PDA

View Full Version : Voip con telecom


chris190
15-01-2013, 11:38
Ciao a tutti. Ho una linea adsl+voce della telecom e mi trovo benissimo nulla di che lamentarmi se non il fatto che la bolletta incomincia a diventare pesante!:D

Ho letto in giro che ci sono questi nuovi apparati tecnologici i cosidetti voip. Che offrono innumerevoli vantaggi e risparmi rispetto al telefono tradizionale.
Siccome ho intenzione di modificare il contratto e passare alla solo adsl pensavo di fare con il voip. Ma come funziona di preciso, quanto costa (telefonate nazionali e cellulari) e poi è uguale al classico telefono per fare chiamate?

GRAZIE;)

strassada
15-01-2013, 12:33
alice adsl è un'opzione del piano telefonico telecom, per cui per tenerla attiva, sei costretto a tenerti linea base, o internet senza limiti o tutto senza limiti.

più che il voip (dovrai tenere sempre acceso il modem, visto che "viaggia" con l'adsl), cerca un gestore che offre adsl+fonia a prezzi minori di telecom, sempre che poi non facciano i taccagni con la banda (teletu/vodafone)

chris190
16-01-2013, 11:22
alice adsl è un'opzione del piano telefonico telecom, per cui per tenerla attiva, sei costretto a tenerti linea base, o internet senza limiti o tutto senza limiti.

più che il voip (dovrai tenere sempre acceso il modem, visto che "viaggia" con l'adsl), cerca un gestore che offre adsl+fonia a prezzi minori di telecom, sempre che poi non facciano i taccagni con la banda (teletu/vodafone)

Si ma io alice adsl la vorrei tenere perchè mi trovo benissimo. Finora ho provato tutti gli operatori e tutti fanno schifo sono una lentezza unica che non ti dico. L'unico che mi offre 7 mb pieni e che funziona a banda piena e velocità elevata è proprio telecom. Quindi Vorrei cambiare il contratto adsl+voce in essere se possibile ma credo di si, e tenermi solo adsl a 20 euro al mese in più prendermi anche un telefono voip che aggancio al modem senza costi aggiuntivi mensili.
Ho trovato una buona offerte sul sito http://messagenet.com/ che non ha nessun costo di attivazione e ho mensile, a delle ottime tariffe (meglio della wind con tarifazzione al secondo). Quindi ci risparmio un botto. I prezzi sono molto bassi e ottimio, l'unica cosa è chen adesso vorrei informarmi meglio sul suo funzionamento e che telefono comprare. Perchè da quanto ho capito ci sono 2 opzioni: 1) bisogna tenere sempre acceso un pc e fare la configurazione 2) metodo più convezionale è prendersi un box da posizionare affianco al telefono voip io preferirei la seconda opzione.
Qualche suggerimento? GRAZIE

Fissi 0,0188 €
Cellulari 0,0944 €

Prezzi al minuto (tariffazione in secondi)

chris190
17-01-2013, 17:58
Un aiutino, un idea, nessuno?:( :D

emmedi
17-01-2013, 18:29
Come ti è già stato spiegato non puoi tenere la sola alice per 20 euro mensili: alice "vive" su una linea base; a meno di passare ad un pacchetto voce + adsl.

Quanto al voip potresti prendere un cordless gigaset o panasonic, la cui base va connessa al router.

Quanto alle tariffe voip puoi fare un giretto nell'apposita sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=30&f=148

chris190
17-01-2013, 22:03
Come ti è già stato spiegato non puoi tenere la sola alice per 20 euro mensili: alice "vive" su una linea base; a meno di passare ad un pacchetto voce + adsl.

Quanto al voip potresti prendere un cordless gigaset o panasonic, la cui base va connessa al router.

Quanto alle tariffe voip puoi fare un giretto nell'apposita sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=30&f=148

Grazie. Ma in che senso non posso tenere l'adsl? rinuncio alla linea per avere il voip? Ma se devo collegarlo ad un collegamento a banda larga senza adsl come faccio scusa?:D
grazie

p.s:
Intendo l'offerta telecom solo adsl da 20,12 euro al mese, questa per intenderci

http://www.telecomitalia.it/internet/adsl/adsl-7mega

p.p.s:
Adesso ho capito, forse tu intendi che se passo questo numero a voip non possono tenere questa adsl perchè incompatibile. Adesso forse ho capito, infatti leggevo che il voip usa un protocollo diverso.
Ma comunque se cosi fosse non cè problema. Mi tengo questo numero con l'adsl e ne faccio un altro a costo zero su messagement o un altro servizio buono che lo offre come ho detto sopra senza spese e costi aggiuntivi. qual'è il problema? si può fare no? :D

emmedi
17-01-2013, 22:16
Intendevo dire che non puoi pensare di avere internet con alice pagando solamente 20 euro mensili; a questo costo devi per forza di cose addizionare il canone.
Quanto al voip non è necessario farsi un altro numero; è sufficiente che utilizzi il numero legato alla telefonia solamente per ricevere mentre utilizzerai il voip per le telefonate in uscita. Alcuni servizi, come ad esempio freevoipdial, permettono di effettuare chiamate potendo impostare il numero da visualizzare.

chris190
17-01-2013, 22:27
Intendevo dire che non puoi pensare di avere internet con alice pagando solamente 20 euro mensili; a questo costo devi per forza di cose addizionare il canone.
Quanto al voip non è necessario farsi un altro numero; è sufficiente che utilizzi il numero legato alla telefonia solamente per ricevere mentre utilizzerai il voip per le telefonate in uscita. Alcuni servizi, come ad esempio freevoipdial, permettono di effettuare chiamate potendo impostare il numero da visualizzare.

