PDA

View Full Version : PROBLEMA SSD SAN DISK..AIUTOO!


Rikylele
14-01-2013, 15:24
Salve a tutti, ho acquistato qualche giorno fa un SSD SanDisk Extreme 120, non avendo mai utilizzato questo tipo di dispositivi..mi sono trovato molto in difficoltà durante l'installazione..ho letto anche tante cose in giro tipo..(trim, modalità ahci)
allora mi spiego..ho installato windows 8 su ssd..un problema che forse mi sono reso conto di aver creato è stato di installare l SO senza selezionare la modalità ahci:muro: .. ho trovato tante guide che mi indicavano come attivarlo anche dopo aver installato l SO ma non ci sono riuscito..cioè lo abilitavo ma il pc al boot si riavviava continuamente...vorrei sapere come fare è da giorni che ci provo:cry:
AHH premetto che le prestazioni sono + che scarse ...lettura 135mb/s scrittura 103mb/s (info produttore 550mb/s 510)

megthebest
14-01-2013, 16:25
quelle prestazioni sono solo quando collegato a controller sata3 .. su che scheda madre hai montato l'ssd? o su che notebook?

per abilitare la modalità AHCI, devi seguire questa guida:
http://www.ithinkdiff.com/how-to-enable-ahci-in-windows-8-after-installation/
riavviare, entrare nel bios, abilitare la modalità AHCI del controller sata, salvare e riavviare.

Rikylele
14-01-2013, 16:35
sisi infatti mi sono dimenticato di dire che la mobo è sataII...SI..MA TUTTO SOMMATO MI DOVREBBE ANDARE MINIMO A 250 MB/S

HoFattoSoloCosi
14-01-2013, 17:36
E' abbastanza difficile cambiare la modalità del controller della porta SATA da IDE ad AHCI..e le guide non sono applicabili a tutte le configurazioni (come sforutnatamente è capitato a te)..non ti conviene, visto che Win 8 l'hai installato da così poco, reinstallarlo, questa volta nel modo corretto??

Rikylele
15-01-2013, 11:33
ho appena provato a impostarlo tramite quella guida...ma niente..si riavvia...
a questo punto ho pensato che la mia scheda madre non è progettata per questo tipo di modalità...ma nel bios me lo ritrovo..non so più cosa fare...mi diresti se è predisposta per ahci.??M4N78 PRO ASUS...

HoFattoSoloCosi
15-01-2013, 12:32
a questo punto ho pensato che la mia scheda madre non è progettata per questo tipo di modalità...ma nel bios me lo ritrovo..non so più cosa fare...mi diresti se è predisposta per ahci.??

Se nel BIOS hai l'impostazione per settare il controller su AHCI, allora la scheda madre la supporta. Come ti dicevo, dopo aver cambiato modalità devi formattare l'hard disk e reinstallare il sistema operativo da capo.

Danilo Cecconi
15-01-2013, 13:17
Se nel BIOS hai l'impostazione per settare il controller su AHCI, allora la scheda madre la supporta. Come ti dicevo, dopo aver cambiato modalità devi formattare l'hard disk e reinstallare il sistema operativo da capo.
Concordo appieno e aggiungo che ci pensa win 8 ad autoimpostarsi in modalità ahci durante la fase d'installazione.
Questo succede anche con hd meccanici, l'importante è attivare ahci da bios prima d'installare.

Rikylele
18-01-2013, 13:38
okok grazie dei consigli gentilissimi=) mi sorge ora un ultimo problema..come lo formatto l SSD?? normalmente come un hdd o c'è un procedimento diverso?? :)

HoFattoSoloCosi
18-01-2013, 15:59
Se lo formatti con Windows 7 o 8 basta la normale formattazione "standard" che offre il sistema operativo all'atto dell'installazione.

Se devi installare XP allora c'è da seguire qualche passaggio per formattarlo in maniera corretta, o te lo ritroverai non allineato (se non sai cosa significa, fai una piccola ricerca in rete e capirai).

Rikylele
18-01-2013, 17:48
Okok ho capito comunque devo installare il win 8.....quindi l'allineamento serve solo se si vuole mettere xp..??? . Perché avevo già lette questa cosa...

HoFattoSoloCosi
18-01-2013, 17:55
L'SSD deve essere allineato, sempre (per il corretto funzionamento/mantenimento) e per poterlo sfruttare appieno.

La differenza è che mentre Wind 7 e 8 sono pensati per essere installati su SSD, XP non lo era, e di conseguenza perché tutto funzioni correttamente serve fare qualche operazione preliminare. ;)

Ricorda di impostare la porta SATA su AHCI quando monti l'SSD nel PC.

