Entra

View Full Version : consigli htpc


matoso
15-01-2013, 15:25
al momento ho attaccato alla televisione un vecchio computer, è un pentium 4 - 3.2GHz e quando guardo i DVD o i divx di dimensioni superiori ai 2 giga ... ogni tanto scatta,poi ci mette un pò ad accendersi, non ha uscite HDMI e... insomma lo vorrei cambiare.

non ho chissà quali pretese, devo solo poterci guardre film, magari metterlo come "muletto" per scaricare dai torrenti, guardarci la posta, facebook, qualche pornominchiata asd e poco altro...

insomma niente oc, niente gaming, niente pretese....

solo che si possno guardare i film in blueray 3d con trroent aperto e che sia un po' silenzioso. tutto qui.

non ho una tv 3d ma vorrei che mi durasse un po' e magari tra 4-5 anni se vendono una tv 3D a 40" per 299 euro me la compro anche.. e preferibilmente l'htpc vorrei che non fosse da cambiare.



ho guardato un po' in giro e avrei scelto questi componenti che elenco qui sotto. accetto volentieri i vostri consigli. grazie!!!!





il case lo recupero, risparmio qualche decina di euro asd

Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm - 33 euro
(non è modulare, credo, ma fa niente. ripeto che lo vorrei anche silenzioso. questa marca/modello me la sconsigliate?)

CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed - 111 euro
(forse è anche troppo un i3? vorrei che durasse un po'.. accetto consigli che magari sto esagerando, per un bd 3d mentre va torrnt, anche tra 10 anni magari non servirà nemmeno un processore così)

Scheda Madre AsRock H77 Pro4-M Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI MicroATX - 65.8 euro
(socket 1155 per il processore , con integrate le uscite VGA, DVI, HDMI. giusto?)

RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 -23.90 euro
(1333 è la velocità massima che riesce a sfruttare un i3 mi sembra di aver capito...ho letto sul sito della intel le specifiche del processore, sempre che ho capito bene. 4 giga dovrebbero essere fin troppo per un htpc)

Lettore Interno Blu-ray Liteon iHOS104 SATA2 Nero bulk -45.7 euro
(è l'unico lettore blueray nel listino prezzi del sito che ho guardato)

Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 (49.7 euro)
(niente ssd, sarebbe sprecato)

quindi totale=

33+111+65.8+23.9+45.7+49.7= 329.1 euro

vorrei spendere questa cifra qui ma magari se mi dite che alcuni componenti sono eccessivi arrivo volentieri a limare il prezzo :D se mi dite che invece sono fuori strada e devo spendere di più.. amen

ovviamente vorrei spendere il meno possibile!

consigili? grazie mille!!!
:) :) :)



ps: che sistema operativo mi consigliate? ho letto su internet che windows 8 non legge i blueray disc nativamente.. basta installare vlc ed è tutto sistemato. dite che va bene cmq windows 8?
grazie!

Kommodore64
15-01-2013, 15:57
Ti sei scordato la scheda video :).

Provo a fare una configurazione con AMD, magari più economica e più consona:

CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX 87€
MB AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 56€
RAM Kingston 4Gb(2x2GB) 1333Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm 20€
CASE Il tuo?
PSU Dovrebbe andare quello li. 450W sarebbero meglio!
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 46€
ODD LG CH10LS28 Super MultiBlue DVD/CD Combo BluRay SATA Nero Retail 61€
VGA SAPPHIRE 1GB Radeon HD6670 PCI-E DVI HDMI 11192-22-20G 64€

TOTALE 334€


Risparmi sul processore dove il phenom può ancora dire la sua.
Questo processore supporta le RAM DDR3 fino a 1333Mhz.
Come lettore Blue-Ray ho trovato quello per ora, vediamo se qualcun'altro nè sà di più.
Se non va bene la scheda madre, bisogna trovarne una mATX.

Per l'OS io preferisco Windows7, soprattutto perchè W8 èancora all'inzio e non tutto è compatibile (dirver, programmi ecc...)

matoso
15-01-2013, 17:59
grazie per la risposta!!!

se posso ti chiederei perfavore altre cosine relative a quanto hai appena scritto

per quanto riguarda la scheda video... non posso evitare di metterla? utilizzando un i3 non la ho già integrata nel processore e ne fa uscire il segnale dalla scheda madre(uscita hdmi) ?
mi serve davvero per guardare blueray? per navigare e vedere un po' di streaming?

il phenom II vedo che è da 125W mentre l'i3 è da 55W... non che siano sacri questi numeri ma se volessi che le ventole girino il meno possibile, non è meglio l'i3?
non è che mi sto impuntando sulla intel... è giusto per capire come funziona

la tua soluzione sicuramente è più prestante anche perchè se un giorno ci volessi giochicchiare avrei una scheda video discreta, seppur modesta, e non integrata...


