PDA

View Full Version : IMAC pacchetti tipo OFFICE


Drengot
14-01-2013, 15:01
Buonasera a tutti.

Finalmente ho il mio pc, il mio macmini dopo mesi di solo ipad e iphone in seguito al guasto del mio vecchio pc.

Tolto il fatto che mi devo un pochino abituare all'interfaccia del mac (ad esempio ho avuto difficoltà ad aprire le risorse del computer e a trasferire una cartella di foto appena importate!!:D ), adesso vorrei installare del software per scrittura e calcolo tipo word o excel.

Voi cosa mi consigliate? Voi cosa utilizzate ?

Grazie


V

Energia.S
14-01-2013, 15:16
Buonasera a tutti.

Finalmente ho il mio pc, il mio macmini dopo mesi di solo ipad e iphone in seguito al guasto del mio vecchio pc.

Tolto il fatto che mi devo un pochino abituare all'interfaccia del mac (ad esempio ho avuto difficoltà ad aprire le risorse del computer e a trasferire una cartella di foto appena importate!!:D ), adesso vorrei installare del software per scrittura e calcolo tipo word o excel.

Voi cosa mi consigliate? Voi cosa utilizzate ?

Grazie


V


https://it.libreoffice.org/

insane74
14-01-2013, 15:37
Pages e Numbers (e Keynote se si cerca un'alternativa a Powerpoint) direttamente dall'app store.

sicuramente con (molte) meno funzioni rispetto a Word/Excel (di cui cmq esiste la versione per Mac) ma ovviamente più "integrate" con il mondo Apple (ci sono anche le versioni per iOS e tramite iCloud si può accedere ai documenti anche in mobilità).

Drengot
15-01-2013, 16:30
Buonasera a tutti.
Intanto grazie per le risposte.

Ecco ho scaricato e sto provando libreoffice che mi sembra valido se si pensa al fatto che è gratuito, inoltre il mio utilizzo di queste applicazioni é molto semplice pertanto non mi servono molte funzioni.
Quello che però non mi dispiacerebbe è il collegamento con icloud motivo, forse, per cui potrei pensare a page e a numbers.

V

Spe!
15-01-2013, 22:22
Mi accodo dicendo che, personalmente, non ho vissuto malissimo il distacco da Office. :D :D

Uso Pages, Numers e Keynote (immancabile ;) ) data la possibilità di creare documenti con una grafica più accattivante rispetto ai software Opensource.

Utilizzo molto anche OpenOffice (che è anche multipiattaforma): sopratutto ho riscoperto Drawing che, per fare flow chart non estremamente complessi, è ottimo e garantisce risultati paragonabili a programmi a pagamento, con un po' di pratica.

L'unico aspetto critico, per alcuni ambiti, è la compatibilità con i vari formati. Sia iWork che OpenOffice si adattano abbastanza bene ad interpretare i documenti della suite di Microsoft. Hanno tutti, però, la possibilità di esportare in pdf i documenti che rende più agevole il passaggio dei dati.

Energia.S
15-01-2013, 23:56
Mi accodo dicendo che, personalmente, non ho vissuto malissimo il distacco da Office. :D :D

Uso Pages, Numers e Keynote (immancabile ;) ) data la possibilità di creare documenti con una grafica più accattivante rispetto ai software Opensource.

Utilizzo molto anche OpenOffice (che è anche multipiattaforma): sopratutto ho riscoperto Drawing che, per fare flow chart non estremamente complessi, è ottimo e garantisce risultati paragonabili a programmi a pagamento, con un po' di pratica.

L'unico aspetto critico, per alcuni ambiti, è la compatibilità con i vari formati. Sia iWork che OpenOffice si adattano abbastanza bene ad interpretare i documenti della suite di Microsoft. Hanno tutti, però, la possibilità di esportare in pdf i documenti che rende più agevole il passaggio dei dati.


ricordo a tutti che LibreOffice è l'evoluzione di OpenOffice,dopo che molti dei programmatori di openoffice abbandonarono il progetto per l'acquisizione di Oracle:

http://www.project-eye.com/perche-passare-da-openoffice-a-libreoffice/

Drengot
16-01-2013, 13:05
ricordo a tutti che LibreOffice è l'evoluzione di OpenOffice,dopo che molti dei programmatori di openoffice abbandonarono il progetto per l'acquisizione di Oracle:

http://www.project-eye.com/perche-passare-da-openoffice-a-libreoffice/

Allora al momento, se non mi farò attirare dal vantaggio dell'icloud, continuerò ad utilizzare libreoffice. :)

V

aleka21
16-01-2013, 13:41
libreoffice forse leggermente migliore di openoffice. Entrambe comunque piuttosto lentine all'avvio. Sicuramente pages e number (che possiedo e per l'uso che ne faccio) sono migliori.

Energia.S
16-01-2013, 18:46
Allora al momento, se non mi farò attirare dal vantaggio dell'icloud, continuerò ad utilizzare libreoffice. :)

V

mai visto alcun vantaggio a stare sulle nuvole... i dati teneteveli a casa vostra anzichè seguire ciò che un sistema di controllo tecnocratico vuole abituarvi a sostenere come sta succedendo con il cloud computing...