View Full Version : Radeon HD 7750 Low Profile per Sapphire
Redazione di Hardware Upg
14-01-2013, 17:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-7750-low-profile-per-sapphire_45417.html
A dispetto delle dimensioni molto contenute la scheda Sapphire Radeon HD 7750, mostrata al CES 2013, permette di sfruttare configurazioni multimonitor
Click sul link per visualizzare la notizia.
sdjhgafkqwihaskldds
14-01-2013, 17:42
Bè si è carina! peccato che non si può mettere in cross (ovviamente scherzo :D ma sarebbe fico)
Le restanti caratteristiche tecniche sono comuni alle proposte Radeon HD 7750: si tratta quindi di un prodotto dotato di funzionalità 3D DirectX 11 ma che fornisce una potenza di elaborazione superiore solo a quella delle GPU integrate nei processori Intel e nelle APU AMD.
Tecnicamente è vero... ma detta così, sembra che sia vicina alle APU, mentre invece sta quattro spanne sopra :fagiano:
(comunque mi pare ci siano delle schede OEM che stanno a metà fra la 7750 e le APU)
dav1deser
14-01-2013, 18:55
Bè si è carina! peccato che non si può mettere in cross (ovviamente scherzo :D ma sarebbe fico)
Cosa te lo fa credere? L'assenza del connettore?
http://sites.amd.com/PublishingImages/Public/Graphic_Illustrations/WebBannerJPEG/AMD_CrossfireX_Chart_1618W.jpg
2 7750 in crossfire non hanno bisogno del bridge.
marklevi
14-01-2013, 19:04
stavo valutando una sk video in caso mi venga voglia di installare qualche gioco...
adesso mi affido all'HD3000 del mio i5 2500k
dite che potrebbe essere una soluzione a basso costo?
sarebbe proprio uno sfizio... anzi.. non so mai se ci giocherò..
altro problema potrebbe essere che la ventola del mio Noctua C12p-14Se arriva a passare sopra allo slot pci-ex. Una sk video low profile ci starebbe?
Non che sia una novità :mbe:
Ne ho una nell' htpc già da 3 mesi :fagiano:
maxmax80
14-01-2013, 19:37
bah, se il fatto che l' assenza di braccetti di estensione si traduce in 10/20€ in più, ed inoltre gli adattatori Mini Display Port non fossero presenti, beh...
preferisco la versione HD7750 di altri produttori!:p
Zio_Igna
14-01-2013, 19:45
Non che sia una novità :mbe:
Ne ho una nell' htpc già da 3 mesi :fagiano:
Ma infatti... non volevo fare il solito utente scortese, ma questa scheda viene venduta dal settembre scorso.
Io ho la versione fatta dalla Club3D ed è un'ottima schedina che fa una gran figura nel mio mini pc da lan party.
sbudellaman
14-01-2013, 20:03
si tratta quindi di un prodotto dotato di funzionalità 3D DirectX 11 ma che fornisce una potenza di elaborazione superiore solo a quella delle GPU integrate nei processori Intel e nelle APU AMD.
Ma non è affatto vero... batte tranquillamente le nvidia 620, 640 ed è al livello della 650, tutte schede dedicate... se poi includiamo anche le vga delle scorse generazioni non ne parliamo. E' paragonabile a 4870-5770-6770 per cui si tratta di una scheda dalle buone performance.
Zappa1981
15-01-2013, 10:03
Ma non è affatto vero... batte tranquillamente le nvidia 620, 640 ed è al livello della 650, tutte schede dedicate... se poi includiamo anche le vga delle scorse generazioni non ne parliamo. E' paragonabile a 4870-5770-6770 per cui si tratta di una scheda dalle buone performance.
Ciao ma non penso sia così, guarda le caratteristiche di una 4870 e confrontale con una 7750 scoprirai cose interessanti. basta guardare i bit della ram la 7750 va a 128bit quindi è di molto inferiore ad una 4870 senza contare il numero di shader...
Ciao ma non penso sia così, guarda le caratteristiche di una 4870 e confrontale con una 7750 scoprirai cose interessanti. basta guardare i bit della ram la 7750 va a 128bit quindi è di molto inferiore ad una 4870 senza contare il numero di shader...
Le caratteristiche sono indicative solo se confronti architetture uguali, i bench dicono che le due schede vanno uguale : http://www.anandtech.com/bench/Product/535?vs=513
moddingpark
15-01-2013, 11:07
[ EDIT ]
Zappa1981
15-01-2013, 12:01
I giochi testati sono 3 secondo me son pochi per trarre conclusioni non ci son bench più completi?
moddingpark
15-01-2013, 12:25
I giochi testati sono 3 secondo me son pochi per trarre conclusioni non ci son bench più completi?
http://www.anandtech.com/show/5541/amd-radeon-hd-7750-radeon-hd-7770-ghz-edition-review/
sdjhgafkqwihaskldds
15-01-2013, 13:30
Cosa te lo fa credere? L'assenza del connettore?
