PDA

View Full Version : LED collegato a pulsante ON/OFF


Fiel
14-01-2013, 09:20
Salve a tutti!

Ultimamente sto "moddando" il mio case (link in firma se interessa).. premetto che io di elettronica fai da tè so poco o nulla..

Io avevo in mente di montare in un bay frontale da 5.25'' con 4 buchi per inserire 4 di questi pulsanti: http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p4324_Phobya-push-button-vandalism-proof---bell-push-19mm-stainless-steel--green-ring-lighting-6pin.html

questi pulsanti dovrebbero accendere e spegnere dei LED UV che verranno poi messi all'interno del case.. così da poterli spegnere ed accendere a proprio piacimento.

Pensavo questo tipo di led: http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p10260_Sharkoon-cold-light-cathodes-twin-UV---10cm.html

oppure: http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p5368_LEDready-5mm-Twin-ultra-bright-UV.html

Prima di ordinare volevo sapere se ho bisogno di qualche altro componente, e in che modo collegarli, non riesco a trovare una banalissima guida pulsante + led su internet, pazzesco! Grazie a tutti in anticipo.

PS. ci sono eventualmente anche oggetti tipo questo: http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p15110_Phobya-button-switch-connection-cable-60cm---black.html che sembrano fatti apposta per i pulsanti.. ma appunto vorrei prima sapere come fare.

PSS. sono preoccupato perchè le uniche cose che trovo è che il LED dei pulsanti si accende quando connesso alla presa LED PWR della scheda madre, facendo in modo che i led si accendano solo come tasto Power del sistema o tasto reset (o ancora luce dell'HD/SSD), non c'è un modo per usarli per accendere dei semplici LED nel case, ma facendo in modo che quando i led all'interno sono accesi anche quelli dei tasti lo sono?

Fiel
14-01-2013, 13:40
UP :D ( ho superfretta scusate :doh: )

- Lke -
14-01-2013, 13:42
Ciao Fiel, questo è il primissimo che ho trovato:
http://www.oznium.com/forum/topic18145

Non sono esperto, ma è piuttosto semplice! ;)

Fiel
14-01-2013, 14:13
EDIT/ doppio post

Fiel
14-01-2013, 14:17
Ciao Fiel, questo è il primissimo che ho trovato:
http://www.oznium.com/forum/topic18145

Non sono esperto, ma è piuttosto semplice! ;)

Il tasto che ho linkato io ha 6 pin, che mi confondono un casino!

In quel grafico la batteria dell'automobile in questo caso è la PSU.. quindi unisco il ground/negativo (cavo nero) sia del LED che dell'alimentatore e il cavo positivo (rosso) Più un'altro rosso dall'alimentatore per il LED del tasto?

:doh: sono negato

- Lke -
14-01-2013, 14:34
Il tasto che ho linkato io ha 6 pin, che mi confondono un casino!

In quel grafico la batteria dell'automobile in questo caso è la PSU.. quindi unisco il ground/negativo (cavo nero) sia del LED che dell'alimentatore e il cavo positivo (rosso) Più un'altro rosso dall'alimentatore per il LED del tasto?

:doh: sono negato
Aggiungo carne al fuoco (anche perchè non mastico il tedesco):
http://www.specialtechforums.co.uk/showthread.php?2939-Phobya-vandal-resistant-push-button-switch-amp-How-to-wire-up-Guide!!!

Ovviamente prendilo come spunto per capire il pulsante ;)
Buon divertimento.

Fiel
14-01-2013, 14:50
Aggiungo carne al fuoco (anche perchè non mastico il tedesco):
http://www.specialtechforums.co.uk/showthread.php?2939-Phobya-vandal-resistant-push-button-switch-amp-How-to-wire-up-Guide!!!

Ovviamente prendilo come spunto per capire il pulsante ;)
Buon divertimento.

Già visitato, però quel tizio lo usa come pulsante per accendere il PC, e per il led del pulsante ci attacca semplicemente i 2 pin che vanno alla scheda madre "PWR LED". così che si accenda quando il PC si accende.

Io voglio fare in modo che sia semplicemente attaccato ad un LED come questo (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p10260_Sharkoon-cold-light-cathodes-twin-UV---10cm.html) e che quando premo il tasto si accenda (sia il cold cathode che il LED del tasto).

- Lke -
14-01-2013, 14:50
Già visitato, però quel tizio lo usa come pulsante per accendere il PC, e per il led del pulsante ci attacca semplicemente i 2 pin che vanno alla scheda madre "PWR LED". così che si accenda quando il PC si accende.

