View Full Version : TDP sino a 7 Watt per i nuovi processori Intel della serie Y
Redazione di Hardware Upg
14-01-2013, 09:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tdp-sino-a-7-watt-per-i-nuovi-processori-intel-della-serie-y_45404.html
Basate su architettura Ivy Bridge, le CPU Intel Core della serie Y possono diminuire il TDP sino a valori molto contenuti, pur se con un impatto non marginale sulle prestazioni velocistiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ammetto che la intel mi sta stupendo con TDP così bassi... l'anno scorso avrei scomesso tutto su ARM, fino alla loro espansione in campo desktop/server.
Evviva la concorrenza :D
CrapaDiLegno
14-01-2013, 09:49
Il prezzo non mi sembra per niente concorrenziale alle soluzioni ARM.
E' già stato detto che la questioene consumi/prestazioni sono solo due variabili in gioco. La terza e non meno importante è il prezzo e il margine. Se Intel non guadagna abbastanza non può permettersi di mantenere il vantaggio con il processo produttivo.
A pari processo produttivo le soluzioni Intel non sono competitive in termini di consumo e comunque costano sempre di più perché di dimensioni maggiori.
Lol
http://www.bitsandchips.it/34-hardware/ces-2013-hardware/2214-cpu-ivy-bridge-da-7w-puro-e-semplice-marketing
In pratica Intel permette ai propri partner di decidere la frequenza di funzionamento base della CPU, ma nelle tabelle di riferimento si fa sempre menzione alla frequenza massima raggiungibile, abbinata però al consumo minimo ottenibile proprio con la frequenza più bassa. Un'astuta mossa di marketing o una pagliacciata?
Tipico di intel... se non puoi batterli imbroglia.... :asd: :asd:
AceGranger
14-01-2013, 10:24
Lol
http://www.bitsandchips.it/34-hardware/ces-2013-hardware/2214-cpu-ivy-bridge-da-7w-puro-e-semplice-marketing
In pratica Intel permette ai propri partner di decidere la frequenza di funzionamento base della CPU, ma nelle tabelle di riferimento si fa sempre menzione alla frequenza massima raggiungibile, abbinata però al consumo minimo ottenibile proprio con la frequenza più bassa. Un'astuta mossa di marketing o una pagliacciata?
Tipico di intel... se non puoi batterli imbroglia.... :asd: :asd:
non mi sembra una tabella di difficile comprensione... evidentemente in molte "testate" lavora gente che non ha fatto nemmeno le elementari :sofico:
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2012/12/intel-ivy-bridge-y-series-leak.jpg
Maddai che alla intel sono dei gran paraculai ... arm gli sta facendo il mazzo è loro fanno i giochini con il tdp :asd:
P.s. se vuoi andare su bits and chips a protestare io sono dei tuoi :O tu gli dici che sono ciucci e io ti do ragione, meglio di così!:stordita:
AceGranger
14-01-2013, 10:41
Maddai che alla intel sono dei gran paraculai ... arm gli sta facendo il mazzo è loro fanno i giochini con il tdp :asd:
ARM al massimo puo competere con gli ATOM, certamente non gli i3-i5 e i7 che sono su tutt'altra fascia con tutt'altro prezzo e ben altre prestazioni.
se proprio sta facendo il mazzo a qualcuno è ad AMD che gli sta bruciando la fascia low-entry che è l'unica dove potrebbe proporre qualcosa ma non ce la fa.
P.s. se vuoi andare su bits and chips a protestare io sono dei tuoi :O tu gli dici che sono ciucci e io ti do ragione, meglio di così!:stordita:
che siano paraculai non lo metto in dubbio, non credo che esista nessua societa che non lo sia, ma se c'è gente che non è capace di fare il suo lavoro non è colpa di nessun altro; toms ha riportato la tabella correttamente come anche engadget; come al solito uno avra fatto la notizia per primo sbagliando, e gli altri caproni hanno copia-incollato la stupidata senza nemmeno prendersi la briga di andare a controllare.
engadget è dal 10 dicembre che scriveva che il TDP era di 13 Watt e che scendeva poteva scendere fino a 7 Watt in particolari scenari.
http://www.engadget.com/2012/12/10/intel-y-level-ivy-bridge-chips-may-dip-below-13w/
(che fra l'altro è la stessa cosa che avviene ora con gli ULV attuali, anche il mio i7 ULV scende fino a 800 MHz, tuttavia quastqueste nuove CPU avranno a parita di condizioni TDP leggermente inferiori )
ARM al massimo puo competere con gli ATOM, certamente non gli i3-i5 e i7 che sono su tutt'altra fascia con tutt'altro prezzo e ben altre prestazioni.
se proprio sta facendo il mazzo a qualcuno è ad AMD che gli sta bruciando la fascia low-entry che è l'unica dove puo proporre qualcosa.
Ma se arm sta rosicchiando quote da mesi ad entrambe, la povera intel ha le fab pericolosamente vicine al 50% di produttività se va sotto sono cavoli, qualche mese fa si sentiva dire che volessero scinderla addirittura in tre parti....