Rikylele
18-01-2013, 19:58
Mi potresti dire cos'altro dovrei fare dopo l'installazione dell SO:help: ...ad esempio trimmer e allineamento e qualche altra cosa che riguarda il mantenimento delle prestazioni o raba simile??:D

HoFattoSoloCosi
18-01-2013, 20:50
Guarda ti consiglio di guardarti qualche guida sull'ottimizzazione di un SSD su internet, non potrei dirti tutto tutto in poche righe :D

Cmq le cose più importanti da sapere (in linea di massima) sono:

-Impostare il controller della porta SATA su AHCI
-TRIM (attivato automaticamente se in AHCI e con Win 7/8)
-Allineamento (già a posto se installi Win7/8)

Ricorda di disattivare:

-Deframmentazione / Backup automatici da parte di windows (il backup lo fai quando vuoi tu, la deframmentazione è semplicemente inutile)
-Indicizzazione dei contenuti da parte di Windows

Più in generale, tieni controllati tutti i processi che coinvolgono numerose letture/scritture del disco, per limitarne l'usura.


In ogni caso, dopo l'installazione posta qualche screenshot di AsSSD, questo programma fornisce tantissime informazioni sullo stato di salute dell'SSD, se ci sono problemi te lo segnalerà con delle scritte in rosso (in più effettua un test di velocità, così puoi controllare se rispetta le specifiche).

Rikylele
18-01-2013, 23:21
Grazie mille:) davvero...posterò le foto a breve:D :D :D grazie ancora:D

HoFattoSoloCosi
18-01-2013, 23:43
Bene aggiorna il post quando avrai fatto i test ;)

s12a
19-01-2013, 11:21
Disattivare il servizio di deframmentazione su Windows 7 e 8 e` controproducente, perche' essi gia` da soli non effettuano la deframmentazione sugli SSD quando installati nel sistema. Cosi` facendo la si toglie anche per gli hard disk, dove serve e su Windows 8 si rinuncia al trim programmato periodicamente in maneira automatica sugli SSD.

Il backup e` inutile disattivarlo, fino a che non lo si configura o non lo si effettua manualmente, non parte.

Direi che con gli SSD moderni e` oramai giunto il momento di farla finita di consigliare queste vere e proprie DISottimizzazioni del sistema, tanto piu` se si parla con utenti che con tutta probabilita` non ne fanno un uso intenso e continuativo (pc sempre acceso 24h/24).

HoFattoSoloCosi
19-01-2013, 11:32
Windows 8 si rinuncia al trim programmato periodicamente in maneira automatica sugli SSD.

Non sapevo di questa feature di Win 8, meglio così allora, potremo consigliare a Rikylele di mantenere questa impostazione!

s12a
19-01-2013, 12:05
Su Windows 8 il servizio di deframmentazione e` chiamato "Deframmentazione ed Ottimizzazione". Per ottimizzazione intendono trim. Gia` Windows 7 comunque rilevava gli SSD in maniera automatica disabilitando la deframmentazione in maniera selettiva.

http://i.imgur.com/S6x7YH4.png

Rikylele
29-01-2013, 23:50
Ragazzi ho formattato tutto il resto ..ho messo modalità ahci ma la velocità non cambia...che cosa può essere???:confused: aiutatemi:muro: http://img38.imageshack.us/img38/3701/immaginefbcr.jpg

HoFattoSoloCosi
30-01-2013, 09:04
Sembra installato su una SATA I...sicuro che non hai scelto una porta SATA sbagliata? A volte sulla scheda madre si trovano porte con diverse velocità supportate.

Prova a cambiare porta.

Fai un giro con SIW o Everest e guarda se ti indica le porte come SATA II.

s12a
30-01-2013, 09:07
Oppure da BIOS qualche impostazione limita la velocità a SATA 150 Gb/s. Es cose del tipo "Legacy", "Gen1" o simili.

Rikylele
30-01-2013, 10:40
ho installato siw...sono andato nella sezione dei dischi...ma non ho trovato nessuna dicitura del tipo sata I o II

HoFattoSoloCosi
30-01-2013, 10:52
Prova a dare un'occhiata alla scheda madre, è li che intendevo..alla voce hard disk non penso risulti su che tipo di porta è stato montato.

Rikylele
30-01-2013, 11:03
ragazzi la scheda è m4n78 pro ...http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM2Plus/M4N78_PRO/....ho provato pure a cambiare la porta ma nnt..secondo me è qualche impostazione...
:muro:

Rikylele
30-01-2013, 11:06
è possibile che sono i driver della scheda madre che non ho installato?? dato che nel sito asus non ci sono per windows 8

s12a
30-01-2013, 11:13
Vista l'età della scheda può benissimo essere che più di così il suo controller SATA non va. D'altronde a suo tempo di SSD consumer capaci di saturare la banda disponibile non ce ne erano, e 135 MB/s per canale erano più che abbondanti per qualsiasi hard disk anche di tipo enterprise.

