Bleach
14-01-2013, 13:32
E' una vita che non scrivo, quindi per prima cosa un caro saluto a tutti i nuovi e vecchi :)
Ciò detto, veniamo al problema: sto pianificando un upgrade, mobo+cpu, in quanto la mia attuale configurazione con l'E8500 non regge più. Uso il pc al 90% in ambito professionale, CAD e rendering, e per il restante misero 10% per qualche gioco (di cui ammetto mi interessa davvero poco).
Ricerco una piattaforma che prinicipalmente sia stabile e sacrifico volentieri qualche punto 3dmark (di cui nulla mi interessa) proprio in virtù di questo parametro.
Ok un overclock discreto quindi, ma che sia sempre funzionante.
Ho pensato a 2 confifurazioni:
- mobo : Asrock H77 PRO4-M
- cpu : Intel Core i5-3450
- DDR : 2 x 4gb Kingston Technology KHX1600C9D3B1K2/8GX
totale : 306€ (amazon)
oppure
- mobo : Asrock Z77 EXTREME4
- cpu : Intel Core i5-2500
- DDR : 2 x 4gb Kingston Technology KHX1600C9D3B1K2/8GX
totale : 348 € (amazon)
entrambe le configurazioni adotterebbero il resto della catena che gia ho, quindi una FirePro 4900, monitor 27" Lg, HD primario SSD 128Gb Sandisk e secondario 500gb sata. Sistema di raffreddamento liquido Corsair Hydro Series H60.
Quale scegliere tra le due? La differenza di prezzo giustifica da un reale overclock (ripeto, stabile) oppure la scelta più economica è da preferirsi ?
Per entrambe le configurazioni, quale overclock è realmente un obbiettivo a portata di mano senza grosse sofferenze?
Mi scuso per la banalità delle domande, ma è un po che sono fuori "dal giro" e quindi ho bisogno di una full immersion per riprendere il via :cool:
(...l'ultimo overclock risale ai tempi del fu Barton.. prima ancora il mendocino.. fate voi!.. hahahah )
Un saluto a tutti.
Gianni
Ciò detto, veniamo al problema: sto pianificando un upgrade, mobo+cpu, in quanto la mia attuale configurazione con l'E8500 non regge più. Uso il pc al 90% in ambito professionale, CAD e rendering, e per il restante misero 10% per qualche gioco (di cui ammetto mi interessa davvero poco).
Ricerco una piattaforma che prinicipalmente sia stabile e sacrifico volentieri qualche punto 3dmark (di cui nulla mi interessa) proprio in virtù di questo parametro.
Ok un overclock discreto quindi, ma che sia sempre funzionante.
Ho pensato a 2 confifurazioni:
- mobo : Asrock H77 PRO4-M
- cpu : Intel Core i5-3450
- DDR : 2 x 4gb Kingston Technology KHX1600C9D3B1K2/8GX
totale : 306€ (amazon)
oppure
- mobo : Asrock Z77 EXTREME4
- cpu : Intel Core i5-2500
- DDR : 2 x 4gb Kingston Technology KHX1600C9D3B1K2/8GX
totale : 348 € (amazon)
entrambe le configurazioni adotterebbero il resto della catena che gia ho, quindi una FirePro 4900, monitor 27" Lg, HD primario SSD 128Gb Sandisk e secondario 500gb sata. Sistema di raffreddamento liquido Corsair Hydro Series H60.
Quale scegliere tra le due? La differenza di prezzo giustifica da un reale overclock (ripeto, stabile) oppure la scelta più economica è da preferirsi ?
Per entrambe le configurazioni, quale overclock è realmente un obbiettivo a portata di mano senza grosse sofferenze?
Mi scuso per la banalità delle domande, ma è un po che sono fuori "dal giro" e quindi ho bisogno di una full immersion per riprendere il via :cool:
(...l'ultimo overclock risale ai tempi del fu Barton.. prima ancora il mendocino.. fate voi!.. hahahah )
Un saluto a tutti.
Gianni