450W di alimentatore credo proprio che sia meglio, come dici tu...

se le ram mi consigli kingstone mi fido e basta asd, poi hai messo 4 GB anche tu e sto tranquillo.


per la scheda madre mi dicevi che forse è da prendere una micro atx, in realtà il case che ho è un mid.. volevo stare su componenti per un micro casomai tra un pò decidessi di cambiarlo. ma mi sa che non lo farò mai.. va benissimo anche una mb qualsiasi :P

ma che bei prezzi che hai postato asd... cortesemente è possibile sapere via mp da che sito li hai presi o ti sto chiedendo di infrangere qualche regola? (so che pubblicamente non si mandano link, ma via mp?)

ancora grazie mille!

azi_muth
15-01-2013, 18:14
grazie per la risposta!!!

se posso ti chiederei perfavore altre cosine relative a quanto hai appena scritto

per quanto riguarda la scheda video... non posso evitare di metterla? utilizzando un i3 non la ho già integrata nel processore e ne fa uscire il segnale dalla scheda madre(uscita hdmi) ?
mi serve davvero per guardare blueray? per navigare e vedere un po' di streaming?




Per me meglio andare su qualcosa di più parsimonioso...elettricamente parlando

CPU Intel Celeron Dual-Core G550 2,6GHz socket 1155 65W 2MB con GPU Sandy Bridge Boxed € 39,00 € 39,00 0,00%
Scheda Madre Asus P8B75-M LE Socket 1155 DDR3 SATA3 PCIe3 USB3 MicroATX € 62,40 € 62,40 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 43,60 € 43,60 0,00%
Hard Disk Interno Samsung/Seagate ST1000DM005 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 64,60 € 64,60 0,00%
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX4GX3M2A1600C8 1600MHz 4GB (2x2GB) 1600MHz CL8-8-8-24 € 31,40 € 31,40 0,00%
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s SATA3 CT064M4SSD2 € 62,10
VGA Asus EAH6450 SILENT/DI/1GD3(LP) Ati AMD Radeon HD 6450 Core 625MHz Memory GDDR3 1200MHz 1GB VGA DVI Low Profile € 32,50

335,60 €

Oppure

Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 43,60 € 43,60 0,00%
Hard Disk Interno Samsung/Seagate ST1000DM005 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 64,60 € 64,60 0,00%
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX4GX3M2A1600C8 1600MHz 4GB (2x2GB) 1600MHz CL8-8-8-24 € 31,40 € 31,40 0,00%
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s SATA3 CT064M4SSD2 € 62,10 € 62,10 0,00%
CPU AMD A6 5400K FM2 2-Core 3.6GHz 1MB HD7540D 65W Boxed € 65,00 € 65,00 0,00%
Scheda Madre Gigabyte F2A75M-D3H Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 64,20 € 64,20

330,90 €

L'ssd è opzionale ma ti permette boot rapidissimi con win8. Sono configurazioni abbastanza equivalenti a fini htpc. Quale scegliere? Dipende dall'uso. Con la piattaforma intel ci sono margini superiori di upgrade nel caso volessi utilizzare una configurazione htpc un pochino più avanzata di un semplice player facendo uso di post processing linearizzazione ambientale etc. Mentre quella amd dovrebbe avere consumi leggermente migliori in idle, ma minori possibilità di scalare su potenze di calcolo maggiori visto che arriva all'a10 massimo. Per Xmbc vanno bene entrambe.
L'alimentatore è più una questione di qualità che di quantità non arrivando entrambe le configurazioni ai 90w scarsi...

Kommodore64
15-01-2013, 21:01
grazie per la risposta!!!

se posso ti chiederei perfavore altre cosine relative a quanto hai appena scritto

per quanto riguarda la scheda video... non posso evitare di metterla? utilizzando un i3 non la ho già integrata nel processore e ne fa uscire il segnale dalla scheda madre(uscita hdmi) ?


Si certamente.
Ci sono CPU con integrata la GPU.
Però io non opterei per per l'i3, meglio andare sull' AMD oppure scendere di livello come ha mostrato l'utente nel post precedente.


il phenom II vedo che è da 125W mentre l'i3 è da 55W... non che siano sacri questi numeri ma se volessi che le ventole girino il meno possibile, non è meglio l'i3?

Su questo hai ragione, questo phenom consuma e riscalda un pò, per il consumo un 450W basterbbe, ma le ventole gireranno di più rispetto che con altri tipi di processori.


450W di alimentatore credo proprio che sia meglio, come dici tu...

se le ram mi consigli kingstone mi fido e basta asd, poi hai messo 4 GB anche tu e sto tranquillo.


XFX ProSeries è l'ideale 44€

Le ram kingston sono buone, almeno a me non hanno mai dato problemi anzi.
Tra le più in voga ci sono le Corsair ma avevo trovato le kingston 1333Mhz ad un prezzo più basso.
RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 24,50€
Non penso che ti serviranno più di 4GB, ma se proprio ti serviranno potrai sempre fare un upgrade più in là.


per la scheda madre mi dicevi che forse è da prendere una micro atx, in realtà il case che ho è un mid.. volevo stare su componenti per un micro casomai tra un pò decidessi di cambiarlo. ma mi sa che non lo farò mai.. va benissimo anche una mb qualsiasi :P

Perchè avevo visto che avevi messo una mATX.


ma che bei prezzi che hai postato asd... cortesemente è possibile sapere via mp da che sito li hai presi o ti sto chiedendo di infrangere qualche regola? (so che pubblicamente non si mandano link, ma via mp?)

ancora grazie mille!

Sicuro guarda in mp.

Angeland
15-01-2013, 21:03
Considerate le tue esigenze,io mi fionderei su una APU AMD :)