PDA

View Full Version : NP350V5C-S06IT creare disco rispristino WIN8 per mettere WIN7


fabiocasi
13-01-2013, 17:27
Ciao a tutti

Ho appena comprato il SAMSUNG NP350V5C-S06IT.
Ho acceso solo 2 volte il PC con l'HD originale e WIN8. NON l'ho attivato però WIN8, ho solo visto se funzionava il tutto.

Ho comprato l'SSD samsung 840 da 256GB, ho rimosso l'HD originale e messo l'SSD ed installato WIN7 Pro.

Vorrei però usare l'HD originale del notebook da 750GB e quindi togliere tutte le partizioni e WIN8.
COME FACCIO a fare una copia in modo che a tempo debito rimetta WIN 8 sul computer? Il seriale logicamente non c'è sul retro, ma solo il logo di WIN8.
Se uso MACRIUM REFLECT poi mi ricrea il disco come era in origine anche con WIN8... oppure basta fare questo famoso DISCO DI RIPRISTINO per WIN8???
Potrei rimettere l'HD da 750GB partire con WIN8 e creare questo disco, ma da quali applicazioni / comandi si crea?
Posso farlo creare direttamente su DVD o su un HD usb esterno??
Poi solo riformattando l'HD, con questo disco mi reinstalla WIN 8???
Grazie 1000

HoFattoSoloCosi
14-01-2013, 11:37
Ti scrivo quello che farei io (già fatto peraltro su altri portatili) :D


Devi montare nel PC il disco da 750GB con su Windows 8 -> andare su gestione computer -> gestione disco -> e vedere se ha una partizione nascosta, tipicamente si chiama RECOVERY. Se c'è, allora è tutto li, tutto il sistema operativo di Win 8 si può installare tramite quella partizione.

Fai per sicurezza una copia di Backup dell'intero sistema operativo, e anche un disco di ripristino (fidati non si sa mai, meglio usare in un DVD ora piuttosto che pentirsi più avanti di non averlo fatto).

Puoi usare software come Acronis True Image sia per il backup, sia per copiare l'intera partizione nascosta. Metti poi entrambi i backup in un posto sicuro.


Fatto questo, si può rimontare l'SSD con windows 7 e decidere cosa fare: se vuoi usare l'hard disk da 750GB come hard disk esterno per salvare i dati, lo si monta in un box esterno per dischi da 2,5'', che fornisce un attacco USB. Si attacca l'USB al computer, e il disco verrà visto come "periferica di archiviazione di massa" in risorse del computer.

A quel punto si entra sempre in gestione computer -> gestione disco (questa volta da Seven) e si va a modificare l'hard disk esterno. Si preme tasto destro -> elimina partizione (quella grossa con su Windows 8, non la RECOVERY, che è meglio tenere) -> tasto destro -> nuova partizione (in NTFS). Da ora l'hard disk è un disco esterno a tutti gli effetti, senza Windows 8, con la sua piena capacità di immagazzinare file.

Quando l'hard disk dovrà di nuovo contenere un sistema operativo, sarà possibile ripristinarlo tramite la partizione RECOVERY, e ci si troverà il computer come appena uscito dalla fabbrica.