PDA

View Full Version : Gli analisti ridimensionano le preoccupazioni intorno alle vendite di iPhone 5


Redazione di Hardware Upg
15-01-2013, 14:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/gli-analisti-ridimensionano-le-preoccupazioni-intorno-alle-vendite-di-iphone-5_45431.html

Il taglio degli ordini operato da Apple potrebbe essere indice principalmente di migliorate rese produttive e solo in piccola parte di vendite inferiori alle attese

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lithios
15-01-2013, 14:55
Il mercato diventa sempre più saturo, non ci sono dubbi. Difficilmente i tanti possessori di iPhone 4 e 4S passeranno a questo 5 in massa.

yossarian
15-01-2013, 15:04
Secondo Mark Moskowitz di J.P. Morgan le indiscrezioni, circolate inizialmente ad opera del Wall Street Journal, sono solamente "rumore" per alimentare una reazione eccessiva degli investitori. Commenta Moskowitz: "Nella nostra analisi il taglio degli ordini è conseguenza diretta del miglioramento della resa produttiva a seguito del lancio concitato di iPhone 5, dei nuovi iPad e dei nuovi Mac".

invece le affermazioni di Moskowitz a cosa sono funzionali? A rassicurare gli investitori in funzione pro j.p. morgan che, evidentemente, ha "scommesso" su iphone 5?
L'ultima frase, se correttamente tradotta, non ha alcun senso

dwfgerw
15-01-2013, 15:06
Il mercato diventa sempre più saturo, non ci sono dubbi. Difficilmente i tanti possessori di iPhone 4 e 4S passeranno a questo 5 in massa.

non ci piove almeno per nord america ed europa, discorso a parte per cina...

NYT ha messo in giro una notizia ad hoc per manipolare il titolo ad una settimana dall'annuncio dei risultati trimestrali, non sarebbe la prima vota che accade una cosa simile.

Comunque se Apple dichiarasse vendite per 50 milioni di smartphone nel trimestre di natale e 43 nel trimestre di marzo, sarebbero comnque dati più elevati rispetto ai 37mln e 35 mln dello scorso anno .

Considerando che Apple opera solo nel segmento "premium", questo le consentirebbe ancora una volta di catturare qualcosa come il 70% degli utili dell'intera industria pur detenendo una percentuale vicina al 10% dell'intero settore della telefonia mobile.

leddlazarus
15-01-2013, 15:07
e se fosse questa news una bufala per evitare che il titolo perda troppo in borsa?

mah!!!!

io di iphone 5 (a parte quello di mia moglie) non ne ho visti in giro.

Raghnar-The coWolf-
15-01-2013, 15:11
e se fosse questa news una bufala per evitare che il titolo perda troppo in borsa?

Non ha sortito un grande effetto, è sceso fino a 488...

Aenor
15-01-2013, 15:19
Non ha sortito un grande effetto, è sceso fino a 488...

Pensa a chi l'ha comprato a 650$ ad azione..

RaZoR93
15-01-2013, 15:26
invece le affermazioni di Moskowitz a cosa sono funzionali? A rassicurare gli investitori in funzione pro j.p. morgan che, evidentemente, ha "scommesso" su iphone 5?
L'ultima frase, se correttamente tradotta, non ha alcun sensoDovrebbero essere funzionali ad evitare che articoli del Journal, privi di qualsiasi fonte o cifra, permettano di rendere AAPL più volatile di quanto non sia già ora spingendolo verso il basso, per poi dare modo ai grandi pesci della finanza di guadagnarci dopo il report trimestrale del 23. Nulla di nuovo sotto il sole.

yossarian
15-01-2013, 15:35
Dovrebbero essere funzionali ad evitare che articoli del Journal, privi di qualsiasi fonte o cifra, permettano di rendere AAPL più volatile di quanto non sia già ora spingendolo verso il basso, per poi dare modo ai grandi pesci della finanza di guadagnarci dopo il report trimestrale del 23. Nulla di nuovo sotto il sole.

non mi pare affatto che siano privi di fonte o cifra, visto che la diminuzione degli ordinativi è confermata anche da Moskowitz che, però, ne da un'interpretazione diversa. Ora, poiché j.p. morgan ha puntato molto sulle vendite di iphone 5, e la giustificazione del "lancio concitato che ha migliorato le rese produttive" non ha capo né coda, direi che la cosa si potrebbe anche vedere diversamente: j.p. morgan ha aumentato il numero di azioni apple a ha cercato di spingere in alto le vendite di iphone 5 per guadagnarci. Il calo indotto dalle ultime notizie non è funzionale ai suoi progetti e ha ritenuto di dover intervenire (di nuovo). Anche qui, niente di nuovo sotto il sole

Dimonios
15-01-2013, 15:38
http://www.nasdaq.com/article/apple-price-target-50-stock-by-2016-cm204785#.UO78KXc1B8E :oink:

RaZoR93
15-01-2013, 15:41
non mi pare affatto che siano privi di fonte o cifra, visto che la diminuzione degli ordinativi è confermata anche da Moskowitz che, però, ne da un'interpretazione diversa. Ora, poiché j.p. morgan ha puntato molto sulle vendite di iphone 5, e la giustificazione del "lancio concitato che ha migliorato le rese produttive" non ha capo né coda, direi che la cosa si potrebbe anche vedere diversamente: j.p. morgan ha aumentato il numero di azioni apple a ha cercato di spingere in alto le vendite di iphone 5 per guadagnarci. Il calo indotto dalle ultime notizie non è funzionale ai suoi progetti e ha ritenuto di dover intervenire (di nuovo). Anche qui, niente di nuovo sotto il soleLe fonti del Journal sono "people familiar with the situation". Davvero attendibile. Forse come quelle dell'anno prima, secondo le quali Apple aveva ridotto gli ordinativi di componenti per iPhone 4S, cosa che avrebbe impedito la vendita di 26 milioni di iPhone. Apple ne vendette 37 e il trimestre dopo 35. Se anche una riduzione ci fosse stata, prima di tutto andrebbe quantificata. Dopo di che sarebbe necessario comprendere a quali cause è dovuta. Cambio di fornitori, nuovi lanci previsti nel trimestre di Giugno con nuova tecnologia, aggiustamento delle previsioni di vendita, dinamiche della gestione del supply chain, ecc. Ma certamente titolare "Apple dimezza gli ordini" fa molta più scena. E causa un calo del titolo che sfiora il 4%.

acerbo
15-01-2013, 16:10
Pensa a chi l'ha comprato a 650$ ad azione..

Un povero idiota!!! Lo capivano anche i bambini che era un rischio comprare a quella cifra. Che il titolo Apple inizi a scendere è fisiologico, tutte le aziende vivono il loro periodo glorioso gonfiando la loro bolla finanziaria fino a farla esplodere e che stesse esplodendo era abbastanza prevedibilie.

RaZoR93
15-01-2013, 16:18
Un povero idiota!!! Lo capivano anche i bambini che era un rischio comprare a quella cifra. Che il titolo Apple inizi a scendere è fisiologico, tutte le aziende vivono il loro periodo glorioso gonfiando la loro bolla finanziaria fino a farla esplodere e che stesse esplodendo era abbastanza prevedibilie.Apple non è una bolla finanziaria con un P/E di 11.20. Questi sono concetti base eh.

Dimonios
15-01-2013, 16:28
Apple non è una bolla finanziaria con un P/E di 11.20. Questi sono concetti base eh.

Apple è una bolla. Si basa sul marketing, non sulla R&D il suo successo.

RaZoR93
15-01-2013, 16:30
Apple è una bolla. Si basa sul marketing, non sulla R&D il suo successo.Ripeto, con un P/E di 11 punti, Apple vale molto poco al momento. Dovresti riguardare i concetti di bolla speculativa e i fondamentali di Apple.

Dimonios
15-01-2013, 16:32
Ripeto, con un P/E di 11 punti, Apple vale molto poco al momento. Dovresti riguardare i concetti di bolla speculativa e i fondamentali di Apple.

