PDA

View Full Version : Linksys WRT54GR non riesco a configurarlo


macerf900
14-01-2013, 14:31
Ciao a tutti...in passato questo forum mi ha aiutato a risolvere svariati problemi...spero sia così anche adesso.
Possiedo un Linksys WAG200G che funziona correttamente, ma purtroppo non riesce a coprire tutta la mia abitazione dato che ha i muri piuttosto grossi...
Ho quindi acquistato usato un WRT54GR perfettamente funzionante (con scambio a mano, quindi il proprietario ha detto che con lui funziona...) ma quando lo collego, non riesco a farlo funzionare...
Intanto non c'è il CD di installazione (il proprietario mi ha detto che è autoinstallante...), poi quando vado nel browser e metto 192.168.1.1 mi appare la finestra dei vari settings, immetto il nome utente e pw (aliceadsl/aliceadsl), salvo, ma non c'è mai connessione....
In poche parole, sono andato sul sito della Linksys, ho guardato tutte le guide possibili, ho fatto di tutto, ma questo caxxo di router non ne vuole sapere di configurarsi....
Nel router tutte le luci sono verdi...
Non ha il filmware aggiornabile
Non possiedo il CD di installazione e nè si trova in rete (trovo solo quello del WRT54G)
Uso Windows 7 64bit, che sia questo il problema?
Penso di no, dato che il WAG200G funziona senza problemi....
Qualcuno ha la soluzione?

Dumah Brazorf
14-01-2013, 15:00
A cosa hai collegato il wrt per avere la connessione internet? Ad un cavetto telefonico?

macerf900
14-01-2013, 15:39
Cavo ethernet, lo stesso che uso per configurare il modem che uso ora...

Dumah Brazorf
14-01-2013, 15:55
Ok, vediamo se ho capito.
Vuoi usare il wrt al posto del wireless del wag sperando di arrivare a coprire tutta casa?
In questo caso devi fare due cose. Inanzi tutto il wrt deve avere un indirizzo lan diverso da quello del wag. Se entrambi usano 192.168.1.1 non va bene. Come seconda cosa disattivi il server dhcp del wrt. Fatto questo puoi collegarlo al wag per una delle 4 porte LAN (la WAN/Internet non va usata)

macerf900
14-01-2013, 16:52
No, io volevo sostituirlo del tutto al wag....

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Dumah Brazorf
14-01-2013, 18:10
Hai acquistato il router sbagliato allora.
Il wrt è un router wifi puro, non ha l'adsl. Può gestire un modem adsl (per questo hai quei campi nella pagina di setup) e potresti impostare il wag per fare da modem puro tuttavia non vedo il motivo di fare una cosa del genere.

macerf900
15-01-2013, 08:23
Quindi o lo rivendo oppure lo uso insieme al wag.... Si può fare una cosa del genere?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Dumah Brazorf
15-01-2013, 08:53
Sì. Puoi tastare le capacità del wifi del wrt impostandolo come ti dicevo (ip diverso dal wag, dhcp disattivato, collegamento per una porta lan) e disattivando il wifi del wag.
Se riesci a tirare un cavo di rete verso la zona di casa meno coperta o compri delle powerline puoi usare il wrt come secondo access point.

macerf900
15-01-2013, 20:35
Non ho possibilità di tirare un cavo, piuttosto lo metto vicino al wag e sfrutto le sue maggiori capacità. di portata del segnale wifi... Quindi il wag resta al suo posto, poi collego il wrt al wag con un cavo ethernet, lo configuro come 192.168.1.2 oppure 192.168.2.1?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Dumah Brazorf
15-01-2013, 21:46
.1.2

macerf900
16-01-2013, 16:15
Provato....
Allora: il wag con cavo telefonico, collegato a wrt con cavo ethernet, tutte le luci di tutti e due i modem sono accese, il wrt collegato con cavo al pc, non riesco nemmeno a entrare sulla schermata di configurazione nè con il 1.1 e nè con il 1.2...
Mi sto innervosendo perchè non riesco a trovare la soluzione...
Alla fine lo vendo e morta li...

rob66
17-01-2013, 16:31
per configurarlo per bene lo devi collegare da solo al pc, lo configuri e poi lo colleghi nella sua destinazione finale... ma se davvero vuoi venderlo mandami un pm che ne possiamo parlare

Dumah Brazorf
17-01-2013, 18:02
Non ti conviene rob, è un R non ci metti su un accidente di firmware.

Ritornando al problema, se il router fa a cazzotti con l'altro che li colleghi a fare? Prima lo configuri poi lo colleghi all'altro.
Se non riesci più ad accedervi resettalo tenendo premuto il tastino di reset sul retro per un 30secondi abbondanti e ricomincia.

rob66
18-01-2013, 11:42
ok... non avevo controllato (grazie Dumah), un R non mi serve quindi ritiro la mia proposta... comunque resta valido il fatto che le configurazioni di questo tipo di apparati, sopratutto quando li si inserice in reti dovo sono già presenti apparati similari, devono essere configurati da soli. Il che vuol dire che prendi un portatile on un fisso e ci colleghi solo ed esclusivamente l'apparato che devi configurare, in questo caso il WRT, lo configuri e poi lo installi nella sua postazione definitiva.