Io voglio fare in modo che sia semplicemente attaccato ad un LED come questo (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p10260_Sharkoon-cold-light-cathodes-twin-UV---10cm.html) e che quando premo il tasto si accenda (sia il cold cathode che il LED del tasto).
C'è questo:
http://www.overclock.net/t/1204777/phobya-push-button-help

Edit: Your switch seems to be a push-button that does not latch. When you push in your switch, your flex-light will light, but as soon as you let go, it will go off again. Is this the desired effect?
Forse questi pulsanti non sono adatti :(

Fiel
14-01-2013, 15:06
C'è questo:
http://www.overclock.net/t/1204777/phobya-push-button-help

Edit:
Forse questi pulsanti non sono adatti :(

Cioè, in poche parole questi tasti non rimangono "attaccati" quando premuti? Ecco perchè vengono quasi esclusivamente usati per scopi "singoli" come l'accensione del PC!

Ecco, volevo proprio evitare di comandarli per poi ritrovarmi con un tasto inutilizzabile.. :)

EDIT: ho trovato la controparte che funziona pure da "switch", proprio quello che cercavo! http://www.aquatuning.ch/index.php/cat/c678_Switches.html

- Lke -
14-01-2013, 15:09
Cioè, in poche parole questi tasti non rimangono "attaccati" quando premuti? Ecco perchè vengono quasi esclusivamente usati per scopi "singoli" come l'accensione del PC!

Ecco, volevo proprio evitare di comandarli per poi ritrovarmi con un tasto inutilizzabile.. :)

EDIT: ho trovato la controparte che funziona pure da "switch", proprio quello che cercavo! http://www.aquatuning.ch/index.php/cat/c678_Switches.html
Esatto...peccato perchè si trovava già il bay con i fori (5 però).

Fiel
14-01-2013, 15:21
Esatto...peccato perchè si trovava già il bay con i fori (5 però).

Fortunatamente ci sono i tasti della stessa grandezza.. semplicemente non sono cromati ma neri--> http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p12546_Phobya-vandalism-proof-switch-19mm-aluminium-black--white-ring-lit-6pin.html

In questo caso, comunque, come collego i cavi?
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/12546_1.jpg

- Lke -
14-01-2013, 16:01
Fortunatamente ci sono i tasti della stessa grandezza.. semplicemente non sono cromati ma neri--> http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p12546_Phobya-vandalism-proof-switch-19mm-aluminium-black--white-ring-lit-6pin.html

In questo caso, comunque, come collego i cavi?
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/12546_1.jpg
Tieni conto che questi sono pensati per quelle funzioni tipo commutare da 5V a 12V l'alimentazione di una ventola (cioè non hanno stato ON e OFF, ma stato 1 e 2).

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b6/SPDT-Switch.svg/200px-SPDT-Switch.svg.png

Perciò devi collegare sicuramente C (comune) e a scelta uno degli altri due (NC o NO): è indifferente imho.

Io se fossi in te lascerei il led del pulsante sempre acceso, altrimenti se vuoi fare come dicevi è un po' difficoltoso (perchè con i led usi 5V, mentre con il led suo usi 12V).
Edit: non so che tensione usa Sharkoon cold light cathodes twin UV. Se usasse 12 V si potrebbe valutare...
Prima ho scritto una cavolata ;)

Fiel
14-01-2013, 17:25
Tieni conto che questi sono pensati per quelle funzioni tipo commutare da 5V a 12V l'alimentazione di una ventola (cioè non hanno stato ON e OFF, ma stato 1 e 2).

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b6/SPDT-Switch.svg/200px-SPDT-Switch.svg.png

Perciò devi collegare sicuramente C (comune) e a scelta uno degli altri due (NC o NO): è indifferente imho.

Io se fossi in te lascerei il led del pulsante sempre acceso, altrimenti se vuoi fare come dicevi è un po' difficoltoso (perchè con i led usi 5V, mentre con il led suo usi 12V).
Edit: non so che tensione usa Sharkoon cold light cathodes twin UV. Se usasse 12 V si potrebbe valutare...
Prima ho scritto una cavolata ;)

Ho scoperto da una pagina amzon che vende gli stessi twin-led da 10cm che sono appunto da 12V, quindi il problema del voltaggio non si presenta :D

Quindi, mi basta collegare un cavo a C, l'altro a NO o NC ed è tutto per magia fatto? Gli altri pin?

