PDA

View Full Version : Access e linguaggio di script


Isg-Emu
14-01-2013, 15:25
Per un database che sto creando, avrei bisogno che access interagisse con un linguaggio di script per recuperare alcune informazioni da una pagina web. In pratica c'è un valore in entrata (il nr. del fumetto) e diversi valori in uscita che dovrei poi assegnare a determinati campi. Come si potrebbe gestire questa interazione? Lo script è in un linguaggio tipo questo:

//New Tags of MagicScript Engine Generation 3
#LANGUAGESORT#=Italiano
[LANGUAGESORT]=EN=English|IT=Italian|FR=France|DE=Deutsche

#TYPE#=0
[TYPE]=0=Complete|1=Only Covers|2=Only Informations

#OPTIONS#=0
[OPTIONS]=0=No Options|1=With Options

#SETVARIABLES#
// set all variables
// variable for comparing, always keep at 0
#PUT#=0#00#
#ENDSETVARIABLES#

//You NEED this for Internal WebBrowser Import!
#SCRIPTWEBSITE#=http://www.barnesandnoble.com/

#WEBQUERY#=http://coa.inducks.org/compmag.php?country=it&title1=#BOOK#&entrycodeh3=#ISBN#&date2=&date1=&publisher=&indexer=&title2=&pages1=&pages2=&price=&attached=&size0=&order=
#WEBQUERYISBN#=http://coa.inducks.org/compmag.php?country=it&title1=#BOOK#&entrycodeh3=#ISBN#&date2=&date1=&publisher=&indexer=&title2=&pages1=&pages2=&price=&attached=&size0=&order=
#//WEBQUERYID#=

Vi sarei anche grato se poteste indicarmi qualche guida o altro per questo tipo di operazione, sempre che sia possibile...
Grazie

Isg-Emu
16-01-2013, 18:52
nessuna idea ???

Isg-Emu
18-01-2013, 13:14
Altro tentativo di up

Isg-Emu
20-01-2013, 08:53
mizzica, unni vuluti mancu a brudu....


altro up

trottolino1970
20-01-2013, 09:14
Se vuoi interrogare un db dal web devi per prima cosa avere un pc ( che può essere anche lo stesso da cui fai le prove) che abbia un web server. Detto questo, per interrogarlo devi creare una connessione dati sul pc stesso (magari odbc ) che ti permette di realizzare la connessione di lettura e scrittura al db. Adesso ti chiedo in che linguaggio vuoi interrogare il db?


sent from my iPhone 4s 16 giga using Tapatalk ®

Isg-Emu
20-01-2013, 14:57
Se vuoi interrogare un db dal web devi per prima cosa avere un pc ( che può essere anche lo stesso da cui fai le prove) che abbia un web server. Detto questo, per interrogarlo devi creare una connessione dati sul pc stesso (magari odbc ) che ti permette di realizzare la connessione di lettura e scrittura al db. Adesso ti chiedo in che linguaggio vuoi interrogare il db?


sent from my iPhone 4s 16 giga using Tapatalk ®

ti spiego meglio...io voglio realizzare un database in access che attinga i dati da una pagina web tipo questa:
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FTL+2968

dopodichè, accetto consigli, guide, tutto quello che vuoi :)

trottolino1970
20-01-2013, 16:24
ti spiego meglio...io voglio realizzare un database in access che attinga i dati da una pagina web tipo questa:
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FTL+2968

dopodichè, accetto consigli, guide, tutto quello che vuoi :)

avevo capito ma questa pagina legge le info dal db tramite php quindi sempre un webserver ed una connessione devi fare

Isg-Emu
20-01-2013, 17:01
avevo capito ma questa pagina legge le info dal db tramite php quindi sempre un webserver ed una connessione devi fare

puoi indicarmi qualche guida o qualche esempio da studiare? Ad es. lo script che avevo riportato nel primo post, prende proprio i dati da quella pagina...il problema è che non ho assolutamente capito come un programma tipo access possa interagire con uno script simile (non è mica una macro)....

trottolino1970
20-01-2013, 17:13
puoi indicarmi qualche guida o qualche esempio da studiare? Ad es. lo script che avevo riportato nel primo post, prende proprio i dati da quella pagina...il problema è che non ho assolutamente capito come un programma tipo access possa interagire con uno script simile (non è mica una macro)....

inizia a leggere qualcosa di teoria sulle applicazioni client server