2 7750 in crossfire non hanno bisogno del bridge.
grazie non lo sapevo! :D eppure ho avuto una HD5750 ed ero convinto che non fosse possibile il CF, che tonto :doh:
sbudellaman
15-01-2013, 13:56
Ciao ma non penso sia così, guarda le caratteristiche di una 4870 e confrontale con una 7750 scoprirai cose interessanti. basta guardare i bit della ram la 7750 va a 128bit quindi è di molto inferiore ad una 4870 senza contare il numero di shader...
ciao, guarda anzitutto ti do un consiglio: prendere i bit del bus come metro di paragone è sbagliato, si tratta di un abitudine errata perchè ciò che conta a livello prestazionale è la banda che si ha moltiplicandolo per la frequenza della memoria... tanto per dire la mia vecchia x800xt di 8 anni fa era a 256bit, non è certo paragonabile a queste schede :D
Seconda cosa, anche la banda da sola dice poco perchè va confrontata poi con la potenza elaborativa della scheda. Per dire, la 2900xt aveva molta più banda della 8800gtx eppure quest'ultima stravinceva senza ombra di dubbio.
Terza cosa, non puoi confrontare gli shader della 7750 con quelli della 4870 perchè sono due architetture diverse. Sarebbe un pò come pretendere che due processori a caso abbiano la stessa potenza solo perchè sono due cpu... allo stesso modo gli shader della 4870 sono diversi da quelli della 7750.
Fidati ciò che conta sono le performance NEI GIOCHI :) perfino i bench al giorno d'oggi possono essere poco indicativi. Le due schede sono paragonabili, ogni tanto vince l'una ogni tanto l'altra.
Guarda questi confronti, i primi 8 grafici sono dei videogiochi e sono quelli che devi prendere come indice di paragone: http://www.anandtech.com/bench/Product/513?vs=535
Zappa1981
15-01-2013, 14:20
bene capisco allora la mia 4890 dovrebbe essere inferiore o uguale ad una 7770 se non ho capito male la potenza delle schede grafiche viene valutata in base ad un insieme di fattori quali archittettura di base, banda passante per la ram (non sempre) e Mhz effettivi di lavoro? Se comprassi una 7770 avrei benefici con bf3? Diciamo che cmq considero la banda passante come importante metro di paragone unita alla frequenza sia di ram che degli shader in generale che su amd ovviamente girano con la stessa frequenza della gpu... Se guardi la banda passande della 7750 è abbastanza scarsa merito dei 128bit del suo bus http://www.hwcompare.com/11816/radeon-hd-4870-1gb-vs-radeon-hd-7750/ quà si vedono meglio almeno sulla carta poi non so se si attiva l aa nella serie 7xxx cosa succeda agli fps se resiste a questa cosa contro una scheda con la banda passante ben più alta credo sia un miracolo... E' chiaro che se uno mi chiede una scheda potente per giocare non lo indirizzo verso una serie x800 di 8 anni fa dicendogli che la ram va a 256bit vabeh tutto però sono convinto che la banda passante sia in generale importante perchè mi indica pressapoco quanto una scheda può sostenere effetti di rendering pieni di dettagli ad alte risoluzioni e io ci scommetterei che la mia in firma spinge di più di una 7770 soprattutto a livello di dettaglio elevato
sbudellaman
15-01-2013, 15:52
considero la banda passante come importante metro di paragone unita alla frequenza sia di ram...
Te lo spiego meglio, se sai la banda di conseguenza lasci perdere bus o frequenza vram :) La frequenza della ram ha importanza solo perchè determina il valore della banda. Per cui se sai quanta banda hai, non te ne frega niente della frequenza della ram. Puoi avere 1bit di bus e 1000mhz di ram, o 1000bit di bus e 1mhz di ram... prestazionalmente è la stessa identica cosa, hai sempre 125mbs di banda che è quella che conta.
Quindi ciò che si guarda a livello prestazionale è la banda e la "potenza elaborativa". Quest'ultimo fattore purtroppo è difficile da stimare in modo oggettivo, perchè dipende da frequenza di core e shader, numero di shader e la loro architettura. Ecco perchè ormai si è rassegnati a guardare i soli grafici sui giochi.
io ci scommetterei che la mia in firma spinge di più di una 7770
Guarda con i nuovi driver la 7770 si avvicina praticamente alla 6850, che è sopra la 4890. Sicuramente 7770 e 4890 sono abbastanza vicine, ma non puoi dire che la 4890 è senza dubbio più veloce anzi può darsi che sia il contrario. Poi dipende dalle situazioni ovviamente, può cambiare molto anche da gioco a gioco.