Non puoi rimanere all'apice se queste sono le fondamenta: http://www.bitsandchips.it/9-hardware/2083-microsoft-samsung-ed-intel-nella-top-ten-per-le-spese-di-r-d

RaZoR93
15-01-2013, 16:38
Non puoi rimanere all'apice se queste sono le fondamenta: http://www.bitsandchips.it/9-hardware/2083-microsoft-samsung-ed-intel-nella-top-ten-per-le-spese-di-r-dNon esiste un rapporto di proporzionalità fra le spese in ricerca e sviluppo e il successo nel mercato. Nokia ha sempre investito miliardi in R&D e il risultato è che è stata travolta dall'iPhone dimostrandosi completamente impreparata al cambio di paradigma. E Microsoft invece? Le realtà che sono nelle industrie dei semiconduttori, inoltre, hanno per forza di cose spese di ricerca superiori. In più, l'articolo è sbagliato. Apple ha investito 3,4 miliardi in R&D lo scorso anno, non 1,8 (quello era il valore de l 2010, 2,4 nel 2011, 3,4 2012).

Notturnia
15-01-2013, 16:40
apple una bolla finanziaria :)

si certo..

...

simone89
15-01-2013, 16:41
Ripeto, con un P/E di 11 punti, Apple vale molto poco al momento. Dovresti riguardare i concetti di bolla speculativa e i fondamentali di Apple.

HAi ragione ma solo sotto un certo punto di vista.
Ora grazie ai margini elevati su iPhone e iPad hanno trimestrali con utili allucinanti e questo fa si che non sia una bolla.
MA una azienda in ottima salute con oltre 100mld di liquidità in cassa
Ma stiamo attenti che il giorno in cui iPhone e iPad venderanno di meno titolo scenderà e di parecchio perchè i risultati trimestrali caleranno e non ci saranno Mld di dollari di utile a trimestre;)

Per commentare l'articolo.
Ma da quando in qua Apple effettua un ordine comprensivo di chip fallati?!:muro: :confused:

Le aziende che gli forniscono i componenti se hanno problemi di rese causeranno una scarsa disponibilità sul mercato del prodotto ma se la domanda è pari alle attese Apple non ridurrà gli ordini!
Mentre se la richiesta è inferiore a quella pronosticata allora si Apple andrà a tagliare gli ordinativi.
Per cui a me sembra una presa per il cu*o da parte della banca

Dimonios
15-01-2013, 16:46
Non esiste un rapporto di proporzionalità fra le spese in ricerca e sviluppo e il successo nel mercato. Nokia ha sempre investito miliardi in R&D e il risultato è che è stata travolta dall'iPhone dimostrandosi completamente impreparata al cambio di paradigma. E Microsoft invece? Le realtà che sono nelle industrie dei semiconduttori, inoltre, hanno per forza di cose spese di ricerca superiori. In più, l'articolo è sbagliato. Apple ha investito 3,4 miliardi in R&D lo scorso anno, non 1,8 (quello era il valore de l 2010, 2,4 nel 2011, 3,4 2012).

Microsoft non è nei semiconduttori, neppure Qualcomm (non più di Apple), neppure Nokia e Oracle (non più di Apple). Il problema di Apple è che utilizza le invenzioni di altri (a volte le brevetta per prima) e le pubblicizza come essenziali e "fighe". Su questo non posso dir nulla, ha un reparto marketing da far paura ( http://www.forbes.com/sites/ycharts/2012/08/02/who-spends-more-on-ads-apple-or-microsoft-another-lesson-in-quality-vs-quantity/ ), ma queste "bolle" prima o poi terminano. E' accaduto per Microsoft, per AMD, per Intel, accadrà anche per Apple. 500 dollari ad azione è un'assurdità, ma soprattutto tutta la macchina Apple è più fragile di quello che si pensi. Basta guardare quello che ha fatto Samsung in 2 anni nel mercato degli smartphone. :oink:

Dimonios
15-01-2013, 16:47
Per commentare l'articolo.
Ma da quando in qua Apple effettua un ordine comprensivo di chip fallati?!:muro: :confused:

Le aziende che gli forniscono i componenti se hanno problemi di rese causeranno una scarsa disponibilità sul mercato del prodotto ma se la domanda è pari alle attese Apple non ridurrà gli ordini!
Mentre se la richiesta è inferiore a quella pronosticata allora si Apple andrà a tagliare gli ordinativi.
Per cui a me sembra una presa per il cu*o da parte della banca

I contratti, al 99%, sono a Wafer consegnato, non a chip funzionante. E' sempre stato così.

RaZoR93
15-01-2013, 17:00
Microsoft non è nei semiconduttori, neppure Qualcomm (non più di Apple), neppure Nokia e Oracle (non più di Apple). Il problema di Apple è che utilizza le invenzioni di altri (a volte le brevetta per prima) e le pubblicizza come essenziali e "fighe". Su questo non posso dir nulla, ha un reparto marketing da far paura ( http://www.forbes.com/sites/ycharts/2012/08/02/who-spends-more-on-ads-apple-or-microsoft-another-lesson-in-quality-vs-quantity/ ), ma queste "bolle" prima o poi terminano. E' accaduto per Microsoft, per AMD, per Intel, accadrà anche per Apple. 500 dollari ad azione è un'assurdità, ma soprattutto tutta la macchina Apple è più fragile di quello che si pensi. Basta guardare quello che ha fatto Samsung in 2 anni nel mercato degli smartphone. :oink:Ma Samsung, Intel e AMD lo sono. Resta sempre il fatto che spendere di più non vuol dire spendere bene. Vedere Nokia. O anche Microsoft, che è irrilevante nel settore mobile a dispetto delle sue grandissime ricerche. 500$ ad azione sono solamente 11 volte gli utili di Apple. è sotto la media dell'industria (Google è valutata 22 volte i suoi utili, Amazon 3600).

Dimonios
15-01-2013, 17:16
Ma Samsung, Intel e AMD lo sono. Resta sempre il fatto che spendere di più non vuol dire spendere bene. Vedere Nokia. O anche Microsoft, che è irrilevante nel settore mobile a dispetto delle sue grandissime ricerche. 500$ ad azione sono solamente 11 volte gli utili di Apple. è sotto la media dell'industria (Google è valutata 22 volte i suoi utili, Amazon 3600).

Gli utili sono una parte del tutto. Questi utili da cosa sono derivati? Brevetti? Prodotti rivendibili? Prodotti usufruibili sul lungo termine?

Il brevetto sulla forma dell'iPhone può diventare inutile in due millesecondi. Ma i brevetti di Microsoft sulla virtualizzazione, sulle GUI, sulle Directx? O di Nokia sulla telefonia in senso lato? O la potenza di Amazon nel commercio elettronico?

Apple si basa sulla semplice vendita di prodotti, le altre case hanno anche altro. E sul lungo periodo sono avvantaggiate.

Nel mentre ... http://news.techeye.net/mobile/top-analyst-warns-apples-reality-distortion-fields-on-the-blink

RaZoR93
15-01-2013, 17:50
Gli utili sono una parte del tutto. Questi utili da cosa sono derivati? Brevetti? Prodotti rivendibili? Prodotti usufruibili sul lungo termine?

Il brevetto sulla forma dell'iPhone può diventare inutile in due millesecondi. Ma i brevetti di Microsoft sulla virtualizzazione, sulle GUI, sulle Directx? O di Nokia sulla telefonia in senso lato? O la potenza di Amazon nel commercio elettronico?

Apple si basa sulla semplice vendita di prodotti, le altre case hanno anche altro. E sul lungo periodo sono avvantaggiate.

Nel mentre ... http://news.techeye.net/mobile/top-analyst-warns-apples-reality-distortion-fields-on-the-blinkI brevetti sono irrilevanti. Non manderanno avanti Nokia, se non torna in verde, e non renderanno finanziariamente forte Microsoft, se non riuscirà ad entrare nel mercato mobile. è ovvio che le vendite sono tutto, e anche se alcune società sono più esposte di altre, il punto rimane : si possono subire tracolli di vendite da un momento all'altro, specialmente nel settore tecnologico. Detto questo però, non c'è nessun dato negativo sulle vendite di Apple, dato che tutti i prodotti finanziariamente importanti sono in crescita, iphone e ipad in primis. Quindi il punto esattamente quale sarebbe?