Ma perchè non è già tutto incluso nel pacchetto?:confused:

Ti spiego, siamo una famiglia di 5 persone e io sono il figlio più grande 22 anni. Circa 1 anno fa abbiamo fatto un contratto con telecom italia, siamo rientrati in telecom dopo aver provato e constatato tutte le compagnie e la migliore in termini di velocità e garanzia è proprio telecom. Abbiamo sottoscritto Tutto senza limiti, quindi adsl+voce. Per quello nulla da lamentarsi ci toviamo bene, ma pultroppo paghiamo un botto ogni 2 mesi, bolletta bimestrale. che fare dunque?:confused:
Stavo cercando un compromesso per pagare di meno ma avere le stesse prestazioni. Siccome ho sentito parlare di questo voip, allora pensavo di fare cosi. oppure in alternativa tenermi solo adsl di telecom e fare la voce con un altra offerta. ma quale? visto che sono tutta abbastanza care? Invece con il voip andavo a risparmiare però se mi dici cosi allora il tutto va a farsi friggere.
Come possiamo fare secondo te?
grazie

emmedi
17-01-2013, 23:15
Le offerte comprensive di canone sono Internet Senza Limiti e Tutto Senza Limiti. Alle altre offerte adsl devi sommare il canone.

Per il resto dipende da qual'è il tuo volume di traffico... devi farti due conti...
A casa mia, ad esempio, si telefona poco: ho quindi alice 7 mega + il canone linea base; non effettuiamo telefonate con la linea fissa, che invece utilizziamo per ricevere, mentre ci serviamo di un gigaset voip per quelle in uscita.
Purtroppo non essendo coperto in ull da altri operatori mi devo tenere telecom se voglio una linea adsl di una certa qualità.

chris190
18-01-2013, 00:14
Le offerte comprensive di canone sono Internet Senza Limiti e Tutto Senza Limiti. Alle altre offerte adsl devi sommare il canone.

Per il resto dipende da qual'è il tuo volume di traffico... devi farti due conti...
A casa mia, ad esempio, si telefona poco: ho quindi alice 7 mega + il canone linea base; non effettuiamo telefonate con la linea fissa, che invece utilizziamo per ricevere, mentre ci serviamo di un gigaset voip per quelle in uscita.
Purtroppo non essendo coperto in ull da altri operatori mi devo tenere telecom se voglio una linea adsl di una certa qualità.

Anch'io non sono coperto in ULL e mi trovo bene solo con telecom. Volendo tenere solo adsl, quanto è il canone di telcom? 15/20 euro + adsl?
Comunque anche noi non è che chiamiamo tanto con il fisso, usiamo il cellulare, magari riceviamo chiamate da amici e compani, qundi stavamo pensando di togliere l'offerta senza scatto perchè si paga di più rispetto alla classica senza scatto. Però anche se la togli ma ricevi qualche chiamata, vai a pagare lo scatto di 16 centesi e a conti fatti se ricevi poche chiamate ok, ma se ne ricevi tante mmmm capisci no?
Per quello stavamo cercando una soluzione alternativa.

p.s.
Ho controllato e il canone è di 16,64 euro che passerà a 17,40 adl 1° aprile 2013!
Facendo 4 conti alla fin fine vado a pagare quello che sto pagando adesso con adsl+voce. mannaggià che sfi.ga!
Mo che faccio? In teoria ci sarebbe anche fastweb e infostrada che andrebbero bene come telecom, però.....o rimango cosi e scelgo l'opzione senza scatto....oppure una compagnia che ho letto ci sono che offrono voip e adsl, però non so sinceramente come operano, come vanno!
Andare alla cieca non mi fido dopo aver provato tiscali, in cui si diceva che era il miglior provider, andava bene, veloce ecc....guarda un vero inferno. Lentezza assoluta, caduta linea quasi sempre e max velocità che faticava ad arrivare ad 1mb. Poi siamo passati a telecom e adesso la velocità è 7 mb pieni e e arriva a volte anche di più (teorici), mi ha detto il tecnico telecom che ha sistemato la linea che prima presentava problemi perchè hanno fatto un casino quelli di prima, c'erano cavi staccati, alcune cose scollegate. Poi ha fatto l'intervento e adesso è una bomba la linea, pazzesco che casino che fanno....cambiarla mi dispiace perchè di tutti i provider è l'unico che mi da delle soddisfazioni. ho provato anche la 20mb su dslam ethernet perchè sono su questo, e devo dire che è una bomba, aggancio una 10mb pieni e per la 20 aggancio una portante di 16 mb quindi non male. vabbè, vedrò che fare.

emmedi
18-01-2013, 08:31
Credo avrai problemi con qualsiasi non in ull...
Quanto al fatto che si paghi uno scatto per le telefonate ricevute mi suona nuova... guarda che starai sbagliando...

chris190
18-01-2013, 11:14
Credo avrai problemi con qualsiasi non in ull...
Quanto al fatto che si paghi uno scatto per le telefonate ricevute mi suona nuova... guarda che starai sbagliando...

Forse mi sono sbagliato io. volevo dire per le chiamate effettuate e non ricevute!:D

Grazie lo stesso per l'aiuto, vedrò che fare. Intanto vado avanti cosi;)