Di certo amd è con l'acqua al collo però è certo che anche intel sta entrando nel pantano....
Dimonios
14-01-2013, 11:05
Come vedete tutte le testate affermano "TDP fino a 7W", anche HWup nel titolo della news. Ma il TDP è 13 o 10 watt. Il Marketing di Intel è molto astuto. ;)
Anche un AMD FX Bulldozer ha SDP di 60 Watt ... mica sta sempre in Full. Ma se lo avesse fatto AMD, cosa si sarebbe scritto?
Dimonios
14-01-2013, 11:21
non mi sembra una tabella di difficile comprensione... evidentemente in molte "testate" lavora gente che non ha fatto nemmeno le elementari :sofico:
E' vero, la tabella parla chiaro, ma come mai la questione ha sollevato un tale vespaio? Perché l'SDP è inteso proprio come "TDP fino a ...".
E cosa ha fatto scalpore quando sono usciti i processori serie Y? "Wow, consumano solo 7W!". Sì, ma 7W quando? Quando sono in Idle. Bella roba. :sofico:
http://ces.cnet.com/8301-34435_1-57563024/intel-responds-to-cooked-power-efficiency-claims/
AceGranger
14-01-2013, 11:31
E' vero, la tabella parla chiaro, ma come mai la questione ha sollevato un tale vespaio? Perché l'SDP è inteso proprio come "TDP fino a ...".
E cosa ha fatto scalpore quando sono usciti i processori serie Y? "Wow, consumano solo 7W!". Sì, ma 7W quando? Quando sono in Idle. Bella roba. :sofico:
http://ces.cnet.com/8301-34435_1-57563024/intel-responds-to-cooked-power-efficiency-claims/
ah ti sembra serio tirare fuori una news da una slide di quel tipo, senza nessun altro valore a cui compararlo ?
sara forse indice di testate serie e meno serie ?
questo articolo è di engadget del 10 dicembre e con titolo corretto
http://www.engadget.com/2012/12/10/intel-y-level-ivy-bridge-chips-may-dip-below-13w/
sara che engadget tende a informarsi prima di scrivere news e non ha necessita di titoloni per attrarre click ?
Dimonios
14-01-2013, 11:36
sara forse indice di testate serie e meno serie ?
questo articolo è di engadget del 10 dicembre e con titolo corretto
http://www.engadget.com/2012/12/10/intel-y-level-ivy-bridge-chips-may-dip-below-13w/
la slide è sempre la stessa e la notizia pure... sara che engadget tende a informarsi prima di scrivere news e non ha necessita di titoloni per attrarre click ?
No, anche il titolo di Engadget è fuorviante: "Intel Y-level Ivy Bridge chips may dip below 13W, lead to speedy Windows 8 tablets".
Posso consumare meno di 13W? Davvero? E come? " step down further depending on the situation -- to a downright miserly 7W, in some scenarios".
Che tecnologia innovativa! Anche un FX Bulldozer allora consuma pochissimo in certi scenari, meno degli Ivy Bridge in Idle!
Ah, ma gli Y consumano meno stando in Idle! E come mai non l'hanno scritto? Perché Intel non gli aveva fornito i dati per scriverlo. = TDP fino a ...
Se si è sollevato questo polverone ovunque c'è un motivo, inutile girarci attorno.
No, anche il titolo di Engadget è fuorviante: "Intel Y-level Ivy Bridge chips may dip below 13W, lead to speedy Windows 8 tablets".
Posso consumare meno di 13W? Davvero? E come? " step down further depending on the situation -- to a downright miserly 7W, in some scenarios".
Che tecnologia innovativa! Anche un FX Bulldozer allora consuma pochissimo in certi scenari, meno degli Ivy Bridge in Idle!
Ah, ma gli Y consumano meno stando in Idle! E come mai non l'hanno scritto? Perché Intel non gli aveva fornito i dati per scriverlo. = TDP fino a ...
Se si è sollevato questo polverone ovunque c'è un motivo, inutile girarci attorno.
Forse c'è un errore di fondo....
Se ho capito bene loro dicono:
"Guardate i nostri nuovi processori hanno si un tdp di 13w (mi azzarderei a dire in full load) ma quando si attiva lo speed steep il tdp scende a 7w"
Se è questo che intel intende, direi che hanno scoperto l'acqua calda e da quando esiste lo speed steep / cool and quiet che il tdp è variabile a seconda della frequenza e da molto prima al variare del carico...
Dimonios
14-01-2013, 11:57
Forse c'è un errore di fondo....
Se ho capito bene loro dicono:
"Guardate i nostri nuovi processori hanno si un tdp di 13w (mi azzarderei a dire in full load) ma quando si attiva lo speed steep il tdp scende a 7w"
Se è questo che intel intende, direi che hanno scoperto l'acqua calda e da quando esiste lo speed steep / cool and quiet che il tdp è variabile a seconda della frequenza e da molto prima al variare del carico...
