PDA

View Full Version : problemmi con l'hd


biron
15-01-2013, 09:48
Ciao a tutti.ho un hd seageate (1,5tb) da 5 anni, sata ,il quale viene visto nel Bios ma poi non si vede da nessuna parte!3 giorni fa ,avvendo comprato un altro da 2 tb,ho iniziato a spostare i files.durande il processo l'ho perso 2 volte ma dopo i riavvii si vedeva la terza pero volta no.cosa posso fare!grazie :mc: :mc: :muro: :muro:

HoFattoSoloCosi
15-01-2013, 12:59
Potrebbe essere colpa del case esterno. Siccome non è più in garanzia, puoi aprirlo e collegare il disco direttamente alla scheda madre tramite cavo SATA. Se funziona le disconnessioni sono da imputare alla scheda logica del box.

biron
15-01-2013, 17:23
grazie per il tuo consiglio.il problepa è che questo hd è interno.l'ho scolegato e lo attacato come interno .adesso lo vede ma come RAW e non come NTFS.so che significa raw il problema è se posso recuperare i dati o no!grazie di nuovo

HoFattoSoloCosi
15-01-2013, 18:16
Prova ad accedere all'hard disk con una distribuzione live CD di linux..sai come funziona??

MM
15-01-2013, 19:07
Significa semplicemente che il file system è indeterminabile, quindi, se non hai dati da salvare, farei il test del disco, con utility costruttore e poi formatterei il tutto.
Se vuoi provare a recuperare i dati e/o partizione/file system, leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

biron
15-01-2013, 19:30
no no so come funziona il cd linux.sto cercando con unprogramma,il GetDataBack per recuperare i dati.

HoFattoSoloCosi
15-01-2013, 19:43
Ok, io proverei con qualche distribuzione linux live CD per accedervi, o Hiren's boot CD eventualmente.

biron
15-01-2013, 22:47
sai mica dove lo posso trovare "sicuro" per scaricarlo??scusa la mia ignioranza ma linux live CD è obuntu,giusto??questo devo scaricare!!

HoFattoSoloCosi
15-01-2013, 23:10
scusa la mia ignioranza ma linux live CD è obuntu,giusto??

No anzi quasi tutte le distribuzioni Linux si trovano in versione live CD :D

Io uso praticamente sempre QUESTO (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67) ossia Linux Mint 10, molto leggero e uno dei più simili a Win XP..

Il link è sicurissimo, direttamente dal sito ufficiale e scaricabile gratuitamente tramite download diretto o torrent..più di così non si può volere ;)

biron
15-01-2013, 23:19
ti ringrazio lo scarico ora spero di farcela perche li dentro ce tutto degli ultimi 6 anni:cool: :cry:

HoFattoSoloCosi
15-01-2013, 23:22
Guarda conosco la sensazione, e ti aiuto volentieri a tentare di recuperare i dati!
:bsod:

biron
16-01-2013, 11:03
ciao ho fatto tutto con live cd vede il disko riconosche che dentro ci sono 1,3TB cerco di trasferirgli in un secondo hd ma non lo fa.trasferisce solo il file sensa il contenuto.cosa devo fare!!!a che fare che ho instalato un 32 bit mentre io nel pc che uso ho il 64 bit??

HoFattoSoloCosi
16-01-2013, 13:18
a che fare che ho instalato un 32 bit mentre io nel pc che uso ho il 64 bit??

No non c'entra, sono pienamente compatibili tra loro..

biron
16-01-2013, 18:41
NON HO PAROLE PER DIRTI GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!per adesso ho gia recuperato circa 535GB dall mio disko malandato!!:) :) :)

HoFattoSoloCosi
17-01-2013, 07:49
Grande ;) Tienici informati se riesci a recuperare altro!

biron
18-01-2013, 21:48
dopo la grande gioia la botta mi sa!mentre si vedono ancora tutti i files
fa una fatica tremenda a trasportare,anche i file piu semplici ,per es. foto..
ho notato però che l'hd scotta(mi sa alta temperatura....)
mi fa vedere si i files ma mi da solo il nome e 0 bites.
quello che non capisco e perche cosi all'improvviso fa cosi oggi.sai qualcosa che si puo fare????:muro: :muro:

HoFattoSoloCosi
18-01-2013, 22:10
Intendi sempre usando una live CD o Windows?

biron
18-01-2013, 22:27
sempre quello che mi hai suggerito tu

HoFattoSoloCosi
18-01-2013, 22:33
Quindi questi nuovi file non riesci a trasportarli, probabilmente sono stati scritti in qualche settore danneggiato, e risultano illeggibili anche a Linux. E' normale che il computer si blocchi o rallenti all'esasperazione quando si va a leggere un settore guasto specifico dell' hard disk.

