PDA

View Full Version : Acer TravelMate 3002WTMi


Y|moh|T
14-01-2013, 10:55
Salve a tutti,
il motivo per il quale vengo qui a chiedere aiuto =) riguarda il portatile specificato nel titolo e l'impostazione della password da supervisore del bios.
E' un vecchio portatile in uso, tutt'ora, da una mia amica, la quale mi ha chiesto gentilmente un format semplice semplice con il relativo ripristino di XP. Sapreste voi aiutarmi nell'identificazione del tastino per accedere alle scelte del boot iniziale di questo modello, oppure, sapreste dirmi come fare per rimuovere la pw da supervisore del BIOS?
Intanto vi ringrazio =D ed aspetto vostre news ;)

HoFattoSoloCosi
14-01-2013, 11:17
Per rimuovere la password basta resettare il BIOS togliendo la batteria tampone (QUESTA (http://www.google.it/search?q=cmos+battery&hl=it&tbo=u&tbm=isch&source=univ&sa=X&ei=-ujzUL2OFIiCtAb76oHgCA&ved=0CDoQsAQ&biw=1280&bih=675)) per una decina di minuti.

Per entrare nel BIOS si usano generalmente tasti come ESC | F2 | DEL (che sarebbe canc), premuti una volta all'apparizione della scritta con il nome della ditta produttrice, in questo caso Acer. Se non funziona nessuno di questi, cercheremo altre combinazioni.

Y|moh|T
14-01-2013, 11:51
Avevo pensato alla batteria, ma non smontando portatili tutti i giorni e non sapendo esattamente dove essa sia collocata, avevo pensato di lasciarla come ultima opzione. Per quanto riguarda i tasti, provati tutti XD, risultato: nada! QQ

HoFattoSoloCosi
14-01-2013, 12:00
Spesso se il BIOS ha una password ti inibisce l'accesso al BIOS stesso. Per quasi la totalità degli Acer il tasto è proprio F2, premnuto una volta, tenuto premuto prima ancora di premere il tasto di accensione, in uno di questi casi deve entrare. Prova anche a premere ctrl+F1 ma non dovrebbe funzionare.

Staccare la batteria tampone per resettare il BIOS penso sia l'unica, non è difficile trovarla in genere. A volte la si trova anche incapsulata in questo modo ma non cambia niente, basta, come detto, toglierla e rimetterla dopo qualche minuto.

http://www.allabouthappylife.com/acer_ferrari_5000/acer_ferrari_5000_detach-rtc-battery.jpg

Y|moh|T
14-01-2013, 13:17
Si, ok F2 per entrare nel bios, lo scrive direttamente lui nella prima schermata di accensione. Ci entro infatti tranquillamente, digitando la pw user che ho. Il problema è nel settaggio del boot, il quale è possibile fare solamente entrando come supervisore e non come user, ed io non ho la pw. Quindi a questo punto mi conviene resettare. Qualcuno sa dirmi dov'è situata la cmos battery su questo portatile? per andare a colpo sicuro ;)

Y|moh|T
14-01-2013, 13:43
Ok....Trovata!!! :cincin: Ma che fatica! Praticamente l'ho dovuto smontare tutto... :mbe: Ora spero riparta! :D :D :D :D Faccio la prova e posto il risultato ;)

HoFattoSoloCosi
14-01-2013, 14:02
Ok tienici aggiornati :D

Y|moh|T
14-01-2013, 15:30
Successo!!! =D Ripartito e resettato... Meno male... Grazie mille per l'aiuto e per la pazienza =D ;)
Ah! Ho attivato anche il boot iniziale tramite il tasto F12 ;)

HoFattoSoloCosi
14-01-2013, 17:31
Bene direi tutto risolto allora :mano:

Y|moh|T
15-01-2013, 16:48
Ok...ho solo un problema ora XD XD XD... Qualcuno sa dirmi che modello di scheda di rete monta questo portatile per installare i driver Lan per win7 =) ....vi sarei molto grato =D

HoFattoSoloCosi
15-01-2013, 16:54
Scarica SIW o Everest e vai alla voce "Networking" o qualcosa del genere, la trovi facilmente comunque...