Nel mentre l'ennesimo analista (del tuo link) prevede solamente 40 miliardi di utili quest'anno e altri 50 il prossimo. 4, 5 volte Google. Più di 2 volte Microsoft. Vedi tu.

rikyxxx
15-01-2013, 17:52
Come si fa a dare il minimo credito a una classifica che rapporta gli investimenti in ricerca agli utili? Apple non è nelle prime posizioni perchè ha utili molto più alti dei concorrenti. Se MS avesse gli stessi utili scenderebbe anche lei in quella classifica invece di stare in alto.

In termini assoluti le cifre che Apple investe in ricerca sono COLOSSALI e hanno poco o nulla da invidiare alle cifre spese dai concorrenti.

Chiunque dice il contrario è solo un'asino che si mette in cattedra. Esattamente come chi parla di bolla con un P/E così basso.

netcrusher
15-01-2013, 17:59
Secondo me il problema di Apple è che gli schiavi della Foxconn non sono più disposti a morire per così poco e vogliono condizioni salariali che ad Apple grande societa etica e dedita alla filantropia non soddisfano......

NighTGhosT
15-01-2013, 18:04
....e io per aiutarli, dopo sei mesi di S3 ho deciso (per sfizio personale) di comprarne uno........:eek:

E no, non sto scherzando.....appena preso sulla baia dopo averlo trovato a buon prezzo.....16 gb nero.

Spero solo che non mi arrivi un telefono come il 4 con cui non riuscivo manco a chiamare e l'ho riportato indietro dopo 23h.

E si'......sono ufficialmente impazzito. :eek:

:asd:

Dimonios
15-01-2013, 18:27
Sì, va bene, continuiamo a guardare solo agli utili. ARM di utili non genera praticamente nulla, eppure le azioni valgono 40 dollari. Come la mettiamo?

Se vuoi un investimento sul medio lungo termine, ci sono le aziende serie, se si vuole speculare c'è Apple. :ciapet:

simone89
15-01-2013, 18:27
I contratti, al 99%, sono a Wafer consegnato, non a chip funzionante. E' sempre stato così.

Pensavo fossero a chip funzionante.
Sinceramente la consideravo la cosa più semplice in quanto il problema delle rendite dovrebbe essere a carico del produttore.

Comunque Apple non è una bolla ma nessuno può negare che è estremamente dipendente dalle vendite di iPhone e iPad.
Per cui tra 2 o 3 anni si vedrà come sarà posizionata nel mercato.

TripleX
15-01-2013, 20:55
certo che comprare oggi un iphone 5 con ios 6 che è il sistema operativo più buggato di sempre e con tutti i limiti incredibili che ha e persiste nel preservare alle soglie del 2013 ... dopo essersi prostrati a ingaggiare ex ingegneri google per porre una toppa alle loro mappe

http://www.romatg24.it/scienza-e-tecnologia/2012/09/26/20850/mappe-apple-flop-cupertino-chiede-aiuto-a-google/

per poi presentare questo cinafonino con qualità anche inferiore

http://www.appletvitalia.it/2012/10/11/tutti-i-problemi-riscontrati-su-iphone-5-in-un-unico-articolo/

http://www.iphoneitalia.com/alcuni-iphone-5-tendono-a-piegarsi-dopo-lantennagate-e-la-volta-del-bendgate-444090.html

beh no comment

auguri a chi compra apple! ah...gli economisti tra cui un grosso broker amico di famiglia ha già venduto tutte le sue azioni apple....gli economisti la danno già per spacciata.... il futuro a detta loro è google e da utente non posso che esserne contento almeno non impone limitazioni ASSURDE...e poi ormai i top android tipo nexus 10 o nexus 4 o ancora oppo5 sono STRASUPERIORI e compensano alla grande QUALUNQUE limite di ottimizzazione....poi con jelly bean ormai android è MOLTO più fluido di ios che in safari LAGGA A MANETTA e non solo....certo se lo si una in single task ...ma proviamo ad aprire qualche app e magicamente (nonostante utilizzi un finto multitasking) LAG A GOGO!

NB le fonti citate SONO SPUDORATAMENTE PRO APPLE ... se avessi preso qualche fonte by android ne sarebbe uscito anche peggio!!
un tablet come il p6800 o un cell come oppo5 apple al momento li può solo sognare...la concorrenza è ormai ANNI LUCE avanti!

acerbo
15-01-2013, 21:03
Apple non è una bolla finanziaria con un P/E di 11.20. Questi sono concetti base eh.

"Bolla" era per estremizzare il concetto. Basta vedere l'andamento ondulatorio negli utlimi 10 anni di tutte le aziende del settore IT per capire come si sarebbe evoluta la situazione. Apple a differenza di altri ha dalla sua le vendite al dettaglio oltre che gli introiti dovuti dai servizi, ma il valore delle sue azioni è cresciuto talmente tanto e costantemente che era quasi scontato si arrestasse. La morte di jobs sarà casuale, ma per molti era un pedaggio quasi scontato. L'anno scorso hanno suonato le fanfare evidenziando come l'azienda con cook al comando fosse andata alla stragrande, oltre le aspettative, ma tanti investitori sapevano benissimo che chiusa l'era Jobs ci sarebbe stata un flessione. Alla luce delle Apple maps e dell'iphone 5 poi come dargli torto ...

Detto questo non è che voglio dire che se la passeranno male eh, ma certi numeri sarà difficile ripeterli.

Jabberwock
15-01-2013, 21:13
Come si fa a dare il minimo credito a una classifica che rapporta gli investimenti in ricerca agli utili? Apple non è nelle prime posizioni perchè ha utili molto più alti dei concorrenti. Se MS avesse gli stessi utili scenderebbe anche lei in quella classifica invece di stare in alto.

In termini assoluti le cifre che Apple investe in ricerca sono COLOSSALI e hanno poco o nulla da invidiare alle cifre spese dai concorrenti.

Chiunque dice il contrario è solo un'asino che si mette in cattedra. Esattamente come chi parla di bolla con un P/E così basso.

Link? Io ho trovato solo questo (http://economia.panorama.it/Ricerca-e-Sviluppo-le-20-aziende-che-spendono-di-piu) (un po' datato, ma con le prima 50 aziende per investimenti) e questo (http://www.webnews.it/2011/10/17/apple-investe-poco-in-ricerca-e-sviluppo/)!
Qualche tempo fa c'era un discussione, su appunti digitali credo, in cui si parlava degli investimenti R&D su OSX e si confermava il minore investimento rispetto ad altre aziende!

NighTGhosT
15-01-2013, 21:18
Io ho voluto rischiare.....tanto peggio di come mi e' andata col 4 non puo' andare.....e' "grazie" a lui che sono passato ad Android del resto.

Mi sono fatto ben 4 terminali da allora con Android....compreso l'S3 che ho ora.....e sono giunto a una conclusione.....entrambe hanno pro e contro......per quanto si voglia tifare......chi li ha provati entrambe sa perfettamente quello che voglio dire.

Stasera ho trovato una buona offerta....e sono andato di "compra subito".
Cosi' finalmente scopriro' questa "gran schifezza" di iphone 5 che non si fila nessuno. ;)

Devo ammettere.......che esteticamente non mi piace.....non come materiali....ma come forma. A me ha sempre detto del 4S allungato......e qualcosa col numero 5, nell'era Jobs, NON POTEVA esser nemmeno simile a il 4 anche con tutti i suffissi e prefissi del mondo.

Di solito sono uno che si accontenta.......principalmente da un telefono (soprattutto da questi esborsi) mi aspetto che funzioni DA DIO.......e lo stesso dicasi come fotocamera. Poi passero nei mesi a scoprire tutti i difetti come ho fatto con l'S3. ;)

maxmax80
15-01-2013, 21:21
Apple si basa sulla semplice vendita di prodotti, le altre case hanno anche altro. E sul lungo periodo sono avvantaggiate.


apple ha la moda che la rende forte.