Potresti controllare lo stato del disco con FSCK (da linux) ma sappi che può anche aggravare la situazione, ad esempio bloccandolo ulteriormente. Se però non hai alternative e vuoi provare, dai un'occhiata a come si fa, QUI (http://computer-acquisti.com/blog/fare-lo-scandisk-su-linux-fsck/)ad esempio.

biron
18-01-2013, 22:45
sai ,quello che nn capisco è perche adesso mi da anche i file trasferiti come 0 bites.farro anche questo che mi hai detto pero alla fine dopo che tentero fino alla fine per i 770 gb restanti.grazie per la tua disponibilita

HoFattoSoloCosi
18-01-2013, 22:55
grazie per la tua disponibilita

Figurati, tienici aggiornati!

biron
22-01-2013, 00:01
certamente appena finira tutto scrivero un piccolo libro!!!!!:) :) :sofico:

biron
23-01-2013, 22:13
mi sa che la storia finisce qui.oggi fa il classico rumore di reavvio del disco (tenta 3 volte con il classicoo rumore sempre)cerca di partire ma non parte .non si vede piu nell bios e nella gestione mi scrive non inizializzato e riconosce 3,86GB non allogata dai 1,5 TB.Era la fine!!!!grazie pero del tuo aiuto

HoFattoSoloCosi
24-01-2013, 08:18
Peccato, mi spiace :|

marcof12
24-01-2013, 10:53
condoglianze vivissime per i tuoi dati :( capisco la sensazione. E sono anche nella tua stessa condizione temo...:cry:
diversi giorni fa,mentre spostavo il mio notebook per continuare a lavorarci,mi è scivolato dal comodino ed è caduto da circa 50cm a terra.
L'ssd con windows nessun problema,ma quando sono andato ad accedere al secondo disco 640GB,quello dati,non andava.Windows a tratti lo vedeva e a tratti no,il disco faceva un pò di rumori metallici ecc...mi mostrava le cartelle,ma non mi faceva accedervi. il disco era partizionato in 2: primi 40GB con su una macchina virtuale + 600GB quasi tutto pieno di dati,parecchi anche importanti. Dopo la caduta,la partizione da 40GB non viene più riconosciuta(si vede da windows ma non indica più nemmeno le dimensioni complessive),mentre l'altra si,e segna anche la dimensione esatta occupata dai files.
Ora,dopo aver visto che da bios lo legge,sto tentando il recupero con il software della Kroll Ontrack in modalità advanced recovery. Per ora sono 193ore ininterrotte che è in elaborazione,e il tempo restante indicato è di 226ore.:muro: :muro: :muro: Questo solo per la parte che riguarda la verifica dei dati ancora leggibili,poi devo solo sperare che non si pianti mentre cerca di copiarli sull'hard disk esterno da 2TB. :doh: :cry: :cry:

smecca
25-01-2013, 10:08
Ciao Marco,
stai sottoponendo il tuo hd, soprattutto testine e piatti, ad uno stress molto rischioso. In questi casi il recupero dati con attrezzature adatte è relativamente poco costoso e mooolto più sicuro del metodo che stai utilizzando. Sei sicuro che, a parita di importanza dei tuoi dati, il rischio che stati correndo sia ben dimensionato all'onere di coinvolgere (preventivo alla mano) qualche azienda specializzata?

Saluti

marcof12
25-01-2013, 13:03
Ciao Marco,
stai sottoponendo il tuo hd, soprattutto testine e piatti, ad uno stress molto rischioso. In questi casi il recupero dati con attrezzature adatte è relativamente poco costoso e mooolto più sicuro del metodo che stai utilizzando. Sei sicuro che, a parita di importanza dei tuoi dati, il rischio che stati correndo sia ben dimensionato all'onere di coinvolgere (preventivo alla mano) qualche azienda specializzata?