Esattamente, e per coprire questa corbelleria si inventano il SDP. Senza spiegare però cosa realmente è, affermano genericamente "step down further depending on the situation -- to a downright miserly 7W, in some scenarios".
Quale cavolo di scenario!?!?!? :doh:
Esattamente, e per coprire questa corbelleria si inventano il SDP. Senza spiegare però cosa realmente è, affermano genericamente "step down further depending on the situation -- to a downright miserly 7W, in some scenarios".
Quale cavolo di scenario!?!?!? :doh:
Beh dai, visti i risultati delle vendite che stanno avendo con l'attuale generazione di tablet x86 dovevano inventarsi qualcosa di nuovo per tirare acqua al mulino....
Dimonios
14-01-2013, 12:07
Guarda anche i prezzi, l'i7-3689Y costa 362 dollari. A cui si deve aggiungere il chipset, il modulo WiFi, il modulo BT, il modulo LTE e la Radio FM (nel caso). Tutta roba che il miglior SoC Qualcomm Snapdragon S4 Pro offre integrata a circa 30 dollari e con un TDP di circa 4/5 Watt. Ok, le prestazioni non sono paragonabili, ma per un Tablet non serve certo uno Xeon.
Guarda anche i prezzi, l'i7-3689Y costa 362 dollari. A cui si deve aggiungere il chipset, il modulo WiFi, il modulo BT, il modulo LTE e la Radio FM (nel caso). Tutta roba che il miglior SoC Qualcomm Snapdragon S4 Pro offre integrata a circa 30 dollari e con un TDP di circa 4/5 Watt. Ok, le prestazioni non sono paragonabili, ma per un Tablet non serve certo uno Xeon.
Dipende strettamente dall'utilizzo che se ne fa, per un limitato campo d'utenza potrebbero avere un perché...
Dimonios
14-01-2013, 12:19
Dipende strettamente dall'utilizzo che se ne fa, per un limitato campo d'utenza potrebbero avere un perché...
Come il Surface Pro. Ah sì, proprio un successone. :p
Come il Surface Pro. Ah sì, proprio un successone. :p
Poveracci...:D :D:sofico: :sofico: quelli ci provano in tutti i modi e te stai pure ad inveire :p :p
coschizza
14-01-2013, 12:40
Come il Surface Pro. Ah sì, proprio un successone. :p
dipende dall'utenza per me lo è perche mi serve un prodotto simile quindi non conta quanto sia il numero di pezzi venduti per decretare il successo se è quello che mi serve è. Se un tablet vende 100x tanto i Surface Pro per te puo essere un successo è sicurametne lo è commercialmente per me è un flop perche poco mi interessa che le vendite siano alevate se poi non fa quello che mi serve, il tablet come qualsiasi altra cosa la voglio per usarla non come status symbol da mostrare in giro.
Dimonios
14-01-2013, 12:48
dipende dall'utenza per me lo è perche mi serve un prodotto simile quindi non conta quanto sia il numero di pezzi venduti per decretare il successo se è quello che mi serve è. Se un tablet vende 100x tanto i Surface Pro per te puo essere un successo è sicurametne lo è commercialmente per me è un flop perche poco mi interessa che le vendite siano alevate se poi non fa quello che mi serve, il tablet come qualsiasi altra cosa la voglio per usarla non come status symbol da mostrare in giro.
Il flop è quando non genera utili. Il Surface Pro non li sta generando, sfortunatamente per Microsoft (e vorrei vedere, solo di CPU costa 300 dollari). Ad un mio amico piacciono i mouse trackball, ma non per questo sono dei successi commerciali. Ormai nessuno li produce, quindi sono dei flop.
Il tuo ragionamento può filare in una società comunista (produco ciò che è utile) ma in una società capitalista no (produco ciò che genera utile).
Comunque ho capito il tuo discorso. ;)
Dimonios
14-01-2013, 13:04
Chiaro che non genera utili... non è ancora uscito :doh:
Pre-ordini praticamente nulli, pareri negativi da parte dei giornalisti, in larga misura ( http://www.windowsblogitalia.com/2013/01/microsoft-surface-pro-riassunto-delle.html ), costi di sviluppo e produzione eccessivi, soprattutto a causa dello chassis in lega. La cosa non promette per nulla bene.
AceGranger
14-01-2013, 13:16
Pre-ordini praticamente nulli, pareri negativi da parte dei giornalisti, in larga misura ( http://www.windowsblogitalia.com/2013/01/microsoft-surface-pro-riassunto-delle.html ), costi di sviluppo e produzione eccessivi, soprattutto a causa dello chassis in lega. La cosa non promette per nulla bene.
con i tablet/ultrabook convertibili della concorrenza mi pare piu che normale che non venda/vendera bene, visto che oltretutto è "trovabile" praticamente solo sullo store microsoft.
se uno vuole un tablet di quel tipo è piu probabile che si rivolgera a Samsung, Lenovo, Kupa o Sony.
Finalmente uan risposta convincente ai Brazors si AMD :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.