PDA

View Full Version : Da e8400 a 9650 ha senso?


fast82
13-01-2013, 08:48
Ciao a tutti, volevo un consiglio da voi esperti, premetto che uso il PC x navigare, ascoltare musica, convertire qualche film... Ogni tanto però ci faccio qualche giocata!! La mia configurazione attuale è così composta: scheda madre Asus p5q deluxe, processore Intel e8400 (3.0 GHz portato a 3.6 GHz), 8 GB di ram corsair dominator 1066mhz, scheda video (appena cambiata) MSI gtx560 ti versione overclock, 2 HD da 500 giga e SSD Samsung 830 120gb su cui è installato win 7 ultimate 64 bit. Ora, visto che con gli ultimi giochi tipo NFS MW 2 vedo il processore che rimane stabile (come uso) ad oltre l'80% e in alcuni casi anche al 100% con conseguenti blocchi... Non volendo cambiare totalmente la configurazione punterei su un processore più performante, e qui mi serve un vostro parere: se passassi dal mio attuale e8400 ad un quad core tipo q9650/qx9650 migliorerei qualcosa?

pierluigip
13-01-2013, 09:04
Ciao a tutti, volevo un consiglio da voi esperti, premetto che uso il PC x navigare, ascoltare musica, convertire qualche film... Ogni tanto però ci faccio qualche giocata!! La mia configurazione attuale è così composta: scheda madre Asus p5q deluxe, processore Intel e8400 (3.0 GHz portato a 3.6 GHz), 8 GB di ram corsair dominator 1066mhz, scheda video (appena cambiata) MSI gtx560 ti versione overclock, 2 HD da 500 giga e SSD Samsung 830 120gb su cui è installato win 7 ultimate 64 bit. Ora, visto che con gli ultimi giochi tipo NFS MW 2 vedo il processore che rimane stabile (come uso) ad oltre l'80% e in alcuni casi anche al 100% con conseguenti blocchi... Non volendo cambiare totalmente la configurazione punterei su un processore più performante, e qui mi serve un vostro parere: se passassi dal mio attuale e8400 ad un quad core tipo q9650/qx9650 migliorerei qualcosa?

prova a guardare il test ,
http://www.anandtech.com/bench/Product/56?vs=49

anche qui su hwupgrade c'e' una comparativa di processori
mi sembra che l'e8400 e q9650 c'e' la stessa archittetura a parte i 4 core

tieni conto che molti giochi non sono ottimizzati e vanno male acnhe su configurazioni piu' spinte

fast82
13-01-2013, 10:03
grazie per la segnalazione! molto comodo quel sito x confrontare i processori ;-), si in effetti non mi sembra ci siano enormi differenze tra i due processori (tranne in particolari test), quindi tu cosa mi consigli, tengo la mia configurazione attuale e un domani cambio tutto?

pierluigip
13-01-2013, 10:20
grazie per la segnalazione! molto comodo quel sito x confrontare i processori ;-), si in effetti non mi sembra ci siano enormi differenze tra i due processori (tranne in particolari test), quindi tu cosa mi consigli, tengo la mia configurazione attuale e un domani cambio tutto?

se il tuo uso principale e' navigare, ascoltare musica, convertire film , va benissimo quello che hai attuale ,
dovrai scendere a compromessi per alcuni giochi

per poi in un futuro cambiare tutto , tra un po usciranno i nuovi motori grafici

, tenendo conto che hai gia ssd , win 7 , alim e case

Malossi47
13-01-2013, 10:21
Avendo il tuo stesso processore ti consiglierei di portarlo a 4 ghz e ti risparmi un bel po di soldi per il futuro :)

marksiena
13-01-2013, 10:30
i maggiori vantaggi li avresti per convertire video, per il resto non credo che potrai avere molte differenze.

fast82
13-01-2013, 10:30
Avendo il tuo stesso processore ti consiglierei di portarlo a 4 ghz e ti risparmi un bel po di soldi per il futuro :)

4ghz? Stabile? Mi spieghi come hai fatto (anche in PM)? Io avevo provato tempo fa ma mi sa che sbagliavo qualcosa perchè poi non partiva più il pc.....

fast82
13-01-2013, 10:32
, tenendo conto che hai gia ssd , win 7 , alim e case

si come alimentatore ho un'enermax da 600 watt (se non ricordo male) modulare ed il case è un antec twelve hundred

bomkill
13-01-2013, 11:57
grazie per la segnalazione! molto comodo quel sito x confrontare i processori ;-), si in effetti non mi sembra ci siano enormi differenze tra i due processori (tranne in particolari test), quindi tu cosa mi consigli, tengo la mia configurazione attuale e un domani cambio tutto?

