Crystal1988
13-01-2013, 00:43
Buonasera ragazzi,
ieri ho avuto la fortuna di ricevere gratuitamente un Asus RT-AC66U che devo dire che fra opzioni, possibilità, copertura e potenza è un vero portento, oltre al fatto che risulta piuttosto semplice da configurare.
Lo domanda attuale però riguarda la convivenza con l'Airport Extreme.. mi spiego meglio:
Al momento il modem è collegato alla WAN dell'Airport Extreme (emette wifi, ha un HD usb che fa da Airport disk) a questo è connessa una powerline ed il router/wirless ASUS come semplice switch/access point. Date le capacità di VPN, AiCloud, IPVT, Passthrough NAT e via dicendo, mi pare stupido tenerlo solo come access point/switch.
Premettendo che: l'Airport Extreme non è impostato con DDNS siccome non ce n'è mai stato bisogno, e dato che con la funzione Torna al mio MAC l'Airport Extreme può lavorare senza problemi correttamente anche come access point se il router primario ha NAT e UPnP (cosa che l'Asus fa senza problemi), mi chiedevo: è possibile mettere l'ASUS come router primario senza perdere nessuna funzione particolare Apple mettendo l'Airport Extreme come AP?
Inoltre, da niubbo della materia... il PPPoE Relay può "duplicare" di fatto la WAN? Nel senso.. è possibile fare MODEM -> WAN ASUS -> scegliere una porta ove replicare il segnale -> WAN AIRPORT? In modo da avere 2 accesso diretti con un solo modem e far vedere all'AIRPORT direttamente l'IP pubblico?
----------------------------------------------------------------------
Ho trovato anche questo:
http://img849.imageshack.us/img849/710/immaginepkg.jpg
Sembra che si possa reindirizzare la WAN ad uno specifico IP ... a meno che venga inteso solo come reindirizzamento per la parte internet con separazione dal resto della lan, dato che comunque l'indirizzo nella WAN dovrebbe sempre essere differente dalla lan che ci sta dietro...
ieri ho avuto la fortuna di ricevere gratuitamente un Asus RT-AC66U che devo dire che fra opzioni, possibilità, copertura e potenza è un vero portento, oltre al fatto che risulta piuttosto semplice da configurare.
Lo domanda attuale però riguarda la convivenza con l'Airport Extreme.. mi spiego meglio:
Al momento il modem è collegato alla WAN dell'Airport Extreme (emette wifi, ha un HD usb che fa da Airport disk) a questo è connessa una powerline ed il router/wirless ASUS come semplice switch/access point. Date le capacità di VPN, AiCloud, IPVT, Passthrough NAT e via dicendo, mi pare stupido tenerlo solo come access point/switch.
Premettendo che: l'Airport Extreme non è impostato con DDNS siccome non ce n'è mai stato bisogno, e dato che con la funzione Torna al mio MAC l'Airport Extreme può lavorare senza problemi correttamente anche come access point se il router primario ha NAT e UPnP (cosa che l'Asus fa senza problemi), mi chiedevo: è possibile mettere l'ASUS come router primario senza perdere nessuna funzione particolare Apple mettendo l'Airport Extreme come AP?
Inoltre, da niubbo della materia... il PPPoE Relay può "duplicare" di fatto la WAN? Nel senso.. è possibile fare MODEM -> WAN ASUS -> scegliere una porta ove replicare il segnale -> WAN AIRPORT? In modo da avere 2 accesso diretti con un solo modem e far vedere all'AIRPORT direttamente l'IP pubblico?
----------------------------------------------------------------------
Ho trovato anche questo:
http://img849.imageshack.us/img849/710/immaginepkg.jpg
Sembra che si possa reindirizzare la WAN ad uno specifico IP ... a meno che venga inteso solo come reindirizzamento per la parte internet con separazione dal resto della lan, dato che comunque l'indirizzo nella WAN dovrebbe sempre essere differente dalla lan che ci sta dietro...