AleLinuxBSD
13-01-2013, 14:46
Enlightenment E17 Stabile Rilasciato, ecco come installarlo su Ubuntu (http://www.lffl.org/2012/12/enlightenment-e17-stabile-rilasciato.html)
Enlightenment Foundation Libraries (https://launchpad.net/~efl/+archive/trunk)
Per Precise (12.04 LTS) e Quantal (12.10).
Enlightenment 0.17 (http://www.enlightenment.org/p.php?p=about/e17&l=en)
Nota:
Sebbene nella documentazione ufficiale dichiarano che si tratti solo di un window manager, in pratica, è un desktop manager leggero, questo significa potere fare molte cose usando un interfaccia grafica anziché andare a scrivere su file di configurazione testuali.
Considerando il "mal di pancia" creato sia da Gnome 3 che dalla strada intrapresa da Ubuntu, a causa di scelte che penalizzano il supporto al vecchio hardware, queste soluzioni alternative, paradossalmente, nel presente, hanno perfino più potenzialità di interesse, rispetto al passato.
Enlightenment Foundation Libraries (https://launchpad.net/~efl/+archive/trunk)
Per Precise (12.04 LTS) e Quantal (12.10).
Enlightenment 0.17 (http://www.enlightenment.org/p.php?p=about/e17&l=en)
Nota:
Sebbene nella documentazione ufficiale dichiarano che si tratti solo di un window manager, in pratica, è un desktop manager leggero, questo significa potere fare molte cose usando un interfaccia grafica anziché andare a scrivere su file di configurazione testuali.
Considerando il "mal di pancia" creato sia da Gnome 3 che dalla strada intrapresa da Ubuntu, a causa di scelte che penalizzano il supporto al vecchio hardware, queste soluzioni alternative, paradossalmente, nel presente, hanno perfino più potenzialità di interesse, rispetto al passato.