PDA

View Full Version : Consiglio blocco CPU+MOBO


Bajkal
15-01-2013, 13:38
Buongiorno,

spero che sia la sezione giusta,
ho necessità di farmi un secondo pc, diciamo di "servizio", quindi media server, test, ecc... all'inizio pensavo di usare dei pezzi di recupero, però mi sono accorto che la mobo (am2) non funzionava più e quindi ho pensato che fosse meglio downgradare di livello il mio pc attuale:

AMD Phenom II x4 955 BE
MSI AM3 790FX-GD70
4gb RAM patriot game ed. 1600

e sostituirlo con qualcosa di recente.
avevo pensato, stando su AMD a questo:
AMD FX-Series FX-8350 o 8150 o 8320
scheda madre una del livello come la :
ASUS AM3+ Sabertooth R2.0 (990FX/ATX)
MSI 990FXA-GD80
ecc... una cmq di questi livelli,
RAM proprio non ne ho idea, mi servono consigli...

In più vorrei valutare anche un alternativa INTEL, ma su questo fronte proprio non so come muovermi, che sia a livello della configurazione AMD, quindi non so, i5 o i7....qui mi servono consigli!

ciao!

MartiniG.
15-01-2013, 14:12
Ti consiglio 8 gb
Puoi montare le ddr 2000
G.SKILL F3-16000CL7Q-8GBFLS(XMP) 8GB (4 x 2GB) 7-9-7-24
oppure ddr 1866
G.SKILL F3-14900CL9D-8GBSR(XMP) 8GB ( 2x 4GB ) 9-10-9-28

Kommodore64
15-01-2013, 14:50
Secondo me, se non hai molte pretese, la AMD Phenom II x4 955 BE può ancora dire la sua.
Sò di gente che overclockandola è andato ai livelli del 965 BE ed oltre.
Potresti affiancargli una scheda Madre AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX da 55,90€.
Poi puoi mettere anche le RAM DDR3-1333MHz (perchè il processore di più non può - GUARDA QUI (http://www.amd.com/us/products/desktop/processors/phenom-ii/Pages/phenom-ii-model-number-comparison.aspx)) come ad esempio le Knigston non-ECC (questa scheda madre supporta fino a 32GB ma tu metti max 8GB).

Bajkal
15-01-2013, 15:07
Vi ringrazio per le risposte!



il fatto è che mi servono due PC, per questo volevo usare il blocco attuale per fare il secondo e prendere dei pezzi nuovi per quello "principale".

qualche gioco ce lo faccio girare, fps, fifa, pes ecc...

con l'occasione, dato che sono anni che sto su amd, volevo prendere in considerazione anche intel, rispetto all'fx-8350 qual è il processore intel più simile?

Kommodore64
15-01-2013, 15:09
l'i5-3450 ad esmpio già è migliore.
Ma il budget?

Kommodore64
15-01-2013, 15:36
Se è per gioco, intel è la migliore soluzione:

CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 183€
MB AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 70€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 43€
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP 207€

Questo è un esempio e ancora bisogna mettere altri componenti, ma devi mettere un budget.

Bajkal
15-01-2013, 16:01
per il budget pensavo dai 350, ai ,massimo massimo 400 tra CPU e mobo
la ram la considero a parte e direi che le due proposte vanno più che bene.

a questi, per
fare il principale ho già:
psu 520w della corsair
2xhdd WD Raid Ed.
ati 5850
case lianli pc b10

per il secondario:
cpu+ram+mobo elencati sopra
psu da 500
ati 4850
2 hdd da 250
case da trovare, ma penso senza problemi.


in più per dare più senso al tutto, posso aggiungere un
SDD samsung 840 per s.o e programmi principali..

la soluzione i5 mi interessa, come prezzo è simile all'amd fx8350...

Bajkal
18-01-2013, 16:16
Ci sono quasi....

che ne pensate tra queste due conf:

AMD
FX 8350
asus sabertooth 990fx
ram ddr3 1866 (gskill o corsair)
1xSSD 250gb
ati 5850
psu corsair 620W mod
2xHDD 250gb WD

INTEL
i5 3450
msi z77 mpower
ram ddr3 1866 (gskill o corsair)
1xSSD 250gb
ati 5850
psu corsair 620W mod
2xHDD 250gb WD

il prezzo è simile, circa 20 euro un più per la soluzine intel...
in blu le parti da acquistare il resto uso quello che ho già...tra queste due quale vedete meglio?

MartiniG.
18-01-2013, 17:34
Anche se è più performante la versione AMD, gli FX non hanno la gpu integrata come l'I5, andrei sulla versione intel consumo 77W contro i 125W dell'Fx e a quel punto non metterei la scheda video, insomma terrei il sistema leggero in modo da consumare il meno possibile

Gravedigger-TD
18-01-2013, 18:06
Emh. Avendo lui una dedicata e volendoci giocare dell'integrata che gli fregherà mai?

Comunque sia l'i5 per giocare è generalmente meglio, anche se pure l'FX in fin dei conti non credo ti limiterebbe eccessivamente (magari addirittura gli sviluppatori un giorno si alzeranno con l'intuizione di sviluppare giochi che sfruttino il multithreading e gli 8 core saranno una cosa pazzesca, ma ci credo ben poco :D ).

In definitiva, nell'uso comune si equivalgono, mentre per i giochi meglio l'i5. Potresti pensare all'FX giusto se fai spesso operazioni da diversi minuti che possano sfruttare il multythreading in modo intensivo, e ti faarebbe la differenza, altrimenti per te credo sia meglio una soluzione intel a questo giro. Ciao!

Bajkal
18-01-2013, 21:41
perfetto,
penso di orientarmi sulla soluzione i5!:)

valutando invece la scheda video,
orientandomi su una 7850 migliorerei parecchio rispetto alla 5850?
da quale modello ati inizio a migliorare rispetto alla mia attuale?


aggiungo, qua non è possibile chiedere consigli sugli shop vero?

Gravedigger-TD
19-01-2013, 01:59
Con una hd 7850 avresti già un miglioramento netto, con una hd 7870 (o più si) vai praticamente in un altro mondo. :)