- Lke -
14-01-2013, 18:08
Ho scoperto da una pagina amzon che vende gli stessi twin-led da 10cm che sono appunto da 12V, quindi il problema del voltaggio non si presenta :D

Quindi, mi basta collegare un cavo a C, l'altro a NO o NC ed è tutto per magia fatto? Gli altri pin?
Allora, ti dico come penso che si possa fare (non ho certezze, magari passa qualcuno più esperto a correggermi):
il cavo da 12V va a C,
NO va collegato a + (sul pulsante) e contemporaneamente al + del twin-led,
il cavo di massa va collegato al - (sul pulsante) e contemporaneamente alla massa del twin-led.

Così ci dovremmo essere...

Fiel
14-01-2013, 18:30
Allora, ti dico come penso che si possa fare (non ho certezze, magari passa qualcuno più esperto a correggermi):
il cavo da 12V va a C,
NO va collegato a + (sul pulsante) e contemporaneamente al + del twin-led,
il cavo di massa va collegato al - (sul pulsante) e contemporaneamente alla massa del twin-led.

Così ci dovremmo essere...

cosa intendi per "sul pulsante?"

- Lke -
14-01-2013, 18:34
cosa intendi per "sul pulsante?"
E' per distinguere il led del pulsante (+ e -) dal twin led ;)

Fiel
14-01-2013, 18:46
E' per distinguere il led del pulsante (+ e -) dal twin led ;)

Ok, il cavo da 12V e' quello giallo, ma poi non capisco cosa intendi con


NO va collegato a + (sul pulsante) e contemporaneamente al + del twin-led

NO e' sul pulsante, e + intendi il + del twin LED, giusto? Cavolo ci vorrebbe uno schemino :doh:

Fiel
15-01-2013, 08:42
Inoltre ho aperto un topic su overclock.net per ulteriori info: http://www.overclock.net/t/1349267/connecting-internal-leds-to-switches-phobya-vandal#post_19053989

In questo video di youtube (http://api.viglink.com/api/click?format=go&key=7777bc3c17029328d03146e0ed767841&loc=http%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Ft%2F1349267%2Fconnecting-internal-leds-to-switches-phobya-vandal%23post_19053989&v=1&libid=1358239198493&out=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DQW7FDfsEkFQ&ref=http%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Fusers%2Fsubscriptions%2Findex%2Fview%2Factivity&title=Connecting%20internal%20LEDs%20to%20SWITCHES%20(Phobya%20Vandal)&txt=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DQW7FDfsEkFQ&jsonp=vglnk_jsonp_13582392260362) si possono vedere i collegamenti (due molex e inverter) che vengono spediti inscatolati con i LED cold cathode, ovvero già un tasto incluso e attaccato a 2 pin... quindi devo semplicemente sapere cosa attaccare ulteriormente al mio tasto a 6 pin per fare in modo che si accenda anche il LED del tasto, help :D

- Lke -
15-01-2013, 10:36
Inoltre ho aperto un topic su overclock.net per ulteriori info: http://www.overclock.net/t/1349267/connecting-internal-leds-to-switches-phobya-vandal#post_19053989

In questo video di youtube (http://api.viglink.com/api/click?format=go&key=7777bc3c17029328d03146e0ed767841&loc=http%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Ft%2F1349267%2Fconnecting-internal-leds-to-switches-phobya-vandal%23post_19053989&v=1&libid=1358239198493&out=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DQW7FDfsEkFQ&ref=http%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Fusers%2Fsubscriptions%2Findex%2Fview%2Factivity&title=Connecting%20internal%20LEDs%20to%20SWITCHES%20(Phobya%20Vandal)&txt=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DQW7FDfsEkFQ&jsonp=vglnk_jsonp_13582392260362) si possono vedere i collegamenti (due molex e inverter) che vengono spediti inscatolati con i LED cold cathode, ovvero già un tasto incluso e attaccato a 2 pin... quindi devo semplicemente sapere cosa attaccare ulteriormente al mio tasto a 6 pin per fare in modo che si accenda anche il LED del tasto, help :D
Questo sistema però ti obbliga a pilotare due cold cathode con un interruttore solo, no?

nicolait
15-01-2013, 10:39
Inoltre ho aperto un topic su overclock.net per ulteriori info: http://www.overclock.net/t/1349267/connecting-internal-leds-to-switches-phobya-vandal#post_19053989

