View Full Version : Configurazione mini-pc
Salve a tutti,
Sotto consiglio di un amico mi rivolgo a voi e alla vostra conoscenza per raccogliere quanti più consigli possibili prima del grande passo dell'acquisto.
Il mio desiderio sarebbe quello di fare un mini-pc basandomi su un budget di 300 - 350 €.
Come processore ero portato ad orientarmi su un intel core duo, ma ho letto che gli amd di ultima generazione non sono affatto male.
Poi pensavo di eliminare completamente l'unità ottica (sono anni che non ne faccio uso con il mio attuale pc) e magari riuscire a liberare spazio per una buona scheda video, ma qui purtroppo non conosco le limitazioni dei case, al massimo, se non è possibile per motivi di spazio aggiungere una buona scheda video, ci si può sempre orientare per un processore con una buona GPU integrata.
Ram sui 4-6 GB.
Vi ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto ed i consigli.
Saluti,
Francesco
edit: Solitamente faccio un utilizzo abbastanza ampio del pc, ma non mi dispiacerebbe averne uno che riesca anche a reggere giochi senza eccessivi sforzi.
AleLinuxBSD
14-01-2013, 10:21
Una scheda mini-itx abbinata ad un processore Amd Trinity basato su socket Fm2 sarebbe un buon compromesso.
Per il discorso giochi, c'è ben poco da fare, se l'unità Gpu integrata nella Cpu è sufficiente, magari con diversi compromessi, bene, in caso contrario, guardando qualche benchmark, puoi farti un'idea su cosa risulta necessario.
Se però poi pretendi di mettere tutto insieme in un case piccolo, la vita dei componenti si ridurrà in modo drammatico, a causa del calore su cui il tutto sarà costretto ad operare quindi, finché i produttori non si decideranno ad offrire soluzioni su scheda grafica esterna, è inutile farti illusioni su questo genere di abbinamenti.
ndwolfwood
14-01-2013, 10:40
Se però poi pretendi di mettere tutto insieme in un case piccolo, la vita dei componenti si ridurrà in modo drammatico, a causa del calore su cui il tutto sarà costretto ad operare quindi, finché i produttori non si decideranno ad offrire soluzioni su scheda grafica esterna, è inutile farti illusioni su questo genere di abbinamenti.
Dipende da quanto scaldano i componenti.
Non c'è nessunissimo problema di questo tipo finché si rientra in limiti ragionevoli.
Se ad esempio, come suggerisci, opta per un Trinity grafica integrata, va più che bene.
In case fatti bene ci stà pure una scheda video e non si hanno problemi di calore anche per modelli di fascia medio alta dato che oggi consumano/scaldano relativamente poco (es.HD7850).
Tornando alla scelta, direi che dipende dalle pretese e dalla risoluzione del monitor.
Trinity va bene fino a 1366x768 ... altrimenti, se il gioco ha la priorità, forse sarebbe preferibile risparmiare qualcosa sulla CPU e prendere una scheda video tipo HD7750/7770.
Kommodore64
14-01-2013, 12:19
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX 87€
MB AsRock 880GM-LE FX Soket AM3+ DDR3 SATA2 USB2 MicroATX 50€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x2GB) CL9 21€
HDD SEAGATE 500GB ST500DM002 7200rpm 16MB Barracuda 47€
CASE Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 32€
PSU XFX ProSeries 450W Core Edition 44€
VGA VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP 84€
TOTALE 365€
Volevo metterti la Scheda Madre AsRock 970 pro3 ATX ma non c'è la Micro ATX.
LA RAM a 8GB è il massimo che può supportare. Ho messo 4GB.
La scheda madre ha anche una VGA integrata un AMD Radeon HD 4250.
La HD 7750 come dicevano nel post precedente è un'ottima scheda video economica che riscalda e consuma (55W) pochissimo.
AleLinuxBSD
14-01-2013, 15:30
Dipende da quanto scaldano i componenti.
Chiaramente mi riferivo in abbinamento all'uso di schede video esterne.
non si hanno problemi di calore anche per modelli di fascia medio alta dato che oggi consumano/scaldano relativamente poco (es.HD7850).
Radeon HD7850 : 130W
Una Cpu con consumo paragonabile richiederebbe un discreto dissipatore, se si volesse usarla tranquillamente pure in estate, senza risentire del rumore della ventola.
Ora le schede video sono abbinate ad un'unico ventolina di dimensioni microscopiche, messe all'interno di case di piccole dimensioni in cui i flussi d'aria non esistono, non mi pare una buona accoppiata.
Se poi andiamo a vedere che, tipicamente, in fase di utilizzo intensivo (quindi giochi), le temperature considerate normali sono solitamente da 70 gradi in su, direi che è un'incubo ...
Tornando alla scelta, direi che dipende dalle pretese e dalla risoluzione del monitor.
Trinity va bene fino a 1366x768 ...
Purtroppo il discorso è più spigoloso, perché anche se una risoluzione inferiore richiede di elaborare un quantitativo inferiore di dati, dipende dagli algoritmi usati dai giochi, cioè se sono ottimizzati per usare alcune funzionalità o meno, presenti nella scheda video.
Mentre schede video esterne di fascia bassa (le uniche che consumano poco) non avrebbero senso dato che non consentono prestazioni interessanti rispetto alla Gpu integrata in queste Cpu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.