Secondo me il problema di Apple è che gli schiavi della Foxconn non sono più disposti a morire per così poco e vogliono condizioni salariali che ad Apple grande societa etica e dedita alla filantropia non soddisfano......

:p :p

Comunque Apple non è una bolla ma nessuno può negare che è estremamente dipendente dalle vendite di iPhone e iPad.
Per cui tra 2 o 3 anni si vedrà come sarà posizionata nel mercato.

per ora non è una bolla, come ha rischiato di esserlo da subito facebook (ed io continuo a credere che faccialibro sia la più grande bolla del secolo),
ma apppunto ne riparleremo fra qualche anno.

con la crisi secondo me apple & amazon rischieranno la bolla, anche perchè ormai sono al loro apice, è fisiologico per una azienda che produce materie prime, figursi per due colossi che basano la loro fortuna sul commercio.

e figurarsi per facebook che basa la propria fortuna..sul nulla!:doh:

certo che comprare oggi un iphone 5 con ios 6 che è il sistema operativo più buggato di sempre
auguri a chi compra apple! ...

ma che strano, pensavo che in casa apple fosse tutto simile al paradiso terrestre..:stordita:



ah...gli economisti tra cui un grosso broker amico di famiglia ha già venduto tutte le sue azioni apple....gli economisti la danno già per spacciata.... il futuro a detta loro è google e da utente non posso che esserne contento almeno non impone limitazioni ASSURDE...

al di là delle esagerazione degli economisti, passare dalla padella (apple) alla brace (google) non è proprio una cosa positiva, rendiamocene conto!:oink:


Detto questo non è che voglio dire che se la passeranno male eh, ma certi numeri sarà difficile ripeterli.

quoto. (http://www.nasdaq.com/article/apple-price-target-50-stock-by-2016-cm204785#.UO78KXc1B8E)

RaZoR93
15-01-2013, 21:51
Detto questo non è che voglio dire che se la passeranno male eh, ma certi numeri sarà difficile ripeterli.Bè, detto una settimana prima che Apple annunci i risultati del primo trimestre, che saranno i migliori di sempre, non è molto credibile.

http://fortunebrainstormtech.files.wordpress.com/2013/01/rev-and-eps-q1-2013.png?w=822&h=559

rikyxxx
15-01-2013, 22:29
@Jabberwock
se ti sembrano pochi 1,78 miliardi di dollari investiti in ricerca PER UNA AZIENDA CHE PROGETTA E BASTA LASCIANDO PRODURRE AD ALTRI I SUOI PRODOTTI non so cosa dirti.

Ti sembra un caso che 3 dei primi 5 posti in classifica siano occupati da società del comparto auto?

Considera anche che rispetto alle sue dirette concorrenti, tipo Samsung, MS, IBM o HP, Apple offre meno prodotti in meno settori: non è nel campo dei sistemi informatici e dei servizi per aziende/università/PA, non fa consolle e videogiochi e men che meno televisori e videocamere, tanto per fare alcuni esempi veloci.

Dici infine che lo sviluppo di OSX godrebbe di ridotti investimenti e anche qui c'è da ridire se permetti. A parte che non sembra affatto mal-sviluppato (e che più delle elucubrazioni contano i risultati) ma anche in questo caso dimentichi che è un SO fatto per andare su un parco HW molto ridotto tutto fatto dalla stessa Apple.

- - -

In sintesi tutta questa polemica mi sembra molto superficiale. Apple per come è fatta e per cosa fa, può permettersi di investire in ricerca meno delle società citate ma questo non significa che investa poco.

simon71
15-01-2013, 22:33
Secondo me il problema di Apple è che non è più in grado di sfornare il cosiddetto fattore "Wow" un po' per la concorrenza sempre più agguerrita, un po' per mancanze interne all'azienda...
Se Jobs avesse visto scendere i suoi titoli sotto i 500 a quest'ora starebbe sveglio 24h/24 a "inventarsi" qualcosa....Evidentemente Cook e soci no.
Stanno solo capitalizzando su prodotti e servizi nati ormai due anni fa senza proporre nulla di veramente innovativo. L' iPhone 5 non ha niente in più del 4s ed io li ho tutti e due, se non implementazioni marginali che possono soddisfare il "power User", non l'utente comune. Anzi, come dico sempre il comparto multimediale è un passo indietro rispetto a quello del 4s, e mi riferisco al comportamento della fotocamera e alla qualità audio...
Poi hanno fatto quella "vaccata" dei 2 iPad in sei mesi, confondendo gli utenti comuni e facendo infuriare i clienti consapevoli.

Dal lato servizi non c'è nulla di nuovo...iOs sta diventando sempre più pesante, inutilmente ricco e buggato (mai visti così tanti crash su ML da quando uso Apple)...
Vende computer portatili tra cui la porcata del MacBook Pro da 13" a 1800 euro...

No, nemmeno Apple OGGI può permettersi questo...Un portatile da 13" con Hardware mediocre a 1800 euro solo perché ha un display retina...

A Natale ha venduto grazie all' iPad Mini che si è rivelato un successo inaspettato per motivi che esulano dalla mia comprensione e che gli ha permesso di non arrivare a 300$ ad azione...Altro che 500...

Dall'altra parte vediamo ormai terminali ottimi come i Samsung, gli HTC e la serie Lumia di Nokia che sta facendo un ottimo lavoro a prezzi adeguati...

Anche se ce l'ho penso che il 5 quasi 1000 euro non li vale...Mi dispiace...

Tra l'altro il touch del 4s era molto più preciso...Quello del 5 a volte scazza e non di poco...Questo per la solita scelta assolutamente ingiustificata del: "famolo sottile"....

Se Samsung, Nokia, Sony, Htc vendono le mattonelle forse ad Apple dovrebbe venire anche il sospetto che per l'utente comune i 112gr a lo spessore di una carta di credito NON sono aspetti fondamentali si un terminale...

PS Cook deve levarsi dagli zebedei....E devono assolutamente trovare uno degno di stare in Apple (a parte Ive che ora come ora è per me l'unico)

:)

maxmax80
15-01-2013, 23:01
@simon71:
attento a quello che dici che qui fanno presto a prenderti per un fanboy di MS o android, eh!:p

blobb
15-01-2013, 23:31
Secondo me il problema di Apple è che non è più in grado di sfornare il cosiddetto fattore "Wow" un po' per la concorrenza sempre più agguerrita, un po' per mancanze interne all'azienda...
Se Jobs avesse visto scendere i suoi titoli sotto i 500 a quest'ora starebbe sveglio 24h/24 a "inventarsi" qualcosa....Evidentemente Cook e soci no.
Stanno solo capitalizzando su prodotti e servizi nati ormai due anni fa senza proporre nulla di veramente innovativo. L' iPhone 5 non ha niente in più del 4s ed io li ho tutti e due, se non implementazioni marginali che possono soddisfare il "power User", non l'utente comune. Anzi, come dico sempre il comparto multimediale è un passo indietro rispetto a quello del 4s, e mi riferisco al comportamento della fotocamera e alla qualità audio...
Poi hanno fatto quella "vaccata" dei 2 iPad in sei mesi, confondendo gli utenti comuni e facendo infuriare i clienti consapevoli.

Dal lato servizi non c'è nulla di nuovo...iOs sta diventando sempre più pesante, inutilmente ricco e buggato (mai visti così tanti crash su ML da quando uso Apple)...
Vende computer portatili tra cui la porcata del MacBook Pro da 13" a 1800 euro...

No, nemmeno Apple OGGI può permettersi questo...Un portatile da 13" con Hardware mediocre a 1800 euro solo perché ha un display retina...

A Natale ha venduto grazie all' iPad Mini che si è rivelato un successo inaspettato per motivi che esulano dalla mia comprensione e che gli ha permesso di non arrivare a 300$ ad azione...Altro che 500...