Non vedi molta differenza perche sono giochi vecchi, prova con il multy di bf3 o con far cry 3 allora ti renderai conto che di differenza ce e , certo bisogna vedere il q9650 a quanto lo porti via, senza considerare che il q 9650 lo porti come ridere a3.6 gh

AleLinuxBSD
13-01-2013, 13:20
Il problema non è tanto quante prestazioni avresti in più optando per quel modello di processore, nei nuovi giochi che sono ottimizzati per fare un buon uso di sistemi con più di 2 core, quanto il costo che dovresti pagare per procurarti questa vecchia Cpu.
Facendo una ricerca in Rete, ancora nuova, si trova a 300 euro.
Se anche usata ti venisse proposta ad una cifra un po' inferiore, ma non molto, non avrebbe senso, dato che potresti prenderti una Cpu più moderna, ancora più performante. (1)
Se però mi dici che riesci a trovarla, magari per 100 euro, allora prenditela pure.

(1) Anche se questo significa cambaire scheda madre, ecc.

fast82
13-01-2013, 16:02
Guarda ho visto sulla baia e quel processore viene venduto ancora sui 180 euro.... Considerando che ho trovato, ad esempio, un i5 2500k con scheda madre asrock e 8 GB di ram corsair a 300 euro forse mi conviene aspettare e fare uno sforzo in più

fast82
15-01-2013, 20:37
mi sta venendo sempre più voglia di passare a processore più recente del mio, avevo pensato ad un' I5 2500K, ne ho sentito parlar bene, voi me lo consigliate? gli abbinerei un' Asus P8Z77-V Deluxe con 16GB di ram, che ne dite?

ilratman
15-01-2013, 20:42
mi sta venendo sempre più voglia di passare a processore più recente del mio, avevo pensato ad un' I5 2500K, ne ho sentito parlar bene, voi me lo consigliate? gli abbinerei un' Asus P8Z77-V Deluxe con 16GB di ram, che ne dite?

ottima scelta

ilratman
15-01-2013, 20:44
mi sta venendo sempre più voglia di passare a processore più recente del mio, avevo pensato ad un' I5 2500K, ne ho sentito parlar bene, voi me lo consigliate? gli abbinerei un' Asus P8Z77-V Deluxe con 16GB di ram, che ne dite?

ottima scelta un abisso rispetto a e8400 e ti parlo da ex possessore di e8600@4500 e con punta oc di 5100.

un 2500k a def va come e8400@4700 su un solo core ovviamente se li usi tutti....

fast82
15-01-2013, 21:26
ottima scelta un abisso rispetto a e8400 e ti parlo da ex possessore di e8600@4500 e con punta oc di 5100.

un 2500k a def va come e8400@4700 su un solo core ovviamente se li usi tutti....

questo è l'lincoraggiamento che mi ci voleva! Come mobo su quella fascia di prezzo c'è di meglio oppure va bene la Asus? Mi sai consigliare anche delle memorie ed un buon dissipatore (magari anche bello)?

ilratman
15-01-2013, 21:50
memorie quelle che costano meno

mobo prendi una asrock, le asus hanno fatto il loro tempo

come dissi bello non serve, se devi fare oc è l'ultima cosa da guardare

direi

scythe mugen3 oppure antec KÜHLER H₂O 620

fast82
16-01-2013, 06:44
Grazie x il consiglio, io pensavo che le Asus fossero le migliori... Come mai dici di prendere le memorie che costano meno? Considera che un'overclock lo farei (non esagerato)

ilratman
16-01-2013, 07:36
con sandy la ram non conta nulla neanche in oc

io ho delle Kingston 1333 da 30€

skywalker71
17-01-2013, 16:26
ragazzi approfitto della discussione.

La mia mobo una P5QL-E mi ha abbandonato, lasciando il mio E8400 a terra.

Ora è vero che per quello che faccio (simile all'utente che ha aperto il 3ad ma uso giochi non spinti, perlopiù manageriali) può andarmi bene trovarmi una mobo 775 usata, ma avendo voglia di cambiare che mi consigliate?


Un fx8320 e mobo quale?, o un 3570 con un asrock H77 pro4 ? Altro?

Utilizzo 50% Internet, 30% Film o TV, 10% Giochi, 10% Office