Indiana Joe
14-01-2013, 09:14
Ciao a tutti!
Il mio vecchio baraccone, un'Aspire E571 un pò modificato, sta tirando le cuoia (ha superato i cinque anni e mi chiedo ancora il perchè...) e ora mi trovo a dovermi districare in una nuova configurazione hardware.
Chiedo quindi lumi a voi tutti, esplicitando prima le mie esigenze:
- il sistema verrà partizionato in lin/win e mi piacerebbe avere due hdd, uno da 1TB per lin e uno da 500GB per win (non obbligatorie le dimensioni): ho pensato agli SSD, ma trovo che il rapporto di GB/€ sia ancora eccessivo e data la mole di dati che vorrei storare preferirei un classico hdd;
- uso: workstation su linux principalmente con GIS, database, modellazione 3D, elaborazione foto/video / workstation/gaming su windows, solo un paio di giochi online per la seconda parte, mentre in questo ambiente lavoro principalmente di video editing (adobe premiere in primis);
- lo metto tra i punti, il pc andrebbe collegato alla tv via HDMI (al momento ho un cavo VGA>HDMI, ma procurarmene uno HDMI>HDMI non è sicuramente un problema) per video streaming, indipentemente dall'OS;
- infine vorrei trovare un case compatto, perchè conto di trasferirmi potenzialmente in via definitiva e vorrei avere qualcosa di poter trasportare eventualmente senza difficoltà (per capirci, da far stare in un bagaglio a mano :D ). Ovviamente vorrei esplicitare che i portatili li ho, quindi semmai il mio progetto andasse in porto e mi trasferissi, vorrei portarmi dietro pure il fisso per comodità.
Prima di arrivare alle configurazioni personalizzate, ho visitato il sito della DELL che mi ha fornito svariati portatili e accessori da anni e non mi ha mai deluso.
E ho visto l'Alienware X51, con questa configurazione:
PROCESSORE Intel® Core™ i5-3450 (cache da 6 MB, fino a 3,5 GHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium, 64bit – italiano
SCHEDA GRAFICA NVIDIA® GeForce® GT 640 con memoria GDDR5 da 1 GB
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 8.192 MB (2 x 4 GB), 1.600 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 1 TB e 7.200 rpm
UNITÀ OTTICHE DVD+/-RW (lettura/scrittura)
SCHEDA AUDIO integrato HDA 7.1 Audio Performance
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda LAN wireless Wi-Fi 802.11 a/b/g/n integrata
A 750€ e con un case "slim" (possiamo chiamarlo così? Comunque un rapporto di circa H 35cm / W 10cm / L 32cm) che mi sembrerebbe ottimo per il trasporto.
Ma non mi convince in toto! Penso che si paghi abbastanza anche il marchio, o sbaglio?
La domanda ora è: viste le mie esigenze, posso accontentarmi o altrimenti che consigliereste?
Ah, se non comportasse notevole aumento di prezzo preferirei un lettore blu-ray. ;)
Grazie a chi risponderà!
:)
Il mio vecchio baraccone, un'Aspire E571 un pò modificato, sta tirando le cuoia (ha superato i cinque anni e mi chiedo ancora il perchè...) e ora mi trovo a dovermi districare in una nuova configurazione hardware.
Chiedo quindi lumi a voi tutti, esplicitando prima le mie esigenze:
- il sistema verrà partizionato in lin/win e mi piacerebbe avere due hdd, uno da 1TB per lin e uno da 500GB per win (non obbligatorie le dimensioni): ho pensato agli SSD, ma trovo che il rapporto di GB/€ sia ancora eccessivo e data la mole di dati che vorrei storare preferirei un classico hdd;
- uso: workstation su linux principalmente con GIS, database, modellazione 3D, elaborazione foto/video / workstation/gaming su windows, solo un paio di giochi online per la seconda parte, mentre in questo ambiente lavoro principalmente di video editing (adobe premiere in primis);
- lo metto tra i punti, il pc andrebbe collegato alla tv via HDMI (al momento ho un cavo VGA>HDMI, ma procurarmene uno HDMI>HDMI non è sicuramente un problema) per video streaming, indipentemente dall'OS;
- infine vorrei trovare un case compatto, perchè conto di trasferirmi potenzialmente in via definitiva e vorrei avere qualcosa di poter trasportare eventualmente senza difficoltà (per capirci, da far stare in un bagaglio a mano :D ). Ovviamente vorrei esplicitare che i portatili li ho, quindi semmai il mio progetto andasse in porto e mi trasferissi, vorrei portarmi dietro pure il fisso per comodità.
Prima di arrivare alle configurazioni personalizzate, ho visitato il sito della DELL che mi ha fornito svariati portatili e accessori da anni e non mi ha mai deluso.
E ho visto l'Alienware X51, con questa configurazione:
PROCESSORE Intel® Core™ i5-3450 (cache da 6 MB, fino a 3,5 GHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium, 64bit – italiano
SCHEDA GRAFICA NVIDIA® GeForce® GT 640 con memoria GDDR5 da 1 GB
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 8.192 MB (2 x 4 GB), 1.600 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 1 TB e 7.200 rpm
UNITÀ OTTICHE DVD+/-RW (lettura/scrittura)
SCHEDA AUDIO integrato HDA 7.1 Audio Performance
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda LAN wireless Wi-Fi 802.11 a/b/g/n integrata
A 750€ e con un case "slim" (possiamo chiamarlo così? Comunque un rapporto di circa H 35cm / W 10cm / L 32cm) che mi sembrerebbe ottimo per il trasporto.
Ma non mi convince in toto! Penso che si paghi abbastanza anche il marchio, o sbaglio?
La domanda ora è: viste le mie esigenze, posso accontentarmi o altrimenti che consigliereste?
Ah, se non comportasse notevole aumento di prezzo preferirei un lettore blu-ray. ;)
Grazie a chi risponderà!
:)