Dall'altra parte vediamo ormai terminali ottimi come i Samsung, gli HTC e la serie Lumia di Nokia che sta facendo un ottimo lavoro a prezzi adeguati...

Anche se ce l'ho penso che il 5 quasi 1000 euro non li vale...Mi dispiace...

Tra l'altro il touch del 4s era molto più preciso...Quello del 5 a volte scazza e non di poco...Questo per la solita scelta assolutamente ingiustificata del: "famolo sottile"....

Se Samsung, Nokia, Sony, Htc vendono le mattonelle forse ad Apple dovrebbe venire anche il sospetto che per l'utente comune i 112gr a lo spessore di una carta di credito NON sono aspetti fondamentali si un terminale...

PS Cook deve levarsi dagli zebedei....E devono assolutamente trovare uno degno di stare in Apple (a parte Ive che ora come ora è per me l'unico)

:)
quando c'era stefano lavoro le azioni apple non hanno mai superato i 500....

LMCH
15-01-2013, 23:48
quando c'era stefano lavoro le azioni apple non hanno mai superato i 500....

Stefano Lavori, che quello era uno che ci teneva alle "i". :D

blobb
15-01-2013, 23:53
Stefano Lavori, che quello era uno che ci teneva alle "i". :D

piu che altro teneva al suo portafiglio.,... con la i

LMCH
16-01-2013, 00:41
piu che altro teneva al suo portafiglio.,... con la i

Ci teneva iSoldi. :D

adapting
16-01-2013, 05:41
Gli utili sono una parte del tutto. Questi utili da cosa sono derivati? Brevetti? Prodotti rivendibili? Prodotti usufruibili sul lungo termine?

Prodotti che si vendono come il pane.



Apple si basa sulla semplice vendita di prodotti,


E' quello che fanno le aziende sane. Vendono e alla grande i loro prodotti.
Le altre aziende trovano metodi "creativi" di fare utili.


le altre case hanno anche altro. E sul lungo periodo sono avvantaggiate.


Lungo periodo? Quando 5 anni fa iphone non c'era e nel frattempo ha praticamente ucciso nokia e rim? E 3 anni fa non esisteva l'ipad che sta mettendo ko l'intera industria dei pc?
Questa è un'industria che al lungo periodo non ti ci fa arrivare.

"Nel lungo periodo siamo tutti morti" (J.M.Keynes)

adapting
16-01-2013, 05:43
Secondo me il problema di Apple è che gli schiavi della Foxconn non sono più disposti a morire per così poco e vogliono condizioni salariali che ad Apple grande societa etica e dedita alla filantropia non soddisfano......

Gli schiavi della foxconn sono invece ben contenti di produrre i componenti dei pc che utilizzi tu vero?

adapting
16-01-2013, 05:52
auguri a chi compra apple! ah...gli economisti tra cui un grosso broker amico di famiglia ha già venduto tutte le sue azioni apple....gli

Tremo al solo pensiero di quel che fa il tuo amico di famiglia coi soldi del monopoli.

economisti la danno già per spacciata....

Ad esempio chi?

il futuro a detta loro è google

Ad esempio chi?


NB le fonti citate SONO SPUDORATAMENTE PRO APPLE ... se avessi preso qualche fonte by android ne sarebbe uscito anche peggio!!
un tablet come il p6800 o un cell come oppo5 apple al momento li può solo sognare...la concorrenza è ormai ANNI LUCE avanti!

Vabbe tutto questo sproloquio da bimbetto tifoso cosa c'entra con il fatto che gli analisti avrebbero ridimensionato la portata della riduzione di ordini da parte di Apple?
Solo necessità di flammare o c'è altro?

adapting
16-01-2013, 06:16
Sì, va bene, continuiamo a guardare solo agli utili. ARM di utili non genera praticamente nulla, eppure le azioni valgono 40 dollari. Come la mettiamo?

Se vuoi un investimento sul medio lungo termine, ci sono le aziende serie, se si vuole speculare c'è Apple. :ciapet:

Hai una minima idea del settore azionario o sei solo in giro a trollare?
Prima lezione di borsa per troll: il valore delle azioni si moltiplica per il numero di azioni per ottenere la capitalizzazione di un'azienda.
Ecco perché ARM vale 18 miliardi di dollari, ma APPLE vale 450 miliardi.
E a buon titolo: ha oltre 100 miliardi in cassa e vende prodotti per oltre 150 miliardi di dollari l'anno (il doppio di Microsoft, duecento volte le entrate di ARM). Se volete parlare di borsa, assicuratevi di conoscerne almeno le fondamenta e di aver magari dato un'occhio ai bilanci delle società di cui parlate.

adapting
16-01-2013, 06:20
Link? Io ho trovato solo questo (http://economia.panorama.it/Ricerca-e-Sviluppo-le-20-aziende-che-spendono-di-piu) (un po' datato, ma con le prima 50 aziende per investimenti) e questo (http://www.webnews.it/2011/10/17/apple-investe-poco-in-ricerca-e-sviluppo/)!
Qualche tempo fa c'era un discussione, su appunti digitali credo, in cui si parlava degli investimenti R&D su OSX e si confermava il minore investimento rispetto ad altre aziende!

Confermo, Apple non si è mai abbassata a fare R/D a pioggia, ha concentrato gli investimenti su pochi prodotti con un altissimo ROI.
E' nel suo DNA di azienda diversissima dalle altre (cfr: Inside Apple (http://www.amazon.com/Inside-Apple-Americas-Admired-Secretive-Company/dp/145551215X)).

simone89
16-01-2013, 08:23
Ma infatti giudicare una azienda per i soldi investiti in R&D è alquanto limitativo.
è un buon parametro ma se poi noti che Apple si limita a creare il prodotto comprando i componenti da terzi e facendolo produrre da Foxcon si capisce che non ha bisogno di grossi investimenti.

E in tutta onesta il vendere prodotti è l'unico modo per ottenere grossi margini.

Le azioni magari scenderanno nel caso di un calo nelle vendite ma dall'altro lato sfido chiunque a trovare una azienda con oltre 100Mld (1/20 del debito italiano ) di liquidità in cassa

simon71
16-01-2013, 08:27
quando c'era stefano lavoro le azioni apple non hanno mai superato i 500....

E allora?

Quando c'erano Steve Wozniak e Jeff Raskins non sono mai salite sopra i 50 dollari!
Che ragionamenti fai?

-.-

simon71
16-01-2013, 08:28
Ci teneva iSoldi. :D

Queste sono emerite vaccate che un utente sarebbe pregato di non scrivere per non scendere nella volgarità...

PErché gli altri sono dei filantropi?

E per "altri" intendo qualsiasi imprenditore, indipendentemente se vende computer o mortadelle...

:doh:

simon71
16-01-2013, 08:44
Proprio ieri stavo riflettendo su una cosa, una cosa tanto semplice e banale che ormai si era persa negli anfratti della mia ormai precaria memoria...

Nel 2008 mi regalarono un iPod Nano di quarta generazione. Dopo qualche mese lo vendetti ed acquistai l' iPod Nano di quinta generazione che continuo a ritenere (malgrado la capacità assai scarsa per gli standard odierni) il miglior iPod mai creato...Aveva una fotocamerina che girava video (a 640P, ma non importa), ed un microfono talmente potente da permettermi di registrare lezioni e conferenze per poi "sbobinarle" a casa (come si diceva ai tempi dell'analogico) e riascoltarle. Era eccezionale. Nessun Nano dopo il 5G PER ME gli si è mai nemmeno avvicinato e chi ha la fortuna di averlo se lo tenga stretto. Anche la qualità audio era eccellente.
Bene, detto iPod ovviamente non aveva iOs, ma il Software degli iPod...

Inclusa esisteva una funzione che era GENIALE, degna di Apple e che la prima volta che l'ho usata davvero mi ha fatto fare: WOW...

IL VOICE OVER.

Voi direte, ma anche gli iPod touch, e poi gli iPhone (almeno dal 3Gs) avevano il Voice Over che poi, dall'anno scorso si è evoluto ed è diventato SIRI....