Saluti

guarda,i preventivi per il recupero da ditte specializzate aimè sono tutti estremamente costosi,dal momento che essendo presumibilmente un danno fisico al supporto,necessiterà di lavoro in camera bianca e tutto il resto...
In ogni caso per mia sfortuna,ma era prevedibile,il programma si è da poco bloccato per un errore riscontrato durante la lettura della partizione,e il pc ha crashato con Bsod. :( temo di poterci mettere una pietra sopra.

smecca
25-01-2013, 15:27
conosco bene i preventivi dei vari laboratori di recupero dati e devo dire che c'è molta variabilità.
Inoltre non puoi dire che è necessario lavorare in camera bianca.
Ciò dipenderà dal numero di testine che sono partite, sempre che siano partite le testine. Se il problema non è sulle testine ma sui piatti, con un danno più o meno esteso alle superfici (settori danneggiati) allora il problema è molto meno serio di quel che ti immagini.
Inoltre, dato che stavi già usando un software ti dico con certezza che una parte dei dati un centro specializzato potrà recuperarli senza procedere al cambio testine. Forse, con i dovuti metodi senza cambiare testine si potrà recuperare l'intero contenuto.
Sai quante combinazioni possibili potrei descriverti? no! Allora, se i dati sono di tuo interesse, cerca una ditta che ti faccia un preventivo accettabile e fagli fare la diagnosi( che, normalmente, è fatta gratuitamente).
Più vai avanti con la tua sperimentazione, più sarà certo che ti troverai con un hard disk che fa "click"...allora si che potresti dire addio ai tuoi dati. Saluti :)

marcof12
27-01-2013, 09:31
conosco bene i preventivi dei vari laboratori di recupero dati e devo dire che c'è molta variabilità.
Inoltre non puoi dire che è necessario lavorare in camera bianca.
Ciò dipenderà dal numero di testine che sono partite, sempre che siano partite le testine. Se il problema non è sulle testine ma sui piatti, con un danno più o meno esteso alle superfici (settori danneggiati) allora il problema è molto meno serio di quel che ti immagini.
Inoltre, dato che stavi già usando un software ti dico con certezza che una parte dei dati un centro specializzato potrà recuperarli senza procedere al cambio testine. Forse, con i dovuti metodi senza cambiare testine si potrà recuperare l'intero contenuto.
Sai quante combinazioni possibili potrei descriverti? no! Allora, se i dati sono di tuo interesse, cerca una ditta che ti faccia un preventivo accettabile e fagli fare la diagnosi( che, normalmente, è fatta gratuitamente).
Più vai avanti con la tua sperimentazione, più sarà certo che ti troverai con un hard disk che fa "click"...allora si che potresti dire addio ai tuoi dati. Saluti :)
su quello che dici non ho il minimo dubbio,sono convinto che avendo tutto l'occorrente un centro specializzato possa fare sicuramente meglio di qualsiasi cosa improvvisata o di fortuna,che tra l'altro non ha di per se nessuna garanzia di recupero. Su questo non ci piove...infatti nel frattempo ho provveduto a mettere da parte l'hard disk ed aspetto i preventivi di vari servizi di data recovery. Tra i diversi ho contattato anche Onetrack,nei prossimi giorni vedremo le cifre di massima che mi diranno. Tuttavia nel frattempo mi sto muovendo anche in parallelo...nel caso ritenessi che il costo è troppo alto e il gioco non vale la candela. Ho trovato in vendita un hard disk come il mio,stesso modello,usato. Purtroppo non sono più in produzione e sono quasi introvabili pare. Se vedo che non sarà fattibile la strada del recupero tramite ditta specializzata per una questione di costi,perso per perso mi attrezzerò per tentare un trapianto di testine e pcb nel miglior modo che mi sarà possibile,con una "camera bianca" improvvisata. Ovviamente sarà una cosa del tipo o la va o la spacca a quel punto :mc: se dovessi per miracolo riuscire nell'impresa,sempre che il danno poi non sia a livello di piatti pressochè devastati,comprerò altri 2 HD da 2TB e vi farò backup programmati ogni giorno! lo giuro...mai più voglio vivere l'esperienza di perdere 600GB di dati in una manciata di secondi :doh: