PDA

View Full Version : Digitale o analogico?


lukeskywalker
15-01-2013, 12:07
devo collegare il pc al sintoamplificatore av, so che la scelta tra un collegamento digitale - analogico dipende dalla qualità della codifica.
se collego in analogico con i cavi jack->rca la codifica viene fatta dalla scheda audio se collego in digitale tramite spdif la codifica viene fatta dal sinto av. Quindi occorre stabilire chi dei due componenti lavora meglio.

la scheda audio è quella integrata nella mobo in sign. che non dovrebbe essere malaccio queste le caratteristiche:
SupremeFX III built-in 8-Channel High Definition Audio CODEC
- Output Signal-to-Noise Ratio (A-Weighted): 110 dB
- Output THD+N at 1kHz: 95 dB
- Supports : Jack-detection, Multi-streaming, Front Panel Jack-retasking
Audio Feature :
- SupremeFX Shielding™ Technology
- 1500 uF Audio Power Capacitor
- Gold-plated jacks
- X-Fi® Xtreme Fidelity™
- EAX® Advanced™ HD 5.0
- THX® TruStudio PRO™
- Creative ALchemy
- Blu-ray audio layer Content Protection
- Optical S/PDIF out port(s) at back panel

il sinto è un ottimo Yamaha rv-x2067 da 135Wxcanale:
http://www.blauden.com/files/RV-X2067%20silver%20front.jpg
http://www.hifi-regler.de/pictures/yamaha/rueckseite-yamaha-rx-v-2067-937x414.jpg

le casse sono un sistema ht della bowers&wilkins di buon livello
http://www.bowers-wilkins.com/Images/Product/Default/large/CM-Centre_Gloss-Black_OFF.jpg
http://www.bowers-wilkins.com/Images/Product/Default/Medium/CM1_bottom_image.jpg

l'uso prevalentemente visione di film in hd, musica e qualche giochillo :asd:
come vado in digitale (meglio il sinto) o in analogico (meglio la scheda audio integrata)

non ho la minima intensione di acquistare una scheda audio nuova per ora

mentalrey
15-01-2013, 12:39
con una scheda integrata non c'e' nemmeno da prendere in considerazione la cosa,
non so' chi continui a dire che in realta' le ultime sono buone, ma
si sbaglia di grosso.
Quindi HDMI dalla scheda video all'amply, sara' la soluzione milgiore.

questo tanto per fare un ES con
un sistema di casse che nemmeno rende giustizia alla scheda stessa:

arrivata ieri la Esi Prodigy Nrg ...
(presa sulla baia da un venditore tedesco per 37€+15 di sped).
con il mio vecchio 2.1 di qualità scadentissima (è senza marca, mi fu regalato... meglio quello che niente) mi fa sembrare di aver un altro sistema audio: bassi più corposi, alti e medi più cristallini nonchè la possibilità di raggiungere volumi un più alti con minori distorsioni;
con le cuffie invece (non posseggo nulla di speciale, delle Roccat Kulo che utilizzo più per altro per skype ma che comprai più per il nome simpatico che per altro) l'incremento rispetto alla scheda audio integrata è notevole: tutt'altro suono!...

lukeskywalker
15-01-2013, 12:50
grazie della risposta :) mi era sorto il dubbio.

lukeskywalker
15-01-2013, 12:53
a questo punto dovrebbe essere indifferente il cavo utilizzato per trasmettere in digitale, si spdif coassiale o ottico o hdmi?
l'unica differenza è che con l'hdmi l'audio viene trasmesso con la scheda video e potrei disabilitare l'audio integrato della motherboard guandagnando quello 0.05 di prestazioni :D

mentalrey
15-01-2013, 15:51
Ottico e coassiale hanno delle limitazioni rispetto all'HDMI
soprattutto per quello che concerne l'invio di audio multicanale,
quindi continuo a consigliarti la prima ipotesi.

E la possibilita' di entrare in analogico per la musica, solo con schede del calibro della Xonar Essence.

lukeskywalker
15-01-2013, 17:51
Avevo provato una xonar, la d1, se non ricordo male ora mi tocca vedere questa essence :p

Quindi se entro in ottico non ho il multichannel, mentre in hdmi si? Ma a livello di qualita' sonora e' indifferente essendo entrambi i segnali digitali.
secondo te varrebbe la pena acquistare una istallare una scheda come la essence su un impianto come il mio? Considera che non ho un ampli stereo dedicato e che comunque lo Yamaha fa il suo lavoro egregiamente specie in ht.

mentalrey
15-01-2013, 17:55
Buona lettura per i primi 2 post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159234

lukeskywalker
15-01-2013, 18:11
Buona lettura per i primi 2 post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159234

Complimentissimi, a parte che erano esattamente le informazioni che cercavo, sono scritte tra l'altro in modo chiarissimo e sintetico. :ave:

Ora studio un po', pero'. ;)

lukeskywalker
15-01-2013, 18:45
Da quanto ho capito e' preferibile una buona scheda audio che esca in analogico anche con il mio ampli, oppure mi accontento di quanto fa l'hdmi della 7970. Il top sarebbe avere una scheda audio che esca in hdmi, ma credo che costi uno sproposito e non so se possa essere collegata con la 7970 per trasportare anche il video perche' l'ampli non e' in grado di prendere audio e video da due ingressi hdmi diversi.

mentalrey
15-01-2013, 19:12
il punto non e' la qualita' del chip nell'HDMI,
non cambierebbe nulla, quanto
la qualita' del DAC (Digital to Analog Converter) dentro all'amply vs
la qualita' del DAC dentro alla scheda audio.

Per giochi e film, quello presente dentro al sintoamplificatore andra' bene,
quindi vai di HDMI dell'NVIDIA senza stare a pensarci troppo.
Per la musica, soprattutto se si ascolta qualcosa di un po' raffinato,
il convertitore di una buona scheda audio potrebbe essere preferibile
a quello interno allo Yamaha.
E' l'esempio di chi utilizza per esempio la Xonar Essence,
collegato in Ottico o HDMI per film e giochi
che switcha sull'uscita RCA Analogica della scheda, quanto ascolta musica.

lukeskywalker
16-01-2013, 06:24
il punto non e' la qualita' del chip nell'HDMI,
non cambierebbe nulla, quanto
la qualita' del DAC (Digital to Analog Converter) dentro all'amply vs
la qualita' del DAC dentro alla scheda audio.

Per giochi e film, quello presente dentro al sintoamplificatore andra' bene,
quindi vai di HDMI dell'NVIDIA senza stare a pensarci troppo.
Per la musica, soprattutto se si ascolta qualcosa di un po' raffinato,
il convertitore di una buona scheda audio potrebbe essere preferibile
a quello interno allo Yamaha.
E' l'esempio di chi utilizza per esempio la Xonar Essence,
collegato in Ottico o HDMI per film e giochi
che switcha sull'uscita RCA Analogica della scheda, quanto ascolta musica.

si di questo ne ero cosciente :) infatti nel primo post quando ho scritto che dipende dalla qualità della codifica intedevo della conversione analogioco digitale :fagiano:
è quindi chiaro che nel mio caso meglio lasciare fare all'ampli.
oppure utilizzare una scheda audio veramente buona.
grazie, mi dispiace non aver letto prima il post in rilievo, davvero ottimo ;)

ps. ma che scheda audio dovrei mettere per migliorare sensibilmente la conversione D/A del mio ampli sia in stereo che in multichannel?