antonio338
15-01-2013, 16:24
Ciao a tutti, nella mia zona l'adsl non è una scelta percorribile (minidslam saturo) e quindi per tanti anni mi sono appoggiato ad un provider hiperlan.
Stanco degli alti costi e velocità relativamente bassa ho disdetto.
Riporto la nota del contratto che mi interessa nella sezione recesso:
In tale caso il Cliente è comunque tenuto a pagare il corrispettivo del servizio fruito ed il canone relativo all’ultimo mese di servizio
Ho spedito la raccomandata e dalla data di ricezione il contratto rimane attivo un mese e si conclude. Ho ricevuto un'altra fattura indicante come periodo di abbonamento un ulteriore mese a partire dal giorno di cessazione del contratto, ma è giusto che io debba pagare un mese in più anche se in quel periodo il contratto è terminato e non possa usufruire dei servizi? Posso appellarmi al decreto Bersani secondo il quale cessare i contratti deve essere gratuito? E' legale "mascherare" i costi di disattivazione con un ulteriore mese di servizio non fruibile?
Stanco degli alti costi e velocità relativamente bassa ho disdetto.
Riporto la nota del contratto che mi interessa nella sezione recesso:
In tale caso il Cliente è comunque tenuto a pagare il corrispettivo del servizio fruito ed il canone relativo all’ultimo mese di servizio
Ho spedito la raccomandata e dalla data di ricezione il contratto rimane attivo un mese e si conclude. Ho ricevuto un'altra fattura indicante come periodo di abbonamento un ulteriore mese a partire dal giorno di cessazione del contratto, ma è giusto che io debba pagare un mese in più anche se in quel periodo il contratto è terminato e non possa usufruire dei servizi? Posso appellarmi al decreto Bersani secondo il quale cessare i contratti deve essere gratuito? E' legale "mascherare" i costi di disattivazione con un ulteriore mese di servizio non fruibile?