Si, vero, ma SIRI, non si avvicina neanche lontanamente alla funzione principale del Voice Over di quell' iPod...

Oltre a permettermi di (tramite tasto sulle cuffie) di fargli riprodurre un brano della mia Playlist, il Voice Over del Nano 5G era in grado di dirmi (sempre tramite tasto) COSA IO STESSI ASCOLTANDO....E la cosa bella è che lo faceva in ogni lingua del mondo!
Significa che era in grado di pronunciare qualsiasi brano (e artista) in TUTTE le principali lingue europee ed extrauropee, compresi Arabo, Ebraico, Cinese, Giapponese, Turco, Greco moderno, ecc...ecc... Con la pronuncia in quella lingua!
PEr me che sono un appassionato di Chill-Out ed ho diverse compilation con nomi spesso astrusi e canzoni cantate nelle lingue più disparate era una manna dal cielo...
Tutto questo senza nemmeno togliere l' iPod dalla tasca...


Ecco, io ho un telefono da quasi 1000 euro ed ho SIRI che fa tutto tranne che: Dirmi cosa cacchio sto ascoltando, e soprattutto se settato in italiano con una pronuncia oscena di qualsiasi cosa che non sia italiano...

Va da sè che se solo le chiedo di riprodurmi un brano in inglese 99 su 100 non capisce almeno ché non pronunciare il brano in un inglese maccheronico scandendo le sillabe... E anche lì non è detto...

Che fine ha fatto il Voice OVer dell' iPod?

Era un software, ragazzi, mica c'era dentro un traduttore poliglotta in giacca e cravatta!!!

Questo intendo...Quella era APPLE, poi oggi queste cosa, queste sottigliezza che davvero mi facevano fare WOW si sono perse per strada...Senza apparente giustificazione....E la cosa triste è che sembra che la gente non se ne accorga...(parlo degli utenti Apple)

:)

Jabberwock
16-01-2013, 08:58
@Jabberwock
se ti sembrano pochi 1,78 miliardi di dollari investiti in ricerca PER UNA AZIENDA CHE PROGETTA E BASTA LASCIANDO PRODURRE AD ALTRI I SUOI PRODOTTI non so cosa dirti.

Io non ho detto che sono pochi, ma tra pochi e "paragonabili alle altre aziende", quando la prima IT nella classifica, Microsoft, spende circa 5 volte quella cifra, ce ne passa!

Dici infine che lo sviluppo di OSX godrebbe di ridotti investimenti e anche qui c'è da ridire se permetti. A parte che non sembra affatto mal-sviluppato (e che più delle elucubrazioni contano i risultati) ma anche in questo caso dimentichi che è un SO fatto per andare su un parco HW molto ridotto tutto fatto dalla stessa Apple.

Io non ho parlato di risultati ne' di qualita' di prodotti (anche perche' sarebbe come spalancare le porte dell'inferno :asd:), ma e' un fatto che apple investa meno di altre aziende in R&D... se poi riescono a compensare con il marketing, buon per loro (nota: magari finira' anche la storia che le altre aziende non innovano, mentre l'unica a farlo e' la casa della mela), ma questa e' un'altra storia!

In sintesi tutta questa polemica mi sembra molto superficiale. Apple per come è fatta e per cosa fa, può permettersi di investire in ricerca meno delle società citate ma questo non significa che investa poco.

Again, io non ho detto che investe poco, ma "in valore assoluto" e in percentuale sui profitti, investe molto meno di altri, che era quello che si contestava, mi pare!

simone89
16-01-2013, 09:29
Io non ho detto che sono pochi, ma tra pochi e "paragonabili alle altre aziende", quando la prima IT nella classifica, Microsoft, spende circa 5 volte quella cifra, ce ne passa!



Io non ho parlato di risultati ne' di qualita' di prodotti (anche perche' sarebbe come spalancare le porte dell'inferno :asd:), ma e' un fatto che apple investa meno di altre aziende in R&D... se poi riescono a compensare con il marketing, buon per loro (nota: magari finira' anche la storia che le altre aziende non innovano, mentre l'unica a farlo e' la casa della mela), ma questa e' un'altra storia!



Again, io non ho detto che investe poco, ma "in valore assoluto" e in percentuale sui profitti, investe molto meno di altri, che era quello che si contestava, mi pare!

Beh forse Apple investe meglio in R&D mentre M$ investe tanto ma raccoglie poco.
Guardare quanto si investe in R&D non è garanzia di successo, significa solamente che ci sono i $ per investire ma niente di più

Infatti io mi chiedo cosa abbia fatto M$ con tutti quei soldi anche se considerando che sviluppa:
xBox
WP7
W8
W8 RTM
W Server
SQL Server
Hardware per periferiche
e non so ancora quante altre cose in ambito professionale
senza considerare che i suoi SO supportano una miriade di componenti
Forse forse la distanza non è proprio 5 volte tanto come sembrano dire i numeri

rikyxxx
16-01-2013, 09:38
Mi limito a ripeterti che Apple rispetto ai suoi concorrenti offre meno prodotti in meno settori e non produce (ma progetta) quello che vende.

MS inoltre è un caso a parte perchè negli ultimissimi anni si è ritrovata a rincorrere in molti settori nei quali era oggettivamente arrettrata, e questo vuol dire grossi investimenti straordinari.

Tu stesso hai linkato un articolo nel quale si evidenziava che Apple, rispetto e in percentuale agli utili, nei primi anni del millennio investiva quattro volte tanto rispetto ad ora, questo perchè allora si trovava all'inizio di un cambiamento epocale (il passaggio dal vecchio al nuovo mac os) e doveva recuperare molto terreno perso nella seconda metà degli anni 90.

simonk
16-01-2013, 10:04
Già mi immagino la scenette dopo le ultime analisi:

Mr. Cook: "Bene, ci siamo tutti. Ho sentito che avete svelato ai nostri fan i VERI dati di rapporto aziendale... ma quante volte dovrò ripetere che così non andiamo da nessuna parte?"
Analista 1: "Ma certo Signor Cook, deve essere stato un err.."
Mr. Cook: "Ora non voglio sapere chi ha commesso questa ca***ta, ma posso sicuramente dirvi che *SBAM* Ooops mi è caduta una valigia piena di MILIONI di dollari... ma dove sarà finita..."
Analista 2: "Ecco Signore, l'ho raccolta per lei!"
Mr. Cook: "Bravissimo, ora fanne buon uso e vai a dire al mondo come VERAMENTE stanno le cose, ossia che abbiamo venduto 2 o 3 iPhone in meno e la recente perdita di azioni e il taglio degli ordini sarà indice di miglioramento del Regime!"
Analisti: "Sissignore, andiamo subito a modificare i giornali!"

E a pensare che per modificare la Costituzione Italiana ci vorranno almeno altri 50 anni... questi con qualche milione s'aggiustano le analisi di mercato...

blobb
16-01-2013, 10:24
E allora?

Quando c'erano Steve Wozniak e Jeff Raskins non sono mai salite sopra i 50 dollari!
Che ragionamenti fai?

