Icon
14-01-2013, 14:44
Ciao a tutti.
Faccio riferimento a Linux Mint, ma il problema si verifica anche con varie *buntu.
Installo su un pc con un solo disco: una partizione ext4 e una di swap, create manualmente.
Da bios è impostata la modalità AHCI.
L'installazione va sempre a buon fine, ma al primo riavvio il pc completa il giro delle schermate nere e poi si riavvia da solo e continua così. :mad:
Ho provato a destinare il "Device per l'installazione del bootloader" sia in /dev/sda che in /dev/sda1 (le sole 2 opzioni che ho), ma l'inconveniente si ripete.
Se però, a questo punto, entro nel bios e passo da AHCI a IDE (o quello che è), Mint si avvia e va che è un piacere.
Dunque, come posso fare per mantenere la modalità AHCI e avere Mint funzionante ?
Grazie per l'aiuto.
Faccio riferimento a Linux Mint, ma il problema si verifica anche con varie *buntu.
Installo su un pc con un solo disco: una partizione ext4 e una di swap, create manualmente.
Da bios è impostata la modalità AHCI.
L'installazione va sempre a buon fine, ma al primo riavvio il pc completa il giro delle schermate nere e poi si riavvia da solo e continua così. :mad:
Ho provato a destinare il "Device per l'installazione del bootloader" sia in /dev/sda che in /dev/sda1 (le sole 2 opzioni che ho), ma l'inconveniente si ripete.
Se però, a questo punto, entro nel bios e passo da AHCI a IDE (o quello che è), Mint si avvia e va che è un piacere.
Dunque, come posso fare per mantenere la modalità AHCI e avere Mint funzionante ?
Grazie per l'aiuto.