In questo video di youtube (http://api.viglink.com/api/click?format=go&key=7777bc3c17029328d03146e0ed767841&loc=http%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Ft%2F1349267%2Fconnecting-internal-leds-to-switches-phobya-vandal%23post_19053989&v=1&libid=1358239198493&out=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DQW7FDfsEkFQ&ref=http%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Fusers%2Fsubscriptions%2Findex%2Fview%2Factivity&title=Connecting%20internal%20LEDs%20to%20SWITCHES%20(Phobya%20Vandal)&txt=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DQW7FDfsEkFQ&jsonp=vglnk_jsonp_13582392260362) si possono vedere i collegamenti (due molex e inverter) che vengono spediti inscatolati con i LED cold cathode, ovvero già un tasto incluso e attaccato a 2 pin... quindi devo semplicemente sapere cosa attaccare ulteriormente al mio tasto a 6 pin per fare in modo che si accenda anche il LED del tasto, help :D

A parte che quelli che tu chiami led non sono led, ma neon, devi collegare i due contatti del led dell'interrutore (stai attento che i led hanno polarità, e quindi serve tenere ben distinti + e -, in parallelo alla alimentazione degli inverter dei neon.

Quindi + del led collegato al + dell'alimentazione dell'inverter, - del led collegato al - dell'alimentazione dell'inverter.

poi devi collegare l'interrutore in maniera tale che dia o interrompa l'alimentazione all'inverter e di conseguenza al led che hai collegato in parallelo.

E' una cosa molto semplice, non diversa da come è collegato qualsiasi interrutore di qualsiasi lampada tu abbia in casa tua.

Se gli inverter dei tuoi neon hanno già un interrutore, lo sostituisci pari pari col tuo, e colleghi sempre il led come detto sopra.

Verifica a che tensione vanno alimentati i led dell'interrutore, perchè se non hanno una resistenza di caduta da qualche parte, la devi aggiungere tu.

- Lke -
15-01-2013, 11:03
Ti ho fatto uno schema più generale possibile.
Al posto dei cerchi con la croce ci devi vedere il tuo carico, nel caso dei neon sarà l'inverter...

http://img841.imageshack.us/img841/6191/connc.jpg

Fiel
15-01-2013, 14:09
Ti ho fatto uno schema più generale possibile.
Al posto dei cerchi con la croce ci devi vedere il tuo carico, nel caso dei neon sarà l'inverter...

cut

Cosa intendi per "il tuo carico" (nel mio caso l'inverter)? Mi sento proprio nabbo :doh:

Ho fatto un grafico di come si presenta il tutto, ora devo solo sapere quale cavo connettere a quale connettore sul tasto.. se qualcuno puo' completarlo per me (se non si hanno doti artistiche anche a voce va bene.. ahah):read:

http://i.imgur.com/kVOyZ.png

- Lke -
15-01-2013, 14:19
Cosa intendi per "il tuo carico" (nel mio caso l'inverter)? Mi sento proprio nabbo :doh:

Ho fatto un grafico di come si presenta il tutto, ora devo solo sapere quale cavo connettere a quale connettore sul tasto.. se qualcuno puo' completarlo per me (se non si hanno doti artistiche anche a voce va bene.. ahah):read:
CUT

C a 2
NO a 1
+ a NO
- a massa (ovvero devi collegare in qualche modo un cavetto che si inserisca su uno dei neri sul connettore molex che va al PSU, va bene anche il nero che non è già occupato da quello che va all'inverter).

Edit: Naturalmente NC rimane libero. Sono faston 1 e 2?

Fiel
15-01-2013, 14:25
C a 2
NO a 1
+ a NO
- a massa (ovvero devi collegare in qualche modo un cavetto che si inserisca su uno dei neri sul connettore molex che va al PSU, va bene anche il nero che non è già occupato da quello che va all'inverter).

Edit: Naturalmente NC rimane libero. Sono faston 1 e 2?

Grazie mille! Ultime domande:

In che modo collego + a NO?
per la massa, non va bene utilizzare il cavo nero non occupato da quelli che va all'inverter staccando l'estremita dal molex che non va verso la CPU o devo proprio utilizzare un cavo nuovo?
Grazie :D

- Lke -
15-01-2013, 14:41
Grazie mille! Ultime domande:

per la massa, non va bene utilizzare il cavo nero non occupato da quelli che va all'inverter staccando l'estremita dal molex che non va verso la PSU o devo proprio utilizzare un cavo nuovo?
Grazie :D
Parto dalla massa (cavetto nero): va bene fare come dici tu, per fare un bel lavoro applica un faston al filo scoperto che ti trovi estraendolo dal molex libero (ricorda però che non potrai usarlo per altre espansioni o mod futuri).