Sottovaluti molto le schede di nuova generazione e dai troppa importanza alla banda, secondo me. 2900xt docet
Ottima soluzione per un HTPC
Zappa1981
15-01-2013, 18:19
Te lo spiego meglio, se sai la banda di conseguenza lasci perdere bus o frequenza vram :) La frequenza della ram ha importanza solo perchè determina il valore della banda. Per cui se sai quanta banda hai, non te ne frega niente della frequenza della ram. Puoi avere 1bit di bus e 1000mhz di ram, o 1000bit di bus e 1mhz di ram... prestazionalmente è la stessa identica cosa, hai sempre 125mbs di banda che è quella che conta.
Quindi ciò che si guarda a livello prestazionale è la banda e la "potenza elaborativa". Quest'ultimo fattore purtroppo è difficile da stimare in modo oggettivo, perchè dipende da frequenza di core e shader, numero di shader e la loro architettura. Ecco perchè ormai si è rassegnati a guardare i soli grafici sui giochi.
Guarda con i nuovi driver la 7770 si avvicina praticamente alla 6850, che è sopra la 4890. Sicuramente 7770 e 4890 sono abbastanza vicine, ma non puoi dire che la 4890 è senza dubbio più veloce anzi può darsi che sia il contrario. Poi dipende dalle situazioni ovviamente, può cambiare molto anche da gioco a gioco.
Sottovaluti molto le schede di nuova generazione e dai troppa importanza alla banda, secondo me. 2900xt docet
ma va sottovalutarle no di certo però mi stò accorgendo che tutto l insieme sta cambiando nelle vga non riesco più a capire cos'è fascia media alta o scrausa perchè spendendo molto meno di una 4890 si superano facilmente le sue prestazioni...
sbudellaman
15-01-2013, 18:44
spendendo molto meno di una 4890 si superano facilmente le sue prestazioni...
Questo in realtà è normale, man mano che la tecnologia va avanti è possibile avere schede più potenti a prezzo inferiore... è il progresso. Per cui si può dire che la fascia, più che le prestazioni indica la fascia di prezzo del prodotto. Ecco perchè le schede di fascia medio-bassa di oggi raggiungono facilmente le performance di vecchie schede high end. Ad ogni generazione si fa un piccolo passo avanti in tal senso, per esempio la AMD 5770 a suo tempo era prestazionalmente simile alla 4870 che era di una fascia superiore... così come la 4770 era simile alla 3870.
Comunque: AMD 7750. Il primo numero "7" indica solo la generazione a cui appartiene (l'ultima). Il secondo, "7", indica la fascia di prezzo (fascia medio-bassa) e l'ultimo "5" la sottofascia. Per cui fascia "8" è medio-alta (vedi 7870) e fascia "9" è alta. Prima si finiva con la fascia "8" ma poi ne hanno aggiunta una in più.
Zappa1981
16-01-2013, 00:11
capito grazie praticamente ora le schede sopra la fascia della 7770 in pratica non servono a molto se già queste ti garantiscono dei frame accettabili... in ogni caso ero orientato verso la 7870xt che non trovo in nessun listino
capito grazie praticamente ora le schede sopra la fascia della 7770 in pratica non servono a molto se già queste ti garantiscono dei frame accettabili...
Tutto dipende da cosa uno intende per "frame accettabili", c' è gente per cui è inaccettabile tutto quello che sta sotto i 120 fps con grafica settata tutto a max in full hd :fagiano:
E' una cosa soggettiva ;)
E poi bisogna anche dare da mangiare alla scimmia :stordita:
Zappa1981
16-01-2013, 10:50
Tutto dipende da cosa uno intende per "frame accettabili", c' è gente per cui è inaccettabile tutto quello che sta sotto i 120 fps con grafica settata tutto a max in full hd :fagiano:
E' una cosa soggettiva ;)
E poi bisogna anche dare da mangiare alla scimmia :stordita:
probabilmente possono permettersi cpu da paura e cross fire di schede da 500 euro l una per carità, io una volta che arrivo sui 60 stabili con una vga da 200 euro mi sento già realizzato :) quella che ho in firma una volta spingeva bene ora non riesco a giocare sopra i 30fps con gli ultimi titoli, ok gioco poco ma quel poco mi fa capire che ormai è sorpassata, devo puntare ad una 78xx per forza se voglio incrementi perchè se mi prendo una 7770 resto con le stesse prestazioni alla fine dei giochi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.