-.-

Sei te che hai parlato di azioni a 500 con jobs mica io

Leron
16-01-2013, 10:47
iPhone 4 è stato un bel passo che giustificava il cambio

il 4s ha portato comunque qualche innovazione (navigatore turn by turn, stabilizzatore per i video)

il 5 invece a parte lo schermo più alto (che comunque non comporta una rivoluzione nell'utilizzo) e il peso inferiore non porta all'atto pratico NESSUNA funzione che il 4s non possa fare, in compenso il prezzo è aumentato sensibilmente, e invece di sostituire l'iphone 4s abbassandone il prezzo si è solamente aggiunto con un prezzo superiore.

apple deve darsi una svegliata e svecchiare un po' il sistema, e magari valutare un po' meglio i prezzi perchè stanno veramente tirando tanto la corda, e lo dico da possessore nell'ordine di iPhone 2g, 3G, 3GS, 4 e 4S (ma non del 5). e un po' di "pepe al culo" serve di sicuro: dormire sugli allori non fa bene a nessuno

io spero veramente che la situazione rosea per apple "cali" un po', questo almeno stimolerebbe a ricercare nuovamente qualcosa di vincente e non restare per anni con la minestra riscaldata solo perchè vende bene

Jabberwock
16-01-2013, 11:04
Beh forse Apple investe meglio in R&D mentre M$ investe tanto ma raccoglie poco.
Guardare quanto si investe in R&D non è garanzia di successo, significa solamente che ci sono i $ per investire ma niente di più

Infatti io mi chiedo cosa abbia fatto M$ con tutti quei soldi anche se considerando che sviluppa:
xBox
WP7
W8
W8 RTM
W Server
SQL Server
Hardware per periferiche
e non so ancora quante altre cose in ambito professionale
senza considerare che i suoi SO supportano una miriade di componenti
Forse forse la distanza non è proprio 5 volte tanto come sembrano dire i numeri

Non e' che tutti i prodotti su cui fanno R&D arrivano subito sul mercato (a volte non ci arrivano proprio): per dire, gli studi che hanno portato a Surface (non il tablet, quello prima) sono partiti anni prima del prodotto commerciale!
Il fatto di non avere molti prodotti in vendita, poi, non significa che non si possa fare R&D su altro, anzi: prova ne sono l'iphone e i suoi prototipi, quelli visti nella causa contro Samsung! E non dimentichiamo OSX x86, per anni sviluppato internamente...

Ne' tutti i prodotti, per quanto buoni, hanno successo (ma qui entriamo nel marketing e nella capacita' di vendere che esulano dal discorso R&D)!

Ma, fermandoci ai meri numeri (anche perche' i laboratori di R&D sono piuttosto "riservati", quindi possiamo dissertare solo sui prodotti finiti e sui prototipi di pubblico dominio, non di altro), quelli sono i dati e quelle sono le conseguenze!

maxmax80
16-01-2013, 11:30
Che fine ha fatto il Voice OVer dell' iPod?

Era un software, ragazzi, mica c'era dentro un traduttore poliglotta in giacca e cravatta!!!

Questo intendo...Quella era APPLE, poi oggi queste cosa, queste sottigliezza che davvero mi facevano fare WOW si sono perse per strada...Senza apparente giustificazione....E la cosa triste è che sembra che la gente non se ne accorga...(parlo degli utenti Apple)

:)

a parte il fatto che i prodotti apple di una volta lasciavano più contenti i possessori di quelli di adesso (per bug vari, peggioramento di alcuni applicativi, etc..)

però mi tocca spezzare una lancia per Apple qui: stai parlando di un Voice over..ragazzi, ma chissenefrega se un software così non funziona!
bisogna a tutti i costi perdere l' uso delle mani con il touch ed il riconoscimento vocale?

Vabbe tutto questo sproloquio da bimbetto tifoso cosa c'entra con il fatto che gli analisti avrebbero ridimensionato la portata della riduzione di ordini da parte di Apple?
Solo necessità di flammare o c'è altro?

il fanboy sei tu, si vede da come prima spammi in ogni dove su MS & i PC, e poi ti inalberi per la tua amata apple..:doh:

ammetti una volta tanto che non sono tutte rose e fiori nemmeno fra i prodotti della mela, che sono tutt' altro che impeccabili, cavolo!!
e che quello che tu gufi alla MS può benissimo succedere anche alla Apple, perchè se la gente non gli compra più i loro cari tablet, saremo qua a parlare di fallimento commerciale anche per loro
(non fallimento produttivo, perchè tanto non producono nulla..:p )

e poi non capisco perchè al posto di rispondere in un unico post, ne fai sempre 2,3 o 4 di fila..esiste il multiquote eh...:p


vedremo fra 2 o 3 anni come andranno le vendite dei prodotti apple e..delle sue azioni..

adapting
16-01-2013, 15:04
il fanboy sei tu, si vede da come prima spammi in ogni dove su MS & i PC, e poi ti inalberi per la tua amata apple..:doh:

Caro bimbetto, ti consiglio di tornare a giocare e a riassemblare il pc-cassone, qui si sta parlando di cose serie. Numeri, quelle cose che ti fanno girare la testa. Molto meglio la xbox. Buona continuazione.

maxmax80
16-01-2013, 15:15
Caro bimbetto, ti consiglio di tornare a giocare e a riassemblare il pc-cassone, qui si sta parlando di cose serie. Numeri, quelle cose che ti fanno girare la testa. Molto meglio la xbox. Buona continuazione.

bimbetto sarai tu che giochi con le App,
a me fa girare la testa una cosa sola, con la "F" maiuscola,
mentre a te fanno girar la testa i Numeri "con la N maiuscola" della apple!
contento te che usi tutta questa acredine..:p

vedi però che tu continui a pensare che i pc (e tutti gli annessi MS) siano degli scassoni, mentre quelli che ti rispondono mica si mettono ad insultare il mondo apple (a parte dirti che non sono infallibili nemmeno loro, che i loro prodotti costano troppo, che sono stati capaci di creare la moda dei tablet che -purtroppo- ha cambiato il mercato)...
e ciò non ti fa onore, no no no, caro espertone mio..

Dimonios
16-01-2013, 16:20
Quello che voglio dire è che Apple potrebbe fare la fine di Commodore o Atari. Guardate il market share nel corso degli anni qui: http://www.360doc.com/content/12/0124/10/28217_181627497.shtml

LA soluzione più economica, sebbene meno raffinata, il PC IBM/clompatibile, ha vinto.

E RIM? Da Re della telefonia negli USA ora rischia di fallire. Cosa dire poi di 3Dfx, l'inventrice del 3D nei giochi, fallita miseramente. La stessa Nokia, regina della telefonia tra il '95 e il 2005 ora si ritrova all'angolo.

Gli esempi sono numerosi, oltre a questi. Solo per dire che nessuno si sarebbe aspettato questi tracolli, ed Apple non ne è certo immune, in un settore vivo come quello IT si fa in fretta a cadere. Non è un settore dove si vive di rendita come può essere quello petrolifero ad esempio.

adapting
16-01-2013, 18:35
Quello che voglio dire è che Apple potrebbe fare la fine di Commodore o Atari. Guardate il market share nel corso degli anni

E con questo cosa vorresti dire?
Tutte le aziende possono fallire domani, anche le piu solide del mondo.
Del resto, Apple era un'azienda sul punto di fallire nel 1997, puo succedere a chiunque. Pensa a Nokia cinque anni fa e guardala ora.
Proprio per questo Apple ha sfide importantissime davanti, non c'e scritto da nessuna parte che resistera' dove si trova in eterno.



LA soluzione più economica, sebbene meno raffinata, il PC IBM/clompatibile, ha vinto.


Questo e' quanto sta succedendo con Android, ma in Apple per fortuna non c'e' piu Sculley il bibitaro incapace. La soluzione di Apple e' sempre la stessa: i mercati non si conquistano, si inventano. Il giorno che non sara' piu in grado di inventare, non sara' piu Apple ma un'altro produttore di cloni qualsiasi.
Ciao

adapting
16-01-2013, 18:38
vedi però che tu continui a pensare che i pc (e tutti gli annessi MS) siano degli scassoni, mentre quelli che ti rispondono mica si mettono ad insultare il mondo apple (a parte dirti che non sono infallibili nemmeno loro, che i loro prodotti costano troppo, che sono stati capaci di creare la moda dei tablet che -purtroppo- ha cambiato il mercato)...
e ciò non ti fa onore, no no no, caro espertone mio..

Non sono un esperto e non necessito di alcun onore.
Ho assemblato i miei PC in passato prima di capire quanto inutile fosse tale sforzo, ora lascio agli altri divertirsi coi Lego e i pezzi in firma.
Per me sono ormai mezzi, non fini. Ma capisco che non siamo tutti uguali.
Buona xbox.

simon71
17-01-2013, 07:56
Sei te che hai parlato di azioni a 500 con jobs mica io

Volevo dire che il tetto che Jobs si era prefissato molto probabilmente già tre anni fa era quello dei famosi 1000 dollari ad azione....Questo intendo...Le azioni Apple dal 1998 hanno conosciuto una salita costante, mai un cedimento, mai, anche nei tempi più bui della recessione....
Questo perché oltre al carisma ed alla fiducia che Jobs ispirava agli investitori/azionisti c'era sempre qualcosa di "nuovo", ogni anno...Certo, in quasi 13 anni di reggenza Jobs Apple non ha sfornato rivoluzioni ogni anno, ma ogni anno c'era sempre qualcosa che faceva fare WOW...Le implementazioni dei prodotti già esistenti erano VERE implementazioni, e nascevano servizi sempre nuovi... Questo intendo...
E' più chiaro così?

Dimonios
17-01-2013, 10:42
E con questo cosa vorresti dire?
Tutte le aziende possono fallire domani, anche le piu solide del mondo.
Del resto, Apple era un'azienda sul punto di fallire nel 1997, puo succedere a chiunque. Pensa a Nokia cinque anni fa e guardala ora.
Proprio per questo Apple ha sfide importantissime davanti, non c'e scritto da nessuna parte che resistera' dove si trova in eterno.




Questo e' quanto sta succedendo con Android, ma in Apple per fortuna non c'e' piu Sculley il bibitaro incapace. La soluzione di Apple e' sempre la stessa: i mercati non si conquistano, si inventano. Il giorno che non sara' piu in grado di inventare, non sara' piu Apple ma un'altro produttore di cloni qualsiasi.
Ciao

Quindi siamo d'accordo che le azioni Apple sono destinate a crollare. :mano:

maxmax80
17-01-2013, 11:40
Buona xbox.

comunque che tu ci creda o no, a quasi 40 anni, non ho -e non ho mai avuto- nessuna console,e non gioco nemmeno con il campo minato del PC.
detto questo non mi sogno di sminuire chi è appassionato di games soltanto sono loro coetaneo (sfigati-na-na-na-na in stile "bisio") oppure perchè più giovani di me (come è mio cugino, o come potrebbe essere un figlio al quale un "anziano" esperto di informatica che sta dalla parte di MS, di linux o di apple, x natale regala giustamente una tanto sognata Ps3 o xbox o wiii)..

e soprattutto non è detto che uno che difenda i prodotti PC, debba aver installato su MS, e debba -come ulteriore conseguenza- possedere una Xbox!:doh:

lo sforzo di assemblarsi i pc da solo (risparmiando un po' di soldini) sarà inutile per te, ma non per altri, e allora, che male c'è?:O
e per fortuna che capisci che non la pensano tutti come te...

Jabberwock
17-01-2013, 12:46
lo sforzo di assemblarsi i pc da solo (risparmiando un po' di soldini) sarà inutile per te, ma non per altri, e allora, che male c'è?:O
e per fortuna che capisci che non la pensano tutti come te...

Soprattutto puo' essere un hobby come ce ne sono tanti... il che non li rende meno strumenti (produttivi) da lavoro di altri!
Solita aria di superiorita' di chi usa una certa marca! :O

NighTGhosT
17-01-2013, 12:55
Soprattutto puo' essere un hobby come ce ne sono tanti... il che non li rende meno strumenti (produttivi) da lavoro di altri!
Solita aria di superiorita' di chi usa una certa marca! :O

Vabbhe....e io che ho un Alienware dovrei sentirmi superiore anche a loro, ma non e' cosi'........mi sento come un informatico che, dopo anni e annorum di pc assemblati di sua manina, si e' voluto concedere il lusso di un preassemblato ad hoc.

E ti diro'.........non rimpiango affatto l'opzione che ho scelto col senno del poi dato che ce l'ho da Ottobre. ;)

Ma soprattutto....non mi sento superiore a nessuno.

rikyxxx
17-01-2013, 13:35
Quindi siamo d'accordo che le azioni Apple sono destinate a crollare. :mano:

Allora vendile allo scoperto e buona fortuna.

O sei uno dei tanti che chiacchera e basta? ;)

Jabberwock
17-01-2013, 14:24
Vabbhe....e io che ho un Alienware dovrei sentirmi superiore anche a loro, ma non e' cosi'........mi sento come un informatico che, dopo anni e annorum di pc assemblati di sua manina, si e' voluto concedere il lusso di un preassemblato ad hoc.

E ti diro'.........non rimpiango affatto l'opzione che ho scelto col senno del poi dato che ce l'ho da Ottobre. ;)

Ma soprattutto....non mi sento superiore a nessuno.

Infatti io non nulla contro l'acquisto del preassemblato ;) ... sono le arie di alcuni che non sopporto! :doh:

adapting
17-01-2013, 16:05
Allora vendile allo scoperto e buona fortuna.

O sei uno dei tanti che chiacchera e basta? ;)

Non credo che sappia come si fa, da come scrive è evidente che ha scoperto la borsa quando si è parlato di Apple.

Btw, occhio ai risultati di Apple, arrivano il 23 e probabilmente condizioneranno l'intera industria per il 2013.

Ciao

adapting
17-01-2013, 16:14
Volevo dire che il tetto che Jobs si era prefissato molto probabilmente già tre anni fa era quello dei famosi 1000 dollari ad azione....Questo intendo...Le azioni Apple dal 1998 hanno conosciuto una salita costante, mai un cedimento, mai, anche nei tempi più bui della recessione....
Questo perché oltre al carisma ed alla fiducia che Jobs ispirava agli investitori/azionisti c'era sempre qualcosa di "nuovo", ogni anno...Certo, in quasi 13 anni di reggenza Jobs Apple non ha sfornato rivoluzioni ogni anno, ma ogni anno c'era sempre qualcosa che faceva fare WOW...Le implementazioni dei prodotti già esistenti erano VERE implementazioni, e nascevano servizi sempre nuovi... Questo intendo...
E' più chiaro così?

In realta a Jobs del valore in borsa dell'azienda non è mai fregato molto. Lo considerava una conseguenza del fare grandi prodotti, non un fine. Il fine era appunto fare grandi prodotti che tutti volevano.
E nota comunque i cali pesanti che ebbero le azioni (e l'azienda Apple nel suo complesso) nel 2001 (bolla dotcom) e in parte nella recessione del 2007-2008.
Sfatando un mito, Apple non è mai stata molto amata dagli investitori proprio perché SJ non gli dava nulla: né dividendi, né cash ridistribuito, né previsioni, né incontri con gli analisti, assoluta segretezza.
Per questo guardando i fondamentali, in particolare price/earnings, Apple non è sopravvalutata. Guardatevi il p/e di Amazon se volete ridere...

blobb
17-01-2013, 17:10
Volevo dire che il tetto che Jobs si era prefissato molto probabilmente già tre anni fa era quello dei famosi 1000 dollari ad azione....Questo intendo...Le azioni Apple dal 1998 hanno conosciuto una salita costante, mai un cedimento, mai, anche nei tempi più bui della recessione....
Questo perché oltre al carisma ed alla fiducia che Jobs ispirava agli investitori/azionisti c'era sempre qualcosa di "nuovo", ogni anno...Certo, in quasi 13 anni di reggenza Jobs Apple non ha sfornato rivoluzioni ogni anno, ma ogni anno c'era sempre qualcosa che faceva fare WOW...Le implementazioni dei prodotti già esistenti erano VERE implementazioni, e nascevano servizi sempre nuovi... Questo intendo...
E' più chiaro così?

http://it.finance.yahoo.com/echarts?s=AAPL#symbol=aapl;range=my;compare=;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;

dic 2007- 189
feb. 2009- 89

simon71
18-01-2013, 00:29
http://it.finance.yahoo.com/echarts?s=AAPL#symbol=aapl;range=my;compare=;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;

dic 2007- 189
feb. 2009- 89

0.67%?
:doh:

Qui stiamo parlando del 30%!!!

Un conto sono le flessioni fisiologiche di un'azione indipendentemente dall'azienda...