PDA

View Full Version : [LINUX MINT] Niente avvio in AHCI


Icon
14-01-2013, 14:44
Ciao a tutti.
Faccio riferimento a Linux Mint, ma il problema si verifica anche con varie *buntu.
Installo su un pc con un solo disco: una partizione ext4 e una di swap, create manualmente.
Da bios è impostata la modalità AHCI.
L'installazione va sempre a buon fine, ma al primo riavvio il pc completa il giro delle schermate nere e poi si riavvia da solo e continua così. :mad:
Ho provato a destinare il "Device per l'installazione del bootloader" sia in /dev/sda che in /dev/sda1 (le sole 2 opzioni che ho), ma l'inconveniente si ripete.
Se però, a questo punto, entro nel bios e passo da AHCI a IDE (o quello che è), Mint si avvia e va che è un piacere.

Dunque, come posso fare per mantenere la modalità AHCI e avere Mint funzionante ?
Grazie per l'aiuto.

Icon
29-01-2013, 17:39
:help:

carabas
29-01-2013, 20:00
Ciao a tutti.
Faccio riferimento a Linux Mint, ma il problema si verifica anche con varie *buntu.
Installo su un pc con un solo disco: una partizione ext4 e una di swap, create manualmente.
Da bios è impostata la modalità AHCI.
L'installazione va sempre a buon fine, ma al primo riavvio il pc completa il giro delle schermate nere e poi si riavvia da solo e continua così. :mad:
Ho provato a destinare il "Device per l'installazione del bootloader" sia in /dev/sda che in /dev/sda1 (le sole 2 opzioni che ho), ma l'inconveniente si ripete.
Se però, a questo punto, entro nel bios e passo da AHCI a IDE (o quello che è), Mint si avvia e va che è un piacere.

Dunque, come posso fare per mantenere la modalità AHCI e avere Mint funzionante ?
Grazie per l'aiuto.

Sarebbe interessante conoscere il modello di scheda madre, o in second'ordine il chip utilizzato per l'AHCI.

Un tentativo senz'altro da fare sarebbe quello della reinstallazione manuale di grub da livecd, possibilmente usando la modalità chroot (https://help.ubuntu.com/community/Grub2/Installing#via_ChRoot) che a mio parere è la più sicura.

Icon
31-01-2013, 15:20
Sarebbe interessante conoscere il modello di scheda madre, o in second'ordine il chip utilizzato per l'AHCI.
Se non vado errato, la scheda madre ha un AMD 780G + SB700.
Un tentativo senz'altro da fare sarebbe quello della reinstallazione manuale di grub da livecd, possibilmente usando la modalità chroot (https://help.ubuntu.com/community/Grub2/Installing#via_ChRoot) che a mio parere è la più sicura.
Avevo fatto un tentativo simile, seguendo un'altra guida di reinstallazione grub, ma non avevo risolto.

carabas
31-01-2013, 16:50
Se non vado errato, la scheda madre ha un AMD 780G + SB700.


È strano, non è recentissimo. I problemi avrebbero già dovuto essere stati limati.
In caso hai provato a vedere se c'è un aggiornamento per il bios della scheda madre?