Come ultima risorsa proverei ad installare i driver del chipset (quelli per Win7 dovrebbero andare bene per Win8) , anche se dubito possano fare qualcosa di concreto.

HoFattoSoloCosi
30-01-2013, 11:15
In effetti sono tutte porte SATA II (lo si legge nelle specifiche della scheda).

Hai provato a collegarlo sia alle porte nere che a quelle rosse??

Nel BIOS hai un'unica impostazione per tutte le porte SATA? Controlla in ogni caso che sia AHCI (so che l'hai già impostato, ma se ci sono parametri da modificare, quelli sono proprio nel BIOS).

Rikylele
30-01-2013, 11:17
faccio delle foto nel bios e le mando =)

Rikylele
30-01-2013, 11:18
comunque nel bios la modalità ahci lo impostata questo è sicuro...poi in giro ci sono delle impostazioni tipo acpi 2.0 disable....oppure ge1 o gen3

Rikylele
30-01-2013, 11:19
ah dimenticavo, ci sono driver ahci nel sito della mobo..ma non è un file eseguibile..mi conviene installarlo?

HoFattoSoloCosi
30-01-2013, 11:44
ah dimenticavo, ci sono driver ahci nel sito della mobo..ma non è un file eseguibile..mi conviene installarlo?

Che estensione hanno questi file?

poi in giro ci sono delle impostazioni tipo acpi 2.0 disable....oppure ge1 o gen3

Che io sappia si riferisce alle connessioni PCI: gen1 è per le vecchie connessioni, però io proverei a impostarlo su gen2 o gen3, vediamo se comincia ad andare normalmente.

Rikylele
30-01-2013, 12:07
ho fatto una CA**ATAAA ..andando su gestione dispositivi, sono andato sul controller ahci e lo disinstallato..pensando di poterlo rimettere subito dopo...ma appena lo fatto..mi ha fatto riavviare e ora il pc non mi parte piu in modalità ahci...ragazzi non mi dite che devo riformattare per lo stesso problema che avevo prima...(ora infatti il pc è aperto in modalità sata)
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

HoFattoSoloCosi
30-01-2013, 12:58
Perché hai fatto questa cosa?? Dai se chiedi informazioni ma poi fai le prove senza dire niente, finisce che succedono queste cose! Finché si agisce sul BIOS non succede niente, ma da Windows non era il caso di fare queste improvvisate! :doh:

Prova ad entrare in modalità provvisoria, per vedere se riesci a reinstallare il controller, in alternativa hai un punto di ripristino?

Rikylele
30-01-2013, 13:02
Ho già formattato.... Non ho potuto fare altro... Cmq ora ho messo la s3 vediamo come va(sto scrivendo dal cell)

HoFattoSoloCosi
30-01-2013, 13:06
Ok vediamo..

Rikylele
30-01-2013, 13:19
Allora... Dopo aver messo s3 sono riuscito a installare i driver ahci della scheda madre tramite gestione dispositivi... Ora invece di segnarmi controllerà ahci ecc. Ora mi segna nvidia nforce serial Ata controller.... Poi andando nelle proprietà ho trovato una cosa... Guardate.....

Rikylele
30-01-2013, 13:23
http://img255.imageshack.us/img255/570/immagineib.jpg

Rikylele
30-01-2013, 13:24
come vedete è impostato a sata I 1,5g

Rikylele
30-01-2013, 13:29
LA COSA CHE MI FA IMBESTIALIRE è CHE SE MI SPOSTO NELLA DICITURA PORTA 1 O 2 DOVE HO GLI ALTRI DUE HARD DISK(NORMALI)..LI MI DICE CHE GIRANO IN SATAII 3G:muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

s12a
30-01-2013, 13:30
Fai scambio di porta SATA allora, no?

HoFattoSoloCosi
30-01-2013, 13:38
Fai scambio di porta SATA allora, no?

Infatti! Prova come già ti avevamo detto prima, a spostarlo in una delle altre porte SATA, vediamo come va!

Rikylele
30-01-2013, 13:52
niente ...ma come cavolo e possibile.....:muro: lo spostata in tutte le porte ma rimane sempre in sata i

Rikylele
31-01-2013, 11:20
ragazzi aiutatemi vi prego...:muro: non so piu come fare

s12a
31-01-2013, 11:23
L'unica cosa che mi viene in mente è una incompatibilità di qualche genere della tua scheda madre (che ha un chipset abbastanza vecchio) con i drive SATA III. Prova se puoi l'SSD su un altro pc, anche non SATA III, e controlla se viene ancora limitato a SATA I.