Entra

View Full Version : Acer Aspire 5720 si spegne di colpo


pasto_95
15-01-2013, 19:22
Buonasera ragazzi, un terribile problema mi affligge. Da diversi mesi, 4 per la precisione, capita spesso che il mio portatile Acer Aspire 5720 acquistato nell'Ottobre 2007 si spenga di colpo dopo qualche ora di utilizzo. Le prime volte mi capitava quando, a letto, lo tenevo appoggiato sopra le coperte. Fin lì pensavo si trattasse solo di un semplice surriscaldamento, ma quando poi gli eventi si ripetevano anche quando lo usavo sulla scrivania ho iniziato ad avere parecchi dubbi. Monitorando la temperatura del processore, questa si aggira quasi sempre tra i 60 e i 70° ma spesso tocca anche i 90°. Ho letto che il mio processore (Intel core 2 duo) dovrebbe reggere fino a 100° e per questo non so se il surriscaldamento sia la diagnosi corretta. L'ho anche recentemente aperto e pulito, ma niente è cambiato.
A voi è mai capitato? Nel caso cosa consigliate di fare?
Grazie mille in anticipo.

HoFattoSoloCosi
15-01-2013, 19:56
Un core 2 duo sta tra i 45° e 60° nel normale utilizzo, anche 70° volendo, ma non penso più di così. Sicuramente le tue temperature sono troppo alte, quindi (quando la ventola viene pulita e nulla cambia) devi prendere in considerazione la sostituzione della pasta termica. Se non ne sei in grado dovresti farlo fare da un esperto (o almeno da uno pratico nella sostituzione di tale componente).

gbhu
15-01-2013, 20:03
In effetti di solito il surriscaldamento è la causa di tali spegnimenti improvvisi, almeno all'inizio prima che il calore eccessivo provochi danni maggiori ai componenti.
A me succedeva anni fa con un portatile che aveva qualche bug nel bios per cui la ventola a volte tardava ad accendersi. Quando tardava troppo ad un certo punto il notebook si spegneva e in effetti sentivo che era più caldo del normale.
Con un altro notebook invece mi si è bruciata parte della memoria dedicata della scheda video (sempre per il calore) e lì quindi la situazione è diventata sempre più grave fino ad un giorno in cui lo schermo restò nero e pace all'anima sua.
Quindi in sostanza secondo me dovresti verificare che il notebook non surriscaldi, ad esempio con un underclock del processore e della scheda video, se ce l'ha. Se non si blocca più di certo la causa è il calore.

pasto_95
15-01-2013, 21:05
http://ulisse.wordpress.com/2011/06/02/come-non-arrostire-la-cpu-di-un-aspire-5720/

Ho trovato questo. Fino a Marzo dello scorso anno ho avuto Vista, poi per l'hard disk rotto ho fatto l'upgrade a 7 ma senza aggiornare il bios.

HoFattoSoloCosi
15-01-2013, 21:09
Interessante, pensi di provare la procedura descritta nell'articolo?

In effetti il problema del surriscaldamento (che è chiaramente presente) è facilmente imputabile alla ventola che parte in ritardo.

pasto_95
15-01-2013, 21:14
Penso di provare ad aggiornare il bios. Non vedo altra soluzione. Da quando ho 7 ho solo avuto problemi..

HoFattoSoloCosi
15-01-2013, 21:22
Perché non tornare a Vista? Sembra più semplice (e sicuro) che non aggiornare il BIOS, pratica abbastanza rischiosa se vogliamo..

pasto_95
15-01-2013, 21:24
La pesantezza come sistema operativo.. E poi dovrei trovare LA versione specifica per Acer con il programma ePower.

HoFattoSoloCosi
15-01-2013, 22:06
Non hai più una copia del sistema operativo originale? Nemmeno una partizione di RECOVERY?

Ma il programma ePower non funziona anche su seven se lo scarichi da internet?

pasto_95
17-01-2013, 15:29
Sono riuscito a installare ePower ma al momento le temperature sono tali e quali a prima. Adesso vedo se si spegne ancora o meno, altrimenti provo ad aggiornare il bios.

pasto_95
18-01-2013, 21:21
Firefox con un video di Youtube aperto e qualche altra scheda,
90° di processore.

HoFattoSoloCosi
18-01-2013, 22:08
Mamma mia è altissima! Quindi anche seguendo la guida non sei riuscito a risolvere il problema?

Secondo me c'è da pensare a qualcosa di drastico, perché con queste temperature rischi tanto.

Potresti scaricare RMClock (o programmi simili) per il controllo della CPU, in modo da downvoltare il processore e farlo scaldare di meno.

pasto_95
20-01-2013, 10:35
Ma dovrei limitare ancor di più un computer già ampiamente limitato.. La batteria prima di installare 7 durava un'oretta e dieci circa.. Ora 25 minuti al massimo. Prima non scaldava così tanto mentre ora sembra una piastra per cuocere le uova. L'hard disk mi aveva già abbandonato. Insomma.. Mi verrebbe voglia di cambiarlo questo computer D:

HoFattoSoloCosi
20-01-2013, 11:05
Allora purtroppo non so cos'altro consigliarti..te l'ho detto, se hai così tanti problemi rimetti Vista, o anche XP visto che con Vista non ti sei trovato bene..a questo punto, piuttosto che buttare il PC, meglio sfruttarlo sapendo delle sue limitazioni.