste.
Però forse sarebbe meglio restare sulla nvidia per l'uso "grafico".
Cosa ne pensi?
Mister D
16-01-2013, 14:44
Belle configurazioni anche queste.
Però forse sarebbe meglio restare sulla nvidia per l'uso "grafico".
Cosa ne pensi?
Bè sicuramente cuda è utilizzato da più tempo, ma Adobe nell'ultima versione di Photoshop ha portato avanti anche l'OpenCl e per cui anche le amd possono essere una buona scelta. In premiere invece il mercury engine è appannaggio delle soluzioni nvidia. Molto probabilmente in futuro verrà sviluppato maggiormente l'open CL anche in Premiere. Almeno questo è quello che ho letto in varie testate e forum.
Cmq lui parla al massimo di qualche foto-ritocco e gaming non pesante, per cui vanno bene entrambe, anche se a parità di prezzo amd è messa meglio secondo me.;)
Kommodore64
16-01-2013, 15:08
Buono a sapersi, visto che ho da poco una HD7750 :)
Grazie per le info.
MartiniG.
16-01-2013, 15:37
Io opterei per la configurazione con l'fx-6300
Alfonso78
18-01-2013, 08:13
Ok. Adesso iniziano le valutazioni.
Grazie a tutti...!!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.