In che modo collego + a NO?
La soluzione più rapida è: prendi un filo con da una parte un faston (che andrà al +) e l'altra estremità libera la saldi al faston che già hai (cioè quello che tu hai indicato con 1, ovvero il cavetto dall'inverter).
Per fare un lavoro migliore e anche meno pericoloso, ma più complicato, dovresti saldare insieme l'estremità libera del cavetto dal + (lo stesso di prima) e il cavetto dall'inverter (a cui togli il faston) e poi rifare il faston con i 2 fili perfettamente uniti (e non saldati successivamente).
Un terzo metodo, che è decisamente una porcata :D , ma è ancora più veloce, è spellare parzialmente il filo dell'inverter e saldarlo con il +, ovviamente dopo andrà isolato con il nastro...

Fiel
15-01-2013, 15:47
Parto dalla massa (cavetto nero): va bene fare come dici tu, per fare un bel lavoro applica un faston al filo scoperto che ti trovi estraendolo dal molex libero (ricorda però che non potrai usarlo per altre espansioni o mod futuri).
Bhe, il molex a cui estrarrò l'estremita della massa non è di grande uso in tutta onestà non saprei che farmene, quindi perfetto :)

La soluzione più rapida è: prendi un filo con da una parte un faston (che andrà al +) e l'altra estremità libera la saldi al faston che già hai (cioè quello che tu hai indicato con 1, ovvero il cavetto dall'inverter).
In poche parole così?
http://i.imgur.com/K3cIU.png
Capito, perfetto, farò cosù se non riesco a utilizzare il metodo successivo:

Per fare un lavoro migliore e anche meno pericoloso, ma più complicato, dovresti saldare insieme l'estremità libera del cavetto dal + (lo stesso di prima) e il cavetto dall'inverter (a cui togli il faston) e poi rifare il faston con i 2 fili perfettamente uniti (e non saldati successivamente).
Non ho capito bene questa procedura.. il cavo con il faston sul + viene saldato all'altra estremita al cavo dell'inverter (numero 1) e non direttamente al fastomn di quest'ultimo?



Un terzo metodo, che è decisamente una porcata :D , ma è ancora più veloce, è spellare parzialmente il filo dell'inverter e saldarlo con il +, ovviamente dopo andrà isolato con il nastro...
Lol quindi in poche parole viene utilizzato solo un cavo, diviso in due alla fine e saldato nei pin NO e +?

- Lke -
15-01-2013, 17:03
Bhe, il molex a cui estrarrò l'estremita della massa non è di grande uso in tutta onestà non saprei che farmene, quindi perfetto :)
Ottimo ;)

In poche parole così?
http://i.imgur.com/K3cIU.png
Capito, perfetto, farò cosù se non riesco a utilizzare il metodo successivo:
Sì, il disegno è corretto

Non ho capito bene questa procedura.. il cavo con il faston sul + viene saldato all'altra estremita al cavo dell'inverter (numero 1) e non direttamente al fastomn di quest'ultimo?
Esatto. La differenza sta nel fatto che in questa soluzione dovresti tagliare via il faston originale, unire i fili liberi ottenendone uno unico, sul quale bisogna applicare un nuovo faston.



Lol quindi in poche parole viene utilizzato solo un cavo, diviso in due alla fine e saldato nei pin NO e +?
Al cavetto viene tolto un tratto di plastica per scoprire il rame. Questo rame si salda con il + e poi si isola con il nastro, mentre il faston va a NO, normalmente.
Risposto in blu

Puoi anche usare i cosidetti mammut:
http://www.istelweb.it/images/morsetto.jpg

Dipende tutto da che materiale hai, cosa puoi fare (saldare, ecc)...

Fiel
16-01-2013, 10:07
Esatto. La differenza sta nel fatto che in questa soluzione dovresti tagliare via il faston originale, unire i fili liberi ottenendone uno unico, sul quale bisogna applicare un nuovo faston.

Cioè, è quasi la stessa cosa.. solo che il cavo che parte dal + invece di essere saldato a parte sul faston di NO viene unito prima a quest'ultimo e poi inserito normalmente in un'altro faston?

Grazie mille, mi hai illuminato un sacco!

- Lke -
16-01-2013, 10:15
Cioè, è quasi la stessa cosa.. solo che il cavo che parte dal + invece di essere saldato a parte sul faston di NO viene unito prima a quest'ultimo e poi inserito normalmente in un'altro faston?

Grazie mille, mi hai illuminato un sacco!
Sì, tutto giusto ;)

Prego! :)