Simuz93
13-01-2013, 16:05
Spero di essere nella sezione giusta, ehm...
Ciao a tutti, vi spiego il mio problema: un mio amico ha deciso di andare a passare 8 mesi in australia e per fare ciò si è comprato un tablet, con possibilità di connessione wi-fi, che usava per mantenere i contatti via skype. Tra poco però si trasferirà in un paesino dove probabilmente il wi-fi non ci sarà, quindi urge trovare una soluzione alternativa (non tanto per me quanto per sua madre, che mi ha chiesto aiuto!): siamo così incappati in VoIP Connect, servizio che (se abbiamo capito giusto) permetterebbe di chiamare cellulari all'estero ad una decina do centesimi al minuto (contro i 19,8 cent/min di skype, o dell'abbonamento 120 minuti per 17 euro al mese). E qui sorgono i problemi... Intanto non riesco a capire la differenza tra voip connect e voip jumper: in teoria, un amico mi ha consigliato voip jumper, ma non trovo siti ufficiali o simili, e l'unico link "scarica voip jumper" fa scaricare voip connect; stiamo quindi parlando dello stesso programma ma con due nomi diversi? Problema 2: con voip connect scarico l'eseguibile, installo e avvio e ovviamente mi chiede login e password. Allora vado sul sito ufficiale (a differenza di voip jumper questo si trova facilmente), clicco su "registrazione" in homepage e compilo tutti i campi (nel campo azienda non avevo idea di cosa mettere, tra l'altro, lo riempivo tanto per non lasciare informazioni in bianco); confermo i dati, pagina bianca e stop. Ho provato con chrome, firefox, explorer e pure opera, sempre lo stesso problema...
Qualche consiglio? Non necessariamente con Voip connect, ava bene anche una soluzione che con altri sistemi più semplici o economici, l'obiettivo è sempre riuscire a telefonare ad un cellulare in australia con tariffe ridotte!
grazie in anticipo
Ciao a tutti, vi spiego il mio problema: un mio amico ha deciso di andare a passare 8 mesi in australia e per fare ciò si è comprato un tablet, con possibilità di connessione wi-fi, che usava per mantenere i contatti via skype. Tra poco però si trasferirà in un paesino dove probabilmente il wi-fi non ci sarà, quindi urge trovare una soluzione alternativa (non tanto per me quanto per sua madre, che mi ha chiesto aiuto!): siamo così incappati in VoIP Connect, servizio che (se abbiamo capito giusto) permetterebbe di chiamare cellulari all'estero ad una decina do centesimi al minuto (contro i 19,8 cent/min di skype, o dell'abbonamento 120 minuti per 17 euro al mese). E qui sorgono i problemi... Intanto non riesco a capire la differenza tra voip connect e voip jumper: in teoria, un amico mi ha consigliato voip jumper, ma non trovo siti ufficiali o simili, e l'unico link "scarica voip jumper" fa scaricare voip connect; stiamo quindi parlando dello stesso programma ma con due nomi diversi? Problema 2: con voip connect scarico l'eseguibile, installo e avvio e ovviamente mi chiede login e password. Allora vado sul sito ufficiale (a differenza di voip jumper questo si trova facilmente), clicco su "registrazione" in homepage e compilo tutti i campi (nel campo azienda non avevo idea di cosa mettere, tra l'altro, lo riempivo tanto per non lasciare informazioni in bianco); confermo i dati, pagina bianca e stop. Ho provato con chrome, firefox, explorer e pure opera, sempre lo stesso problema...
Qualche consiglio? Non necessariamente con Voip connect, ava bene anche una soluzione che con altri sistemi più semplici o economici, l'obiettivo è sempre riuscire a telefonare ad un cellulare in australia con tariffe ridotte!
grazie in anticipo